Si, grazie a tutti!
Siamo appena saliti in auto e avremo tempo per riordianare ideee e sensazioni, intanto si apre il topic per i commenti.
Visualizzazione Stampabile
Si, grazie a tutti!
Siamo appena saliti in auto e avremo tempo per riordianare ideee e sensazioni, intanto si apre il topic per i commenti.
Eccovi il primo: è stata un'esperienza fantastica, la prima per me. Ho imparato tantissimo ed ho conosciuto gente fantastica. Grazie a tutti!!!
Aspettiamo con ansia le foto
:yeah!)
Grande Master! E grande tutto: dall'organizzazione alla compagnia. Ho portato a casa una quantità di roba su cui lavorare che dovrei passarci le notti! GRAZIE a SaxForum GRAZIE alla RamponeCazzani GRAZIE a Quarna (con Bazz in prima linea) GRAZIE ai docenti GRAZIE ai "compagni di merenda" GRAZIE comunque se ho dimenticato qualcuno. Sono strafelice!!!!!
La quantità e varietà delle informazioni raccolte è sempre straordinaria e ci darà la possibilità di approfondirle nel tempo con pazienza e pratica costante: chissà, magari un giorno capirò anch'io la differenza tra un accordo 11 eccedente o perfetto e conoscerò anch'io 'i miei accordi'! :D-:
>>> Nota di Servizio <<<
A proposito della galleria ho potuto raccogliere un po' di immagini dai 'soliti noti' (me incluso) ma esorto i partecipanti alla Mastercalss che avessero altre foto che possono condividere di farmele avere contattandomi in PM scrivendomi un link ad un file server (p.e. https://drive.google.com/ ) dove potrebbero uploadare liberamente i files e rendermeli disponibili nel loro formato originale e NON come gallerie di immagini.
Meglio ancora sarebbe opportuno selezionare le proprie foto e farne un singolo archivio ZIP o RAR e quindi caricarlo sul cloud server... Insomma, avere più punti di vista sarebbe stimolante e quindi vi esorto a farlo anche con immagini da telefonini, tablet etc. che potrò poi selezionare per assemblare la galleria di saxforum.
Grazie dell'attenzione! ;)
Esperienza unica e, adesso, non ci rimane che attendere l'anno prossimo. E nel frattempo ...... studiare, studiare e studiare.
Il clima della Masterclass, secondo me, è e deve rimanere quello di un confronto spontaneo tra amici ed appassionati, in amicizia e simpatia, ridendo e scherzando, senza mai dimenticare che musica significa anche stare insieme, riconoscendo il ruolo dei docenti che continuano a vivere quest'esperienza unica con serenità ed umiltà, quest'ultima propria dei "grandi". Dei grandi, per l'appunto.
Un grazie a tutti, di cuore.
e un'altra MasterClass è andata... un'altra esperienza bellissima e indimenticabile che si somma alla precedenti. Vorrei che la settimana prossima fosse già giugno 2015 per rivedere tutti.
Grazie a tutti tutti tutti!
E' stato il mio primo e spero non ultimo Master, non sapevo cosa aspettarmi, è stata una bellissima esperienza, tanti sassofonisti, tutti con un solo obbiettivo divertirsi e migliorarsi. Adesso ho tanto materiale su cui lavorare, ma anche una visione e una metodologia migliore. Grazie a tutti.
Eccomi qua , ritornato con i piedi sulla terra, dopo aver passato un bellissimo week end in vostra compagnia ! Un ringraziamento a tutti quanti : partecipanti organizzatori docenti e gli ospitalissimi abitanti di Quarna .
Un piccolo regalo per tutti voi forumisti : Il bravissimo Gianni (Taras) che ha aperto la Jam Session del venerdi sera a Quarna !
[youtube3:1yve75mq]http://www.youtube.com/embed/DWkv3S12-ZE[/youtube3:1yve75mq]
La novità Luca Volontè al debutto ha fatto una bellissima lezione molto pratica e suonata e mi è piaciuto molto, anche per l'ottimo approccio umano, ottimo il solito Tino Tracanna alla seconda apparizione se gli abitassi vicino sarebbe sicuramente il mio maestro ( chissà se mi vorrebbe come alunno :ghigno: ) comunque è un grande, invece confesso che nella battaglia navale con Bergonzi ieri ho resistito stoicamente arrivando a sera ancora a galla e soprattutto appropriandomi di buone nozioni e un metodo da seguire ma stamattina ho perduto miseramente affondato in C-7 G9 F13 D7 e accordi vari .
ieri sera per chi c'era è stato pazzesco risate da star male.
