-
Quale bocchino per sax alto per suonare pop?
Salve, mi servirebbe un bocchino per musica smooth jazz e pop, visto che il mio S125 GO non va bene per questo genere suppongo dato che e` per musica classica.
Io avrei pensato al jumbo java A45 o a qualche jody jazz (anche se vi sono molti modelli diversi di quest ultimo). Consigliatemi anche altri modelli di bocchino che costino massimo 100 euro diciamo; dato che ora compero anche un microfono da registrazione.
Mi serve un suono cupo e corposo su tutti il registro; ma lo sapete gia` dato che ho creato altri post.
grazie delle risposte in anticipo.
-
Re: Scelta bocchino sax alto
Io avevo un Jumbo Java A45 e per fare Smooth Jazz va benissimo (lo usa anche Warren Hill per farti un esempio), solo che questo tipo di bocchino non è per niente cupo, anzi è molto brillante, ma questa è una caratteristica molto comune nell'ambito pop/smooth jazz.
-
Re: Scelta bocchino sax alto
nei sovracuti e` buono?
dato che ho un S125Go e non mi trovo tanto bene per il genere smooth sax e pops.
-
Re: Scelta bocchino sax alto
In linea di massima sì ma ci sono molte variabili da tenere in considerazione, inoltre ci vorrà un po' di tempo per abituarti dato che è un bocchino abbastanza radicale.
Comunque questo è un esempio del suono che ci si può tirare fuori (ovviamente a certi livelli). Dei sovracuti molto d'effetto li puoi sentire a 5.00. Poi ovviamente ricorda che il solo setup non fa il suono! ;)
http://www.youtube.com/watch?v=ncIM1VRBSe8
-
Re: Scelta bocchino sax alto
si warren hill sa suonare gia` da se xD
-
Re: Scelta bocchino sax alto
-
Re: Scelta bocchino sax alto
Con il Jumbo Java puoi sicuramente (con il giusto setup e la giusta tecnica) ottenere un suono come quello in registrazione, per l'ottolink non saprei, mai provato...
-
Re: Scelta bocchino sax alto
Io ho comprato da poco un Otto Link Tone Edge 6 e mi va abbastanza bene sul Jazz....è molto affidabile e non da problemi nè sul registro acuto nè su quello grave
-
Re: Scelta bocchino sax alto
Per setup che intendi? Io uso sax selmer terza serie con vandoren. Blu 3.
Se vi sono ance migliori per ottenere questo sound ditemelo perché queste vandoren sono per il classico penso
-
Re: Scelta bocchino sax alto
Vandoren Java o V16, magari 2,5.
-
Re: Scelta bocchino sax alto
e cambia molto il suono con queste ance rispetto alle vandoren blue classic?
P.S.
per il bocchino devo prendere A45 quindi o ci sono altri bocchini per il moi scopo_
-
Re: Scelta bocchino sax alto
Io ti consiglierei di cambiare prima le ance, così ti rendi conto di come cambia il suono spendendo relativamente poco.
Oltre al Vandoren Jumbo Java A45 ci sarebbe anche il Claude Lakey che ha un suono molto spinto sempre spendendo una cifra modesta.
-
Re: Scelta bocchino sax alto
il claude lakey non costa sopra i 200 euro?
-
Re: Scelta bocchino sax alto
Citazione:
Originariamente Scritto da Sax_93
Sei tu che suoni?
-
Re: Quale bocchino per sax alto per suonare pop?
no sono presi da sax plus. Era per farvi capire il genere delle canzoni e che sonorità cerco.
-
Re: Quale bocchino per sax alto per suonare pop?
Cosa ti fa impazzire di quel suono? Mi sembra distante anni luce da sonorita' alla Warren Hill, x non parlare dell'interpretazione
-
Re: Quale bocchino per sax alto per suonare pop?
Cerco un suono cosi diciamo. Consigliatemi bocchino e ab gianni diciamo.
-
Re: Quale bocchino per sax alto per suonare pop?
"Consigliatemi bocchino e ab gianni diciamo."
