Sul Colletto che sta per arrivarmi c'è una piccola crepa sulla parte bianca come ovviare a questo inconveniente?cosa posso mettere sulla crepa?a chi può darmi consigli mando la foto per e-mail del bocchino grazie
Visualizzazione Stampabile
Sul Colletto che sta per arrivarmi c'è una piccola crepa sulla parte bianca come ovviare a questo inconveniente?cosa posso mettere sulla crepa?a chi può darmi consigli mando la foto per e-mail del bocchino grazie
manda la foto a Borgianni
Da noi dicono : funziona ?? Tuca no!!
Ma si può mettere, preventivamente, un anello di metallo su un bocchino? Il Bari ce l'ha di serie, e mi sembra una cosa molto intelligente.
Certo che ci si può mettere anche prima dell'eventuale rottura e di certo è un lavoro che Simone Borgianni sa fare,ma non credo che la crepa di cui parla Tenor 86 sia sull'innesto al chiver. Comunque quoto il "manda una foto a Simone".
il nero :saxxxx)))
Tenor linkaci una foto
come sapete il colletto dove si poggia i denti è bianco ed è proprio li che c'è la crepa
Perfettamente d'accordo con tutti gli altri; metti delle foto ben fatte e lo faremo sapere a Simone, nel caso che gli "sfuggano" e così non le vedesse; o mandagliele a lui con MP...Citazione:
Originariamente Scritto da Tenor 86
Piccolo OT: dato che hai detto che potresti interessarti a provare anche l'alto, ho trovato sia su Kijiji che Subito l'annuncio di un Grassi Leader a soli 150 euro, ed ha pure il FA# acuto; le uniche cosucce che ha sono la chiave tampone del MI bemolle che non chiude bene (quella inferiore, dietro la ritorta) ed il sughero chiver logorato; magari se lo prendessi prova a chiedere a Bigdogsax se potrebbe farci lui dei piccoli interventi, dato che dev'essere il forummista più vicino a dove stai
graziemille dei consigli..mi puoi metereil link del sax in vendita?
Citazione:
Originariamente Scritto da Tenor 86
E' una crepa dovuta al contatto coi denti? In tal caso non c'è da preoccuparsi.... A meno che non sia un cratere lunare
Se è segnato solo il paradenti bianco.. metti gli un salvabocchino.. e lascia perdere riparazioni importanti ! Poi se deciderai.che questo è il bocchino della vita , allora potrai pensare ad un intervento conservativo migliorativo !
si sembra una crepa fatta dai denti però solo verso sinistra ed è solo una crepa dove è bianco..non riesco a caricare la foto
Io ho provato una di queste su un Ebolin Great Neck Tenore funziona benissimo:Citazione:
Originariamente Scritto da ptram
http://www.ebay.co.uk/itm/25mm-Plumbing ... 4177aa8abf
Non so se si trovano in Italia - comunque qua in Gran Bretagna sono comunissime per lavori idraulici....se clicchi nelle opzioni dovresti trovare il diametro piu' vicino al tuo Coletto
http://www.ebay.co.uk/itm/Plumbing-Copp ... 43bab3401a
....magari ci sara' bisogno di una limatina qua e la'.
grazie per il consiglio ma il problema è dove si poggiano i denti l'ho detto anche sopra ecco la foto
http://minus.com/i/eXeZRXZqQxPi
Da chi lo hai comprato, da Suarez?
bella quest :lol: ma a parte gli scherzi come posso rimediare perche è solo la parte bianca forse si può sostituire
Proviamo se riesco col link...si trova in prov.di Asti, ma comunque ci si può affidare ad ottimi corrieri (casomai chiedo a Rosario info sul corriere che gli mandò a casa, in perfette condizioni, il Mark VI soprano che era nelle Marche)Citazione:
Originariamente Scritto da Tenor 86
http://www.kijiji.it/annunci/strumenti- ... r/68049128
[quote=APOLLO CREED]Citazione:
Originariamente Scritto da "Tenor 86":3g9jv6s9
E' una crepa dovuta al contatto coi denti? In tal caso non c'è da preoccuparsi.... A meno che non sia un cratere lunare[/quote:3g9jv6s9]
Anche uno dei vari Colletto che ho io, anch'esso uno di quelli con l'inserto poggiadenti bianco (non tutti i Colletto ce l'hanno), é ben segnato in quella zona lì (il vecchio proprietario mordeva ben bene, non ha mai usato gommini); credo che basterà applicargli, appunto, un gommino di protezione, come fanno in tanti (me compreso...)
In ogni caso, se lo spedirai da Simone (o Filippo Bucci, che é un pò più vicino a dove stai) senz'altro può sostituire del tutto l'inserto così segnato; o, forse, in alternativa, potrebbe fare un riempimento della "piaga" con una resina ed una lavorazione speciale
ma anche se si rompe sotto comunque c'è il materiale del bocchino?ma quindi dovrei metterci un salvabocchino?
Mah, credo che sotto l'inserto bianco ci sia ancora un certo spessore della plastica con cui é fatto il resto del becco, non so se mi spiego; però il gommino é bene usarlo comunque con un becco così prezioso, sia ora che successivamente all'eventuale intervento di riparazione o sostituzione del poggiadenti bianco
Se volessi sostituirlo io cosa potrei metterci?
Io eviterei il fai da te; oppure, fallo vedere a qualche altro saxofonista che abbia una certa perizia a fare qualche lavoretto o che possa suggerire una buona soluzione (sarebbe un gran peccato se si rompesse del tutto magari nel tentativo, come forse ha già fatto qualcuno, di sostituire da sé l'inserto bianco)...ma dicci: l'hai già provato (e se sì, come suona?), o non ti é ancora arrivato?
Un mio brilhart con lo stesso problema lo ha riparato un amico odontotecnico con resina.
Ecco, questa é già una buona soluzione di sicuro... :bravo:Citazione:
Originariamente Scritto da Di pede ismaele