Re: Bari Cyclone Black Tenor
Io l'ho provato a Francoforte e la mia impressione é che sia come la corazzata potemkin
Se non ricordo male avevo scritto nel thread della fiera le impressioni a caldo.
É però da tener presente che con tutti i becchi della Bari io mi sono sempre trovato male
Re: Bari Cyclone Black Tenor
Ciao grande Max, anch'io l'avevo visto a Francoforte , ma non l'ho provato; quindi mi sembra di capire che non ti è piaciuto particolarmente
Re: Bari Cyclone Black Tenor
Ne uscivano solo fiskioni e pernacchie
Re: Bari Cyclone Black Tenor
peccato, perché dal punto di vista costruttivo (l'idea del "vortice" soprattutto) mi sembrava interessante, ma probabilmente, come tutte le cose, prima dell'acquisto andrebbe provato, anche perché costa una tombola: comprandolo direttamente dalla Bari, ci vogliono circa 550 U$D :\\: comprese le spese di spedizione.
Comunque grazie per le informazioni grande Max.
Ciao, alla prossima
Re: Bari Cyclone Black Tenor
giusto così per curiosità, quanto ti è costato il Navarro? (ho letto che ne hai preso uno a Francoforte)
Re: Bari Cyclone Black Tenor
L'ho pagato la stessa cifra a cui lo sto vendendo : 420 euro
Re: Bari Cyclone Black Tenor
Non bisogna disprezzare un becco così, è un'innovazione importante e mi piacerebbe un botto provarlo con calma, magari con un'ancia bari di plastica.
Non tutte le esigenze di un saxofonista sono le stesse, quando ti trovi a suonare con due chitarristi tutto muscoli e poco cervello, un batterista incazzato con pelli idrauliche e un bassista che arriva alla distorsione, hai bisogno di farti sentire e immagino che con il cyclon ci sia qualche possibilità in più.
In fondo Brecker, che chiedeva al sax di suonare come se fosse una chitarra elettrica, usava un becco che, con tutto il rispetto, aveva un suono potente e sguaiato, senza le gentilezze e le sfumature che di solito ci si aspetta da un sax.
Poi io ci suonerei anche una ballad e sono convinto che non verrebbe male, anche se non è sicuramente il mio becco ideale.
Re: Bari Cyclone Black Tenor
Citazione:
Originariamente Scritto da maxort
L'ho pagato la stessa cifra a cui lo sto vendendo : 420 euro
più o meno costa quanto il "Cyclone": una bella cifretta in effetti!
Re: Bari Cyclone Black Tenor
Citazione:
Originariamente Scritto da zkalima
Non bisogna disprezzare un becco così, è un'innovazione importante e mi piacerebbe un botto provarlo con calma, magari con un'ancia bari di plastica.
Non tutte le esigenze di un saxofonista sono le stesse, quando ti trovi a suonare con due chitarristi tutto muscoli e poco cervello, un batterista incazzato con pelli idrauliche e un bassista che arriva alla distorsione, hai bisogno di farti sentire e immagino che con il cyclon ci sia qualche possibilità in più.
In fondo Brecker, che chiedeva al sax di suonare come se fosse una chitarra elettrica, usava un becco che, con tutto il rispetto, aveva un suono potente e sguaiato, senza le gentilezze e le sfumature che di solito ci si aspetta da un sax.
Poi io ci suonerei anche una ballad e sono convinto che non verrebbe male, anche se non è sicuramente il mio becco ideale.
In effetti è tutto molto soggettivo, anche a me piacerebbe provarlo, giusto per "vedere di nascosto l'effetto che fa!" come diceva il poeta.
Prima o poi qualcuno che l'ha comprato e magari non si trova bene, lo metterà in vendita ebay, ed io sono lì che l'aspetto ::saggio:: spero prima che mi venga la barba bianca :lol:
Re: Bari Cyclone Black Tenor
Anche a metà prezzo per me è tanto, poi si capisce che è un becco destinato a una musica che non è quella che suono io, ma un giretto su un dragster non mi dispiacerebbe.
Re: Bari Cyclone Black Tenor
Senza andare tanto lontano...
[youtube3:eu6u5xjo]http://www.youtube.com/embed/NXb1WlsRBtY[/youtube3:eu6u5xjo]
Per dare un'idea... qua lo stesso personaggio suona gli altri Bari per tenore: http://www.youtube.com/watch?v=wRFi_npebz8
Qua sta a 300 dollari (più spedizione): http://www.saxquest.com/index.php/produ ... iece-P6736
Io non mi esprimo... ma sul "genere", avendo 300 dollari di budget, ci sono veramente tante opzioni.
Re: Bari Cyclone Black Tenor
E' molto meglio di quanto pensassi, lo voglio! :yeah!)
Re: Bari Cyclone Black Tenor
Citazione:
Originariamente Scritto da tzadik
Purtroppo sai qual è il problema (per me ovviamente), è che quando sento suonare gli altri mi sembra che spacchino il mondo (e quasi sempre è così), magari se suono io lo stesso becco, sento che non mi piace o che non riesco a tirarci fuori il suono che vorrei
Re: Bari Cyclone Black Tenor
Citazione:
Originariamente Scritto da zkalima
E' molto meglio di quanto pensassi, lo voglio! :yeah!)
Facciamo una cosa: :saputello lo compriamo a metà e poi lo teniamo 6 mesi ciascuno, dopo un anno se non piace a nessuno dei due lo rivendiamo! :lol:
Re: Bari Cyclone Black Tenor
Citazione:
Originariamente Scritto da kosakko
Purtroppo sai qual è il problema (per me ovviamente), è che quando sento suonare gli altri mi sembra che spacchino il mondo (e quasi sempre è così), magari se suono io lo stesso becco, sento che non mi piace o che non riesco a tirarci fuori il suono che vorrei
È una questione di sensibilità nel capire come gli altri generano/producono suono (con l'hardware e la tecnica che hanno a disposizione)... raffrontadoti con il modo in cui produci tu suono (con l'hardware e la tecnica che hanno a disposizione).
Più si sperimenta, più questa sensibilità diventa marcata... e ti permette di capire cosa fa per te/cosa non fa per te, cosa riesci a ottenere/cosa non riesci a ottenere.
... con l'hardware e la tecnica che he hai a disposizione.
Re: Bari Cyclone Black Tenor
concordo con te, il problema è che in questo caso lo "sfizio" della sperimentazione è un tantinello caro! :-leggi-:
però non posso negare che mi piacerebbe provarlo; aspetterò l'anno prossimo per visitare nuovamente il MusikMesse!
Re: Bari Cyclone Black Tenor
Citazione:
Originariamente Scritto da tzadik
Io non mi esprimo... ma sul "genere", avendo 300 dollari di budget, ci sono veramente tante opzioni.
.... tipo "The Bruce Springsteen" (tanto per non fare nomi ;) ) ..... :slurp: :ghigno: