Visualizzazione Stampabile
-
sax soprano curvo...
ciao a tutti...
volevo kiedervi un'informazione....
più o meno un sax soprano curvo qnto costa????
il suono è più bello del sax soprano normale?????
rispondetemi...(voglio saperne di più su qsto tipo d sax k si trova pochissimo in giro...)
grazie 1000!!!!!!!!!!!
-
Re: sax soprano curvo...
Ciao!
non so dirti molto per quanto riguarda il suono perchè i ricurvi li ho solo ascoltati ma mai suonati (anche se mi piacerebbe molto :D ), quindi nn so che differenza ci possa essere.
Per quanto riguarda i costi ovviamente dipende dalla marca: puoi andare dai 300 euro (strumentazione cinese) a 3000-4000 euro (su internet ne puoi trovare di ogni e controllare i prezzi; prova anche a cercare "curved soprano" su un motore di ricerca).
Qui puoi trovare qualche notizia in più: http://www.saxontheweb.net/Learning/Soprano.html
:yeah!)
-
Re: sax soprano curvo...
attendi il giudizio di Lan,lui lo suona! :saxxxx))) ...a me come suono piace,e anche come estetica,ma non lo ho mai provato!
-
Re: sax soprano curvo...
Citazione:
Originariamente Scritto da Noemi
ciao a tutti...
volevo kiedervi un'informazione....
più o meno un sax soprano curvo qnto costa????
il suono è più bello del sax soprano normale?????
rispondetemi...(voglio saperne di più su qsto tipo d sax k si trova pochissimo in giro...)
grazie 1000!!!!!!!!!!!
Il curvo è fenomenale!!
Non so se è meglio o peggio del dritto: è semplicemente diverso.
Oggettivamente da meno problemi d'amplificazione avendo delle specifiche acustiche simili ad un alto.
Il suono a me sembra un pò meno nasale del dritto. Per intenderci più vicino all'alto.
Funziona molto bene in quartetto di sax se si vuole ottenere una compattezza di suono maggiore e se si vuole evitare il tipico difetto/pregio di molti quartetti di sax con un soprano che spicca molto.
La nota dolente è che solo strumenti di fascia molto alta suonano bene: strumenti economici o intermedi tendono ad avere grossissimi problemi di intonazione e di emissione soprattutto attorno al Re grave e al re col portavoce.
-
Re: sax soprano curvo...
pardon,ho sbagliato a leggere,tu intendi il curvo curvo..pensavo il semicurvo :lol: quindi ho sbagliato anche per la cosa di Lan
-
Re: sax soprano curvo...
Come dice il Grande David sono due suoni diversi e dipende da quello che uno vuole... Io ho il semicurvo ed era il suono che volevo... assolutamente non nasale ma molto flautato... per tutto quello che riguarda il soprano bisogna spendere però.... è uno strumento troppo delicato nell'intonazione per risparmiarci dei soldi...
-
Re: sax soprano curvo...
Ieri sera Jerry Bergonzi ha inaugurato il suo nuovo soprano curvo R&C durante il concerto a Quarna: lo strumento è molto bello, completamente dorato, e a parte Jerry che è straordinario, a me il suono di questo strumento è sembrato magnifico, molto vicino a quello del soprano dritto che amo particolarmente.
Anche lui si è complimentato dal palco con Claudio che era tra il pubblico per questo soprano.
'Fantastic!' :cool:
-
Re: sax soprano curvo...
-
Re: sax soprano curvo...
Credo che sia il titolare della Rampone...
-
Re: sax soprano curvo...
Citazione:
Originariamente Scritto da Ctrl_alt_canc
Claudio chi scusa?
egregio monsignor ducaconte sua eccellenza Claudio Zolla :half: :half:
molto cordiale e disponibile :yeah!)
-
Re: sax soprano curvo...
Citazione:
Originariamente Scritto da Sax O' Phone
Ieri sera Jerry Bergonzi ha inaugurato il suo nuovo soprano curvo R&C durante il concerto a Quarna: lo strumento è molto bello, completamente dorato, e a parte Jerry che è straordinario, a me il suono di questo strumento è sembrato magnifico, molto vicino a quello del soprano dritto che amo particolarmente.
Anche lui si è complimentato dal palco con Claudio che era tra il pubblico per questo soprano.
'Fantastic!' :cool:
L'ultima volta che sono stato su ho visto il curvo di Jerry in preparazione.
Sono contento che lo strumento sia riuscito bene!!!
A proposito il 4 o 5 agosto (devono confermarmi la data) suonerò Quarna all'auditorium del museo degli strumenti a fiato. Farò roba per 7 sax (dal sopranino al contrabbasso) e elettronica.
Chi nn viene muore! :evil: :evil: :evil:
-
Re: sax soprano curvo...
concordo con sax o'phone...ero anch'io a sentire jerry bergonzi e l ho trovato semplicemente magnifico sia al tenore che al soprano...quando sento gente suonare cosi mi viene voglia di darmi al gioco delle bocce invece che suonare il tenore...
ringrazio david x l anteprima cosi lo segno sull agenda e mi tengo il 4 e 5 agosto liberi...
