-
Legature Francois Louis, le avete provate?
Mi sto incuriosendo a questa legatura e ho appena realizzato che ve ne sono 2!
la ultimate sembra essere stata la prima e credo che alcuni qui nel forum la abbiano usata:
http://www.saxquest.com/productDetails. ... ltimateLig
la pure brass e' quella nuova, si chiude dall;alto e costa decisamente di +:
http://www.saxquest.com/productDetails. ... imateLigPB
Quali sono le differenze a livello di suono tra questi 2 tipi?
il plating mi sembra che influisce sul suono (saranno seghe mentali ma sempre seghe sono)..
Io sono tentato di farci un pensierino per il STM, ma il problema e' che e' un NY 9* e quello che normalmente va su un link e' stretto su questo fat-bastard...che misura dovrei prendere???
thx
-
Re: Francois Louis
Sul link(ne ho uno a casa, un STM)più che quella per tenore misura S(non di più altrimenti va largo)ti consiglio quella per soprano misura XL, stringe meglio...magari ci cambi la placchetta sotto poichè quella per soprano è più piccolina(ma va bene lo stesso)...
Non ho mai provato le "Pure Brass" ma solo le "Ultimate", ed è vero che la finitura dona un diverso suono...finitura silver suono più potente e brillante, finitura brass suono più morbido e scuro...inoltre la F.L. vende anche un set di placchette intercambiabili per ottenere diverse sonoritÃ*!
:saxxxx)))
-
Re: Francois Louis
Grazie delle informazioni
:zizizi))
-
Re: Francois Louis
Citazione:
Originariamente Scritto da Novazione77
Sul link(ne ho uno a casa, un STM)più che quella per tenore misura S(non di più altrimenti va largo)ti consiglio quella per soprano misura XL, stringe meglio...magari ci cambi la placchetta sotto poichè quella per soprano è più piccolina(ma va bene lo stesso)...
Non ho mai provato le "Pure Brass" ma solo le "Ultimate", ed è vero che la finitura dona un diverso suono...finitura silver suono più potente e brillante, finitura brass suono più morbido e scuro...inoltre la F.L. vende anche un set di placchette intercambiabili per ottenere diverse sonoritÃ*!
:saxxxx)))
ho ordinato una ultimate S per il mio simil ottolink florida..non sarÃ* troppo larga spero :\\:
le placchette intercambiabili costano 18 euro!!!!
-
Re: Francois Louis
Credo sia sempre meglio trovare la misura adatta al tipo di sax! Tenore: legature per tenore; Contralto: legature per Alto, etc. Sopratutto considerando le differenti dimensioni delle ance! Poi è ovvio che uno può usare lo spago! ;)
-
Re: Francois Louis
Proprio ieri sono stato da Borgani a Macerata: ho fatto rimettere un po a posto il sax. Era 9 anni che ci suonavo solamente. Ho anche provato la ultimate che mi fatto subito un'ottima impressione, sembra che l'ancia sia più libera di vibrare, rispetto alla normale fascetta che ho usato fin ora. L'ho comperata, e la proverò con più calma, ti faccio sapere.
-
Re: Francois Louis
i tubicini che toccano i lati del bocchino,che vibrano e trasmettono il suono,il piattino che preme sull\'ancia,in soli due punti,lasciandola vibrare con potenza,per un suono aperto e chiaro... Il piattino è addirittura intercambiabile con altri,per ottenere effetti differenti di suono. L\'emissione risulta facilitata,e rapido l\'attacco. E\' fornita con lo smart cap,il bellissimo copribocchino che lascia scoperta la legatura e che con il pad interno mantiene umida l\'ancia costantemente.
Il suono tra le due legature è differente,io trovo più scuro quello della pure brass,e molto aperto e Jaaas quello della ultimate...ma devo ancora provarla sul bocchino in metallo. Per dirti,con la BG L12 cè un vero abisso,hai il 30% di potenza in più :D-:
-
Re: Francois Louis
Come si legge in firma, io uso la FL Ultimate e mi ci trovo bene.
