-
Odio le note basse! Con tutto il cuore!
E' incredibile comuque: si sa che spesso le note basse (Bb, B, C#) danno problemi ai sassofonisti, soprattutto al tenore, però diamine le ho provate tutte!
Esempio, stavo provando "Duo" di Bob Mintzer, pezzo in cui NON pensare ai bassi è impossibile, dato che ce n'è almeno una per battuta! Eppure, continuano a non uscirmi, e per "non uscire" intendo letteralmente, non un caso in cui esce l'armonico superiore. Letteralmente, bassi SORDI! E faccio una fatica immane.
Ho cambiato ance, la voz, rico jazz, rico royal, rico rosse, vandoren traditional, vandoren V16, vandoren ZZ, java, rigotti gold...........quanto basta per capire che il problema NON E' l'ancia, e nemmeno il sax, perché l'ho ricontrollato mille volte, e chiude alla perfezione. Il problema, anche se in misura ridotta, c'è anche all'alto.
Cos'è che posso aver tralasciato? :mha!(
-
Re: Odio le note basse! Con tutto il cuore!
Citazione:
Originariamente Scritto da Giu-Zep
Cos'è che posso aver tralasciato? :mha!(
Io non cercherei un problema a tutti i costi...magari devi solo esercitarti di più sulle note che ti escono di meno.
Oppure potrebbe darsi che i tamponi del tenore siano non di qualitÃ*, rendendo il suono di più difficile emissione..
-
Re: Odio le note basse! Con tutto il cuore!
Il fatto è che più mi sforzo di eseguirle, e MENO escono! Cioè a caso escono di più, se invece mi metto convinto a pensarle, 0. Niente suono...booooo
-
Re: Odio le note basse! Con tutto il cuore!
1) Assicurati che il sassofono sia a posto.
Non fidarti troppo di te, se non sei un tecnico, e, piuttosto che controllarlo, fallo controllare.
Il problema, inoltre, potrebbe anche risiedere nel sughero o nel collo.
2) Se il sassofono è a posto, assicurati di non suonare con ance troppo dure (in tal caso, poco importa che ne hai provate di tante marche).
3) Se sono a posto sia il sassofono che le ance, esercitati pazientemente solo sulle note gravi, suonando a lungo soprattutto quelle che non riesci a suonare bene (o che non riesci a suonare affatto): non avere fretta, a costo di doverci sbattere la testa per un paio di settimane.
4) Se neppure così sortisci molto, il problema è di impostazione e ti suggerisco di parlarne con un sassofonista più esperto delle tue parti, il quale saprÃ*, eventualmente, come correggerti.
Coraggio!
-
Re: Odio le note basse! Con tutto il cuore!
Citazione:
Originariamente Scritto da MyLadySax
1) Assicurati che il sassofono sia a posto.
Non fidarti troppo di te, se non sei un tecnico, e, piuttosto che controllarlo, fallo controllare.
Il problema, inoltre, potrebbe anche risiedere nel sughero o nel collo.
2) Se il sassofono è a posto, assicurati di non suonare con ance troppo dure (in tal caso, poco importa che ne hai provate di tante marche).
3) Se sono a posto sia il sassofono che le ance, esercitati pazientemente solo sulle note gravi, suonando a lungo soprattutto quelle che non riesci a suonare bene (o che non riesci a suonare affatto): non avere fretta, a costo di doverci sbattere la testa per un paio di settimane.
4) Se neppure così sortisci molto, il problema è di impostazione e ti suggerisco di parlarne con un sassofonista più esperto delle tue parti, il quale saprÃ*, eventualmente, come correggerti.
Coraggio!
A tanta saggezza posso solo aggiungere una cosa : suona rilassato. Se ti accanisci è peggio, suona tranquillo e sereno e vedrai che le note usciranno da sole. In particolare, immagina di doverle tirare su dal fondo di un pozzo, immagina il suono che deve uscire, non stringere l'ancia (però sostienila con i denti), usa bene il diaframma, inclina magari leggermente la testa in avanti, DIVERTITI.
-
Re: Odio le note basse! Con tutto il cuore!
