mi piace molto il suono...
http://it.youtube.com/watch?v=hXBeu7...eature=related
ke marca li fabbrica ?
e quanto costa all'incirca?
ecco trovato
SA - 121
e SA - 120 della orsi , quanto costano? non li trovo da nessuna parte!
Visualizzazione Stampabile
mi piace molto il suono...
http://it.youtube.com/watch?v=hXBeu7...eature=related
ke marca li fabbrica ?
e quanto costa all'incirca?
ecco trovato
SA - 121
e SA - 120 della orsi , quanto costano? non li trovo da nessuna parte!
Un sax contrabbasso della Orsi si può trovare a circa 56.000€ o anche di più. Consigliato per studenti... :roll:
;)
PORC..... :shock: :shock:
prova ad immaginare se li facesse la Selmer... :DDD:Citazione:
Originariamente Scritto da modernbigband
COSA??????????? :BHO:
SarÃ* anche fatto a mano, ma son sempre più di 100mioni delle vecchie lire.
Ma allora il SubContrabbasso quando costa? (pare che al mondo ne esista solo 1 e si chiama Tubaz......grazie x l'info a wikipedia)
Sempre su Wikipedia, dicono che di Contrabbassi ne esistono solo 6 è possibile?
Il Tubax è uno strumento di concezione moderna prodotto in Germania da Benedickt Epplsheim della Extreme Saxes. E' prodotto sia in Mib (e corrisponde al sax contrabbasso) che in Sib (che corrisponde al sax subcontrabbasso).
http://www.saxophones.co.uk/acatalog/Xt ... sheim.html
;)
Certo che con quella cifra ci compreresti una decina di Mk VI, Soprano, Contralto e Tenore... :shock:
Ma Modernbigband sa tutto! :lol:
;)
sa talmente tutto che secondo me ha anche provato ad addentare un sax per sapere che gusto ha :lol:
Grazie x la delucidazione, sei sempre molto preciso :yeah!)Citazione:
Originariamente Scritto da modernbigband
Sono certamente di più le cose che non so e che vorrei sapere... ;)Citazione:
Originariamente Scritto da Sax O' Phone
Ma certo, quando provo i sax per sentire se la lega è buona utilizzo il metodo della vecchia scuola orafa...mordo la campana... :lol:Citazione:
Originariamente Scritto da Ctrl_alt_canc
Di nulla...è un piacere...Citazione:
Originariamente Scritto da isaak76
;)
e come faccio ad avere tanti soldi?
dovrò chiedere un mutuo...
se modern mi presta 50.000 e posso saltare una rata all'anno lo prendo!!
magari un sax contrabbasso sui 1000 euro ?? anche usato! :ghigno:
Ma certo che te li presto...anzi sto per rilevare la Rampone e Cazzani per regalartela...se fai il bravo ti regalo pure la Selmer...e la Jody Jazz che fa sempre comodo... :ghigno:Citazione:
Originariamente Scritto da Frenkalbatros
;)
sisi faccio il bravo :zizizi))
Citazione:
Originariamente Scritto da modernbigband
parla parla,ma secondo me tu sei qui per indagini di mercato e sei un riccone proprietario di chissÃ* quale famosa azienda di sax :\\: (se così fosse contattami in pvt :ghigno: )
ne ho trovati di altre marche a 10.000 , su woodbrass (non ricordo quali)
Quelli che hai visto su Woodbrass sono dei "comuni" sax bassi. C'è un Tubax a circa 18.000€.
;)
Mi spiace ma questa volta devo contraddire il nostro modern.
Su internet o nei negozi lo trovi a quella cifra.
Io sono andato direttamente in fabbrica Orsi (a due passi da casa mia) perchè il contrabbasso è lo strumento dei miei sogni. In tal sede, oltre a vedere alcuni strumenti, mi è capitato di provare un baritono.
Ad ogni modo, il mio scopo principale era quello di chiedere informazioni sul sax contrabbasso e magari provarlo. Purtroppo li fanno solo su ordinazione e non ne tengono in prova. Il costo è di 56.000 euro di listino, ma se vai direttamente da loro, puoi avere un buono sconto (proprio come accade alla R&C). Ovviamente la cifra è comunque alta.
(Anthony Braxton l'ha usato in alcune sue esibizioni)
Per quanto riguarda il Tubax, come ha ben detto modern, ci sono sia in SIb (che corisponde al subcontrabbasso) che in MIb (che corrisponde al contrabbasso). Il Cologne Saxophone Quintet ne ha uno e l'effetto è veramente spettacolare. E' prodotto unicamente in Germania come ha ricordato modern.
Il subcontrabbasso, è uno strumento, la cui realizzazione non è mai avvenuta (è rimasto solo un progetto). Mi pare di aver visto una raffigurazione "storica" con tre uomini che lo suonano (uno che soffia, l'altro che preme i tasti superiori e l'altro gli inferiori...da pazzi!), ma non saprei dire se è una cosa vera oppure montata. :mha!(
Ad ogni modo, il mondo delle note basse è stupendo! :ghigno:
Beh...posso sbagliare anch'io!! :lol:Citazione:
Originariamente Scritto da CARO
Comunque rimane il concetto di fondo che il sax contrabbasso è uno strumento costosissimo e anche volendo ammettere uno sconto dell'80% rimane pur sempre una spesa "folle" per uno strumento pressoché inutilizzabile in contesti normali.
Se avessi a portata di mano 56.000€ comprerei con i 6000€ dispari un bel Fiorino usato e poi mi presenterei con i restanti 50.000€ a Quarna, a fare un bel carico di strumenti! Che te ne pare? :lol: :lol: :lol:
;)
:lol: :lol: :lol:
Direi che è un'ottima idea!
Io sono ancora indeciso se comprarmi la BMW dei miei sogni o il sax contrabbasso! :ghigno:
Ma scusa, Caro ;) , vorresti mettere un'autovettura con uno strumento musicale? In primis, l'auto dopo la spesa inziale, continuerÃ* a costarti ogni volta che la usi, e dipenderai sconsideratamente dai capricci dei petrolieri, sinchè di petrolio ce n'è... Io non avrei dubbi! Mi basterebbe anche un WolksVagen a 1500 €, ruggine e scassone, ma con un motore che gira e con buoni freni, e via che si va a Quarna a fare il carico! :lol:
Ottimo! Rispetto a modern ci fai risparmiare ben 4500 euro! Uno stupendo sax in più! :bravo:Citazione:
Originariamente Scritto da Sax O' Phone
:ghigno:
Dovrei chiudere il post, ecco giÃ* dove se ne parla. Esiste il tasto Cerca, usatelo! :evil: :D
viewtopic.php?f=6&t=263
Continuiamo quella discussione li. Grazie. ;)