Ma attenzione: la saldatura - se di saldatura si può parlare - dei piolini che appoggiano sul bocchino è molto, troppo debole e gli stessi piolini tendono a staccarsi.
A me è successo e anche ad un mio amico, per cui li ho fissati meglio all'intelaiatura con un saldatore. E va benissimo! Personalmente, preferisco il piattino argentato, poiché trovo troppo scuri gli altri due.
-
Re: Francois Louis
Citazione:
Originariamente Scritto da AndreamarkVI
Citazione:
Originariamente Scritto da Novazione77
Sul link(ne ho uno a casa, un STM)più che quella per tenore misura S(non di più altrimenti va largo)ti consiglio quella per soprano misura XL, stringe meglio...magari ci cambi la placchetta sotto poichè quella per soprano è più piccolina(ma va bene lo stesso)...
Non ho mai provato le "Pure Brass" ma solo le "Ultimate", ed è vero che la finitura dona un diverso suono...finitura silver suono più potente e brillante, finitura brass suono più morbido e scuro...inoltre la F.L. vende anche un set di placchette intercambiabili per ottenere diverse sonoritÃ*!
:saxxxx)))
ho ordinato una ultimate S per il mio simil ottolink florida..non sarÃ* troppo larga spero :\\:
le placchette intercambiabili costano 18 euro!!!!
Non ti preoccupare stringe!
:saxxxx)))
-
Re: Francois Louis
Citazione:
Originariamente Scritto da Sax O' Phone
Credo sia sempre meglio trovare la misura adatta al tipo di sax! Tenore: legature per tenore; Contralto: legature per Alto, etc. Sopratutto considerando le differenti dimensioni delle ance! Poi è ovvio che uno può usare lo spago! ;)
Quello che dici è vero, ma se ad es. ti trovi difronte un Guardala?
Lì o ci metti legature per soprano o il nastro adesivo :lol: :lol: :lol:
Cmq la fortuna delle F.L. è dato dal fatto che la placchetta si svita e quindi anche se magari la legatura è per soprano ci sostituisci la placchetta(è l'unica differenza oltre alla dimensione tra le varie F.L.)con un'altra per tenore.
:saxxxx)))
-
Re: Francois Louis
Citazione:
Originariamente Scritto da Sax O' Phone
Credo sia sempre meglio trovare la misura adatta al tipo di sax! Tenore: legature per tenore; Contralto: legature per Alto, etc. Sopratutto considerando le differenti dimensioni delle ance! Poi è ovvio che uno può usare lo spago! ;)
Non sempre si trova di tutto, anni fa cercavo una legatura B&G e quelle per tenore erano enormi per il becco di metallo, csoi ho provato a suonare in negozio una per alto e andava benissimo, pero' dopo 13/14 anni sono stufo di verla e si sta consumando..
-
Re: Legature Francois Louis, le avete provate?
Mai provate le F.L. ma mi sembrano esteticamente un pò troppo vistose e... medievali ! :lolloso:
:lol:
Ma se suonano bene... perchè no!! :yeah!)
-
Re: Legature Francois Louis, le avete provate?
mi è arrivata la Ultimate S per tenore da mettere sul simil ottolink...solo che sono al momento sprovvisto di tenore per poterla provare :muro(((( ....ma ho giÃ* un idea di come influenza il suono (ne avevo giÃ* una per tenore, una XL che usavo sull'ottolink in ebanite..e che probabilmente venderò)e suonava di brutto..quoto le vostre impressioni...schiarisce il suono e fa aumentare sensibilmente il volume...
-
Re: Legature Francois Louis, le avete provate?
Ciao Zeprin ....non che la cosa sia importante...ma io le uso sia sul tenore che sul soprano....e ne sono soddisfattissimo.....il suono è un peletto piu centrato...e gli attacchi piu nitidi....funzionano molto bene...
-
Re: Legature Francois Louis, le avete provate?
Ho scritto sul sito ufficiale per chiedere cosa andrebbe bene sul link,aspetto paziente per una risposta.
