-
suonare sotto la pioggia....
accidenti gente....stamattina avevo un servizio in un paese limitrofo....che bello attacca a piovere....magari salta la processione.... :ehno: il simpaticissimo prete ci avvisa che lui la processione la fa anche se piove.... :evil: morale abbiamo suonato sotto un mezzo diluvio...e per fortuna che abbiamo i giubbotti impermeabili col cappuccio....anche se alla fine l'acqua è filtrata comunque all'interno...ma poi il danno peggiore son gli strumenti.... :cry: :cry: :cry: infatti arrivata a casa mi son messa ad asciugare il mio povero sopranuccio col phon.... :roll:
ma io vi domando....a voi vi fanno suonare stoicamente sotto la pioggia??? :muro((((
-
Re: suonare sotto la pioggia....
sinceramente se mi dovessero dire che devo suonare sotto la pioggia(per di più "un mezzo diluvio") li manderei a ..... :evil:
non tanto per me,ma per il sax.. :ehno:
-
Re: suonare sotto la pioggia....
Citazione:
Originariamente Scritto da Josax
accidenti gente....stamattina avevo un servizio in un paese limitrofo....che bello attacca a piovere....magari salta la processione.... :ehno: il simpaticissimo prete ci avvisa che lui la processione la fa anche se piove.... :evil: morale abbiamo suonato sotto un mezzo diluvio...e per fortuna che abbiamo i giubbotti impermeabili col cappuccio....anche se alla fine l'acqua è filtrata comunque all'interno...ma poi il danno peggiore son gli strumenti.... :cry: :cry: :cry: infatti arrivata a casa mi son messa ad asciugare il mio povero sopranuccio col phon.... :roll:
ma io vi domando....a voi vi fanno suonare stoicamente sotto la pioggia??? :muro((((
sottraggo il lavoro a colui che non può essere nominato troppe volte...dire a voi vi è come dire a me mi :lol: (nel senso che è spesso corretto solo quest'ultimo,un luogo comune insomma)
ma non si rovinano gli strumenti con l'acqua?
-
Re: suonare sotto la pioggia....
Mai suonare sotto la pioggia...soprattutto per gli strumenti delicati come flauti,clarinetti e sassofoni.
;)
-
Re: suonare sotto la pioggia....
Citazione:
Originariamente Scritto da Ctrl_alt_canc
sottraggo il lavoro a colui che non può essere nominato troppe volte...dire a voi vi è come dire a me mi :lol: (nel senso che è spesso corretto solo quest'ultimo,un luogo comune insomma)
chiedo venia....ma non sto molto bene dopo tutta l'acqua presa....mi starÃ* venendo la febbre??? :cry: :cry: :cry:
certo è un bel danno per gli strumenti delicati....si arrugginiscono le molle...i tamponi s'inzuppano.... :muro(((( ma che ci possiamo fare se ci hanno fatto suonare?? che paese di gente intelligente.... :evil: settimana scorsa in un altro paese non ci hanno fatto far la processione....
-
Re: suonare sotto la pioggia....
Beh la colpa non è stata tanto del prete quanto dei dirigenti della banda. Bisogna sempre specificare che in caso di pioggia non si può suonare. Quando è capitato a me non ho esitato un secondo a mettere lo strumento in custodia...
;)
-
Re: suonare sotto la pioggia....
Dunque, è capitato anke a me di suonare sotto la pioggia... Non è assolutamente bello, per le divise, per i musicanti, ma soprattutto per gli strumenti... :muro((((
Si, perchè se un trombone a tiro prende l'acqua non ha problemi, lo si riesce ad asciugare in un baleno..... :!:
Ma un sax! :BHO: !! Impossibile arrivare d'appertutto.... Cavoli... :BHO: .
Fatto sta che anche noi ieri dovevamo suonare, ci siamo ritrovati alla sede, siamo poi partiti per il paesello dove facevano le prime comunioni.... e durante il viaggio..... il maestro ci :----: chiama dicendo che aveva chiamato il :pray: Prete :pray: che si annullava la sfilata.... Quindi alla fine non abbiamo suonato :yeah!) ...