Un ringraziamento particolare al mio amico Dario e al suo DOOOOOOOOOOOOOOOOOOO lungo 8 battute indimenticabile
alle donne Maria , Bazz una conferma e alla new entry Lisabee.
Un plauso speciale a Phatenomore finalmente dopo i racconti del Dario ho potuto sentirti suonare sei un grande bravo davvero !!peccato che durante la Jam sei rimasto chiuso nell'ascensore dell'ostello :ghigno:
Un grande abbraccio ai miei compagni di zingarata Giangi , Docmax, Maxort e Giampiero de Tomi ci siamo fatti delle grandissime risate.
Grazie a tutti e sotto a studiare mai mollare alla prossima battaglia navale voglio restare a gallaaaaaaa........
Sempre il solito il_phate.....
Se fossi stato al raduno l'avrei salvato io dall'ascensore dell'ostello hahahahhah
Ragazzi, GRAZIE a tutti!!! Tre giorni fantastici, sempre più belli per la vostra compagnia (un'atmosfera davvero unica, e per dirlo anche Tracanna che di master ne ha viste!...) e interessanti per quanto riguarda i docenti.
DOOOOOOOOO!!!! :saxxxx))) :lol:
Rientrati a casa. Chilometri tanti ma anche quest'anno ne è valsa la pena. Splendidi tutti, maestri, compagni vecchi e nuovi, quarna e i suoi abitanti. Non ci resta che aspettare il 2015
Che faceva phate chiuso nell'ascensore? Era una scusa per scambiare segreti sassofonistici con spie di Taiwan?
Grandi tutti, da Luca Volontè a Tino Tracanna maestri veramente eccezionali, grande Jerry che mi ha permesso di sfoderare le uniche due cose che sapevo in un colpo solo, facendomi fare un "figurone" con Arvidax che non si è ancora ripreso. Fantastici compagni di corso, di tavola, di tutto, aspettando il prossimo anno traggo in sintesi le conclusioni: STUDIARE, STUDIARE, STUDIARE !!!!
Un Ringraziamento particolare a Maria LSD sappiamo noi (Grazie Grazie Grazie)
grazie a Tutti...con il cuore...
c'è qualche video della jam sul pezzo armeno con me,il Doc,Tracanna e Maurino ?
Citazione:
Originariamente Scritto da Marksax
Questa me la paghi :evil:
Sono stata benissimo.
Più di tutto ricorderò il bel clima di accoglienza, per cui ringrazio in modo particolare Silvano e Alessio, oltre a tutti gli altri.
Molto buone anche le lezioni, i maestri sono davvero preparati.
In particolare mi è piaciuta la lezione di Tracanna, che oltre ad essere molto metodico ha lasciato qualche consiglio ad ognuno di noi sul proprio percorso.
Ricorderò anche:
Le occhiate di "panico" scambiate con Bazz e gli altri del mio gruppo ogni volta che i maestri pronunciavano la frase: "adesso improvvisate voi, uno alla volta";
L'ottima cucina;
Le tante risate scambiate con tutti i forumisti e in particolare con gli Isolani, che si sono rivelati simpaticissimi e fuori di testa proprio come sembravano;
L'inquietante pigiama a rigoni di stepanxol, in fuga dai propri rumorosi compagni di stanza, comparso alle tre di notte nella nostra camerata;
Le altrettanto inquietanti prove della OQNB, avvenute in un orario talmente improbabile, che non sono neanche sicura se siano avvenute davvero, o se sia stato invece un grottesco sogno/incubo, appunto.... :lol: :lol:
L'esibizione della stessa OQNB, a metà della quale il mio gruppo di colleghi contralti e io ci
siamo ritirati con eleganza non capendo più dove eravamo, che parte stavamo suonando e che cavolo succedeva...
Lo sguardo ingenuo di Laura, la ragazza che abbiamo ospitato nella nostra camerata l'ultima notte, che con aria sopresa, prima di andare a dormire mi ha chiesto:
"Ma dai...davvero all'ostello la notte QUALCUNO russa"?
Grazie a tutti e un abbraccio virtuale
Vorrei anch'io dire due cosette (Silvano solo due non sarò logorroico come dici tu).
Per prima cosa un enorme GRAZIE a Silvano e Alessio assolutamente dovuto, Master semplicemente stupendo.
Poi un saluto carissimo ed un abbraccio virtuale ai miei compagni diciamo "di classe", i cosidetti extracomunitari (come li chiama Silvano), Enrico, Martina, al maestro Volontè e per ultimo, ma non ultimo a DocMax che ho rivisto con immenso piacere.
Per finire un sincero CIAOOOOOO a tutti, spero di rivedervi il prossimo anno. ::saggio::
ma doc è vivo si?