:D
-
Re: Legature Francois Louis, le avete provate?
Citazione:
Originariamente Scritto da zeprin
Mi sto incuriosendo a questa legatura e ho appena realizzato che ve ne sono 2!
Quali sono le differenze a livello di suono tra questi 2 tipi?
il plating mi sembra che influisce sul suono (saranno seghe mentali ma sempre seghe sono)..
Io sono tentato di farci un pensierino per il STM, ma il problema e' che e' un NY 9* e quello che normalmente va su un link e' stretto su questo fat-bastard...che misura dovrei prendere???
thx
Da circa un mese ho cambiato la mia Ultimate con una Pure Brass (parlo di soprano).
Personalmente le due fascette sono fantastiche. Ho tuttavia optato per la pure brass poichè la ultimate a mio parere mi schiariva il suono. La Pure Brass mi aiuta a ottenere un suono scuro senza rinunciare alla proiezione.
-
Re: Legature Francois Louis, le avete provate?
Ho come l'impressione che la Pure Brass e' piu' indicata per becchi in ebanite/legno/hard rubber, infatti dal sito ufficiale:
"THE Ultimate Ligature PURE BRASS has been designed for a perfect match with Hard Rubber and Wooden Mouthpieces."
Sono curioso di sapere che mi scrive Mr.Louis..
:D
-
Re: Legature Francois Louis, le avete provate?
Anch'io ho l'impressione di Davidbrutti: la FL Ultimate schiarisce un po' il suono. La differenza, per es., è abbastanza evidente nel confronto con la legatura in dotazione di un JodyJazz. Personalmente, uso la FL, a parte il fatto che è una buona legatura, proprio perché avevo l'esigenza di un suono un tantino più chiaro. Comunque, ciò dipende anche dal tipo di placchetta che si usa.
-
Re: Legature Francois Louis, le avete provate?
...personalmente le vedo perfette per becchi in ebanite, per quelli in metallo un pò meno, ma dipende sempre dal becco e dall'ancia che si usa.
:saxxxx)))
-
Re: Legature Francois Louis, le avete provate?
Allora, piccolo update, avevo usato il form dal sito ufficiale FL e la ripsosta e' stata:
"Thank you for your interest in our products. You can use a Ultimate S Ten ligature for the both Tone Master or Special NY Metal Mouthpiece. It's always suitable to try different finishes and observe the difference in tone color. The fact is that the pressure plates are interchangeable and it'll procure a much bigger differences.
If you have any further question, feel free to send me an email.
Kind regards,
Didier De Broux
Woodwind Conceptions"
Non so chi sia il sig/ De Broux, probabilmente e' il rivenditore ufficiale di FL o qualcosa del genere.
Mi sembra di aver visto in certi website che le misure hanno lettere, s/m/l ecc. ma il "Ten" dopo la S mi disorienta un po, che roba e???
:shock:
-
Re: Legature Francois Louis, le avete provate?
Ciao a todos,
io ho avuto fino a poco fa una FL ultimate normale, in ottone e acciaio. Nono mi piaceva tanto perchè apriva e schiriva troppo il mio suono, così l'ho messa nel cassetto e ho sunato per un pò con una BG in pelle normalissima.
Dopo un tot sono passato a Quarna dalla Rampone e ho avut modo di provare la Ultimate in diverse finiture, argentata e finita in oro.
Reazioni?? :shock: Un abisso rispetto alla mia normale... Alla fine l'ho presa in oro. Non apre tanto il suono e lo mantiene centrato ma è mooolto più armonioso.
Avrei voluto provare la ULTIMATE ma calza solo su bokkini in ebanite, quindi cicciotti. Io invece ho un Barone in metallo...
Però se tanto mi da tanto la ultimate dovrebbe suonare molto centrata e mediosa visto che è in ottone slaccato e non verniciato.
Bye,
Frank
-
Re: Legature Francois Louis, le avete provate?
Frank, e' la Ultimate brass che non va su quelli di metallo?
Ho letto che hao scelto quella placata oro, cosa ti dava quella argentata e cosa cercavi?