Spesso invece capita che al momento della partenza ci sia il cielo nuvoloso, poi durante il servizio comincia a piovere.... In quei momenti si deve continuare a suonare, a prendere acqua, e a far rovinare gli strumenti....
-
Re: suonare sotto la pioggia....
Dato che in banda mi fanno suonare SEMPRE con il clarinetto (che essendo in legno secondo me è ancora piu delicato di un sax.....) io mi sono ''autocostruito'' un fodero a misura tagliando un vecchio impermeabile in maniera tale che appena piove,subito......ZAC!!!!! strumento al riparo!!!!!!!!! Comunque a noi se piove il capobanda ci ''ordina'' subito di smettere e tutti a casa........se pioviggina a malappena pero si continua e basta...............
-
Re: suonare sotto la pioggia....
ma il clarinetto è uguale al sax come posizioni?
-
Re: suonare sotto la pioggia....
No Ctrl non sono uguali, in più il clarinetto procede per dodicesime non per ottave come il sassofono.
Da qualche parte mi sembra di aver postato anche le posizioni...
Edit: in ogni caso la trovi qui... http://www.jazzitalia.net/lezioni/clari ... izioni.asp
;)
-
Re: suonare sotto la pioggia....
Non direi..........ci sono alcune ''analogie'' per cosi dire ma è abbastanza diverso sia per posizioni che per impostazione.......per quest'ultima direi che forse il soprano si ci avvicina un po e direi anche che siamo un po tanto O.T :yeah!) :yeah!) :yeah!) !!!!!!!!!!!
-
Re: suonare sotto la pioggia....
All'OT aggiungo solo due informazioni :
1) il clarinetto è comodo da suonare, ha tante belle chiavi alternative che il sax si sogna ;
2) il clarinetto, proprio per le chiavi alternative, può fare di tutto mentre il sax alcune cose non può fisicamente farle.
In merito al suonare con la pioggia, se suono il clarinetto se lo sognano proprio mentre se suono il sax magari per servizi brevi posso acconsentire (povero Juppy :cry: )
-
Re: suonare sotto la pioggia....
Io ho avuto due esperienze devastanti sotto la pioggia.
La prima a un carnevale: una giornata tranquilla con poche nuvole, dopo mezz'ora sul posto si iniziano a intravedere nuvoloni neri. Grazie alla compransione del capobanda abbiamo finito la sfilata sotto l'acqua scrosciante. Mi ricordo che pioveva così tanto che sbrodolavo invece di far uscire l'aria dalla bocca e alla fine ho preso il sax (povera la mia Priscilla!), l'ho girato ed era pieno zeppo d'acqua! :cry:
Da quella volta ho deciso che se vedo anche solo una nuvola minacciosa all'orizzonte me ne sto bellamente a casa! ;)
La seconda esperienza all'adunata degli alpini a Catania: stesso scenario, inizia a piovere a metÃ* sfilata. Qui, però, non è tanto la questione di bontÃ* del caposezione quella che conta...devi suonare e basta!...come si addice a un bravo alpino. Anche questa volta ho finito la sfilata fradicio!
Alla fine delle esperienze mi ricordo che tornavo a casa e stavo un sacco di tempo a cercare di asciugare il sax nel migliore dei modi. La prima volta purtroppo non l'ho fatto nel migliore dei modi e questo ha contribuito non poco al cambio dei tamponi dopo un mese circa dall'evento.
Mai e poi mai suonare sotto la pioggia!!! :zizizi))
-
Re: suonare sotto la pioggia....
ora vi chiarisco un pò...non è che il nostro maestro volesse suonare sotto la pioggia....(anche se essendo trombonista probabilmente non ha tenuto conto dei rischi che correvano strumenti ben più delicati quali sax e clarinetti....) il fatto è che il comitato organizzatore della festa e il prete hanno insistito..sapete com'è sta gente si offende facilmente e poi essendo un paese limitrofo ci son rapporti d'amicizia tra bandisti e soci del comitato...anzi ci hanno fatto la grazia di ridurre il percorso della processione.... :muro(((( comunque spero vivamente che questa esperienza non si ripeta mai più e di non avere compromesso lo stato dei tamponi del sax.... :\\: che stress...
-
Re: suonare sotto la pioggia....