-
Re: sax soprano curvo...
Allora tutti a Qurna per il concerto di David! ;)
Ma chi suonerÃ* con te? Ci sarÃ* anche Girotto? Ieri era alla R&C che provava una decina di semicurvi...
Io ho provato un paio di dritti ed un curvo, ma non riuscivo a controllarne nessuno: è vero che l'altra notte avrò dormito un paio d'ore, e non ero per niente in forma... In più era da anni che non mettevo le labbra su un soprano, e forse anche il becco che mi ha prestato Claudio era troppo aperto, e l'ancia troppo morbida (una 2,5): devo comunque ammettere che il curvo è stato quello che riuscivo a controllare un pochino meglio... Per me non è ancora arrivato il momento di ritornare al soprano... :BHO:
:saxxxx)))
-
Re: sax soprano curvo...
Citazione:
Originariamente Scritto da Sax O' Phone
Allora tutti a Qurna per il concerto di David! ;)
Ma chi suonerÃ* con te? Ci sarÃ* anche Girotto? Ieri era alla R&C che provava una decina di semicurvi...
Io ho provato un paio di dritti ed un curvo, ma non riuscivo a controllarne nessuno: è vero che l'altra notte avrò dormito un paio d'ore, e non ero per niente in forma... In più era da anni che non mettevo le labbra su un soprano, e forse anche il becco che mi ha prestato Claudio era troppo aperto, e l'ancia troppo morbida (una 2,5): devo comunque ammettere che il curvo è stato quello che riuscivo a controllare un pochino meglio... Per me non è ancora arrivato il momento di ritornare al soprano... :BHO:
:saxxxx)))
Il concerto di quarna è per sax solo e elettronica.
A presto,
David
-
Re: sax soprano curvo...
Allora sarete tu, con il soprano curvo, e qualche milione di bit che ti accompagnano! :lol:
Allora a presto!
-
Re: sax soprano curvo...
Citazione:
Originariamente Scritto da Sax O' Phone
Allora sarete tu, con il soprano curvo, e qualche milione di bit che ti accompagnano! :lol:
Allora a presto!
Non solo io e il semicurvo ma anche altri sei fratelli: infatti eseguirò musiche per 7 sax (dal sopranino al contra) e elettronica
-
Re: sax soprano curvo...
Salve utilizzo qsta discussione per non crearne 1 altra ma la yamaha a livello di soprano curvo ne fÃ* pure???spero in una risp...ciauuuu :saxxxx)))
-
Re: sax soprano curvo...
Citazione:
Originariamente Scritto da saxsoprano90
Salve utilizzo qsta discussione per non crearne 1 altra ma la yamaha a livello di soprano curvo ne fÃ* pure???spero in una risp...ciauuuu :saxxxx)))
No. Delle ditte nipponiche solo la yanagisawa fa dei soprani curvi.
-
Re: sax soprano curvo...
David ma come suoni 7 sax ? Tutti in una volta? e le tonalitÃ* diverse come le compensi? Ma quanto fiato ci vuole per suonare il sax? :lol: :lol: :lol: :DDD: :mha...:
-
Re: sax soprano curvo...
ah capito ma a livello di curvo al momento ho visto i rampone e cazzani altre marche non ne fanno??..... :sad:
-
Re: sax soprano curvo...
Citazione:
Originariamente Scritto da Lanjazz
David ma come suoni 7 sax ? Tutti in una volta? e le tonalitÃ* diverse come le compensi? Ma quanto fiato ci vuole per suonare il sax? :lol: :lol: :lol: :DDD: :mha...:
Probabilmente li infila tutti dentro il Basso :lol: :lol: :lol:
-
Re: sax soprano curvo...
Citazione:
Originariamente Scritto da saxsoprano90
ah capito ma a livello di curvo al momento ho visto i rampone e cazzani altre marche non ne fanno??..... :sad:
Che io sappia ne producono la Orsi, Paul Mauriat, la Rampone, la Borgani, la Yanagisawa e la L.A. Sax oltre a varie ditte asiatiche.
-
Re: sax soprano curvo...
Citazione:
Originariamente Scritto da Lanjazz
David ma come suoni 7 sax ? Tutti in una volta? e le tonalitÃ* diverse come le compensi? Ma quanto fiato ci vuole per suonare il sax? :lol: :lol: :lol: :DDD: :mha...:
Beh, per ora li suono tutti nell'ambito di un concerto e non contemporaneamente :cool:
Le tonalitÃ* si compensano da sole: è il compositore che calcola le trasposizioni...
-
Re: sax soprano curvo...
:BHO: Scusate un pò....ma cosa c'entra tutta questa disquisizione sui 7 sax di David con l'argomento del topic???
-
Re: sax soprano curvo...
Eh, come sei ingenua... :mha...: I sax di David C'ENTRANO SEMPRE!!! :saputello
-
Re: sax soprano curvo...
Citazione:
Originariamente Scritto da Il Fumatore di Sax
Eh, come sei ingenua... :mha...: I sax di David C'ENTRANO SEMPRE!!! :saputello
:lol: :lol: :lol:
.....no comment! :ghigno:
-
Re: sax soprano curvo...