Tornando al mio post precedente...sono proprio scemo, ten non e' 10 ma l'abbreviazione di Tenore...
:muro((((
-
Re: Legature Francois Louis, le avete provate?
Ciao,
Yes Sir, la Ultimate e' quella che va SOLO su bokkini in ebanite, con un "giro vita" grande :ghigno:
Ho provato a metterla sul mio Barone ma era troppo larga...
Esatto, ho scelto quella placcata oro, ma e' stato solo un caso. Io credevo che fossero tutte uguali e che suonassero tutte uguali, invece...no! ANZI!! Quella argentata mi dava un suono un pelo piu' proiettivo ed arrogante, invece quella in oro era piu' dolce, mediosa.
E' stato subito amore...
-
Re: Legature Francois Louis, le avete provate?
Adesso sto peggio di prima!! ahahaha, non so quale prendere, se cercare di stare sul suono scuro del link con quella oro o di cercare un pelo di proiezione e brillantezza con quella argento..
Il mio maestro non capisce perche' provo a suonare il link anziche' il Ponzol, a me piace il suono di entrambi ma il Ponzol e' + versatile e decisamente richiede meno fiato e sforzi.
Mi sa che sono bacato in testa, come ho detto a lui adesso per almeno 3 mesi gli esperimenti li faccio solo con il Link, a me il suono piace l'unica cosa e' che non ha tanta proiezione..
Se nasco di nuovo suono le tastiere... :muro((((
-
Re: Legature Francois Louis, le avete provate?
ragazzi state facendo un pò di confusione...la ultimate non va solo sui bocchini in ebanite (ne ho appena presa una per il mio in metallo..) è la pure brass che va bene solo su quelli in ebanite... :ghigno:
-
Re: Legature Francois Louis, le avete provate?
Andrea hai ragione, abbiamo fatto un po di confusione...
A proposito di cose strane, ma il tuo avatar/Getz...sembra che devo scoppiare come un pallone.. :DDD:
-
Re: Legature Francois Louis, le avete provate?
:lol: :lol: ho ridotto le dimensioni per poterlo mettere come avatar ma forse l'ho schiacciato un pò troppo... :ghigno:
-
Re: Legature Francois Louis, le avete provate?
Citazione:
Originariamente Scritto da AndreamarkVI
ragazzi state facendo un pò di confusione...la ultimate non va solo sui bocchini in ebanite (ne ho appena presa una per il mio in metallo..) è la pure brass che va bene solo su quelli in ebanite... :ghigno:
In realtÃ* Sua Eminenza François Louis III produce svariate misure (Small, Medium e Large) sia per la Pure Brass che per la Ultimate, anche se la Pure Brass sembra essere più adatta all'ebanite.
Ps.: ne ho presa una pure per alto!!!!!! Va che è una favola.
-
Re: Legature Francois Louis, le avete provate?
Citazione:
Originariamente Scritto da davidbrutti
Citazione:
Originariamente Scritto da AndreamarkVI
ragazzi state facendo un pò di confusione...la ultimate non va solo sui bocchini in ebanite (ne ho appena presa una per il mio in metallo..) è la pure brass che va bene solo su quelli in ebanite... :ghigno:
In realtÃ* Sua Eminenza François Louis III produce svariate misure (Small, Medium e Large) sia per la Pure Brass che per la Ultimate, anche se la Pure Brass sembra essere più adatta all'ebanite.
Ps.: ne ho presa una pure per alto!!!!!! Va che è una favola.
Le usi nel baritono david?
-
Re: Legature Francois Louis, le avete provate?
Per ora sul baritono non ce l'ho. Credo di acquistarla a breve tuttavia
-
Re: Legature Francois Louis, le avete provate?
-
Re: Legature Francois Louis, le avete provate?
Citazione:
Originariamente Scritto da gm85
Ok! Poi facci sapere ;)
Prese FL pure brass per tutti i sax della mia scuderia (eccetto per sopranino. Non sono in produzione :devil: ).
