Yamaha contralto 275, buono?
salve a tutti,ho trovato uno yamaha alto 275 a 450 euro,per me che sono un principiante ho sentito che va benissimo,ma non so come fare per non prendere una sola!!
non avendo molta esperienza oltre che provarlo facendo la classica scala o qualche brano semplice,c'è qualche altra cosa a cui devo fare particolare attenzione per non prendere una ciofega?il sax mi ha detto il tipo che ha circa 4 anni e che ha suonato in banda.
bisogna revisonarlo un sax di quella data?
grazie in anticipo.
P.S.non ho nessuno con esperienza che possa venire con me a provarlo!!
Re: consiglio su sax usato!!
teoricamente dovrebbe essere ancora a posto, ma essendo stato suonato da bandisti (che suonano all'aperto e magari non sempre fanno attenzione allo strumento) potrebbe presentare qualche problema, dovresti guardare la tamponatura come sta e la regolazione delle chiavi, provare le basse per vedere se chiude e cose del genere... è anche vero che comunque uno yamaha semplice a quel prezzo va molto bene, magari i possibili interventi potrebbero essere poca cosa
Re: consiglio su sax usato!!
grazie,quanto potrebbe costare una eventuale manutenzione classica diciamo?per un sax di quella età!!
Re: consiglio su sax usato!!
Se lo devi ritamponare completamente (ma se il sax e' stato trattato con un minimo di criterio questo non sara' necessario) circa 350E, per una normale manutezione con eventuale sostituzione di uno o due tamponi dai 30 ai 100.
Re: consiglio su sax usato!!
Re: consiglio su sax usato!!
di dove sei? quanti anni ha il sax? Io la manutenzione completa (stesso sax) l'ho fatta dopo 5 anni 400€ circa e hai lo strumento meglio del nuovo... Io ti consiglio di farlo controllare da un riparatore
Re: consiglio su sax usato!!
Io sono di viterbo,non conosco nessuno che puo verificare lo stato del sax,mi hanno detto che ga circa 4 anni e che è stato usato in banda.ne ho trovato un altro sempre dalle mie parti a 450 euro,yas 275 ,matricola J47250,made in indonesia.che ne pensate?
Re: consiglio su sax usato!!
magari posta qualche foto dettagliata...
Re: Yamaha contralto 275, buono?
come faccio per aggiungere delle foto?
Re: Yamaha contralto 275, buono?
Re: Yamaha contralto 275, buono?
Oppure usando la guida che abbiamo messo anche nel Regolamento del forum...
Re: Yamaha contralto 275, buono?
Ho scaricato dropbox,ma non c'ho capito niente.stasera provo con la guida.
Re: Yamaha contralto 275, buono?
Re: Yamaha contralto 275, buono?
Ho letto ne forum che japan oi indonesia è indifferente su sax di questa categoria,tanto sono tutti prodotti dalla yamaha con un "pacchetto standar"di pezzi.io ne ho sotto mano 2,uno made in japan un po piu datatato,circa 4 anni e uno(quello delle foto)made in indonesia,cdovrebbe essere piu nuovo.ho provato tramite il forum a cercare l'anno di produzione di questa matricola,tramite i pezzi di ricambio yamaha,ma non ho trovato un anno preciso.
Re: Yamaha contralto 275, buono?
viewtopic.php?f=94&t=25111
Qui trovi un po di risposte alle tue domande riguardo il meglio della produzione Yamaha !
Re: Yamaha contralto 275, buono?
Da quanto ho capito non c'è alcuna differenza,sono solo 2 stabilimenti diversi di fabbricazione.a questo punto penso che prenderò quello piu nuovo!!grazie
Re: Yamaha contralto 275, buono?
prendi quello più recente e vai tranquillo! Sono sax fatti bene e ottimi!
Re: Yamaha contralto 275, buono?
Una differenza tra i due stabilimenti,però,c'è anche per Yamaha,visto che fa costruire in giappone le serie professionali e tutti i colli e il resto,invece,altrove. Ho visto tante fabbriche italiane trasferirsi qua e là e lasciare inizialmente la fabbricazione degli articoli più difficili alla sede italiana,per esempio fare pantaloni in marocco e le giacche in Italia a causa della difficoltà che certo c'è di preparare lavoratori inesperti del mestiere. Se le fabbriche avessero le stesse capacità operative,che motivo ci sarebbe di fare i colli in giappone? Nonostante la robotizzazione e l'automazione,ancora il fattore umano ha qualche importanza non ancora pienamente marginale.
il nero :saxxxx)))
Re: Yamaha contralto 275, buono?
Buongiorno,
mi permetto l'insolenza di intervenire ancora una volta sull'idea che esistano livelli qualitativi tali da impedire alle fabbriche non giapponesi di Yamaha di poter raggiungere livelli qualitativi "adeguati".
Faccio notare, che le fabbriche giapponesi fuori dal Giappone (viva la ripetizione) sono fabbriche di assemblaggio e non di realizzazione del singolo pezzo in sé; tutti gli strumenti prodotti in Indonesia (eccezion fatta per i recorders) sono fatti con pezzi prodotti a Toyooka ed inviati in appositi contenitori alla fabbriche di Surabaya Indonesia.
I colli dei saxofoni: il semplice cono del collo, che sia fatto a mano o estruso, sono tutti realizzati a Toyooka. L'assemblaggio (montare chiavetta, caminetto e castelletto sono fatti sia a Toyooka che a Surabaya ma, permettemi, una volta che si ha il castellino di montaggio, l'operazione è relativamente semplice.
Solo per informazione.
Ciao. gbcorti