Ciao Noemi,il soprano curvo è bellissimo,infatti suono un rampone R1 curvo.Rispetto al sop. dritto è differente.Piu' scuro e meno nasale,inoltre la curva conferisce ai suoni bassi la compressione che ricorda il sax alto.Sicuramente il suo timbro è piu' sassofonistico che oboistico.Purtoppo se sei interessata al curvo devi spenderci un po',gli strumenti di fascia bassa hanno dei grossi problemi di intonazione,sono meno spontanei ed il suono è molto squilibrato in alcune zone del registro.Secondo me non ne vale la pena.Ti consiglio rampone e cazzani o yanagisawa,hanno timbro e caratteristiche diverse,ma sono entrambi strumenti professionali molto ben realizzati.
Se vai sulla mia pagina my space: http://www.myspace.com/fabriziodaliseramusic
puoi ascoltarlo.C'è anche un altro brano col tenore.Ciao
-
Re: sax soprano curvo...
Salve ragazzi,
io suono il sax soprano ricurvo da un paio d'anni, ho cominciato tempo fa con un Borgani anni '80 ed era ottimo (avevo anche un tenore Grassi),
ultimamente ho comprato un ricurvo R1jazz in argento con chiave sol acuto alla Rampone a Quarna dopo averne provati altri e anche un modello "deluxe" slaccato di 4-5 anni fa che quasi quasi stava alla pari del mio comprato nuovo, ma venduto come usato.
In effetti il suono del sopr. Curvo è forse meno nasale, meno "oboe", rispetto al diritto o semi-curvo, è quindi una questione di preferenze timbriche e personali.
Comunque neanche i Borgani "Jubilee" suonano malaccio, Yanagisawa (provati da Daminelli) e altri sono tutti uguali a livelli medi secondo me.
-
Re: sax soprano curvo...
Ehi! Non è che i semicurvi siano oboistici!!(vabbe',sono di parte perchè ne ho uno..però! :lol: ;) )
scemenze a parte,i curvi della R&C sono meravigliosi..anche se però mi sembrano degli alti in miniatura(in Nuova Zelanda i curvi li chiamavano baby-sax)e hanno un suono caldo e avvolgente e prontissimo..10 e lode!!
Come sempre però la R&C non fa testo,perchè i soprani R&C sono tutti belli cicciotti(definizione datami da Zolla)e con un suono bello pastoso...
Un curvo Yanagisawa ho avuto modo di sentirlo dal vivo in Nuova Zelanda e devo dire che aveva un suono spettacolare..anche se comunque abbastanza nasale per essere un curvo(in confronto il diritto rampone era pastosissimo!!)
confermo il fatto che per i curvi devi andare su fasce di prezzo maggiori che per i dritti..provai un etoile curvo 3 anni fa...e giurai che non avrei mai preso un soprano..mamma mia che sckif'!(chiedo scusa per il dialetto)..menomale che poi provai strumenti di fascia migliore(un diritto jupiter non male mi fece pensare che in fondo anche il soprano era un bello strumento..)..e infine..ora ho il mio bel semicurvo!
in bocca al lupo!
-
Re: sax soprano curvo...
Scusa Smog, ma ti ricordo che ci avevi promesso qualcosa :saputello
:lol: :lol:
-
Re: sax soprano curvo...
Citazione:
Originariamente Scritto da Smog graffiante
Ehi! Non è che i semicurvi siano oboistici!!(vabbe',sono di parte perchè ne ho uno..però! :lol: ;) )
scemenze a parte,i curvi della R&C sono meravigliosi..anche se però mi sembrano degli alti in miniatura(in Nuova Zelanda i curvi li chiamavano baby-sax)e hanno un suono caldo e avvolgente e prontissimo..10 e lode!!
Come sempre però la R&C non fa testo,perchè i soprani R&C sono tutti belli cicciotti(definizione datami da Zolla)e con un suono bello pastoso...
Un curvo Yanagisawa ho avuto modo di sentirlo dal vivo in Nuova Zelanda e devo dire che aveva un suono spettacolare..anche se comunque abbastanza nasale per essere un curvo(in confronto il diritto rampone era pastosissimo!!)
confermo il fatto che per i curvi devi andare su fasce di prezzo maggiori che per i dritti..provai un etoile curvo 3 anni fa...e giurai che non avrei mai preso un soprano..mamma mia che sckif'!(chiedo scusa per il dialetto)..menomale che poi provai strumenti di fascia migliore(un diritto jupiter non male mi fece pensare che in fondo anche il soprano era un bello strumento..)..e infine..ora ho il mio bel semicurvo!
in bocca al lupo!
Quoto appieno. Posseggo sia un curvo R1 Jazz che un Semicurvo sempre Ramone e un Mark VI e devo dire che ho scelto il semi perchè mi offre alcune caratteristiche di proiezione del dritto con la corpositÃ* del curvo. Se parliamo di suono tuttavia il curvo R1 Jazz batte tutti i miei sax!
Cmq ho postato sulla sez. i nostri files alcuni video con il mio semicurvo e col tenore R1 Jazz ecco il link: viewtopic.php?f=37&t=6052