???
tra l'altro il suono che ho sentito nel link è di un tenore...
qui sotto suono con un ottolink 7* HR, semplice semplice (e con un sax alto da 200 euri), senti se rientra nel tuo modello di sonorità, questo per capire che non è il bocchino a fare il suono ma l'intenzione e io il sax alto lo suono appena
https://soundcloud.com/danyart/killing- ... on-lattina
-
Re: Quale bocchino per sax alto per suonare pop?
Scusami ho scritto col cellulare e non me ne sono accorto dell'errore.
secondo te che bocchino servirebbe volevo dire; dato che io ho uno per musica classica se non sbaglio S125GO della selmer (dammi conferma se è per il classico) usando ancie vandoren classiche n3.
comunque sei bravo, forse mi faccio i molti problemi dato che non ho mai registrato con un microfono pur suonando da quasi 10 anni.
Dimmi la tua come A45 jumbo java oè meglio qualche altro bocchino.
-
Re: Quale bocchino per sax alto per suonare pop?
Intanto le Vandoren blu non vanno bene x il genere che vuoi fare tu; prova le Red Java o quelle che ti hanno indicato piu' sopra.
L'A45 jumbo java va benissimo (io ho un A75 J.J. che uso ogni tanto) ma vedi di provare anche dei Lakey senza farti influenzare dalla numerazione strana che hanno, io ho usato x anni un 4*4 che suona di brutto e di sicuro non e' un 4 scala ottolink; con il Lakey Apollo 7* che sto usando devo mettere ance (io uso le sintetiche) piu' leggere che sul JJ DV8 e sul Dukoff D8 (aperto a D9 da Doc sax)!
-
Re: Quale bocchino per sax alto per suonare pop?
il lakey 7*3 di metallo lo usa il prof Lander su youtube e devo dire che non è niente male ma mi sempra che costi moltissimo dato che è placcato oro se non sbaglio :S
http://www.youtube.com/user/landersax?feature=watch
P.S
Apollo che marca è :BHO: ?
-
Re: Quale bocchino per sax alto per suonare pop?
Comincia con quelli in ebanite, costano poco; sul mercatino musicale ce ne sono diversi, anche usati.
L'Apollo e' difficile da trovare (che strano, e' un becco fantastico!), conviene prenderlo direttamente dal loro sito http://www.claudelakey.com/products/apollo-brass-alto; non mi sembra che costi così tanto (prova a guardare quanto costa un Jody Jazz DV)
-
Re: Quale bocchino per sax alto per suonare pop?
i jody jazz mi sembra costano più di 300 euro xD
ma che cambia tra un claude lakey in ebanite e uno in metallo?
-
Re: Quale bocchino per sax alto per suonare pop?
Anche questo becco sembra niente male che ha un suono bello corposo e brillante ma non so che modello è:
http://www.youtube.com/watch?v=LmYalKC7z2A
mentre il claude lakey 7*3 sembra che il suono è identico al jumbo java a45 ma poddarsi che sbaglio
http://www.youtube.com/watch?v=hmdHKaHORm0
Per l'ancia mi sembra di capire che quelle dominanti sono:
V16
JAVA GREEN
JAVA RED
ZZ JAZZ
Secondo voi quale è migliore? il numero penso vada bene come quelle che uso vandoren blue 3 (datemi conferma)
-
Re: Quale bocchino per sax alto per suonare pop?
con sigliatemi raga che ho notato che sul forum uno vende un claude lakey a 51 euro spedito 4*4.
Ditemi se è meglio un a45 o altro gentilmente .
P.S.
apollo 7* costava nuovo 265 dollari sul sito originale ma è troppo per il mio budget come per il JJDV8 che esendo placcato oro costa molto
-
Re: Quale bocchino per sax alto per suonare pop?
Citazione:
Originariamente Scritto da Rosario Giordano
Intanto le Vandoren blu non vanno bene x il genere che vuoi fare tu; prova le Red Java o quelle che ti hanno indicato piu' sopra.