Ovviamente suona rilassato...e prima di suonare la nota, preparati in maniera perfetta (lingua, diaframma, labbra e quant'altro...)
Un bel pò di pratica quotidiana e vedrai ti verranno (anch'io avevo il tuo stesso problema, e una volta superato, mi sono accorto di quanto siano belle le note basse nel sax!!!!)
-
Re: Odio le note basse! Con tutto il cuore!
inoltre cerca di arretrare leggermente la mascella,in modo che il labbro inferiore sia piu vicino alla punta dell'ancia...il chè comporta meno vibrazioni all'ancia e una piu facile emissione di basse frequenze (Dave Liebman rulez :saputello )
per il resto,uccidi di note lunghe se non ti vengono...da quanto suoni?
-
Re: Odio le note basse! Con tutto il cuore!
Giu-Zep mi auguro per te che il problema sulle note basse non lo avverti con il Selmer S90. Se dovesse essere così le soluzioni sono due: o è sbagliata l'impostazione o lo strumento non chiude bene.
Se le note basse vengono bene legandole (con una scala ad esempio) allora è da escludere il fattore "strumento". In caso contrario fai controllare lo strumento, perché a volte basta un semplice colpo sulla campana a provocare quel leggero disallineamento dei tamponi sufficiente a impedire la corretta chiusura.
Se il problema lo riscontri solo con i becchi aperti è solo questione di controllo.
Facci sapere...
;)
-
Re: Odio le note basse! Con tutto il cuore!
Mbb non credo sia lo strumento,parla di problemi analoghi con l'alto... :smile:
-
Re: Odio le note basse! Con tutto il cuore!
Ho letto Ctrl ma mi viene difficile da credere che Giu-Zep abbia problemi di emissione sulle note basse.
Però se lo strumento è ok, l'ancia pure, il bocchino pure...non è che ci siano molte alternative. E' questione o di setup errato (troppo duro) o di mancanza di controllo...
;)
-
Re: Odio le note basse! Con tutto il cuore!
beh,se ha iniziato da poco,è normale credo...anche io per un paio di settimane facevo trabballare le note basse!
però il fatto che le sue siano "sorde",fa sospettare proprio un problema di chiusura...neppure volendo si riescono a generare note sorde se non con posizioni alternative (leggasi:"premere le chiavi in ordine casuale e soffiarci per vedere se viene un sovracuto o un multiphonics nuovo" :lol: )
-
Re: Odio le note basse! Con tutto il cuore!
Citazione:
Originariamente Scritto da Ctrl_alt_canc
beh,se ha iniziato da poco,è normale credo...
Credo proprio di no Ctrl...
viewtopic.php?f=39&t=4451
;)
-
Re: Odio le note basse! Con tutto il cuore!
Citazione:
Originariamente Scritto da modernbigband
Citazione:
Originariamente Scritto da Ctrl_alt_canc
beh,se ha iniziato da poco,è normale credo...
Credo proprio di no Ctrl...
viewtopic.php?f=39&t=4451
;)
accidenti sei un indagatore profondo te :cool:
beh se sei al 5° anno del conservatorio mi sa che hai un bel problemino :BHO:
-
Re: Odio le note basse! Con tutto il cuore!
Madù quante risposte... da dove comincio?? :lol:
Prima di tutto, sulla rilassatezza è vero, è una questione importante. Per esempio, sui sovracuti essendo più rilassato mi vengono molto bene, sul tenore sono intonatissimi.
Non ho mai provato però a mettere più indietro la mandibola, fin'ora ho solo provato a giocare sull'imboccatura (ma non nel senso che sia instabile). In generale, sto lavorando da un po' di mesi sull'impostazione corretta, ed ora riesco a tenere una nota lunga con precisione, ad esempio un G senza portavoce, per 6 misure di 4/4 con metronomo a 60; un tempo sarebbe stato impossibile senza lavorarci su a questa maniera.
