http://www.lefreque.com/
qualcuno ha provato?
Visualizzazione Stampabile
http://www.lefreque.com/
qualcuno ha provato?
Non sapevo neanche del'esistenza di questa cosa e ci ho messo 10 minuti a capire cosa fosse!
Boh....tutte queste cose che escono sul mercato oggi non le capisco piu'!
Mi sembra di averlo già visto un paio di anni fa !
Non ricordo ma mi sembra che fosse David ad averlo provato e recensito anche qui sul forum ! Con quel nome non risulta , forse era commercializzato da un altra ditta oppure aveva un altro nome !
Confermo, ne ho uno.
Se qualcuno di voi volesse provare l'ebbrezza mi contatti in privato.
ma cosa è?
Scusate, ma a cosa dovrebbe servire? Lo sapete?
E' un oggetto basato sul fenomeno della "induzione" e secondo me lo scopo potrebbe essere riassunto, ridotto ai minimi termini, come segue:
1. Indurre il musicista a pensare che questo oggetto, posto alla giunzione di due segmenti di uno strumento musicale, potrebbe migliorare la funzione di trasferimento della vibrazione nel corpo dello strumento da uno dei segmenti all'altro;
2. Indurre quindi il musicista stesso a privarsi di una certa somma di denaro in cambio dell'oggetto stesso;
3. Indurre sempre lo stesso musicista a percepire soggettivamente il proprio suono in una qual certa misura "migliore" rispetto al suono emesso senza l'oggetto.
Secondo me, sempre ovviamente secondo me, il suono rimarra' sempre e comunque lo stesso. Ma ci sono due fattori oggettivi che possono essere riscontrati:
1. Lo strumento con quel coso applicato e' un po' piu' brutto a vedersi;
2. Il musicista suonera' piu' leggero, ed a questo proposito credo anche di poter dare una stima quantitativa del livello di leggerezza: il musicista suonera' piu' leggero di 40,65 euri (piu' spese di spedizione).
bello il fenomeno dell'induzione :ylsuper:
Grazie Re, capita la sua interessante funzione... :D
Aspettiamo ulteriori "lumi" da David... :laughing:
direi essenziale se lo abbini anche a quel meraviglioso oggetto da inserire nell'anello tra fusto e campana per smorzare le vibrazioni,allora il musico sarà completo.
Eh...allora sì che andremo alla grande!!! :ylsuper:
Ma come faranno, ad esempio, i proprietari dei Grassi Leader che hanno soltanto un semplice braccetto (leggermente piegato) di connessione fusto-campana??? :nonzo: :mrgreen:
Dovranno contentarsi solo della "placchetta" legata al chiver!!!
i proprietari dei grassi leader e balanced action devono portare i propri strumenti dal noto riparatore italiano specializzato in saldature che gli salda un anello al rodio-tungsteno placcato ebano (che già così suona da solo e costa più del balanced action) poi possono montare lo smorzatore di vibrazioni
:laughing: Grazie Re
mah...io non voglio offendere nessuno, si scherza, ma sti giorni vedo su FB sto coso da infilare nell'anello e gente che chiede info....ma pensare a suonare no?
ho ascoltato un esempio sonoro di un tizio di saxsociety.
la differenza di suono è "singolarmente " straordinaria.
non è dato sapere se c'è il trucco (e il sassofonista soffia in altra maniera ) o meno.
ma comunque un curioso oggettino :mrgreen:
E guarda chi ti trovo a pubblicizzarlo
https://www.youtube.com/watch?v=HiATJZIHoIw
https://photos.app.goo.gl/bDEQb4ZAk8NViwAT2
noi (io e friscaletto) oggi l'abbiamo provato!!!
differenza se ne sente... solo però da parte di chi suona. dall'altra parte, cioè da chi sta davanti e ascolta, non si percepisce nessuna differenza.
nessuna differenza anche se si posiziona l'aggeggio tra il bocchino e il chiver o solamente sul chiver.
ho l'impressione che funzioni come una sorta di "cassa armonica" e che faccia sviluppare e propagare le naturali vibrazioni dello strumento, dallo strumento verso l'orecchio di chi suona.
se costava la metà l'avrei preso.
Tu che puoi...costruiscilo Tu...
ho guardato anche un po' di video sul tubo.
la differenza con e senza che si può notare dal video è la stessa che conferma le impressioni avute dal vivo.
questo oggettino funziona da mini risuonatore per lo strumento. non noto nessun beneficio sulla qualità e quantità del suono prodotto.
noto, come ho notato provandolo dal vivo una migliore percezione del proprio suono che in alcuni contesti può aiutare.
mi toccherà costruirne un paio per fare alcuni esperimenti!!!
curiosa affermazione la tua e ha solleticato la mia curiosità.
dal mio punto di vista incomprensibile.
se questo oggetto funziona da "risuonatore" dello strumento un beneficio sulla qualità quantità del suono lo devi percepire per forza proprio in termini di migliore percezione.
:nonzo::mha!:
lo devi provare... così potrai suggerirci le tue impressioni
sarà difficile qui a Catania non credo ci sia e comunque recentemente mi è capitato di "mischiare le carte" cambiando sax e bocchino titolare ed ho qualche problema con i miei riferimenti :laughing: (della serie che non mi fido neppure del mio orecchio)
Sono stato a Padova a provare questo prodotto il mese scorso... Li ho provati tutti dal più piccolo leggero ed economico, al più grande pesante e costoso... mi sono portato via altri due musicisti per avere anche dei pareri esterni e non solo il mio parere soggettivo (magari infoiato dalla voglia di sperperare soldi nel giochino nuovo)
Personalmente ho avuto la sensazione di una leggero aumento della vibrazione dell'imboccatura (posizionandolo tra imboccatura e chiver come consigliatomi) ma quanto a suono/armonici non ne ho sentito un miglioramento, ne io e nemmeno dall'esterno.