L'A45 jumbo java va benissimo (io ho un A75 J.J. che uso ogni tanto) ma vedi di provare anche dei Lakey senza farti influenzare dalla numerazione strana che hanno, io ho usato x anni un 4*4 che suona di brutto e di sicuro non e' un 4 scala ottolink; con il Lakey Apollo 7* che sto usando devo mettere ance (io uso le sintetiche) piu' leggere che sul JJ DV8 e sul Dukoff D8 (aperto a D9 da Doc sax)!
quindi cosa faccio?
cmq perchè hai aperto il D8 a D9 D: ?
-
Re: Quale bocchino per sax alto per suonare pop?
Sicuramente Rosario l'ha fatto aprire un pò di più per avere maggior spinta e volume...ed anche per farlo migliorare, dato che diversi esemplari di Dukoff escono un pò "fallati", e perciò difettosi, dalla linea di produzione, e quindi fischiano...
-
Re: Quale bocchino per sax alto per suonare pop?
ah capito lol.
Ma come procedo io :BHO: ?
-
Re: Quale bocchino per sax alto per suonare pop?
non vorrei confonderti ulteriormente ma ti consiglio anche i Lebayle Jazz metal e Lebayle Studio metal
ciao
Al
-
Re: Quale bocchino per sax alto per suonare pop?
Io solo uno posso prendere :S
-
Re: Quale bocchino per sax alto per suonare pop?
Citazione:
Originariamente Scritto da Sax_93
ah capito lol.
Ma come procedo io :BHO: ?
Dato che -a quel che ho capito- sei campano, ti conviene andare da Inghilterra (visto che credo che ormai ti conoscono, dato che hai detto che il Serie III l'hai preso lì) e chiedi di provare sia il Lakey che il Vandoren...ovviamente portandoti il tuo sax; e alla fine portati a casa quello che tra i due ti piace di più. Penso che non ci siano altre considerazioni da fare. Il bocchino deve piacere a te, non a noi; :zizizi)) quindi noi non possiamo scegliere al posto tuo (dato che oltretutto noi siamo dietro ai nostri PC, e non siamo presenti di persona al tuo fianco mentre provi i 2 bocchini) :mha!(
-
Re: Quale bocchino per sax alto per suonare pop?
ah, ma non posso andare da inghilterra non guido e sta lontanino da me. :mha!(
-
Re: Quale bocchino per sax alto per suonare pop?
Citazione:
Originariamente Scritto da Sax_93
ah, ma non posso andare da inghilterra non guido e sta lontanino da me. :mha!(
Non per essere brutale o che, ma non hai amici che possano accompagnarti? Oppure, in alternativa, ci sono anche i mezzi pubblici (forse li utilizzerai già per andare al conservatorio)...ma se proprio non riesci a muoverti da casa, prova a prendere quel Lakey usato che hai trovato sul web. D'altro non so che consigliarti. Chiaramente così sarà un acquisto a scatola chiusa. :mha!(
-
Re: Quale bocchino per sax alto per suonare pop?
purtroppo non posso muovermi.
Voi il lakey come vi sembra?
potrei prendere anche il 7*3 o il jumbo ma non so come suonano ecc.
voi quali conoscete e che usate ora ecc?
-
Re: Quale bocchino per sax alto per suonare pop?
Citazione:
Originariamente Scritto da Sax_93
purtroppo non posso muovermi.
Voi il lakey come vi sembra?
potrei prendere anche il 7*3 o il jumbo ma non so come suonano ecc.
voi quali conoscete e che usate ora ecc?
Ripeto: é difficile descrivere per bene con messaggi scritti come suona un bocchino (o perlomeno che "tendenza di suono" ha...); bisognerebbe proprio provarli. Da lì non si scappa. Qui posso solo scriverti che sia il Lakey che il Vandoren Jumbo Java hanno suoni molto brillanti ed aggressivi; io avevo un Lakey, ma appena ho potuto l'ho dato via proprio perché era troppo brillante ed "invadente" anche se provai diversi tipi di ance e legature, sia metalliche che in pelle, come la BG Classic (tieni conto però che il mio sax é già tendente al brillante di suo; si tratta di un Selmer Mark VII, che é adatto più che altro per generi "moderni" come funk o rock "saxofonistico"; ma credo che sul tuo contralto il Lakey potrebbe essere più "equilibrato" e meno aggressivo, dato che il Serie III é concepito più che altro per musica classica); invece il Jumbo Java non l'ho mai avuto e nemmeno provato. Spero di essere stato d'aiuto; però, ripeto, questa é stata la mia esperienza personale, e solo col Lakey.