Riguardo lo strumento, è vero che dovrei affidarmi a qualcuno più esperto, ma alcuni dati mi hanno fatto chiaramente capire che non è il problema:
- Se scendo fino al Bb legando, la nota esce perfettamente;
- Ho fatto il "light test" nella campana, e non traspare nemmeno un filo di luce;
- E' un tenore yamaha, è solito non avere problemi! ;)
Per quanto riguarda l'alto, ho poi scoperto che in realtÃ* è parecchio da rimettere a posto, molle allentate, meccanismi che giocano; anche se i tamponi sono appostissimo.
C'è però una cosa strana (che purtroppo mi succede da quando suono il sax), non so perché quando fatico oppure "penso di dover faticare", contraggo la gola, e questo succede solo se SO di star per fare una certa fatica. Esempio: se non ci penso proprio, è più probabile che i bassi mi escono, perché se ci penso invece, si ATTIVA questa "reazione", in realtÃ* immotivata perché non si deve chiudere la gola sui bassi...anzi l'opposto!
SarÃ* questo?
-
Re: Odio le note basse! Con tutto il cuore!
Citazione:
Originariamente Scritto da Giu-Zep
SarÃ* questo?
E' molto probabile...cerca di eliminare questa cattiva abitudine.
;)
-
Re: Odio le note basse! Con tutto il cuore!
cosa dicevano i saggi? :saputello niente sovracuti se non si padroneggia il registro del sax...
e tu ctrl che te li impari a fare? :lol:
-
Re: Odio le note basse! Con tutto il cuore!
Citazione:
Originariamente Scritto da Ctrl_alt_canc
cosa dicevano i saggi? :saputello niente sovracuti se non si padroneggia il registro del sax...
e tu ctrl che te li impari a fare? :lol:
Perché lo facciamo? Ma per far sembrare di essere grandi sassonisti, è chiaro! :lol: :lol:
-
Re: Odio le note basse! Con tutto il cuore!
[quote=Giu-Zep]
Citazione:
Originariamente Scritto da "Ctrl_alt_canc":4p7suguo
cosa dicevano i saggi? :saputello niente sovracuti se non si padroneggia il registro del sax...
e tu ctrl che te li impari a fare? :lol:
Perché lo facciamo? Ma per far sembrare di essere grandi sassonisti, è chiaro! :lol: :lol:[/quote:4p7suguo]
:yeah!) (mi hai fatto tornare in mente una cosa da scrivere...in un altro post..)
-
Re: Odio le note basse! Con tutto il cuore!
Citazione:
Originariamente Scritto da Giu-Zep
per far sembrare di essere grandi sassonisti, è chiaro! :lol: :lol:
Discendi dai Sassoni forse? :lol: :lol: :lol:
;)
-
Re: Odio le note basse! Con tutto il cuore!
Citazione:
Originariamente Scritto da modernbigband
Citazione:
Originariamente Scritto da Giu-Zep
per far sembrare di essere grandi sassonisti, è chiaro! :lol: :lol:
Discendi dai Sassoni forse? :lol: :lol: :lol:
;)
:lol: :lol: :lol: :lol:
Oh no, ho rivelato la mia discendenza!
-
Re: Odio le note basse! Con tutto il cuore!
:ehno: cè poco da ridere...non dovresti essere sul forum,ma a ucciderti di note basse :saputello
-
Re: Odio le note basse! Con tutto il cuore!
Lo sto facendo! :saxxxx)))
Scrivo negli intervalli di tempo... :D-:
-
Re: Odio le note basse! Con tutto il cuore!
Citazione:
Originariamente Scritto da Giu-Zep
E' incredibile comuque: si sa che spesso le note basse (Bb, B, C#) danno problemi ai sassofonisti, soprattutto al tenore, però diamine le ho provate tutte!
Esempio, stavo provando "Duo" di Bob Mintzer, pezzo in cui NON pensare ai bassi è impossibile, dato che ce n'è almeno una per battuta! Eppure, continuano a non uscirmi, e per "non uscire" intendo letteralmente, non un caso in cui esce l'armonico superiore. Letteralmente, bassi SORDI! E faccio una fatica immane.