Che dire fantastiche!
-
Re: Legature Francois Louis, le avete provate?
Citazione:
Originariamente Scritto da davidbrutti
Citazione:
Originariamente Scritto da gm85
Ok! Poi facci sapere ;)
Prese FL pure brass per tutti i sax della mia scuderia (eccetto per sopranino. Non sono in produzione :devil: ).
Che dire fantastiche!
Se lo dici tu che sono buone mi fido alla grande :half:
-
Re: Legature Francois Louis, le avete provate?
Caspita, in questo Argomento avete fatto una tale pubblicitÃ* alle Francois Luois che quasi quasi...
Nella legatura del mio Ottolink si è spezzata una vite, introvabile. Allora d'emergenza ho comprato in piene vacanze a Cagliari una sfigatissima legatura per sax tenore a 15 euro, che stringe si e no, nel senso che appena allento un po' le viti si sfila subito... Ora vado avanti così.
Tra qualche settimana per lavoro sarò a New York e lì quasi quasi - come dicevo - compro la FL?! Magari col dollaro debole, l'euro forte... ne approfitto. Siete dei persuasori occulti!
Ciao,
CC
-
Re: Legature Francois Louis, le avete provate?
anche questa consigliatissima!! ti assicuro,stringendola poco,posso far urlare di gioia quel tappo del mio contralto (cosa infattibile con le altre legature che ho)...e non lamentarti,che almeno te la hai una legatura sfigata,guarda con cosa vado in giro sul tenore :lol:
-
Re: Legature Francois Louis, le avete provate?
No... nastro adesivo?! Ma dai!
Però a volte, ragazzi, mi viene in mente che ci facciamo tante menate ma poi ciò che conta è qualcosa che faccia stare l'ancia ben aderente al bocchino. Parliamo di suono scuro, brillante, etc. ma alla fine vorrei davvero provare a bloccare l'ancia con lo spago, o col nastro adesivo, o che so con deel filo di stagno, e vedere che suono vien fuori.
Poi, che la legatura FL sia carina a vedersi, è un'altro discorso.
Ciao
CC
-
Re: Legature Francois Louis, le avete provate?
ridi ridi,trovala te na legatura per sto bocchino! :D manco quelle per soprano vanno bene
hai ragionissima,lo spago è meglio forse,il nastro adesivo tende a lasciarla mobile sull'asse orrizzontale...xò vibra che è un piacere.
la FL ha uno studio dietro,non è solo bella. i punti di appoggio sull'ancia sono solo 2 (con la placchetta in acciaio) ai lati,il che permette all ancia piu libertÃ* di movimento,un unica vite per una pressione omogenea sull'ancia,i tubicini risuonatori per far risaltare attraverso micro vibrazioni gli armonici prodotti dalla vibrazione del bocchino,ed inoltre a seconda del materiale scelto permette di enfatizzare o diminuire queste "capacitÃ*"
-
Re: Legature Francois Louis, le avete provate?
OK mi arrendo, mi avete convinto! Appena sono a NY mollo qualche dollaruccio e compro finalmente una legatura come si deve. Certo che per il mio sax, un Selmer TS700, è un po' una esagerazione, ci avrò speso poco più di 500 euro, una legatura così mi costerÃ* sui 50 eurucci almeno, il 10% del valore del sax...
Vabbè!
CC
-
Re: Legature Francois Louis, le avete provate?
Citazione:
Originariamente Scritto da Conte Cagliostro
OK mi arrendo, mi avete convinto! Appena sono a NY mollo qualche dollaruccio e compro finalmente una legatura come si deve. Certo che per il mio sax, un Selmer TS700, è un po' una esagerazione, ci avrò speso poco più di 500 euro, una legatura così mi costerÃ* sui 50 eurucci almeno, il 10% del valore del sax...
Vabbè!
CC
nulla è sprecato! che dovrei dire io del mio yamaha allora? c'è montata sopra sia la FL che un becco selmer,mica devo per forza metterci una latta e un pezzo di plastica solo perchè "il sax non è all'altezza"...sei tu che devi rendere te stesso all'altezza
-
Re: Legature Francois Louis, le avete provate?
