come promesso in questi giorni ho registrato qualcosa con il Jody Jazz DV NY 8* per tenore:
http://www.caprimultimedia.com/jjdvny.mov
ciao
Al
Visualizzazione Stampabile
come promesso in questi giorni ho registrato qualcosa con il Jody Jazz DV NY 8* per tenore:
http://www.caprimultimedia.com/jjdvny.mov
ciao
Al
Grazie Al! Anche a nome di tutti noi affetti dalla GAM/GAS. :lol:
'Aspita, veramente ottimo! Mi sembra veramente un bel suono old style: ma che ancia hai usato? Lo hai provato anche con una legatura metallica? Probabilmente credo potresti tirarci fuori anche un suono molto più moderno, talmente sembra versatile.
Bello il filmato! Bel lavoro! (potresti proporlo anche a JJ e magari farti regalare qualcosa, o per lo meno uno sconto, vÃ*!) ;)
Grazie ancora, e complimenti!
:cool:
bel lavoro Al, sei un grande !
Bravo Al, che ancia hai usato?quella e' la legatura originale? puoi postare una foto della custia?
Dopo una decina di giorni cosa ne pensi? c'e' qualcosa che non ti soddisfa o e' il matrimonio perfetto?
Ciao
Bravo Al!!!
:yeah!) :yeah!) :yeah!)
Grazie Sax O' Phone,Citazione:
Originariamente Scritto da Sax O' Phone
come ancia ho usato una Rico Select Jazz 2H filed.
Ho provato diverse legature, quella in dotazione (una Rovner Dark), una Selmer in metallo 404, Olegature e BG L21RJ Revelation Jazz e dopo tante prove ho usato quest'ultiima. Come sappiamo giÃ* un po' tutti la legatura influenza minimamente il suono e l'emissione pero' tra una legatura e l'altra seppur ci sono cambiamenti minimi ho trovato nella BG L21RJ per ora ho trovato il giusto equilibrio.
L'inghippo purtroppo lo trovo nelle ance che per trovarne una buona ci vorrebbe una mano divina......
Ho giÃ* segnalato a Jody Jazz di questo video ma non pretendo niente......ma se proprio vuole mi accontenterei di un DV NY per contralto :cool: :grin: :lol: ;)
ciao
Al
Grazie Zeprin,Citazione:
Originariamente Scritto da zeprin
per l'ancia e la legatura ho risposto giÃ* a Sax O' Phone...
Non so se sia un matrimonio perfetto pero' sono molto soddisfatto, ha un suono caldo che si adatta bene alle Ballads ma volendo anche a qualcosa di piu' spinto e moderno.
Ha un suono bello definito , ha meno volume di altri bocchini ma questo non lo reputo un limite.
ciao
Al
Thanks!!!Citazione:
Originariamente Scritto da fabioo60
Al
Grazie Novazione,Citazione:
Originariamente Scritto da Novazione77
tu come te la passi con il tuo JJ DV NY, impressioni a distanza di giorni ?
beh, il video è bellissimo, veramente perfetto, anche l'audio è superlativo..per quanto riguarda il bocchino, non so, ha molte similitudine, come suono, con il mio Ottolink SMT modificato, ovviamente Al suona in modo molto diverso, ha un'ottima precisione nei passaggi d'ottava verso il basso, l'accoppiata col selmer (serie 3?) è evidente, magari con un King chissÃ* che suono verrebbe fuori!Forse l'unica cosa che manca un pò è sentire come si comporta con gli acuti e oltre, ma comuqnue sembra avere una timbrica simil vintage Ottolink florida o qualcosa del genere, caldo, scuro, non troppo potente...ma magari provandolo un altro sarebbe molto diverso!
Più o meno quanto costa questo pezzo pregiato? per il resto, grazie Al, sei una risorsa per noi sassofonari incalliti!
Grazie Al....sempre preziose le tue prove sul campo....bello il suono.
Unico neo ...il super action iii.....è uno strumento molto bello...ma puoi trovare di meglio secondo me....è come se frenasse il suono.....nel senso che come proiezione non è proprio il massimo...
