Visualizzazione Stampabile
-
Le mie esperienze di riparazioni del sax
Scrivo questo post sperando che la mia esperienza sia utile ad altri del Forum.
Ho mandato il mio tenore selmer mark 6 5digit a NY da RW per un overhaul ($1325).
Mi ha convinto a comprare una nuova borsa ($350) per il mio sax e due scatole delle sue ance ($82), ho pagato il lavoro e quando ho ricevuto il pacco, non c’erano la mia vecchia borsa selmer e le ance pagate. All’inizio il sax suonava bene, il lavoro era stato fatto con cuscinetti di buona qualità, ma dopo sei mesi di utilizzo il sax aveva problemi dovuti alla scorretta chiusura delle chiavi.
Tutte le mail inviate a RW non hanno avuto nessuna risposta, ovviamente non mi hanno restituito la mia borsa né rimborsato le ance.
A quel punto ho iniziato a verificare chi poteva mettere mani sul mio strumento e dopo un’attenta ricerca/analisi mi sono rivolto a Claudio Messori.
Vi posso solo dire che lo strumento, dopo il suo intervento, era irriconoscibile.
La meccanica veloce e silenziosa (neanche strumenti nuovi hanno le stesse performance), ma la cosa più impressionante è il suono, una cosa pazzesca.
Le aperture che Claudio ha studiato con Jerry sono incredibili, trovare le parole per descrivere la perfezione è difficile.
Con proprietà e orgoglio vi dico che siamo fortunati ad avere Claudio in Italia.
Il marketing di RW con i commenti di tutti i grandi del Jazz mondiale mi hanno indotto a spedire lo strumento negli USA ma Claudio sta anni luce avanti: sarebbe come paragonare un monopattino con una Ferrari.
-
Re: Esperienze Riparazioni SAX
ma non demordere fai qualcosa per riottenere almeno la custodia caspita!!!
non è possibile!
comunque oltre a messori, che è uno dei migliori sicuramente, ce ne sono altri validi ed onesti in italia, vedi solo qua su saxforum abbiamo la fortuna di avere DOcSax...poi sul sito ilsaxofono.it c'è un elenco in costante aggiornamento dei riparatori italiani...
se proprio vuoi andare all'estero, vai in svizzera!
...la domanda nasce spontanea...perché mai gli USA? :muro((((
-
Re: Esperienze Riparazioni SAX
RW so da alcuni amici che è un punto di riferimento per l'acquisto di strumenti vintage e per svariate altre cose (tipo custodie ecc).
per sistemare il mio strumento mi affiderei certamente ad un riparatore italiano (e probabilmente a Messori o a Simone Docsax) anche perchè il contatto diretto per una operazione di questo tipo è necessario.
come fai a spedire un sax e a chiedere quale altezza delle chiavi più ti si addice?
un aspetto rilevantissimo su operazioni di questo tipo , è rappresentato dal setup.
un conto è usare un link slant 6 con ancia di canna zz 3, altro conto è usare un guardala con una ancia bari , ed ancora diverso usare un guardala brecker con ancia media.
in una certa misura ogni setup necessita di una apposita messa a punto del sax.
per questo motivo il contatto diretto (portando il sax di persona, o ritirandolo di persona) è necessario.
-
Re: Esperienze Riparazioni SAX
assolutamente! anzi alcuni ti consentono di stare con loro mentre fanno le regolazioni finali proprio per settare il sax "ad personam" (come berlusconi! ahahhaha ok niente politica sul forum...sorry!) :lol:
-
Re: Esperienze Riparazioni SAX
C'è poco da dire..In Italia abbiamo i migliori artigiani al mondo..
-
Re: Esperienze Riparazioni SAX
Posta la descrizione di quello che ti e' successo su SOTW :evil:
-
Re: Esperienze Riparazioni SAX
quoto quoto quoto! posta SUBITO! che tutti sappiano!
-
Re: Esperienze Riparazioni SAX
Assolutamente d'accordo!!! Scriviglielo, lo devono sapere tutti!!! :yeah!)
-
Re: Le mie esperienze di riparazioni del sax
Magari prima manda una mail a RW x dirgli che se non ti restituisce la tua custodia e le ance pagate scriverai poi su SOTW e vedi se ti risponde.
-
Re: Le mie esperienze di riparazioni del sax
Io invece scriverei e basta. Il bastardo lo ha fatto, e' bene che si sappia.
-
Re: Le mie esperienze di riparazioni del sax
Io non conosco messori e sarei curioso di provare qualche sax prima e dopo una sua riparazione....ma spezzo una lancia a favore di simone alias docsax che sul mio vecchio alto aveva fatto un lavoro eccellente ad un prezzo altrettanto eccellente...
-
Re: Le mie esperienze di riparazioni del sax
Citazione:
Originariamente Scritto da re minore
Io invece scriverei e basta. Il bastardo lo ha fatto, e' bene che si sappia.
Hmmm.... in italia sarebbe diffamazione, a prescindere che sia vero o no.
Ma uno che deve fare allora, soccombere e basta?
-
Re: Le mie esperienze di riparazioni del sax
No mai soccombere bisogna farsi valere eh... Bisogna avvisare gentilmente che o gli rimandano la custodia o prenderà provvedimenti...