-
Re: Quale bocchino per sax alto per suonare pop?
beh si ma l'apertura quale prendo?
avevo provatoa vedere uno in metallo 7*3 che lo usa un prof su youtube ma non lo trovo D:
-
Re: Quale bocchino per sax alto per suonare pop?
Acc...sei decisamente "angosciato"... doh! come ha detto l'amico Rosario, credo che un Lakey 4*4 come il suo sia già un buon punto di partenza, considerando pure che forse non sei ancora abituato ad aperture già considerevoli, e puoi farci diversi generi "moderni"; dato che però compri a scatola chiusa, poi non lamentarti esageratamente se non ti trovi bene; ripeto, la cosa migliore é andare in un negozio ben fornito e provarne diversi... :mha!( :zizizi))
-
Re: Quale bocchino per sax alto per suonare pop?
vabè allora prendo un 4*4 se mi dici che un lakey e a45 java sono uguali come suono almeno ne prendo uno solo lol
-
Re: Quale bocchino per sax alto per suonare pop?
cmq ho tovato anche questo ma non so se è buono dato che ce questa strana fascetta:
http://www.ebay.it/itm/Claude-Lakey-Alt ... eff&_uhb=1
-
Re: Quale bocchino per sax alto per suonare pop?
-
Re: Quale bocchino per sax alto per suonare pop?
:shock: solo uno te ne puoi comprare, e certo, mica hai il portafoglio a fisarmonica! vai e provali, tieni buoni 3 - 4 modelli e fatti un viaggetto da qualche parte con un amico, un collega di studio o il tuo maestro!
-
Re: Quale bocchino per sax alto per suonare pop?
vabè lo so ma volevo vedere come era un 5*3 e quella strana legatura lol
anche perché è aperto come un D8 dukoff e Java A45 :S
-
Re: Quale bocchino per sax alto per suonare pop?
-
Re: Quale bocchino per sax alto per suonare pop?
la risposta è la stessa dell'altra discussione........PROVA! doh!
-
Re: Quale bocchino per sax alto per suonare pop?
-
Re: Quale bocchino per sax alto per suonare pop?
Scusa ma te lo hanno detto in tutti i modi.....dopo che ti hanno elencato i modelli più adatti e più utilizzati per il genere che vuoi suonare rimane solo una cosa per capire come suonano e che apertura prendere; provarli realmente in negozio o da amici saxofonisti che li utilizzano.
Se non puoi andare, come hai già scritto, non ti resta altro che comprarlo a scatola chiusa con il rischio che poi non suoni benissimo o che non ti piaccia.
I consigliati sono: Lakey 4*4 o Vandoren Java A45.
Poi fai come preferisci. :mha!(
P.S. nel mercatino del forum c'è un Lakey 4*4 in vendita a veramente poco con tanto di descrizione (mi sembra che anche questo te lo abbiano già detto); lì andresti sul sicuro visto sicuramente funziona molto bene. :-leggi-:
-
Re: Quale bocchino per sax alto per suonare pop?
aaaaah capito a cosa ti riferivi lol
Devo chiedere casomai ma non sono sicuro a raffaele inghilterra se fa provare i bocchini o li vende direttamente non so :mha!(
-
Re: Quale bocchino per sax alto per suonare pop?
:muro((((
Certo che te li fanno provare!!!! Te lo stanno dicendo da una vita!!!! se no che fai li guardi e basta???? :lol:
-
Re: Quale bocchino per sax alto per suonare pop?
e se gli porto anche il sax comprato 2 anni fa gli può dare anche un occhiata se ha qualcosa anche se non penso o devo pagare? xD
-
Re: Quale bocchino per sax alto per suonare pop?
Per quello chiamalo e nel caso prendi appuntamento, se vai un giorno qualunque non penso che te lo faccia senza lasciarglielo....alla domanda se devi pagare o no non ti rispondo.... doh!
Sappi comunque che io non ti rispondo più!!! :doh!:
In bocca al lupo!!!