Ho cambiato ance, la voz, rico jazz, rico royal, rico rosse, vandoren traditional, vandoren V16, vandoren ZZ, java, rigotti gold...........quanto basta per capire che il problema NON E' l'ancia, e nemmeno il sax, perché l'ho ricontrollato mille volte, e chiude alla perfezione. Il problema, anche se in misura ridotta, c'è anche all'alto.
Cos'è che posso aver tralasciato? :mha!(
Non voglio aggiungere altro agli ottimi consigli che ti hanno giÃ* dato.
Normalmente i problemi con il registro grave derivano da difetti di postura o meglio da contrazioni e irrigidimenti inutili.
Sicuro che la tua postura mentre suoni è ok?
-
Re: Odio le note basse! Con tutto il cuore!
Citazione:
Originariamente Scritto da Giu-Zep
C'è però una cosa strana (che purtroppo mi succede da quando suono il sax), non so perché quando fatico oppure "penso di dover faticare", contraggo la gola, e questo succede solo se SO di star per fare una certa fatica. Esempio: se non ci penso proprio, è più probabile che i bassi mi escono, perché se ci penso invece, si ATTIVA questa "reazione", in realtÃ* immotivata perché non si deve chiudere la gola sui bassi...anzi l'opposto!
SarÃ* questo?
Questo, qualche volta, capita anche a me. Se, per qualsiasi ragione (un'ancia troppo dura, per esempio), le note gravi non riesco a suonarle a dovere, comincio, senza accorgermene, preso un po' anche dall'ansia, non solo a contrarre la gola, ma anche a muovere il labbro inferiore in maniera eccessiva e innaturale, oltre ad irrigidirmi dalla testa ai piedi; poi me ne accorgo, mi rilasso, e le note gravi vengono di nuovo tranquillamente, con metÃ* dello sforzo!
Non sottovalutiamo il dato psicologico!
-
Re: Odio le note basse! Con tutto il cuore!
Citazione:
Originariamente Scritto da davidbrutti
Non voglio aggiungere altro agli ottimi consigli che ti hanno giÃ* dato.
Normalmente i problemi con il registro grave derivano da difetti di postura o meglio da contrazioni e irrigidimenti inutili.
Sicuro che la tua postura mentre suoni è ok?
Buona la seconda direi :zizizi))
La postura in generale penso sia OK, quello che credo aver individuato come problema sono, precisamente, contrazioni ed irrigidimenti inutili.......
Il fatto è che non so come stare più rilassato, o meno contratto :muro((((
Quello che poi mi fa arrabbiare è sentire come altri invece suonano il registro grave con naturalezza, come se non fosse differente. Cioè, non è che mi fanno arrabbiare gli altri :lol: , ma solo il fatto in sè.
SarÃ* che sono troppo emotivo per suonare, devo trovare il modo di essere più "freddo". E' vero, spesso si dicce che in questi tempi è il calore che manca nella musica, però essere delle macchine nellostudio sarebbe una gran cosa secondo me. Porterebbe a perfezionare con risultati più evidenti e con meno fastidi "emotivi"...
-
Re: Odio le note basse! Con tutto il cuore!
Ho preso l'abitudine a verificare il registro basso facendo questi esercizi (che puoi scaricare cliccando) di Tim Price .
Anche se all'inizio, quando ho quel problema, i bassi mi escono un po' sporchi, dopo un po', partendo lentamente e via via più veloce, ritrovo confidenza, e quando passo a degli esercizi più complessi, sono più tranquillo, ed il tono è più preciso e sicuro.
Se non li conosci giÃ*, te li consiglio.
:D-:
-
Re: Odio le note basse! Con tutto il cuore!
No, non li conosco!!
Grazie mille! ;)
-
Re: Odio le note basse! Con tutto il cuore!
Citazione:
Originariamente Scritto da Sax O' Phone
Ho preso l'abitudine a verificare il registro basso facendo questi esercizi :D-:
Naturalmente:
1. Legato;
2. Staccato
3. Staccato/legato
4. Legato/staccato
;)
-
Re: Odio le note basse! Con tutto il cuore!
Citazione:
Originariamente Scritto da morsax
Naturalmente:
1. Legato;
2. Staccato
3. Staccato/legato
4. Legato/staccato
;)
Le ultime due come precisamente?
