Visualizzazione Stampabile
-
Acquisto sax tenore
Salve. Vorrei acquistare un nuovo sax tenore e guardando sul web ne ho trovato uno marca Roy Benson a 579 euro. Io ho già un sax soprano della stessa marca e mi trovo bene. Vorrei chiedere a voi se comprare un sax tenore Roy Benson è una buona scelta. Considerate che non cerco uno strumento professionale. :saxxxx)))
-
Re: Acquisto sax tenore
secondo me: NO
visto che non sei un novellino ti conviene cercare uno strumento usato alla stessa cifra trovi sax decisamente migliori
passa dalla sezione presentazione e raccontaci qualcosa di te ;)
-
Re: Acquisto sax tenore
-
Re: Acquisto sax tenore
Credo proprio che avete ragione. Ho trovato uno Jupiter nuovo di zecca a circa 700 euro. Mi sembra un buon prezzo e sicuramente una marca migliore. Che ne pensate?
-
Re: Acquisto sax tenore
vai di usato, lascia stare il nuovo. fregature non ne prendi se sai suonare
-
Re: Acquisto sax tenore
Se sei orientato sullo Jupiter mi permetto di suggerirti questo annuncio viewtopic.php?f=71&t=32932&p=367379#p367379
Se non hai la possibilità di provarlo puoi fare affidamento al parere e alla prova di DocMax...
-
Re: Acquisto sax tenore
Tira un po‘ ....gli offri 350 e te lo porti a casa.
-
Re: Acquisto sax tenore
I sax Ida Maria Grassi sono dei buoni strumenti?
-
Re: Acquisto sax tenore
-
Re: Acquisto sax tenore
Quello di Ebay è un sax contemporaneo del quale non so dire la qualità,ma quando si parla di sax grassi molti sul forum intendono la vecchia produzione italiana o ,alcuni,le serie costruite a Taiwan che realmente suonavano bene...di questa serie non so se qualcuno conosce la qualità. Questo solo per dirti che questi non sono i sax di Grassi costruiti in Italia non voglio dire che non siano buoni,solo che non sono quelli italiani.
il nero :saxxxx)))
-
Re: Acquisto sax tenore
Penso di essere arrivato a un verdetto. Ho trovato questo sax tenore jupiter su ebay(vi metto il link).
http://www.ebay.it/itm/320995245919?ssP ... 1438.l2649
Se voi mi date una recensione positiva sulla qualità del suono e dello strumento l'affare è fatto.
-
Re: Acquisto sax tenore
Per me, se devi spendere 700 euro per uno jupiter nuovo e preso per corrispondenza ( la garanzia ti serve a poco se ti si smonta qualcosa, comunque lo devi spedire a carico tuo...) io andrei qui cercando di trattare il prezzo. http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_g ... 98977.html
-
Re: Acquisto sax tenore
Ho trovato nel sito di un negozio di strumenti che conosco e da cui ho comprato il mio soprano lo stesso strumento a un prezzo inferiore. Adesso vorrei sapere solo un parere sulla marca e sullo strumento. Ripeto che non cerco uno strumento professionale ma uno con una qualità della meccanica e del suono buona.
-
Re: Acquisto sax tenore
Anche tra i nuovi Grassi taiwanesi ci sono esemplari molto buoni (evita però i nuovi Grassi da studio, quelli entry level, che sono sicuramente cinesi), Bonnygonfio ne ha 2 di taiwanesi, e ne é molto soddisfatto, stando a ciò che lui ci dice; però, i Grassi che a me piacciono di più sono senz'altro quelli della vecchia produzione italiana, terminata intorno al 1995-96 (e sempre Bonny ha anche 2 Grassi vecchi ed italiani, il soprano ed il tenore, entrambi della serie Professional 2000)
-
Re: Acquisto sax tenore
Io vorrei un parere sullo Jupiter
-
Re: Acquisto sax tenore
Lo Jupiter non é male, é un buon sax che non ha molto da invidiare ai Yamaha da studio (intendo le serie Yama 23-25-275 ora fuori produzione, sostituite dall'attuale 280) ma, piuttosto che lo Jupiter serie 500, io andrei (se possibile per te) sulla serie 700
-
Re: Acquisto sax tenore
-
Re: Acquisto sax tenore
Citazione:
Originariamente Scritto da gioc00
Cambia molto?
La serie 700 é sicuramente un pò più curata, e dovrebbe suonare meglio...é lo stesso confronto che penso si può fare tra Yamaha 280 e 480
-
Re: Acquisto sax tenore
si vai almeno sulla serie 700
-
Re: Acquisto sax tenore
Ho provato recentemente un tenore Grassi nuovo (€330). Grande ciofeca.
-
Re: Acquisto sax tenore
Guardate questo strumento
http://www.sanfilippomusica.it/products ... pon-bc8102
Mi hanno detto che me lo danno a €750 invece di €874. Io non ho mai sentito questa marca ma lo loro mi hanno detto che è un qualcosa estremamente migliore dello Jupiter.
Che ne pensate???
-
Re: Acquisto sax tenore
Ah, tu non conosci la Buffet & Crampon? Vabbé che questo storico marchio é più famoso per i clarinetti, ma questo sax andrebbe provato; di sicuro é fatto in Oriente su specifiche di questa casa francese
-
Re: Acquisto sax tenore
Quindi è una buona occasione?
