Sax soprano Grassi prestige
Un ragazzo che suona nella mia stessa banda ha intenzione di cambiare il suo sax soprano "grassi prestige" del 1995 con un selmer... Detto questo oggi parlandogli mi ha detto che il grassi ha intenzione di venderlo per 450-500 euro.. ? in ottime condizioni, e visto che vorrei avere anke io un soprano (per ora ho solo il tenore) mi piacerebbe cominciare con un buono strumento... Cosa dite, potrebbe andare o no? Come prezzo penso che sia un mezzo affare dato che lui quando l'ha comprato l'ha pagato 3.400.000 mila lire....
Re: Sax soprano Grassi prestige
Citazione:
Originariamente Scritto da Saxwilly
Un ragazzo che suona nella mia stessa banda ha intenzione di cambiare il suo sax soprano "grassi prestige" del 1995 con un selmer... Detto questo oggi parlandogli mi ha detto che il grassi ha intenzione di venderlo per 450-500 euro.. ? in ottime condizioni, e visto che vorrei avere anke io un soprano (per ora ho solo il tenore) mi piacerebbe cominciare con un buono strumento... Cosa dite, potrebbe andare o no? Come prezzo penso che sia un mezzo affare dato che lui quando l'ha comprato l'ha pagato 3.400.000 mila lire....
450-500 eurini sono parecchiucci......non so come suona il grassi prestige cmq so che la grassi costruisce modelli che competono coi selmer.
dovresti vedere se questo prestige ? comparabile con altri nuovi dello stesso prezzo o con differenti usati.
poi ? tutto ok con la chiusura e la meccanica?non ? che magari ? da ritamponare?
ciao ciao
(si si lo so che il messaggio ? di un anno fa per? la tentazione.......... :grin: )
Re: Sax soprano Grassi prestige
Sono estremamente interessato a questo sax ki me lo venderebbe???*.*
Re: Sax soprano Grassi prestige
Scusa Jazzall credo sia arrivato il momento di darti un freno!
Abbiamo capito che ti serve un soprano, ma ciò non giustifica il commentare ogni topic in cui se ne parla, quindi apriti un topic "generale" tutto tuo (tra l'altro ne hai già aperti diversi) e da lì chiedi informazioni.
Grazie
Re: Sax soprano Grassi prestige
Comunque si dice che la signiora ida maria grassi fosse innamorata del signior henri selmer.....ecco spiegato anche i marchi sui chiver simili
Re: Sax soprano Grassi prestige
Non diciamo stupidaggini per favore..ma quale henry selmer?!?chi lo dice?!sapete chi era vannotti?!?daaaai...per favoree
Re: Sax soprano Grassi prestige
qualcuno vuole trasformare il forum in una specie di novella 2000?
Re: Sax soprano Grassi prestige
Re: Sax soprano Grassi prestige
Ma il royal baby suonera' il soprano? :lol:
Re: Sax soprano Grassi prestige
Citazione:
Originariamente Scritto da Isaak76
credo sia arrivato il momento di darti un freno!
Ahahahahahah! ROTOLO! Abuso di potere! :lol: :lol:
Questo ragazzo è una mina vagante!
Re: Sax soprano Grassi prestige
Questa è forte non l'avevo ancora sentita..hai capito la Ida!Anch'io allora, ho il frutto dell'amore (clandestino) nella custodia..il figlio illegittimo di Henry!