:ghigno:
Un plauso all'Ostello di Quarna e ai suoi simpatici ospiti ! :D
http://i.imgur.com/U3K3yeSl.jpg
http://i.imgur.com/wIpSLwVl.jpg
Viste queste foto posso dirlo: che mi perdo ogni anno!
Ciao amici.
E' andata, purtoppo. Troppo belli questi giorni volati come se fossero stati un giorno solo.
Sono vivo koko!
E credo che lassù mi sono fatto sentire bene... ;)
Arriveranno i materiali fotografici e oltre. Ne sono sicuro. Con Taras ho avuto l'onore di suonare insieme a Maurino e a Tracanna, un "lusso" che difficile dimenticare.
Ho potuto apprezzare i progressi di chi era nel mio gruppo Giangi, Jasbar e Giorgetto (davvero cresciuti tutti molto).
Mi sono portato a casa metodologia su cui lavorare:
- Jerry Bergonzi (senza parole poter cenare a fianco ad un tale personaggio) è arrivato a spazzolarci la testa con le sostituzioni di tritono e devo dire che con Giorgetto abbiamo trovato la chiave per entrarci dentro meglio, lavorando fino a notte fonda e riprendendo al mattino presto);
- Luca Volontè ha dato molti suggerimenti pratici e mi ha confortato con il suo setup da palco (praticamente abbiamo gli stessi mezzi fino al microfono e, se sono scarso, dipende da solo me, inutile cercare alibi); Luca è una persona speciale davvero;
- Tino Tracanna per me conosciuto per la prima volta ha individualizzato il lavoro da fare con una metodologia didattica davvero disarmante per quanto intuibile e per questo produttiva.
L'organizzazione ha fatto come sempre miracoli: quest'anno pure i premi!
Torniamo purtroppo al lavoro ma... è stata una boccata d'ossigeno straordinaria come sempre.
Un saluto a tutti.
Grazie!
l'anno prossimo non manchero' di sicuro
Era la mia "prima volta" ad una MasterClass. L'accoglienza è stata davvero stupenda e ringrazio tutti la disponibilità ed anche la pazienza. Grazie ad Alessandro ad avermi coinvolto con il gruppo di " veterani" dell'evento, ma tutti sono stati davvero in gamba. E porto a casa uno stimolo per studiare, studiare studiare.
:pray: :pray:
qualche dritta su come e cosa studiare cosa vi ha raccontato il grande Bergonzi?
Come dice il buon Taras se avete questa traccia video... ;)Citazione:
Originariamente Scritto da Taras
Per fcoltrane. Bergonzi ci ha detto molto, ci ha dimostrato molto, abbiamo capito la minima parte ma il fondamento è di lavorare con il criterio di avere un metodo, organizzare. In testa deve essere tutto molto rapido e veloce. Speriamo di raccogliere qualche cosa.
Anche per noi extracomunitari è stata una Master Class a dir poco favolosa. Grazie, grazie, grazie a tutti ma in particolare a Alessio e Silvano che ogni anno ce la mettono tutta per rendercela "the one and only" !
Guido e Donatella
Anche quest'anno bellissimo evento, bella compagnia, full immersion nella passione di ognuno di noi.Citazione:
Originariamente Scritto da fcoltrane
Forse Bergonzi si riassume in questa sua frase detta dopo aver fatto fare lo spelling del proprio nome ad alcuni dei presenti:
"... quando vedi un accordo, anche il più complicato, devi riuscire a fare lo spelling dello stesso (cioè conoscere tutte le note dell'accordo, quelle dell'accordo che lo potrebbe sostituire, quelle che comunque suonano bene in quell'accordo) più velocemente di quello che ci impieghi a fare lo spelling del tuo nome. Per me è così"
Tutti hanno poi messo l'accento sul ritmo:
Volontè: puoi risolvere un problema di lettura difficile variando il ritmo di quel passaggio. Lavora su una cellula di tre note che abbia un ritmo e cambia una nota alla volta.
Bergonzi: puoi suonare le stesse note in una battuta ma spostandole in battere, in levare, sul terzo beat... cambia tutto. Anche se ne suoni 2 o 3 o 5 o 7 note nella battuta, sposti il feeling. O se suoni a cavallo di due battute...
Tracanna: studiate per riscaldarvi su 5 note cromatiche o di una scala a salire, ad es, dandovi un ritmo diverso: ottavi, terzine, sedicesimi.
Questi alcuni appunti...
Fra , ecco le 4 regole dell'armonia di Jerry Bergonzi !Citazione:
Originariamente Scritto da fcoltrane
http://i.imgur.com/xFfhCHGl.jpg
P.S.
