Visualizzazione Stampabile
-
selmer mark VI anno 1963
:nonzo:Un saluto a tutta la cummunity vorrei porre una domanda agli amici del forum: posseggo dal 1997 un sax tenore selmer mark VI del '63 (argentato) ed ho sempre creduto che sia stato fatto argentare dal vecchio proprietario, ma mi sto chiedendo se lo strumento non sia nato cosě e come potrei riscontrarlo. Sul cliver il marchio Selmer non č su sfondo blu. Grazie da subito
-
portalo da chi se ne intende e te lo fai anche valutare. ciao
-
Ciao e benvenuto !
Ti consiglio di postare qualche fotografia ed intanto sposto la discussione nella sezione Tenore !
-
Scrivi, in lingua in inglese o francese, a info@selmer.fr chiedendo che la mail sia indirizzata a Mr. Thierry Doublon (io ho l'indirizzo mail diretto ma non so se lo posso divulgare pubblicamente).
Specifica il numero di serie dello strumento, quindi chiedi conferma su mese/anno di produzione e sulla finitura originaria con cui lo strumento č uscito dagli stabilimenti: in genere in poche ore il gentilissimo Sig. Doublon provvede a rispondere con precisione ai quesiti posti.
Ciao. Luca
-
Ottimo!! Facci sapere, comunque la mancanza dello sfondo blu del marchio selmer sul chiver non credo sia indice affidabile di un'argentatura postuma...puň darsi che la lacca blu si sia solo staccata nel tempo...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bronx
Scrivi, in lingua in inglese o francese, a
info@selmer.fr chiedendo che la mail sia indirizzata a Mr. Thierry Doublon (io ho l'indirizzo mail diretto ma non so se lo posso divulgare pubblicamente).
Specifica il numero di serie dello strumento, quindi chiedi conferma su mese/anno di produzione e sulla finitura originaria con cui lo strumento č uscito dagli stabilimenti: in genere in poche ore il gentilissimo Sig. Doublon provvede a rispondere con precisione ai quesiti posti.
Ciao. Luca
Grazie a tutti, seguirň quanto Luca mi ha suggerito e vi terrň informati .... se riesco posto qualche foto. Ciao
-
Tenore Selmer Mark VI
Citazione:
Originariamente Scritto da
luciano65
Grazie a tutti, seguirň quanto Luca mi ha suggerito e vi terrň informati .... se riesco posto qualche foto. Ciao
Monsieur Boublon ha gentilmente risposto in tempi brevissimi alle mie domande: strumento prodotto nel gennaio del '63 con laccatura originale argentata valore 4500 euro se in buono stato. Un saluto
-
che bello, e' proprio lo strumento che cercherei io, un mark VI del mio anno di nascita e con finitura argentata, magari un po' slaccata
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
luciano65
Monsieur Boublon ha gentilmente risposto in tempi brevissimi alle mie domande: strumento prodotto nel gennaio del '63 con laccatura originale argentata valore 4500 euro se in buono stato. Un saluto
:wink:
-
selmer mark VI
Citazione:
Originariamente Scritto da
STE SAX
che bello, e' proprio lo strumento che cercherei io, un mark VI del mio anno di nascita e con finitura argentata, magari un po' slaccata
Mi spiace non č in vendita e ti dirň anche che sembra uscito oggi dalla fabbrica con la sua custodia originale di legno. Ma se cambio idea ti faccio sapere (tra vicini di casa). Un saluto
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
luciano65
Monsieur Boublon ha gentilmente risposto in tempi brevissimi alle mie domande: strumento prodotto nel gennaio del '63 con laccatura originale argentata valore 4500 euro se in buono stato. Un saluto
Azz ma com'č possibile che un Mark 6 in buono stato del 1963 quindi quasi un 5digit possa valere solamente 4500 euro ??!!
-
-
E' un'ingiustizia quello che l'ho pagato io .... azz !!
-
porta pazienza, le quotazioni prima o poi saliranno
in provincia di Milano chiedono 12.00euro per un 5 digits....e magari qualcuno abbocca
-
4500 č il suo prezzo... quanto lo vuoi pagare?
-
se trovi un altro M6 del 63 a questo prezzo dimmelo
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ziubčlu
Azz ma com'č possibile che un Mark 6 in buono stato del 1963 quindi quasi un 5digit possa valere solamente 4500 euro ??!!
vale quanto sei disposto a pagarlo.... a 4500 se fosse in buono stato lo prenderei al volo.... semplicemente perchč avrei giŕ chi mi darebbe 5500 per averlo :-P
-
se ti puň interessare c'č un M6 - 5 digits, americano e con tutte le carte in regola, a 5200euro (forse trattabili)
-
Dipende sempre dalla domanda č dall'offerta.... Se nessuno lo cerca il prezzo scende, ma non č cosi. Purtroppo perň la gente vuole sempre risparmiare, talvolta prendendo strumenti distrutti, (perň a 5 cifre) e che non suonano per niente....e poi spenderci fior di quattrini e non rimanere nemmeno soddisfatti (quelli buoni magari se li lasciano sfuggire.)
Se la quotazione č quella, č quella.... Non si scappa.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gf104
se ti puň interessare c'č un M6 - 5 digits, americano e con tutte le carte in regola, a 5200euro (forse trattabili)
Cominciano ad essere 5200 euro.. 4500 č decisamente un prezzo fuori mercato per un 5digit
-
guardando l'ordine cronologico e se ho capito bene, penso che i 4500euro che friskaletto pagherebbe, siano per un MK6 del 63 e non per un 5 digits
-
Si ma dal punto di vista costruttivo i M6 fino al 1964 vengono cmq considerati alla stregua dei 5digit visto che č dal 1964 che č cambiata la produzione e sono state fatte le maggiori modifiche al modello. Quindi diciamo che normalmente vengono considerati di valore decisamente + alto di un sax prodotto dal 1964 in avanti.
Il prezzo di mercato per un sax del 1963 in buono stato ovviamente, č per me sui 5.500 euro.
-
resta da vedere se un cliente virtuale sarebbe propenso a scegliere il tuo sax del 1963, in buono stato, a 5500euro
oppure
un five digits, in perfette condizioni, monocolore, collo originale numerato eccecc, matr. 76XXX A 5200 euro
-
me li comprerei entrambi:mrgreen:
-
-
Occhio che le quotazioni in Francia sono diverse dalle nostre.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gf104
resta da vedere se un cliente virtuale sarebbe propenso a scegliere il tuo sax del 1963, in buono stato, a 5500euro
oppure
un five digits, in perfette condizioni, monocolore, collo originale numerato eccecc, matr. 76XXX A 5200 euro
Io ovviamente sceglierei il 5digit a 5200 che reputo un buon affare se in perfette condizioni. Ma girando difficilmente troverai in Italia dei 5digit a meno di 5500/6000 euro. Poi l'offertaccia la si puň trovare ovunque ci sia una reale necessita di chi vende.. Ma il mercato italiano al momento valuta un 5digit quel prezzo.