Se piove poco ci fanno suonare ma lo stesso si fa danno... figuratevi quanto ci vuole ad asciugare un baritono poi....
-
Re: suonare sotto la pioggia....
Citazione:
Originariamente Scritto da Josax
non avere compromesso lo stato dei tamponi del sax.... :\\: che stress
Magari se devi cambiarli ne approfitti per farti raddrizzare quel povero arnese... :saputello
-
Re: suonare sotto la pioggia....
Citazione:
Originariamente Scritto da Nous
Magari se devi cambiarli ne approfitti per farti raddrizzare quel povero arnese... :saputello
gna gna gnÃ*.....te l'ho detto mille volte che il "mio" sax non è storto.... comunque alla sostituzione di tutti i tamponi sto giÃ* pensando...ma qualcuno sa dirmi super giù quanto può costare???
-
Re: suonare sotto la pioggia....
Citazione:
Originariamente Scritto da Josax
...ma qualcuno sa dirmi super giù quanto può costare???
Dipende dal tipo di muta e dal riparatore Jo...considerando che un riparatore monterebbe quasi sicuramente una muta economica, credo che tra tamponi e manodopera potresti cavartela con 100-150€.
;)
-
Re: suonare sotto la pioggia....
Citazione:
Originariamente Scritto da modernbigband
Dipende dal tipo di muta e dal riparatore Jo...considerando che un riparatore monterebbe quasi sicuramente una muta economica, credo che tra tamponi e manodopera potresti cavartela con 100-150€.
ah che allegria...così tanto??? e ci aggiungiamo il cambio molle e sughero del chiver??
-
Re: suonare sotto la pioggia....
Citazione:
Originariamente Scritto da Josax
ah che allegria...così tanto??? e ci aggiungiamo il cambio molle e sughero del chiver??
Così tanto? Jo forse non hai mai visto un formulario dei prezzi di un riparatore... :lol:
Per le riparazioni bisogna sempre considerare innanzitutto il riparatore (ce ne sono di più cari e meno cari), i materiali utilizzati (ci sono mute complete da 40€ e tamponi singoli da decine di euro) e il tempo impiegato per il lavoro. Una revisione completa di uno strumento può superare anche i 600€ (esclusi i materiali). Nel tuo caso credo che con 200€ tu possa rimetterlo in sesto...
;)
-
Re: suonare sotto la pioggia....
Citazione:
Originariamente Scritto da modernbigband
Così tanto? Jo forse non hai mai visto un formulario dei prezzi di un riparatore... :lol:
Per le riparazioni bisogna sempre considerare innanzitutto il riparatore (ce ne sono di più cari e meno cari), i materiali utilizzati (ci sono mute complete da 40€ e tamponi singoli da decine di euro) e il tempo impiegato per il lavoro. Una revisione completa di uno strumento può superare anche i 600€ (esclusi i materiali). Nel tuo caso credo che con 200€ tu possa rimetterlo in sesto...
;)
:ehno: confesso non sono mai andata da un riparatore.... :BHO: bè se ci vogliono 200 euro in tutto la spesa è ammissibile.... poi magari non tutti i tamponi sono da sostituire....anche se dopo quella dannata pioggia la vedo grigia.... :cry:
-
Re: suonare sotto la pioggia....
Ma certo, a volte basta anche un solo tampone usurato e il sax non lavora a dovere. Magari te la caverai con molto meno... :pray:
;)
-
Re: suonare sotto la pioggia....
speriamo bene.... ;) e la prossima volta per non sbagliare sotto il diluvio non ci suono....oppure approffitto per farmi risarcire il cambio molle e tamponi.... :lol: :lol: :lol:
-
Re: suonare sotto la pioggia....
Visto che suoni il soprano procurati una di quelle custodie economiche e portala con te nei servizi "a rischio". Se piove lo metti dentro e sei tranquilla...
;)
-
Re: suonare sotto la pioggia....
cioè tipo l'impermeabile per soprano??? :lol: :lol: :lol:
-
Re: suonare sotto la pioggia....