-
Re: Odio le note basse! Con tutto il cuore!
con il sax imboccato dalla parte della campana :cool:
-
Re: Odio le note basse! Con tutto il cuore!
:BHO:
Ma quando sono contratto non ho problemi nello staccato: il guaio è nel legato, ed in genere arrivo a farli legati, o comunque sempre cercando di mantenere il portamento, sopratutto le ultime frasi in sedicesimi (Sib Do# Reb Do# etc.)
;)
-
Re: Odio le note basse! Con tutto il cuore!
Citazione:
Originariamente Scritto da CtrlAltCanc
con il sax imboccato dalla parte della campana :cool:
:lol: :lol:
Citazione:
Originariamente Scritto da Giu-Zep
Le ultime due come precisamente?
A due a due, ovvero prima volta due legate e due staccate, la seconda volta il contrario. ;)
Almeno è così che me li fa fare il mio maestro. :BHO:
P.S. - Dimenticavo, a volte le faccio pure come spiegato sopra ma a quattro a quattro (prima lagato/staccato e poi viceversa.
-
Re: Odio le note basse! Con tutto il cuore!
AHHH Ok!
Ora è chiaro ;)
-
Re: Odio le note basse! Con tutto il cuore!
Citazione:
Originariamente Scritto da frenksax3
prova con un altro sax ed esercitati .
voi principianti non vi va bene niente
con tutto il rispetto,te non sei frankalbatros,quello che voleva cambiare 200 strumenti prima di iscriversi al conservatorio e mollare la scuola,nonchè suoni da meno di un anno?
non mi pare peraltro che si sia lamentato,ha solo chiesto consigli,e non mi pare che nessuno in questo forum si eriga sul piedistallo in modo cosi sprezzante,dando agli altri dei principianti (e ci sono eminenti personaggi che scrivono)
-
Re: Odio le note basse! Con tutto il cuore!
Citazione:
Originariamente Scritto da frenksax3
voi principianti non vi va bene niente
Forse ti è sfuggito che lui è al quinto di conservatorio, mentre tu ancora non ci sei neppure dentro :lol: :lol: :lol: ?
-
Re: Odio le note basse! Con tutto il cuore!
Citazione:
Originariamente Scritto da Nous
Citazione:
Originariamente Scritto da frenksax3
voi principianti non vi va bene niente
Forse ti è sfuggito che lui è al quinto di conservatorio, mentre tu ancora non ci sei neppure dentro :lol: :lol: :lol: ?
naturalmente non mi riferivo al Nous con "eminenti personaggi" :DDD: Scherzo Nous
-
Re: Odio le note basse! Con tutto il cuore!
Citazione:
Originariamente Scritto da Ctrl_alt_canc
naturalmente non mi riferivo al Nous con "eminenti personaggi" :DDD:
Io non sono eminente, al massimo illustre :saputello
-
Re: Odio le note basse! Con tutto il cuore!
Una nota all'Illustre Dottor Nous: in realtÃ* non sono proprio in quinto, ho quasi finito di preparare il programma del diplomino, perché a settembre faccio l'esame per accedere direttamente al 6°...
Comunque in fondo, siamo tutti principianti rispetto ai VERI artisti! :half:
Ciao
-
Re: Odio le note basse! Con tutto il cuore!
Citazione:
Originariamente Scritto da frenksax3
voi principianti non vi va bene niente
Cari amici non so voi, ma io ho una strana sensazione... :neutral:
Citazione:
Originariamente Scritto da Giu-Zep
...perché a settembre faccio l'esame per accedere direttamente al 6°...
Giu-Zep dacci dentro e vedrai che riuscirai nel tuo intento. Fai attenzione soprattutto agli studi melodici e ai concerti (in particolare la Danse des demons e il Plainte della Suite), l'esame lo superi qui. Cosa presenti come concerto a scelta?
;)
-
Re: Odio le note basse! Con tutto il cuore!
Citazione:
Originariamente Scritto da modernbigband
Giu-Zep dacci dentro e vedrai che riuscirai nel tuo intento. Fai attenzione soprattutto agli studi melodici e ai concerti (in particolare la Danse des demons e il Plainte della Suite), l'esame lo superi qui. Cosa presenti come concerto a scelta?
