qualcuno mi saprebbe gentilmente indicare un elenco preciso delle opere di questo autore?
grazie mille in anticipo...
Visualizzazione Stampabile
qualcuno mi saprebbe gentilmente indicare un elenco preciso delle opere di questo autore?
grazie mille in anticipo...
Non so se hai giÃ* dato un'occhiata a questo:
Demersseman
Mi piace molto la Fantaisie sur un thème original, non è molto semplice ma è di sicuro effetto.
;)
:zizizi)) sto cercando in qualche modo di studiarla, con moooolta calma...
è molto difficile la parte finale...
Fidati...quella è la parte più semplice! :lol:
E' un brano che richiede un certo livello di competenza sullo strumento e la parte più difficile è metterci insieme la parte del piano. Il famoso Allegretto non si avvicina nemmeno lontanamente a questa Fantaisie... :roll:
;)
per me, quella è la parte più difficile...
guarda che lo so che è molto più difficile dell'allegretto ehhh... mi sembra giusto provarci, però... mica devo esibirla in pubblico...
Confermo tutto quello che avete detto..pezzo bello, divertente e difficile (anche se non sminuirei l'Allegretto, che è comunque un pezzo ad effetto).
Ma certo Nous, non era assolutamente mia intenzione sminuire l'Allegretto. Volevo semplicemente dire che la Fantaisie sur un thème original è un brano che si colloca su un altro piano rispetto all'Allegretto, che per essere fatto come va fatto, è molto difficile (non per niente è inserito come livello tra i brani difficili come il Concertino da camera di Ibert).
Se nel caso doveste aver bisogno, ho diverse registrazioni di questo brano...
;)
Citazione:
Originariamente Scritto da modernbigband
Dici che se ne metto una come playback la mia insegnante non se ne accorge :lol:?
La vedo dura...anche perché nelle registrazioni c'è il piano o peggio ancora..l'orchestra! :lol:
;)
ho giÃ* spartito, registrazioni, ecc...
ce la farò!!! UFFA! :evil:
Tu sì..siamo noi altri nel dubbio :lol:
Te lo auguro di cuore Aktis! :yeah!)Citazione:
Originariamente Scritto da Aktis_Sax
Per curiositÃ*...che registrazioni hai? Spero non le amenitÃ* che circolano su Youtube...
;)
beh, quelle mica sono male Modern... alcune sono eseguite da sassofonisti davvero bravi (altre no, ovviamente)...
in mp3 invece ho la registrazione di Arno Bornkamp.
Le ho ascoltate praticamente tutte quelle su Youtube e praticamente nessuna è degna di nota. Escludendo ovviamente le versioni "al rallentatore", ci sono molti che la eseguono in modo un pò troppo naif, che spesso sconfina nel buffonesco.
A muovere le dita sono capaci tutti, dare un senso a quello che si suona è decisamente più difficile (ed è la cosa più importante). Ti consiglio di ascoltare anche la registrazione di Claude Delangle, più "formale" rispetto a quella di Bornkamp (che preferisco in alcuni punti) ma non meno interessante.
;)
anche perchè chi mette un proprio video su youtube in genere cerca popolaritÃ* (dico in genere perchè Al lo fa per lavoro :ghigno: ) e non credo che nessun big abbia bisogno di leggere i commenti entusiasti dei suoi fan che gli dicono quanto bravo è,al contrario,chissÃ* perchè,è pieno di notaroli da due soldi.
Oltre alla giÃ* citata Fantaisie sur un theme original segnalo:Citazione:
Originariamente Scritto da Aktis_Sax
-Chant religieux (pub. Carl Fisher), sax alto e piano
-Fantaisie op. 32 (pub. Costallat), sax alto e piano
-Fantaisie pastorale (pub. Billaudot), sax soprano e piano
-Introduction et variations sur le carnaval de Venise (pub. Marguerita)
-Sérénade (pub. Costallat), sax alto e piano
-Solo op 47 (pub. Bilaudot)
-1er Solo, Andante e Bolero (pub. Roncorp)
-1er Solo (pub. Roncorp) sax baritono e piano
Ometto le partiture introvabili o non edite.
Sottolieno come tutta la musica dell'ottocento per sax e piano che a noi appare di facile esecuzione doveva presentare delle difficoltÃ* tecniche elevate eseguita su sax dell'epoca (no chiavi del P, TF, dei sovracuti, no Sib grave, 2 portavoci. Mammamia!)
Bau
Molto bene David: grazie per aver postato questi brani.
;)
Questa sembra (dal titolo) interessante...chissÃ* se si trova in giro.Citazione:
Originariamente Scritto da davidbrutti
Se non erro dovrebbero esserci anche:
- 1er Solo Andante et Allegro per sax alto & piano
- Deuxieme Solo: Cavatine per sax baritono
- 1er Solo Andante et Allegretto per sax soprano & piano
- Deuxieme Solo: Cavatina et Cabaletta per sax soprano & piano
Alcuni di questi brani sono stati anche arrangiati per sax e banda.
;)
GRAZIE David!!!! :cry: commossa...
Qualcuno potrebbe inviarmi lo spartito di Fantasie???
Ti consiglio di chiderla nella sezione apposita ::saggio:: o i moderatori si arrabbieranno :\\: :lol:
Anche a me la Fantaisie sur un thème original piace molto, peccato che le registrazioni Youtubbistiche non siano molto precise :smile:
Citazione:
Originariamente Scritto da sveva
Cara Sveva, benvenuta!!!Citazione:
Originariamente Scritto da Vitolpsax
Il consiglio è quello di leggere per prima cosa il Regolamento del Forum e di conseguenza Presentarti nella sezione apposita :D
P.S. Mi ricordi qualcuno :lol:
:D ma anche qui ti trovo hihihi...ok, seguo il consiglio. grazieeeee