No non l'impermeabile, quelle custodie morbide che vendono normalmente i negozi di musica (di solito sono nere e scarsamente imbottite). :lol:
Sono altamente sconsigliate per un uso normale perché non proteggono adeguatamente dagli urti, ma nel tuo caso potrebbe esserti molto utile. E' leggera, la porti con te e all'occorrenza...ZAC...infili lo strumento in custodia e bye bye pioggia!
;)
-
Re: suonare sotto la pioggia....
:BHO: ma è una custodia chiusa??? allora però non posso suonare....o sbaglio???
-
Re: suonare sotto la pioggia....
Certo è una custodia chiusa! Te la porti a spalla e la usi all'occorrenza...naturalmente quando c'è rischio di pioggia...
;)
-
Re: suonare sotto la pioggia....
:muro(((( si ma tanto ci fanno suonare sotto la pioggia.... :cry:
-
Re: suonare sotto la pioggia....
E tu dirai loro..."Amici miei o vi accollate le spese di manutenzione o io non suono sotto la pioggia!" :lol:
;)
-
Re: suonare sotto la pioggia....
Citazione:
Originariamente Scritto da modernbigband
E tu dirai loro..."Amici miei o vi accollate le spese di manutenzione o io non suono sotto la pioggia!" :lol:
;)
al chè mi diranno....prrrr...suoni lo stesso.... :cry: che gente insensibile....
-
Re: suonare sotto la pioggia....
Citazione:
Originariamente Scritto da Josax
al chè mi diranno....prrrr...suoni lo stesso.... :cry: che gente insensibile....
Ma chi sono questi bruti?? :lol: Peggio per loro...quando il sax sarÃ* diventato verde ricoperto di muschio ti prenderai un bel periodo di pausa..."o sistemate lo strumento o mi considero in sciopero"!
;)
-
Re: suonare sotto la pioggia....
Citazione:
Originariamente Scritto da modernbigband
E tu dirai loro..."Amici miei o vi accollate le spese di manutenzione o io non suono sotto la pioggia!" :lol:
;)
Cosa che nella mia banda giÃ* si fa...le spese di manutenzione ordinaria sugli strumenti di solito sono a carico nostro..
-
Re: suonare sotto la pioggia....
Citazione:
Originariamente Scritto da Josax
Citazione:
Originariamente Scritto da Nous
Magari se devi cambiarli ne approfitti per farti raddrizzare quel povero arnese... :saputello
gna gna gnÃ*.....te l'ho detto mille volte che il "mio" sax non è storto....
Vuol solo dire che hai bisogno di un paio di occhiali :lol:
Comunque, non è che se dici una cosa mille volte allora automaticamente diventa vera :lol:
-
Re: suonare sotto la pioggia....
io ho "risolto" il problema usando, quando il cielo minaccia pioggia, il mio vecchio sax tenore che di revisione nn ha mai sentito parlare...certo non e il massimo come suono e come meccanica ma o si accontentano o fanno a meno del sottoscritto...
-
Re: suonare sotto la pioggia....
Citazione:
Originariamente Scritto da Nous
Citazione:
Originariamente Scritto da Josax
Citazione:
Originariamente Scritto da Nous
Magari se devi cambiarli ne approfitti per farti raddrizzare quel povero arnese... :saputello
gna gna gnÃ*.....te l'ho detto mille volte che il "mio" sax non è storto....
Vuol solo dire che hai bisogno di un paio di occhiali :lol:
Comunque, non è che se dici una cosa mille volte allora automaticamente diventa vera :lol:
:zizizi)) magicamente le cose diventano vere se ripetute.... :lol: :lol: :lol:
-
Re: suonare sotto la pioggia....
Di sicuro uno strumento di riserva sarebbe un ottimo rimedio ma il problema è sempre quello... sono col baritono! Dovrei spendere un capitale anche per un vecchio rottame.
P.S. il soprano di Josax è troppo dritto :ehno: Ma piegalo un poco!! :lolloso:
-
Re: suonare sotto la pioggia....
Citazione:
Originariamente Scritto da gm85
Di sicuro uno strumento di riserva sarebbe un ottimo rimedio
Io in processione suono Juppy, e nei concerti Yammy :saputello
-
Re: suonare sotto la pioggia....