Scusate se non ho chiesto preventivamente il parere del Phate, perchè pare che Jerry stia studiando e preparando il libro 8 sull'armonia riveduto e corretto dal nostro amato Phatenomore :amore::
:half: :yeah!) grazie grazie grazie
Qualche dritta?? Ne ho un bloc notes pieno!!! :-)Citazione:
Originariamente Scritto da fcoltrane
apro un nuovo messaggio per non confondere i contenuti
viewtopic.php?f=10&t=33307
chi volesse contribuire anche con nuovi spunti .....sarò grato
Il più grande insegnamento che ho ricavato dal Grande Maestro è stato questo:
Da quando c'è il jazz, il livello dei musicisti è aumentato negli anni.
Ciò che è diminuito è stato il livello degli ascoltatori, non dei musicisti!
Jerry diceva che quando suona in un club, chi gli sta davanti non è più un appassionato, come una volta, ma un altro musicista che vuole il suo lavoro!
L'insegnamento che ne ho tratto è questo: c'è più gente che vuole suonare jazz, di quanta ne vuole ascoltare.
E questo lo dice anche una canzone di Elio...
Noterete che in un concerto jazz, gran parte del pubblico è musicista.
Chi vuole proporre qualcosa, deve veramente proporre una novità, qualcosa che possa piacere a tutti! E non intendo solo acusticamente, ma anche visivamente parlando.
Citazione:
Originariamente Scritto da Il_dario
Eccolo, lo ha già dato alle stampe!!!!!
https://lh5.googleusercontent.com/-a...ol-9-Cover.jpg
Lezione di Jerry...
[youtube3:10g757t7]http://www.youtube.com/embed/yaT4SZOtQjQ[/youtube3:10g757t7]
hai ragione zacsax, ai concerti jazz il pubblico e' in larga parte formato da altri musicisti e cio' fa si che il livello dell'esecutore debba essere sempre di altissima qualita'. Cio' pero' ci racconta anche di una musica che e' autocelebrante e a circuito chiuso e che fatica a creare una massa di ascoltatori "puri" e di appassionati non musicisti.
E' vero che siamo sempre stati considerati una nicchia ma mi sarebbe piaciuto poter pensare ogni volta di convertire qualcuno sulla via del jazz, purtroppo mi accorgo che non e' cosi'.
Bergonzi oltre ad essere un grande musicista è un grande didatta ed ha formato intere schiere di musicisti.
credo per questo tragga soddisfazione anche quando riesce a trasmettere un insegnamento .
poi è sempre stato così quando Trane suonava molti suoi colleghi andavano ad ascoltarlo per comprendere qualcosa di più della sua musica.
e così per Bird prima di lui ecc..
credo poi che alcuni aspetti della musica siano universali e bellllllllllllllllllisssssssssssimi
Jerry Bergonzi, up and down...
[youtube3:hl4q1h9k]http://www.youtube.com/embed/fufpR0AIAZM[/youtube3:hl4q1h9k]
Foto shock!!! :D
Gil68 e Gil: http://min.us/i/bdxsbtHjfUdyc
Phatenomore e Il_Dario (impegnatissimo!): http://min.us/i/bllaOXG2GDjPN
Nightmare Band!: http://min.us/i/QeCwMA7bhH8y
doh!Citazione:
Originariamente Scritto da Alessio Beatrice
:lol:
phate pare che stia dicendo:
"hihihihihihihihih, io me ne vado quatto quatto, tanto non se ne accorge nessuno".....
Citazione:
Originariamente Scritto da ReedBreacker
Taci tu , doh! lo dico io !
:ghigno:
La prossima facepalm riaffondo l'isola!
doh! :lol:
In realtà stava dicendo "chissa se si accorgono che ho lasciato l'ancia a casa " :ghigno:Citazione:
Originariamente Scritto da LisaBee
della serie 'quelli del Saturday night' ... :lol:Citazione:
Originariamente Scritto da Alessio Beatrice
Devo dire che la scappata mordi e fuggi non mi e' dispiaciuta ma sa troppo di coitus interruptus ... :zizizi))
Quello che ho capito quest'anno e' che la Master per essere gustata appieno deve essere assaporata con calma, con spirito love&peace stile anni 60 :D-:
Quindi la prossima per recuperare faccio che arrivo il martedi in infradito e riparto la domenica sera in vestaglia (facendo tesoro degli insegnamenti immortali del vecchio Arvidax e del loquace Stefansax)
Ola a todos los saxoneros
Nightmare Band!: http://min.us/i/QeCwMA7bhH8y [/quote]
Per gli assenti: non è un'imboccatura alternativa! (chi ride non suona...) doh!