Visualizzazione Stampabile
-
Sax tenore argentato
Ciao,
vendo sax tenore color argento ADATTO PER LO STUDIO.
Marca Corso, Milano. MADE IN ITALY.
Purtroppo non so risalire all'anno di fabbricazione, ma il numero di serie è E8966. L'avevo acquistato da Merula, a Torino.
Buono stato, tamponi a posto, bocchino utilizzabile. Custodia morbida nuova, non originale.
Il sax è a Torino. Ritiro diretto gratuito, spedizione con costi da definire a seconda del metodo utilizzato. Sono disponibile per farlo visionare/provare (con proprio bocchino) prima dell'acquisto.
Prezzo: 280 €
Metodi di pagamento accettati:
- bonifico bancario
- ricarica Poste Pay
- Pay Pall
Claudia :saxxxx)))
http://i.minus.com/iwxgbQSR3sgXO.JPG
-
Re: Sax tenore argentato
ti farò sapere il prima possibile se può interessare!!
-
Re: Sax tenore argentato
-
Re: Sax tenore argentato
-
Re: Sax tenore argentato
più che argentato mi sembra nichelato
-
Re: Sax tenore argentato
Ora vedo che c'è una foto, ma non mi si apre... boh?
-
Re: Sax tenore argentato
ma la foto dovrebbe vedersi subito, senza aprirla!
comunque è ARGENTATO, non nichelato :saputello :ghigno:
ti posso mandare altre foto via mail, se vuoi
-
Re: Sax tenore argentato
non interessa purtroppo...il limite della differenza tenore/contralto ha prevalso =( sorry...
-
Re: Sax tenore argentato
peccato nikoironsax! :cry:
-
Re: Sax tenore argentato
ma che marca è?
e che bocchino è?
-
Re: Sax tenore argentato
mi dispiace =( anche perché ho dovuto ripiegare su una cineseria :muro(((( :mha...: :cry:
-
Re: Sax tenore argentato
sax_93 la marca è Corso. bocchino senza marca, credo sia quello originale
nikoironsax ...ormai siamo invasi!
-
Re: Sax tenore argentato
peccato che non ci siano prezzi cinesi per made in italy...anche quelli M&G validi da studio a basso costo...costano comunque 800€...non è male anzi è ORO se pensiamo che da Daminelli vendono i trevor james a 1200€!!!! scusate lo sfogo out of topic...spero tu venda bene il tuo al più presto ciao!
-
Re: Sax tenore argentato
Ma io non ho trovato questa marca D:
volevo sapere che suono ha con un video e a che livelli di marche è D:
-
Re: Sax tenore argentato
http://www.mariocorso.com/
lo strumento è da studio, non è assolutamente professionale (non lo venderei a così poco!).
credo (così suggerisce il mio insegnante) che sia uno strumento da banda, io comunque studio jazz e l'ho usato tranquillamente per un paio d'anni.
non saprei dirti a che livelli di marche sia, sorry
e per il video, se sei interessato dopo queste info vediamo, però per me è uno sbattone farlo (ho un bimbo piccolo e non riesco a suonare se lui è in casa, ma se mio marito lo porta fuori non riesco a fare il video da sola!) e gradirei non andasse a vuoto!
:mha!(
-
Re: Sax tenore argentato
Citazione:
Originariamente Scritto da ecletticla
e gradirei non andasse a vuoto!
Cosa molto probabile!
-
Re: Sax tenore argentato
E un entry Level molto buono, l'aspetto è gradevole, tenuto molto bene direi...il bocchino non sarà nulla di eccezionale ma il sax secondo me a quel prezzo è regalato!! Non è professionale solo perché mancano alcune chiavi dei trilli e seconde posizioni tipo il fa# acuto...ma sicuramente non è un cinese!anzi! È come un Yamaha studio suppongo come qualità...
-
Re: Sax tenore argentato
Rosario Giordano :bravo:
Nikoironsax: GRAZIE :amore::
-
Re: Sax tenore argentato
Non vorrei offendere nessuno, ma questo e' un sax molto lontano da uno Yamaha da studio, che invece ha tutte le chiavi ormai indispensabili (non solo x una questione di trilli) x lo studio ed uno sviluppo appropriato della tecnica, cosa che questo strumento purtroppo non ha.
Erano i cosidetti strumenti "ministeriali", cioe' fatti x le bande militari che dovevano contenere il piu' possibile i costi quindi si risparmiava sulla meccanica lasciando solo le chiavi principali.
Non e' una questione di entry level, e' uno strumento fatto così, lo si deve prendere x quello che e'.
X fortuna sembra tenuto bene ed ha un aspetto ancora gradevole, il prezzo, in considerazione di questo, mi sembra adeguato.
-
Re: Sax tenore argentato
non offendi nessuno, anzi ammetto che forse ho esagerato...non è come un yamaha studio per quanto riguarda la meccanica e quindi il relativo studio della tecnica...ed infatti come dici lo si deve prendere per quello che è...uno strumento tenuto bene ad un prezzo molto abbordabile...poi io ho passato del tempo a studiare su un clarino 13 chiavi e li passare alla meccanica moderna è stato un delirio! certamente è più facile passare da un sax così ad uno con meccanica completa...
-
Re: Sax tenore argentato
mancano solo le 2 chiavi laterali mi sembra D:
Ora io ho quel vekkio jupiter che si scatascia da solo tanto che è vecchio :/
-
Re: Sax tenore argentato
mi pare dalla foto che manchino (parto dall'alto):
il fa# acuto,
la chiave di riporto frontale del fa acuto (indice mano sx, su),
la chiave del si-b (piattello frontale, sempre indice mano sx, xo giù; per me fondamentale...),
la chiave del trillo fa/fa# mano destra...
correggetemi se sbaglio...
-
Re: Sax tenore argentato
ah allora mancano molte xD
peccato senò lo prendevo io :(
-
Re: Sax tenore argentato
beh dipende da quanto usi tu queste chiavi...a volte sono utili, a volte indispensabili, a volte necessarie a volte non si usano...calcola che alcuni sax ministeriali più vecchi di questo non avevano neanche il sib grave...
-
Re: Sax tenore argentato
beh a me serviva per prima costa studiarci sopra, poi per banda e orchestra xD
-
Re: Sax tenore argentato
diciamo che per banda potrebbe anche andare...e per studiarci beh non dico altro sennò mi cazziano, ognuno ha le sue idee...sicuramente se poi passi a una meccanica completa ti troverai meglio, dovrai poi solo abituarti a qualche chiave in più! :lol: ma non è di certo come passare da un clarinetto 13 chiavi a un sistema completo...
-
Re: Sax tenore argentato
non posso dire nulla sulla classica purtroppo, ma per il jazz iniziale a me è andato benone.
ok, mancava il fa#acuto, ma almeno all'inizio se ne fa tranquillamente a meno.
per le altre mancanze, no problema: ho sempre suonato tutto quello che dovevo suonare e poi passare allo yamaha non è stata una tragedia (salvo che quello, usato lo paghi ben di più!)
-
Re: Sax tenore argentato
A me piacerebbe metterci mano per aggiungere qualche chiave mancante! A parte il quelle dove manca proprio il camino...
-
Re: Sax tenore argentato
be, allora compralo! :cool:
-
Re: Sax tenore argentato
"manca la chiave del Fa diesis acuto"...anche a me sul baritono yamaha 32 manca la chiave del Fa diesis acuto...ma riesco a farlo lo stesso. :D :D