-
Re: Le mie esperienze di riparazioni del sax
Non é diffamazione quando uno semplicemente descrive la propria esperienza....e poi voglio proprio vedere se intraprende una azione legale dagli states......
É giusto che non passi da furbetto....
-
Re: Le mie esperienze di riparazioni del sax
non è il caso del nostro amico gen75.
ma posso descrivervi una fattispecie che è più grave della diffamazione la estorsione.
o mi restituisci il denaro, oppure io ti sputtano su internet .
poi sarà il giudice a stabilire se questo è da considerarsi minaccia.
e se lo sputtanamento corrisponde a verità o meno .
ed alla fine sai se rispondi di estorsione di diffamazione o meno.
(ma in italia comunque ti sciroppi un bel processo con tutti i costi del caso)
il mio consiglio è di operare sempre secondo le regole ed evitare comportamenti che potenzialmente possano arrecare danno.
-
Re: Le mie esperienze di riparazioni del sax
Citazione:
Originariamente Scritto da fcoltrane
non è il caso del nostro amico gen75.
ma posso descrivervi una fattispecie che è più grave della diffamazione la estorsione.
o mi restituisci il denaro, oppure io ti sputtano su internet .
poi sarà il giudice a stabilire se questo è da considerarsi minaccia.
e se lo sputtanamento corrisponde a verità o meno .
ed alla fine sai se rispondi di estorsione di diffamazione o meno.
(ma in italia comunque ti sciroppi un bel processo con tutti i costi del caso)
il mio consiglio è di operare sempre secondo le regole ed evitare comportamenti che potenzialmente possano arrecare danno.
Quoto..Ci sarebbe il rischio che dopo il danno arrivi anche la beffa..
-
Re: Le mie esperienze di riparazioni del sax
Citazione:
Originariamente Scritto da fcoltrane
il mio consiglio è di operare sempre secondo le regole ed evitare comportamenti che potenzialmente possano arrecare danno.
Vabbé, ma il furbone d'oltreoceano si é tenuto una custodia e non gli ha messo insieme 2 pacchetti delle sue ance; se "per sbaglio" ha venduto la custodia a qualcun'altro, che almeno gli rifondi il danno!
-
Re: Le mie esperienze di riparazioni del sax
Li devi bombardare di email, se non rispondono lettere tradizionali e poi anche telefonate. Nessuno si può permeettere di ignorare i clienti, magari è un banale equivoco sulla custodia e un errore per le ance? boh
Certo che senza avere una risposta....
Insisti, non mollare!
-
Re: Le mie esperienze di riparazioni del sax
Nessuno può farti niente se li bombardi di mail per chiedere spiegazioni, non demordere! A sto punto chi se ne frega delle ance è questione di correttezza!!
-
Re: Le mie esperienze di riparazioni del sax
Io rincarei la dose facendogli pubblicità negativa sui vari forum in inglese ... alcune volte serve !!!
Frank
-
Re: Le mie esperienze di riparazioni del sax
Ci sono prove dell'invio della custodia, ovvero proprio di quella custodia Selmer e del suo non ritorno compreso il mancato arrivo delle ance ?
Sono state conservate le email inviate e quelle ricevute (ricevute prima della constatata truffa, visto che dopo non c'è stato nulla) ?
Valuta bene cos'hai in mano e poi continua altre email per un po' e poi si vedrà...
-
Re: Le mie esperienze di riparazioni del sax
Ovviamente ho le prove di aver inviato la custodia, ma il problema è un altro: sono io a dover dimostrare di non aver ricevuto la custodia e le ance. RW mi ha mandato un pacco con dentro il mio sax e può dire che fosse tutto all'interno, cosí come lo era il mio strumento. Ho scritto una decina di mail, ma nessuna risposta, cosa che evidenzia una mala fede. Ho scritto sul Forum proprio per evitare che capiti ad altre persone. Volevo anche sottolineare il fatto che abbiamo l'eccellenza della riparazione/manutenzione in Italia.
Grazie a tutti per la solidarietà.
-
Re: Le mie esperienze di riparazioni del sax
Prego...comunque quando ti è arrivato il pacco avresti dovuto tu (in mala fede) video registrarti mentre lo aprì i e far vedere bene i sigilli del pacco integri, cosi da avere qualcosa di più sicuro...però uno non va sempre a pensare a ste cose...col senno di poi...vabbè ti auguro di trovare una soluzione...
-
Re: Le mie esperienze di riparazioni del sax
Citazione:
Originariamente Scritto da nikoironsax
Prego...comunque quando ti è arrivato il pacco avresti dovuto tu (in mala fede) video registrarti mentre lo aprì i e far vedere bene i sigilli del pacco integri, cosi da avere qualcosa di più sicuro...però uno non va sempre a pensare a ste cose...col senno di poi...vabbè ti auguro di trovare una soluzione...
... anch'io l'ho fatto per qualche pacco "Ebay"... poteva servire, anche se in questo caso si tratta di merce che arriva da oltre oceano :sad:
... e nemmeno torna utile Tripadvisor ...