Visualizzazione Stampabile
-
Sax Tenore Ramato
Salve a tutti, ho da poco comprato un flicorno ramato e devo dire che amo questo colore sugli strumenti a fiato, in futuro quando potrò permettermelo vorrei comprarmi un bel tenore e nel caso mi trovassi bene abbandonare il contralto di cui mi sono un pò stancato... ora si sà, l'occhio vuole la sua parte (specie quando consideri il sax una tua seconda fidanzata :D ) per questo domando ai più informati di voi una lista dei sax dal colore ramato. Ovviamente non sputtanerei mai tanti soldini comprano un sax a scatola chiusa, però magari avendo qualche dritta potrei fare una selezione e provare i sax da qualche parte se ve ne fosse la possibnilità...
Ho visto un pò di robetta della P. Mauriat (quella che usa il mio caro James Carter) un Ida Maria Grassi Professional 2000 usato e e un r1 jazz della rampone e cazzani ma nessuno di questi mi ha convinto del tutto, bhe..sapete sono un pò stucco, avevo anche visto dei sax neri placcati in oro o argento i più belli erano quelli della Selmer (anche i più costosi ahimè), han proprio dei bei disegni, però credo che alla lunga il nero possa stancare, mentre un bel ramatino, magari ben rifinito e pieno di decorazioni... :amore::
Qualcuno di voi conosce anche la Kessler Custom? Pare faccia tutto a mano, qua c'è il link di un sax che proprio mi colpì http://www.kesslermusic.com/KesslerCust ... dk/sax.htm
-
Re: Sax Tenore Ramato
non conosco Kesslermusic ma esteticamente il sax con la finitura vintage dark brown-red brass è accattivante e poi la possibilità dell'upgrade con becco TW Gaia a 250/350$ non è male.
altri produttori/venditori di sax finitura rame e bronzo:
www.woodwindandbrass.co.uk
www.sequoiasaxophones.com
www.system54.com
sicuramente ce ne saranno altri
-
Re: Sax Tenore Ramato
complimenti per l'acquisto .
mi viene in mente il sequoia red booster ma forse il colore è più chiaro di quello che cerchi ed il sistem 54
il Kessler Custom non lo ho mai provato.
-
Re: Sax Tenore Ramato
http://www.sequoiasaxophones.it/attachm ... ooster.pdf
Questo Sequoia è proprio rosso rosso rosso. Non l'ho mai provato e nemmeno sentito quindi sul suono non so che dire, ma, se la qualità generale è come quella di suo fratello Booster, direi "chapeau".
http://tjsaxes.com/
Ho provato in negozio un Trevor James Bronze Signature, molto meno rosso e laccato lucido. A me non ha detto molto ma visto che chiedi una lista di marche aggiungo anche questo.
-
Re: Sax Tenore Ramato
Prendi uno strumento normale.
Lo fai slaccare.
Lo porti in galvanotecnica e lo fai placcare rame.
---
Il Red Booster è uno strumento particolare... molto particolare.
-
Re: Sax Tenore Ramato
quale potrebbe essere il costo (circa) volendo far trattare-ramare un sax?
parlo di un sax che non necessita di alcuna manutenzione ne della sostituzione dei tamponi ecc, diciamo un sax in perfette condizioni
-
Re: Sax Tenore Ramato
Credo intorno al 1000€ (compresa ritamponatura).
-
Re: Sax Tenore Ramato
Con l'argento anche di piu'.
Secondo me non conviene fare un lavoro del genere su un sax nuovo, che senso ha?
Fa bene Demerol a cercarne uno gia' così.
-
Re: Sax Tenore Ramato
Citazione:
Originariamente Scritto da tzadik
Prendi uno strumento normale.
Lo fai slaccare.
Lo porti in galvanotecnica e lo fai placcare rame.
---
Il Red Booster è uno strumento particolare... molto particolare.
Ovviamente mai farei fare a un sax tutta sta procedura, è assurdo.
Comunque...
In che senso particolare Il red booster? Io tendevo più a un ramato lucido con qualche decorazione e non opaco stile vintage, ormai c'è questa tendenza a fare i sax in stile invecchiato, mi sà un pò di fasullo e stancante alla lunga, esteticamente come ho detto tendo più al ramato lucido con rifiniture come quello della Kessler Custom, guardate anche i tasti con quel gioco di colori verde acqua, han fatto davvero un ottimo lavoro per quanto concerne l'estetica...
-
Re: Sax Tenore Ramato
Citazione:
Originariamente Scritto da fcoltrane
complimenti per l'acquisto .
mi viene in mente il sequoia red booster ma forse il colore è più chiaro di quello che cerchi ed il sistem 54
il Kessler Custom non lo ho mai provato.
grazie, mi confidai con te sul forum della tromba ricordi? :)
-
Re: Sax Tenore Ramato
Informati sui Keilwerth !
Ho avuto per le mani un contralto Sx90 ramato, spettacolare (come look, suono e meccanica)
Non so se è una finitura standard , ma vale la pena chiedere (sopratutto non costa nulla ) :D
-
Re: Sax Tenore Ramato
Se lo vuoi "ramato", il procedimento è quello.
O trovi lo strumento già ramato o lo fai ramare.
Il Kessler sarà un stencil di qualche modello Made in Taiwan.
Non è ramato... è in ottone rosso con una laccatura "honey gold", non è neanche ramata.
----
Gli strumenti del catalogo Sequoia differiscono per estetica... la realtà però che non cambia solo l'estetica: dietro quello che si vede cambiano altre cose... da qui il perchè suonano profondamente diversi (i vari modelli) uno dall'altro.
-
Re: Sax Tenore Ramato
Citazione:
Originariamente Scritto da tzadik
Se lo vuoi "ramato", il procedimento è quello.
O trovi lo strumento già ramato o lo fai ramare.
Il Kessler sarà un stencil di qualche modello Made in Taiwan.
Non è ramato... è in ottone rosso con una laccatura "honey gold", non è neanche ramata.
----
Gli strumenti del catalogo Sequoia differiscono per estetica... la realtà però che non cambia solo l'estetica: dietro quello che si vede cambiano altre cose... da qui il perchè suonano profondamente diversi (i vari modelli) uno dall'altro.
Infatti o lo trovo ramato o ne prenderò un altro.
Scusa che significa stencil? Tu su che marca ti butteresti per quanto riguarda i tenori? So che varia tutto a seconda del budget, dei gusti personali (legati a suono, ergonomia ecc.) ma tu dovessi acquistarne uno te quale prenderesti?
-
Re: Sax Tenore Ramato
Definirei cosa voglio da uno strumento e andrei a cercare lo strumento adatto a quello che sto cercando, quello che mi serve.
A Taiwan (come anche in Italia fino a una ventina d'anni fa') la produzione degli strumenti è organizzata a distretti.
Per cui... molti strumenti che arrivano da Taiwan sono stencil... magari molto diversi per i particolari ma potenzialmente uguali per la parte "dimensionale".
-
Re: Sax Tenore Ramato
Citazione:
Originariamente Scritto da Il_dario
Informati sui Keilwerth !
Ho avuto per le mani un contralto Sx90 ramato, spettacolare (come look, suono e meccanica)
Non so se è una finitura standard , ma vale la pena chiedere (sopratutto non costa nulla ) :D
http://www.ebay.com/itm/NEW-Keilwerth-J ... 0734495014 Questo anche se è vintage e non è ramato è davvero stupendo...
Poi c'è questo ramato o in rame (scusate sono ignorante in materia) CX90: http://www.ebay.it/itm/KEILWERTH-Tenor- ... 0380084143
-
Re: Sax Tenore Ramato
Citazione:
Originariamente Scritto da tzadik
Definirei cosa voglio da uno strumento e andrei a cercare lo strumento adatto a quello che sto cercando, quello che mi serve.
A Taiwan (come anche in Italia fino a una ventina d'anni fa') la produzione degli strumenti è organizzata a distretti.
Per cui... molti strumenti che arrivano da Taiwan sono stencil... magari molto diversi per i particolari ma potenzialmente uguali per la parte "dimensionale".
Sì, Ok, questa è la definizione di "fare un acquisto con coscienza", ma tu dovessi comprarne uno che marca e modello prenderesti?
Comunque questi Kessler a quanto scrivono dovrebbero essere fatti da 4 artigiani a Las Vegas...
-
Re: Sax Tenore Ramato
Ho visto un Grassi produzione moderna (no Ida Maria made in Italy) finitura Ramata.