Citazione:
Originariamente Scritto da gm85
Di sicuro uno strumento di riserva sarebbe un ottimo rimedio ma il problema è sempre quello... sono col baritono! Dovrei spendere un capitale anche per un vecchio rottame.
P.S. il soprano di Josax è troppo dritto :ehno: Ma piegalo un poco!! :lolloso:
:ehno: il soprano resta diritto....è il suo fascino quello... :lol: :lol: :lol: magari avere un sax di riserva..anche se quello che suono ha giÃ* i suoi acciacchi..al max ne dovrei avere uno più decente per le occasioni serie.... :roll:
-
Re: suonare sotto la pioggia....
Magari più decentemente curvato ;) (tipo un contralto o un tenore, no?)
:DDD:
-
Re: suonare sotto la pioggia....
Citazione:
Originariamente Scritto da gm85
Magari più decentemente curvato ;) (tipo un contralto o un tenore, no?)
:DDD:
:ehno: io sono una sopranista convinta con un unico amore....il soprano!!! :half:
-
Re: suonare sotto la pioggia....
Citazione:
Originariamente Scritto da Josax
Citazione:
Originariamente Scritto da gm85
Magari più decentemente curvato ;) (tipo un contralto o un tenore, no?)
:DDD:
:ehno: io sono una sopranista convinta con un unico amore....il soprano!!! :half:
Nessuno è perfetto :mha...:
Cmq, tornando al discorso...
Non esistono sax in plastica con i tamponi sintetici??? :idea:
-
Re: suonare sotto la pioggia....
sui sax di plastica se ne è giÃ* parlato...però non conosco la natura dei cuscinetti.... :BHO:
-
Re: suonare sotto la pioggia....
Citazione:
Originariamente Scritto da gm85
Di sicuro uno strumento di riserva sarebbe un ottimo rimedio ma il problema è sempre quello... sono col baritono! Dovrei spendere un capitale anche per un vecchio rottame.
Io è per quello che ho appena fatto comprare alla banda un sax da concerto e ho mantenuto il vecchio baritono per i servizi :yeah!)
-
Re: suonare sotto la pioggia....
Citazione:
Originariamente Scritto da CARO
Io è per quello che ho appena fatto comprare alla banda un sax da concerto e ho mantenuto il vecchio baritono per i servizi :yeah!)
:bravo: a me un altro soprano la banda non lo compra....mi hanno giÃ* preso quello che suono attualmente.... :roll:
-
Re: suonare sotto la pioggia....
Citazione:
Originariamente Scritto da CARO
Citazione:
Originariamente Scritto da gm85
Di sicuro uno strumento di riserva sarebbe un ottimo rimedio ma il problema è sempre quello... sono col baritono! Dovrei spendere un capitale anche per un vecchio rottame.
Io è per quello che ho appena fatto comprare alla banda un sax da concerto e ho mantenuto il vecchio baritono per i servizi :yeah!)
Beato te!!
-
Re: suonare sotto la pioggia....
se piove, si suona lo stesso, son caz.... dopo per gli strumenti.
-
Re: suonare sotto la pioggia....
cosa vuoi che succeda ad un sax per un po d'acqua? mica ci sta li in eterno, lo pulisci e via!!!
-
Re: suonare sotto la pioggia....
Citazione:
Originariamente Scritto da Frenkalbatros
cosa vuoi che succeda ad un sax per un po d'acqua? mica ci sta li in eterno, lo pulisci e via!!!
:shock: come cosa vuoi che sia un pò d'acqua?? si rovinano i tamponi....si arruginiscono le molle....la laccatura diventa verde.... :mha...:
-
Re: suonare sotto la pioggia....
Citazione:
Originariamente Scritto da Josax
Citazione:
Originariamente Scritto da Frenkalbatros
cosa vuoi che succeda ad un sax per un po d'acqua? mica ci sta li in eterno, lo pulisci e via!!!
:shock: come cosa vuoi che sia un pò d'acqua?? si rovinano i tamponi....si arruginiscono le molle....la laccatura diventa verde.... :mha...:
confermo! e aggiungo che poi nel baritono si forma una flora batterica che crea un ecosistema nocivo nelle innumerevoli curve e anse all'interno dello stesso. :lol: