-
Pulizia cuscinetto sax alto, come fare?
Salve, ho il cuscinetto del SIb centrale che si attacca sempre e non so come pulirlo.
Ho un selmer serie 3 alto.
Il mio maestro ha detto di usare la trielina ma secondo me fa seccare i cuscinetti.
Cosa mi consigliate che tra qualche settimana ho l'esame di sax e non so dove parare xD
-
Re: Pulizia cuscinetto sax alto, come fare?
Il Bb centrale che si attacca e' un classico, succede spesso anche a me su un mark vi. Anche a me la trielina non sembra una buona idea.
Io uso un cotton fiocc, lo passo con delicatezza tra tampone e bordo del camino e per un po' sto a posto.
-
Re: Pulizia cuscinetto sax alto, come fare?
Citazione:
Originariamente Scritto da re minore
Il Bb centrale che si attacca e' un classico, succede spesso anche a me su un mark vi. Anche a me la trielina non sembra una buona idea.
Io uso un cotton fiocc, lo passo con delicatezza tra tampone e bordo del camino e per un po' sto a posto.
grazie ora provo, sperando di risolvere.
-
Re: Pulizia cuscinetto sax alto, come fare?
Ho provato ma attacca ancora. Come risolvo che è urgente?
-
Re: Pulizia cuscinetto sax alto, come fare?
Il vecchio espediente della grafite è sempre valido: prendi un pezzettino di carta da quaderno, strofini una matita in modo che la carta si annerisca un po', soffi via la grafite in eccesso e poi passi il pezzettino di carta grafitato sul tampone.
-
Re: Pulizia cuscinetto sax alto, come fare?
ora provo un attivo e ti faccio sapere
-
Re: Pulizia cuscinetto sax alto, come fare?
Provato passando foglio sotto il tampone, ma attacca ancora...
-
Re: Pulizia cuscinetto sax alto, come fare?
-
Re: Pulizia cuscinetto sax alto, come fare?
ho provato sia con il figlio che con la cartina delle sigarette ma sento che il cuscinetto fa rumore ancora che si attacca ...
-
Re: Pulizia cuscinetto sax alto, come fare?
-
Re: Pulizia cuscinetto sax alto, come fare?
-
Re: Pulizia cuscinetto sax alto, come fare?
il gesso lo hanno sconsigliato in quel post e la carta paraffinata mi sembra stesso materiale delle cartine
-
Re: Pulizia cuscinetto sax alto, come fare?
Più o meno... la trovo sempre nel negozio dove lavoro per evitare che i guanti di pelle impacchettati si attacchino uno all'altro...e sul mio sax funziona...certo che non fa tornare il tampone nuovo...evita solo che resti incollato proprio senza alzarsi...
-
Re: Pulizia cuscinetto sax alto, come fare?
io lo uso sempre e mai avuto problemi da 6 anni. Basta seguire ciò che ho detto
-
Re: Pulizia cuscinetto sax alto, come fare?
Citazione:
Originariamente Scritto da fmeggysax
io lo uso sempre e mai avuto problemi da 6 anni. Basta seguire ciò che ho detto
invece del gesso è possibile usare del talco che è più reperibile?
e poi volevo sapere una volta che il cuscinetto era impregnato di talco lo devo lavare o altro?
-
Re: Pulizia cuscinetto sax alto, come fare?
Puoi soffiare via il talco in eccesso...un minimo di talco deve rimanere o vanifichi l'operazione...
-
Re: Pulizia cuscinetto sax alto, come fare?
ok allora provo il talco dato che solo le cartine non bastano.
-
Re: Pulizia cuscinetto sax alto, come fare?
Talco provato e funziona.
Però l'ho dovuto metterlo con il dito perché con la cartina ero incapace xD.
Speriamo che il talco non corrode con il tempo i cuscinetti.
GRAZIE A TUTTI! :saxxxx)))
-
Re: Pulizia cuscinetto sax alto, come fare?
Per il futuro procurati una banconota da un dollaro ($) ......
Se non vuoi usare la benzina degli accendini come consigliano i "mostri sacri americani". Usa pure il talco come hai fatto, lo passi sulla banconota e lo soffi via ..
Poi metti la banconota tra camino e tampone ( la blocchi leggermente ) e la tiri via strisciando : l'effetto abrasivo della banconota (sembra sia la carta migliore) ti pulisce , mentre il filo di talco si deposita ed impedisce futuri "incollaggi"
:saxxxx)))
-
Re: Pulizia cuscinetto sax alto, come fare?
Io uso lo stesso metodo ma con delle strisce di normalissima carta per stampante ma un po' stropicciata in modo che il talco in piccole quantità rimane tra le pieghe
-
Re: Pulizia cuscinetto sax alto, come fare?
Pad dryer della BG.
Lubrificante all'aloe della Durex.
-
Re: Pulizia cuscinetto sax alto, come fare?
lubrificante per le chiavi o cuscinetti 0.0 ?
-
Re: Pulizia cuscinetto sax alto, come fare?
Citazione:
Originariamente Scritto da tzadik
Lubrificante all'aloe della Durex.
:???: :shock:
Forse si dovrebbe chiedere lumi in proposito a Rocco Siffredi...anche se lui non suonasse il sax...
-
Re: Pulizia cuscinetto sax alto, come fare?
Citazione:
Originariamente Scritto da Sax_93
lubrificante per le chiavi o cuscinetti 0.0 ?
Con quel lubrificante la risposta' e'... chiavi! ;)
-
Pulizia cuscinetto sax alto, come fare?
Citazione:
Originariamente Scritto da gil68
Forse si dovrebbe chiedere lumi in proposito a Rocco Siffredi...anche se lui non suonasse il sax...
Guarda che è a base acquosa! http://www.saxforum.it/forum/images/...s/facepalm.gif
-
Re: Pulizia cuscinetto sax alto, come fare?
Quando capita a me (non so perché solo con il contralto) passo la carta di supporto di un adesivo, che contiene silicone, sotto al tampone leggermente premuto ed il problema non si presenta più per un po'
-
Re: Pulizia cuscinetto sax alto, come fare?
[quote=re minore]
Citazione:
Originariamente Scritto da "Sax_93":2oyo3v19
lubrificante per le chiavi o cuscinetti 0.0 ?
Con quel lubrificante la risposta' e'... chiavi! ;)[/quote:2oyo3v19]
pensavo.... "monetine" :lol: :lol:
-
Re: Pulizia cuscinetto sax alto, come fare?
ehm, non trovo qual'è quello all'aloe, chi mi aiuta?
http://www.durex.it/prodotti/pleasure-gel/
-
Re: Pulizia cuscinetto sax alto, come fare?
Citazione:
Originariamente Scritto da Il_dario
... pensavo.... "monetine" :lol: :lol:
Maro'... mi hai riportato indietro di 40 anni :lol:
-
Re: Pulizia cuscinetto sax alto, come fare?
- Striscia di Scottex impolverata di talco
- Infilare tra camino e tampone aperto con il talco verso il tampone
- Chiudere bene il tampone premendolo con le dita
- Soffiare via l'eccesso di talco dal tampone.
Certo che se le molle in apertura del G# o del C# basso sono "mosce" bisognerà regolarle (e forse di conseguenza anche le loro relative antagoniste in chiusura, quindi rivolgersi ad un riparatore qualificato), altrimenti dopo qualche giorno siamo daccapo, specie in ambienti umidi :neutral:.
-
Re: Pulizia cuscinetto sax alto, come fare?
-
Re: Pulizia cuscinetto sax alto, come fare?
con un click di troppo avevo selezionato lubrificanti e quello all'aloe vera viene tolto senza che l'indirizzo venga cambiato, comunque a dire la verità pensavo scherzassi :lol:
già quando andavo in farmacia a prendere la vaselina per ungere le parti che sfregano durante le gare di triathlon la farmacista mi rideva in faccia, se prendo questo dicendo che mi serve per il sax mi sa che si sdraia per terra dalle risate :lol:
-
Re: Pulizia cuscinetto sax alto, come fare?
No no... la vasellina non è a base acquosa (è vasellina!)
Il lubrificante all'aloe lo trovi anche in supermercato.
Aggiungilo alla lista della spesa di tua madre/moglie/nonna/matrigna/tutrice... :zizizi))
-
raga mi si riattacca di nuovo la chiave Bb centrale e ho usato anche la trielina molte volte ma si attacca sempre. come posso risolvere ?
-
Riprova in ordine cronologico tutti i rimedi che ti abbiamo consigliato in precedenza !
Può darsi che dello sporco sia rimasto sul bordo del camino rendendolo appiccicoso , quindi smonta le chiavi del sax pulisci il bordo del camino , se riesci a farlo senza smontare le chiavi , meglio.
:wink:
-
io su consiglio del mio amico riparatore uso carta vetra telata finissima...faccio passare la tela sotto la chiave incriminata (sol # di solito o anche sib ) con la parte vetra verso il camino,chiudo la chiave premendo con le dita ed estraggo la tela...una due passate ed il camino è pulito...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Taras
io su consiglio del mio amico riparatore uso carta vetra telata finissima...faccio passare la tela sotto la chiave incriminata (sol # di solito o anche sib ) con la parte vetra verso il camino,chiudo la chiave premendo con le dita ed estraggo la tela...una due passate ed il camino è pulito...
ciao gianni, ci sono sistemi meno aggressivi per togliere lo sporco dal camino. purtroppo la carta telata oltre a togliere lo sporco toglie anche materiale, poco è vero, ma quel materiale che togli non te lo restituirà mai più nessuno.
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Taras
io su consiglio del mio amico riparatore uso carta vetra telata finissima...faccio passare la tela sotto la chiave incriminata (sol # di solito o anche sib ) con la parte vetra verso il camino,chiudo la chiave premendo con le dita ed estraggo la tela...una due passate ed il camino è pulito...
Cambia riparatore... davvero, sinceramente, con tanto affetto.
Citazione:
Originariamente Scritto da tzadik
Cambia riparatore... davvero, sinceramente, con tanto affetto.
Anche se usi carta vetrata 2000, roba da carrozzeria che usi con acqua... dai due passate (con la superficie bagnata sulla pelle del tampone) è lo butti via o se non lo butti via, perdi l'impermeabilizzazione, quindi il tampone assorbe umidità, marcisce con poco (perchè vedi come è fatto e trattiene facilmente l'umidità) quindi poi devi farlo cambiare.
Carta vetrata sui tamponi?
Va di moda vedere ste cose fatte su Facebook...
E questa è la cosa brutta dei social network... :facepalm:
https://fbcdn-sphotos-f-a.akamaihd.n...84f1af27916e08
Poi la gente si convince che sono pratiche comuni e la gente appunto si rincoglionisce...
... se il camino è realamente da rettificare devi avere una fresa di precisione (vedi a quanto la vende https://www.google.com/url?sa=t&rct=...04819420,d.d24) perchè lo scopo è averlo piatto e se non proprio piatto al centesimo, sufficientemente piatto da non da problemi quando i tamponi fanno impronta (e qua si vede la bravura del vero riparatore)...
-
Carta vetrata finissima con la parte abrasiva rivolta verso il camino...non verso la pelle del tampone...almeno così ha scritto taras...se poi c'è gente fa il contrario, auguri!
-
quindi invece del tampone limi il camino .....ovviamente riquoto Algola
-
ma Alessio pensi davvero che possa passare carta vetrata sui tamponi?!?
..non ho capito poi il tuo commento..fb?social network?...mah....no comment ma credo Tu abbia dei problemi nel relazionarti....scendi dal tuo piedistallo...te lo dice un vecchio...
-
limare il camino mi sembra eccessivo...pulisco il camino...non esagero nel premere e lo faccio raramente
-
concordo con Algola comunque...e' un sistema aggressivo....non bisogna esagerare...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Taras
ma Alessio pensi davvero che possa passare carta vetrata sui tamponi?!?
Oh sì... su Facebook (e fuori da Facebook) si vedono cose assurde... doh!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Taras
Tu abbia dei problemi nel relazionarti....scendi dal tuo piedistallo...te lo dice un vecchio...
Sicuramente è vero e la stima è reciproca... ma pulire un camino con la carta vetrata, anche no!
Prova lo stesso ad andare da un tecnico che non ti dice di pulire meccanicamente qualcosa che si può tranquillamente pulire chimicamente in maniera operativamente più semplice, cioè serve ancora meno manualità.
La soluzione più semplice potrebbe essere un cotton fioc e alcol denaturato o esano, sul bordo del camino.
-
Beh dai l'esano..... Ok la pulitura chimica ma con un solvente abbastanza "permanente e tossico" direi assolutamente no , oltre al fatto che se usato in quantitá potrebbe intaccare la stabilitá della laccatura Rendendola appiccicosa" !
Si ritorna ai consigli dei riparatori storici americani con l'utilizzo della benzina degli accendini
:wink:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Il_dario
Beh dai l'esano..... Ok la pulitura chimica ma con un solvente abbastanza "permanente e tossico" direi assolutamente no , oltre al fatto che se usato in quantitá potrebbe intaccare la stabilitá della laccatura Rendendola appiccicosa"!
Lo vendono pure in supermercato... :laughing:
Sugli strumenti laccati effettivamente non ho mai provato... Mea culpa!
Sul metallo vivo o su una placcatura non fa niente. (alcol denaturato... non serve commentare credo).
-
e vabbè al supermercato vendono pure il flex :laughing:
-
Cavolo sì... :laughing:
Una volta in un iper mercato ho trovato una piantina di moruga scorpion (https://it.wikipedia.org/wiki/Trinidad_Scorpion) con già i frutti sopra...
Non so se mi spiego...
Citazione:
Originariamente Scritto da Wikipedia
La sua piccantezza è così pericolosamente alta, il succo capsico ha persino irritato le mani dei ricercatori passando attraverso i guanti in lattice.
Non sono più i supermercati di una volta. :mha!:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tzadik
La soluzione più semplice potrebbe essere un cotton fioc e alcol denaturato ... sul bordo del camino.
Se è solo da pulire su questo concordo, poi se hai il camino da sistemare il sax lo devi portare da un riparatore o fare un lavoro ben diverso