-
Re: Acquisto sax tenore
Occasione? A me sembra che sia nuovo di pacca...comunque penso che potrebbe andare bene; poi comprare on-line presenta sempre dei rischi, a meno che il negozio ti possa offrire anche la formula "soddisfatto o rimborsato"
-
Re: Acquisto sax tenore
Esiste sempre il diritto di recesso che, proprio da giugno, è passato per gli acquisti online da 10 a 14 giorni.
-
Re: Acquisto sax tenore
Bene, grazie a tutti. Ne parlerò con il mio maestro.
-
Re: Acquisto sax tenore
Citazione:
Originariamente Scritto da gioc00
Io vorrei un parere sullo Jupiter
Ieri ho avuto tra le mai uno Jupiter serie 5xx. Usato ma in ottime condizioni !
Mi sento di consigliarlo. Il rapporto qualità prezzo è buono , rispetto ad altri simili sul mercato !
Se non hai fretta ed hai occasione di provarlo trovi qualche buona occasione sul mercato !
Il discorso sul nuovo è il solito... Se dopo qualche tempo pensi di cambiarlo, la svalutazione è alta !
Buona musica
:saxxxx)))
-
Re: Acquisto sax tenore
Si, il dario ha ragione, piu' che il buffet prendi lo jupiter. Ne provai per curiosita' uno di buffet di quel modello li' ed era quasi insuonabile. Suono afono e meccanica rumorosa e poco curata. Sicuramente uno jupiter, se poi lo vuoi rivendere, è sempre uno strumento conosciuto da anni.
-
Re: Acquisto sax tenore
Se vuoi un mio amico vuole vendere il suo Grassi Professional 2000 ed il prezzo dovrebbe essere in linea con quello che trovi on line di usato...
-
Re: Acquisto sax tenore
Caro gioc00, secondo me, se fosse perfettamente a posto, prendi al volo questo Grassi!!! :yeah!) ::saggio::
-
Re: Acquisto sax tenore
Lo Jupiter modello base l'ho fatto prendere a un ragazzo pochi mesi fa: va bene meccanicamente e ha un timbro interessante, se poi ti interessa un grassi serie TS200 (TS210?) per la metà del costo di questo: http://www.ebay.it/itm/291112935427?...84.m1423.l2649
mandami un mp ;)
-
Re: Acquisto sax tenore
Riprendo un attimo questo post, mi trovo nella stessa situazione, l' unica differenza è che io ho un contralto (in firma) abbastanza buono e mi sono innamorato di un R1Jazz in Rame! non potendo spendere 2000 euro se non di piu su tale usato, dove posso capare un un usato simile ma a costo inferiore? bella domanda eh? :cool: :cool:
:saxxxx)))
-
Re: Acquisto sax tenore
Non capisco :
Citazione:
Originariamente Scritto da saxstudent
mi trovo nella stessa situazione
Qui cercano un tenore da studio mentre tu cerchi un contralto professionale particolare, forse ti conviene aprire un nuovo post con ben specificato nel titolo cosa cerchi ; sicuramente avrai più visibilità !
:saxxxx)))
-
Re: Acquisto sax tenore
Qualche giorno fa ho parlato con un esperto sassofonista che mi ha detto che, visto che sono interessato a entrare in conservatorio, è meglio prendere un contralto per acquisire una migliore tecnica durante lo studio e per passare dal sib al mib. Lui mi ha detto che mi può far avere un contralto yamaha yas 280 a un buon prezzo. Penso che accetterò la sua proposta.
-
Re: Acquisto sax tenore
No, io ho un contralto professionale, ma cerco un tenore di buon valore, tenendo conto che tipo di suono ho in testa..
-
Re: Acquisto sax tenore
Per cui cerchi un tenore usato che suoni come un R1jazz in rame e che costi la metà ? :BHO:
Quando lo hai trovato mi avvisi che se non ti soddisfa pienamente, lo prendo io ? :ghigno:
-
Re: Acquisto sax tenore
Non è proprio così, ma nel caso ti aviso!
-
Re: Acquisto sax tenore
Citazione:
Originariamente Scritto da gioc00
Io vorrei un parere sullo Jupiter
viewtopic.php?f=4&t=33128
-
Re: Acquisto sax tenore
Alla fine, dopo fatti e ripensamenti che non sto qui a raccontarvi, ho preso il tenore Yamaha yts 280 e ne sono più che felice. Con il Roy Benson non avevo mai avuto una tale facilità di emissione delle note che soprattutto risultano intonate.
Vorrei caricare una foto dello strumento ma non so esattamente come devo fare. Presumo che debba usare un qualche servizio di hosting e poi mettere qui il link diretto ma non so in quale sito fare l'upload della foto.
-
Re: Acquisto sax tenore
-
Re: Acquisto sax tenore
-
Re: Acquisto sax tenore
Citazione:
Originariamente Scritto da gioc00
Allora il tuo insegnante ti ha dato "via libera" per il tenore, anche se ti aveva consigliato un contralto?
Com'é andata esattamente? :BHO:
-
Re: Acquisto sax tenore
Quello che mi ha detto di prendere il contralto è un professore non mio. Il mio maestro mi ha invece consigliato di prendere quello che mi piaceva di più perché tanto avrei potuto avere soddisfazione con entrambi. Secondo lui tutti gli strumenti sono utili e belli quindi la scelta è una questione di gusti. Non ci ho pensato due volte e ho scelto il tenore. L'ho avuto a un ottimo prezzo grazie proprio a quel professore che mi ha detto di prendere il contralto. Quando l'ho provato lui era con me e mi ha detto che effettivamente il tenore mi sta bene e che produco un buon suono. Adesso devo solo abituarmi a questo peso a cui non sono abituato.