;)
Ho scelto le "Cinq Danses Exotiques" di Jean Français.......bellissime.....me le ha fatte sentire il mio maestro, dicendo che la Fantasie-Improptu è un mortorio! :lol: :lol:
Si perché non so negli altri conservatori, ma a foggia moltissimi portano sempre quello come concerto a scelta, e tra l'altro non so per quale motivo visto che in fondo..........mamma mia, è una marcia funebre.......e poi voglio dire, è bello distinguersi. Se ci pensate, prima chi voleva fare l'"alternativo" portava al diploma la sonata di Phil Woods, però ormai è diventata LA ROUTINE DEGLI ALTERNATIVI! Dovè la novitÃ* se chi ama il jazz "guarda caso" porta quella sonata? Come se non ci fosse altro (preciso che a me piace tantissimo!)
Le Cinq Danses Exotique tra l'altro sono anche piu "jazz" delle altre :lol:
-
Re: Odio le note basse! Con tutto il cuore!
Citazione:
Originariamente Scritto da Giu-Zep
Ho scelto le "Cinq Danses Exotiques" di Jean Français.......bellissime.....me le ha fatte sentire il mio maestro, dicendo che la Fantasie-Improptu è un mortorio! :lol: :lol:
Si perché non so negli altri conservatori, ma a foggia moltissimi portano sempre quello come concerto a scelta, e tra l'altro non so per quale motivo visto che in fondo..........mamma mia, è una marcia funebre.......e poi voglio dire, è bello distinguersi. Se ci pensate, prima chi voleva fare l'"alternativo" portava al diploma la sonata di Phil Woods, però ormai è diventata LA ROUTINE DEGLI ALTERNATIVI! Dovè la novitÃ* se chi ama il jazz "guarda caso" porta quella sonata? Come se non ci fosse altro (preciso che a me piace tantissimo!)
Le Cinq Danses Exotique tra l'altro sono anche piu "jazz" delle altre :lol:
Concordo. Le Danse es(r)otiche sono davvero musica di ottimo livello, apparentemente semplici e orecchiabili ma costruite con una grande maestria. Inutile aggiungere che la musica di francaix, spesso sottovalutata, richiede una grande attenzione da parte degli esecutori: gli equilibri col pianoforte sono delicatissimi come anche delicati sono i rapporti dinamici. C'è insomma il rischio di suonarla un pò come capita.
Il grande problema poi risiede nella parte pianistica che è terribile: la maggiorparte degli "accompagnatori" infatti tendono ad eseguirla semplificando molto. Il problema è che è tutta eseguibile, ma molto complessa.
Jolivet è un bel pezzo. Ti sembra noioso percè la maggiorparte dei saxisti tende ad eseguire il cadenzato (che poi così non sarebbe secondo le indicazioni) iniziale a un tempo esageratamente lento. Si dovrebbe invece rispettare la volontÃ* dell'autore che annota un 56-60 alla semiminima.
L'anno scorso sono stato a casa della figlia che mi ha testimoniato che Jolivet era un tipo abbastanza rigoroso.
-
Re: Odio le note basse! Con tutto il cuore!
Mamma mia, che fatica fu per me trovare un pianista che volesse accompagnarmi :muro(((( :muro((((
Il pezzo che porti è molto carino :lolloso:
In bocca al lupo ;)
-
Re: Odio le note basse! Con tutto il cuore!
Grazie tante! ;)
Magari tra un po' quando finisco di studiare i concerti per bene li mando nella sezione audio, così potete suggerirmi tutti i possibili miglioramenti (non sono mai abbastanza in musica!).
Ciao ;)
P.S.: per fortuna sarÃ* la mia insegnante di pianoforte complementare ad accompagnarmi, ed è la migliore pianista classica della provincia! Eccezionale...
-
Re: Odio le note basse! Con tutto il cuore!