Anche le Legature sono delle belle fissazioni :lol:
Dopo 2 anni di smaronamenti con quella in dotazione al Sax Tenore, ho voluto cambiarla con una BG Tradition L41 Gold Plated (presa usata su eBay :ghigno: ) ed anch'essa come la FL, ha 2 punti d'appoggio sull'ancia; che dire, il suono è più brillante, reattivo e lo staccato molto semplificato (che è sempre stata la mia croce :mha...: )
Confermo la facilitÃ* di emissione x la FL ;)
Guardate questo Link molto interessante:
Clicca Qui ......Forza!!! :lol:
-
Re: Legature Francois Louis, le avete provate?
Quì mi tocca remare controcorrente.
Le FL sono indubbiamente ottime legature, anche se piuttosto fragili (fate attenzione, che i piolini si staccano facilmente), però con la Rovner Dark ricevuta in dotazione del JodyJazz mi trovo molto meglio. Mi sbaglierò, ma mi dÃ* un suono più scuro e rotondo che preferisco. Differenze, a mio avviso, quasi impercettibili, un po' meno per chi è in atto di produrre il suono, ma esistenti e niente affatto trascurabili.
-
Re: Legature Francois Louis, le avete provate?
Citazione:
Originariamente Scritto da MyLadySax
Quì mi tocca remare controcorrente.
Le FL sono indubbiamente ottime legature, anche se piuttosto fragili (fate attenzione, che i piolini si staccano facilmente), però con la Rovner Dark ricevuta in dotazione del JodyJazz mi trovo molto meglio. Mi sbaglierò, ma mi dÃ* un suono più scuro e rotondo che preferisco. Differenze, a mio avviso, quasi impercettibili, un po' meno per chi è in atto di produrre il suono, ma esistenti e niente affatto trascurabili.
Nonostante le divergenze di opinione, non si può dire che le Rovner non siano delle ottime fascette: in effetti ho combattuto parechhio per scegliere tra una Rovner Eddie Daniels e la mia attuae Pure Brass FL.
Sulla fragilitÃ*, condivido in parte: per essere fascette metalliche le Pure Brass sono a prova di cannone (e soprattutto a prova di me che ho la delicatezza di Gozzilla). Chiaro che messe a confronto di fascette sintetiche le FL non sono paragonabili.
-
Re: Legature Francois Louis, le avete provate?
io la sto provando su un bocchino guardala tenore (ho preso quella per alto) ma se ci fosse stata per soprano avrei probabilmente preso quella.
dopo un primo momento di grande entusiasmo sono tornato alla legatura originale in metallo per guardala
la fl è ottima per la resa sonora ma non troppo solida (ho il timore che se stringo troppo si rompa) in più i cilindri non aderiscono al guardala ma rimangono sospesi su 4 cilindretti due aderiscono gli altri sospesi.
(non riesco a serrare l'ancia nella maniera alla quale ero abituato)
cia fra
ps vi saprò dire qualcosa in più quando avrò la possibilitÃ* di provarla per più tempo
-
Re: Legature Francois Louis, le avete provate?
Citazione:
Originariamente Scritto da fcoltrane
io la sto provando su un bocchino guardala tenore (ho preso quella per alto) ma se ci fosse stata per soprano avrei probabilmente preso quella.
dopo un primo momento di grande entusiasmo sono tornato alla legatura originale in metallo per guardala
la fl è ottima per la resa sonora ma non troppo solida (ho il timore che se stringo troppo si rompa) in più i cilindri non aderiscono al guardala ma rimangono sospesi su 4 cilindretti due aderiscono gli altri sospesi.
(non riesco a serrare l'ancia nella maniera alla quale ero abituato)
cia fra
ps vi saprò dire qualcosa in più quando avrò la possibilitÃ* di provarla per più tempo
che 2 cilindretti non aderiscono forse hai bisogno di un'altra misura, ad ogni modo non credo sia un problema, basta che assicuri stabilitÃ* tra ancia e bocchino, poi non bisogna nemmeno stringere tanto!
-
Re: Legature Francois Louis, le avete provate?
Citazione:
Originariamente Scritto da davidbrutti
Citazione:
Originariamente Scritto da MyLadySax
Quì mi tocca remare controcorrente.
Le FL sono indubbiamente ottime legature, anche se piuttosto fragili (fate attenzione, che i piolini si staccano facilmente), però con la Rovner Dark ricevuta in dotazione del JodyJazz mi trovo molto meglio. Mi sbaglierò, ma mi dÃ* un suono più scuro e rotondo che preferisco. Differenze, a mio avviso, quasi impercettibili, un po' meno per chi è in atto di produrre il suono, ma esistenti e niente affatto trascurabili.
Nonostante le divergenze di opinione, non si può dire che le Rovner non siano delle ottime fascette: in effetti ho combattuto parechhio per scegliere tra una Rovner Eddie Daniels e la mia attuae Pure Brass FL.
Sulla fragilitÃ*, condivido in parte: per essere fascette metalliche le Pure Brass sono a prova di cannone (e soprattutto a prova di me che ho la delicatezza di Gozzilla). Chiaro che messe a confronto di fascette sintetiche le FL non sono paragonabili.
Può darsi che sulla soliditÃ* delle FL abbia ragione tu.
Io parlo solo per esperienza personale: una FL mi è arrivata con un piolino staccato e mi è stata sostituita; ma, dopo un paio di mesi, si è staccato un piolino pure dalla FL che mi è stata spedita in sostituzione! E ti assicuro che ci stavo attento.
Certo, può darsi che io sia stato particolarmente sfortunato e neanch'io vorrei che dalla mia esperienza con la FL si traggano conclusioni frettolose.
In ogni caso, la Rovner Dark mi soddisfa di più quanto al suono, ma tu mi insegni che ciò è molto soggettivo (e dipende pure dal setup).
A proposito, ho scoperto di conoscere da tantissimi anni un tuo allievo, ottimo chitarrista blues (e non solo) che da qualche anno si cimenta col sax, Cristian Longobardo, mio "compaesano".
-
Re: Legature Francois Louis, le avete provate?
Citazione:
Originariamente Scritto da MyLadySax
Certo, può darsi che io sia stato particolarmente sfortunato e neanch'io vorrei che dalla mia esperienza con la FL si traggano conclusioni frettolose.
In ogni caso, la Rovner Dark mi soddisfa di più quanto al suono, ma tu mi insegni che ciò è molto soggettivo (e dipende pure dal setup).
A proposito, ho scoperto di conoscere da tantissimi anni un tuo allievo, ottimo chitarrista blues (e non solo) che da qualche anno si cimenta col sax, Cristian Longobardo, mio "compaesano".
il mondo è davvero piccolissimo!!!
Non solo Cristian è un mio allievo ma è anche l'autore della grafica dell'ultimo CD degli atem di cui faccio parte (a mio parere molto azzeccata).
Cmq ti ha detto una sfiga pazzesca e mi dispiace davvero per te. Temo che la misura che hai acquistato non si addica perfettamente alla misura del tuo becco.
-
Re: Legature Francois Louis, le avete provate?
Citazione:
Originariamente Scritto da davidbrutti
il mondo è davvero piccolissimo!!!
Non solo Cristian è un mio allievo ma è anche l'autore della grafica dell'ultimo CD degli atem di cui faccio parte (a mio parere molto azzeccata).
Cmq ti ha detto una sfiga pazzesca e mi dispiace davvero per te. Temo che la misura che hai acquistato non si addica perfettamente alla misura del tuo becco.
Ho usato la FL su un Otto Link STM NY per circa sei mesi e solo per qualche giorno sul JodyJazz, prima di passare alla Rovner Dark.
Il piolino si è staccato pure sulla legatura inviatami in sostituzione dopo circa quattro mesi di utilizzo.
Soluzione: l'ho fatto rifissare con stagno e saldatrice, rinforzando al contempo anche tutti gli altri piolini, ormai praticamente inamovibili! Il risultato è buono, dato che non ha minimamente intaccatto la funzionalitÃ* della legatura, neppure sotto l'aspetto della resa timbrica.
Come sai meglio di me, l'Otto Link STM NY è un tantino più grande rispetto ad un semplice STM o ad un qualsiasi altro ordinario bocchino in metallo, per cui, in effetti, la misura della legatura vi si adattava con qualche difficoltÃ*, il che potrebbe aver determinato, nel tempo, una pressione eccessiva sui piolini.
Sul JodyJazz DV NY la FL si adatta tranquillamente, perché il JodyJazz DV NY ha una grandezza del tutto ordinaria, ma non la uso solo perché non la preferisco.
Quanto a Cristian, lo conosco da quasi vent'anni! Come sai, è messinese, come me, anche se, da quando, ormai da tanto tempo, si è trasferito a Foligno, lo incontro raramente.
Penso che Cristian abbia un talento particolare per la musica e se solo ci avesse veramente provato...!
Sì, me lo ha detto che la grafica dell'ultimo cd degli Atem è opera sua: complimenti anche a lui.
Il mondo è davvero piccolissimo! Pensa che suo fratello Michele è uno dei miei migliori amici.
-
Re: Legature Francois Louis, le avete provate?
la rovner che ho provato era una buona legatura ma dopo un po tendeva a cedere (quella alla quale mi riferisco però non è la dark)
per questo preferisco legature in metallo.
sul guardala tenore sto riprovando la fl per alto ma ora mi sono convinto che serva quella per soprano
Purtroppo non posso stringere troppo per timore che si rompa e l'ancia si sposta lateralmente .
quando torno a roma proverò a trovare quella adatta (per soprano) e saprò dire qualcosa in più.
qui a catania non trovo nulla ,tanto che quando mi si spezzò la legatura per il bocchino del soprano la feci saldare in un laboratorio che mi aveva indicato un orafo.
ciao fra
-
Re: Legature Francois Louis, le avete provate?
Dopo tutto questo bel dibattito, lo scorso venerdì ho comprato a NY da ROBERTO'S WINDS una legatura FRANCOIS LOUIS Ultimate Ligature, quella placcata gold, per l'Ottolink nr.5 al bel prezzo di 94 dollarucci.
Non so se ho davvero risparmiato, però qui a Milano non sono riuscito a trovarla, forse avrei potuto ordinarla online ma va bene così, più o meno ho speso l'equivalente di 70 euro.
Anche a NY ho faticato a trovarla, sono stato nello store SAM ASCH nella 48esima, dove c'è quello specializzato in strumenti a fiato, e non avevano nessuna FL. Così sono andato nella 46esima da Roberto.
La inauguro a breve non appena riprendo le mie lezioni col sax tenore.
Vorrei fare solo una notazione molto molto da princiapiante e piuttosto estetica. Vendevano anche le nuovissime Ultimate Ligature Pure Brass. Sempre la versione gold plated veniva 120 dollari. A vederla dal vivo è una cosa che mi ha lasciato perplesso. E' molto ingombrante rispetto alla Ultimate Ligature, ha una vitona enorme in orizzontale, le fascette stesse sono un po' larghe, insomma quella che ho comprato dÃ* la sensazione di "soffocare" meno (le fascette sono un vero e proprio filo credo di acciaio), è molto più leggera nella strutture, e costa un 20% in meno.
La sensazione che ho avuto è che il lancio della Pure Brass sia marketing allo stato puro, per lanciare un nuovo prodotto.
Bo'...? Però non mi ha convinto, ci ho riflettuto un po' ma questa storia del Pure Brass mi è sembrata un po' traballante...
Saluti a tutti!
-
Re: Legature Francois Louis, le avete provate?
no,sono effettivamente due legature diverse...se fosse una presa in giro,come minimo ti rifilavano lo stesso prodotto con 2 nomi diversi...in realtÃ* il suono ottenuto è differente