Al....un bel Mark Vi e sei ok per il resto dei tuoi anni...che spero siano 1000000000000....
Ciao :smile: :smile:
Si Danyart purtroppo ho suonato solo nell'estensione naturale dello strumento usando poco il registro alto ed evitando i sovracuti ma questo è dovuto alla mia scarsa preparazione sul tenore (avendo suonato sempre il contralto) e che sto approfondendo solo in questi ultimi mesi ..... devo capire ancora molte cose, credo sia una questione di pratica....Citazione:
Originariamente Scritto da Danyart
per il prezzo: dove l'ho preso io lo vendono a 465 euro :shock:
Grazie Danyart!
ciao
Al
complimenti e grazie :yeah!) :yeah!)
eh, gaetano certo che troverei di meglio ma per ora non è il momento.....Citazione:
Originariamente Scritto da gaetano952
Ho provato qualche MKVI ma per non ho ancora trovato un suono decente,
un bel suono l'ho trovato solo in un Balanced action ma il prezzo era spaventoso :shock:
Per ora sto bene così, visto poi che nei prossimi mesi usero' quasi sicuramente solo il contralto ed il soprano.......ma un domani non si sa mai..........
Grazie gaetano!
ciao
Al
A distanza di giorni dico che è davvero fantastico, le sensazioni iniziali sono tutte confermate, l'unico piccolo neo, è che non ha un grandissimo volume, ma con un set-up adatto si riesce a cacciare anche quello!!!Citazione:
Originariamente Scritto da almartino
Devo provare anch'io la revelation jazz!
Complimenti ancora per l'ottimo lavoro!!!
Caro Al...ho ascoltato e riascoltato il test e in base anche alla mia esperienza con il DV NY, posso dire con certezza che hai fatto un gran lavoro.
Non posso far altro che confermare anche le sensazioni di Sax O' Phone...si tratta in effetti di un becco versatile, ha un bel margine su cui lavorare.
Un sentito grazie ad Al che non ci fa mancare mai nulla! :yeah!)
;)
Complimenti Al
Prezioso come sempre
Grazie!Citazione:
Originariamente Scritto da PallaDiCannone
Al
benissimo modern Grazie,Citazione:
Originariamente Scritto da modernbigband
quindi il test audio rispecchia anche le tue impressioni avendolo provato anche tu?
Con questo bocchino il suono sul tenore mi incomincia a piacere e se penso che fino a pochi mesi fa inorridivo ad ascoltarmi stesso io ora sono piu’ fiducioso.
Credo che anche con il tenore stia sulla strada giusta, ho solo bisogno di suonare, suonare, suonare......
Si Al ho trovato il tuo test molto fedele alla mia esperienza con il DV NY.
Come dissi a suo tempo, l'ho provato sia con il Serie III che con un Borgani Lovano e dal confronto diretto, l'accoppiata Borgani-JJ DV NY mi sembrò davvero fantastica.
Senza nulla togliere al Serie III, che è un ottimo sax, credo che quel sound "old-style" del DV NY possa essere ancora più affascinante su un bel Borgani.
Ad ogni modo, noto con piacere che stai lavorando bene con il tenore...continua così!
Lavora con calma sul registro acuto e sovracuto e vedrai che bestia questo DV NY... :yeah!)
;)
effettivamente comincio a pensare che quel tocco di proiezione in piu' lo possa dare un sax diverso dal serie III ma per il momento va bene così...Citazione:
Originariamente Scritto da modernbigband
:saxxxx))) :yeah!)Citazione:
Originariamente Scritto da modernbigband
[quote
effettivamente comincio a pensare che quel tocco di proiezione in piu' lo possa dare un sax diverso dal serie III ma per il momento va bene così...
quote]
Al, stai bravo che questo e' un classico attacco di GAS (Get A Sax), lo hai appena preso il serie III, dacci dentro un po di mesi prima di pensare di cambiarlo.
:zizizi))
eh si zeprin, infatti per il momento continuo così...Citazione:
Originariamente Scritto da zeprin
grazie!
Al
ho visto solo ora il video...complimenti Al :D
un altro contibuto alla vittoria della GAM sul genere umano... :lol:
;)