Citazione:
Originariamente Scritto da Giu-Zep
Grazie tante! ;)
Magari tra un po' quando finisco di studiare i concerti per bene li mando nella sezione audio, così potete suggerirmi tutti i possibili miglioramenti (non sono mai abbastanza in musica!).
Ciao ;)
E' un'ottima idea. Le "Cinq Danses Exotiques" sono interessanti. Hai ascoltato mai i "Three Preludes" di Gershwin? :D
;)
-
Re: Odio le note basse! Con tutto il cuore!
Oh god! No!
Correrò subito ai ripari!
(ho doppiato per errore il post, potete pure cancellare il precedente)
-
Re: Odio le note basse! Con tutto il cuore!
Io avevo un tenore 275, e mi era quasi impossibilie beccare le note gravi. Da quan do l'ho cambiato col mio attuale B&S sono letteralmente rinato! Anche lo strumento ha il suo peso, c'è poco da fare...
In compenso adesso bestedmmio sulle note gravi col mio baritono... E meno male che non è discendente al la!!!
-
Re: Odio le note basse! Con tutto il cuore!
Citazione:
Originariamente Scritto da Licio
Io avevo un tenore 275, e mi era quasi impossibilie beccare le note gravi. Da quan do l'ho cambiato col mio attuale B&S sono letteralmente rinato! Anche lo strumento ha il suo peso, c'è poco da fare...
In compenso adesso bestedmmio sulle note gravi col mio baritono... E meno male che non è discendente al la!!!
In effetti ti dirò, ho appena provato per un periodo consistente un alto 25 (vabè il 275 è identico), e devo dire che le note basse erano un po' dure, a dispetto della risposta immediata tipica yamaha. Tant'è vero che appena ripreso il Borgani dal tecnico mi sembrava un altro pianeta. Tra l'altro il mio nuovo riparatore è un asso, lo strumento sembra comprato ieri!
-
Re: Odio le note basse! Con tutto il cuore!
Citazione:
Originariamente Scritto da Giu-Zep
Citazione:
Originariamente Scritto da Licio
Io avevo un tenore 275, e mi era quasi impossibilie beccare le note gravi. Da quan do l'ho cambiato col mio attuale B&S sono letteralmente rinato! Anche lo strumento ha il suo peso, c'è poco da fare...
In compenso adesso bestedmmio sulle note gravi col mio baritono... E meno male che non è discendente al la!!!
In effetti ti dirò, ho appena provato per un periodo consistente un alto 25 (vabè il 275 è identico), e devo dire che le note basse erano un po' dure, a dispetto della risposta immediata tipica yamaha. Tant'è vero che appena ripreso il Borgani dal tecnico mi sembrava un altro pianeta. Tra l'altro il mio nuovo riparatore è un asso, lo strumento sembra comprato ieri!
E' vero: ho avuto anche io moltissime difficoltÃ*, in particolare sul si e il sib bassi... piano piano però lo sto mettendo in riga... :lol: devono uscire x forza...
-
Re: Odio le note basse! Con tutto il cuore!
[quote=Aktis_Sax]
Citazione:
Originariamente Scritto da "Giu-Zep":1xexscpt
Citazione:
Originariamente Scritto da Licio
Io avevo un tenore 275, e mi era quasi impossibilie beccare le note gravi. Da quan do l'ho cambiato col mio attuale B&S sono letteralmente rinato! Anche lo strumento ha il suo peso, c'è poco da fare...
In compenso adesso bestedmmio sulle note gravi col mio baritono... E meno male che non è discendente al la!!!
In effetti ti dirò, ho appena provato per un periodo consistente un alto 25 (vabè il 275 è identico), e devo dire che le note basse erano un po' dure, a dispetto della risposta immediata tipica yamaha. Tant'è vero che appena ripreso il Borgani dal tecnico mi sembrava un altro pianeta. Tra l'altro il mio nuovo riparatore è un asso, lo strumento sembra comprato ieri!
E' vero: ho avuto anche io moltissime difficoltÃ*, in particolare sul si e il sib bassi... piano piano però lo sto mettendo in riga... :lol: devono uscire x forza...[/quote:1xexscpt]
Io con lo Yas62 ed il setup in firma non ho alcuno problema :saxxxx)))