Visualizzazione Stampabile
-
Finalmente ho un Tubax!
Dopo diverso tempo che ci avevo messo gli occhi sopra, ho deciso di togliermi questo sfizio e di cambiare il mio contra J'Elle Stainer con questo Tubax fatto da Benedikt Eppelsheim .
Visto che lo strumento costa una tombola, sono stato davvero fortunato a trovarne uno usato (non me l'hanno regalato ovviamente, ma sempre meglio che spendere €25.000 per lo strumento nuovo).
Come saprete, il Tubax è un progetto brevettato da Eppelsheim ed è in sostanza un sax contrabbasso ultra-compatto ed estremamente efficiente sia a livello di dispendio d'aria sia dal punto di vista dell'agilità.
Che dire di questo strumento: è un gioiello. Meccanicamente è uno dei sax più avanzati che abbia mai visto: nonostante i leveraggi lunghi e assai complessi la meccanica è silenziosissima e ultra efficiente. Permette passaggi a velocità stratosferiche con una rumorosità pressoché nulla e risulta più facile di tanti sax di taglio "regolare". Ogni vite è fissata con un suo dado e non ci sono leve che battono o che scorrono l'una sull'altra: tutto è "incapsulato" e ben fisso.
Anche l'emissione è eccellente. La cosa più impressionante è di poter attaccare qualsiasi suono (anche nel grave estremo) dal niente senza particolari sforzi. Altro vantaggio di questo bellissimo strumento di essere davvero ultra-compatto: raggiunge più o meno le dimensioni di un baritono e il peso è tutt'altro che eccessivo.
-
Re: Finalmente ho un Tubax!
WoW!
E' praticamente intonso: molto affascinante.
Mi raccomando, non far crollare l'edificio in cui lo suoni...
Mi sembra anche giusto che strumenti di questo livello si trovino nelle mani giuste: congratulazioni!
;)
PS: belle foto!
-
Re: Finalmente ho un Tubax!
-
Re: Finalmente ho un Tubax!
Stavo notando gli accorgimenti meccanici di fissaggio delle chiavi ! Dadi , controdadi, flangette avvitate , un gioiello di meccanica !
Si, veramente spettacolare !!!
:saxxxx)))
-
Re: Finalmente ho un Tubax!
:amore:: :slurp: grandeeee =)
li prezzo è top secret?
e che fine ha fatto quello vecchio?
-
Re: Finalmente ho un Tubax!
x Sax O'phone: quando inizi a suonarlo non ti viene mai voglia di smettere! Incredibbbbile. Le foto non le ho fatte io (ovviamente) ma mia moglie.
x Il_Dario: DEVI vederlo in azione: è un orologio svizzero, inoltre Benedikt è riuscito a unire una solidità nel complesso incredibile
x Dany: si è uno strumento incredibile.
x Homer: come un'utilitaria. Il contra J'Elle Stainer è andato a un appassionato americano. Ovviamente è contentissimo in quanto lo Stainer costa più o meno la metà di un Tubax nuovo e comunque suona molto bene.
-
Re: Finalmente ho un Tubax!
vogliamo dei video o dei sample audio!!! :)
-
Re: Finalmente ho un Tubax!
Li avrete!
Intanto se volete sentirlo dal vivo lo utilizzerò il prossimo 2 Novembre a Trevi in trio con Guidi e Petrella e l'8 Dicembre in solo agli Amici della Musica di Modena dove farò la prima di un pezzo per contra e elettronica di Paul Dolden. Il pezzo verrà poi inciso (e probabilmente pubblicato per elettroCD).
-
Re: Finalmente ho un Tubax!
:amore:: :bravo: :half:
Davvero un gioiello della meccanica e della tecnica... per ora posso solo ammirarlo ma davvero il prezzo sembra giustificato per una cura così maniacale del leveraggio e delle soluzioni.
Sono davvero curioso e impaziente di sentire anche solo qualche sample del suono e dell'agilità che lo strumento offre :)
-
Re: Finalmente ho un Tubax!
Citazione:
Originariamente Scritto da David Brutti
Le foto non le ho fatte io (ovviamente) ma mia moglie.
Quella donna dimostra evidente un gusto estetico per gli strumenti in netto contrasto con lo stesso per gli strumentisti per cui mi corre l'obbligo di una citazione:
"Sono sempre affascinato dagli abissi della mente umana"
:lol:
Complimenti, strumento bellissimo!
-
Re: Finalmente ho un Tubax!
-
Re: Finalmente ho un Tubax!
Ma davvero!
Sei in formissima!
-
Re: Finalmente ho un Tubax!
caspita David, che slim line in così poco tempo!
complimenti davvero!
il nuovo strumento è un bel gioiellino!
-
Re: Finalmente ho un Tubax!
E' il Tubax che sfina (tra gli altri pregi...)
-
Re: Finalmente ho un Tubax!
Il Doc per la prima volta ha reworkato il soffiatore (che com'è noto fa il 70%) da 10* a C*
-
Re: Finalmente ho un Tubax!
Grande David, non oso immaginare la lunghezza di tale strumento "srotolato" :lol:
chissà se la R&C farà un tubax dritto come ha fatto con l'altello ... potrebbe fare concorrenza al corno svizzero eheh
Scherzi a parte vogliamo sentirti in azione e sopratutto mi chiedevo se hai, o avete, in mente progetti in cui utilizzarlo.
-
Re: Finalmente ho un Tubax!
David voglio assolutamente la tua dieta mi serve assolutamente !!! :shock:
Sono curioso di sentire questo mostro in azione davvero complimenti.
-
Re: Finalmente ho un Tubax!
Ciao Arvidax, semplice: niente farine raffinate (solo roba integrale, farro, orzo et similia) e zucchero, pesce anziché carne, tante verdure, via i soffritti e i dolci e soprattutto attività fisica intensa quasi-giornaliera.
-
Re: Finalmente ho un Tubax!
difficile ma non impossibile rinunciare ai piaceri della tavola per la linea!
adesso poi arriva la stagione del carrello coi bolliti, cotechini, zamponi, brasato, polenta uncia ecc.......come si fa a resistere?
Arvidax: o i piaceri della tavola o la slim line...David è stato veramente bravissimo! però con l'ausilio del bel Tubax...ma non era il nero che sfinava?
-
Re: Finalmente ho un Tubax!
Ciao David,intanto complimenti per il "gioiellino"...se ti può interessare uno stand per il tubax ti posso rivendere il tuo sax rax con l'aggiunta del 10% perché nel frattempo ha usufruito dell'aria buona di montagna :lol: :lol: ..
Visto che sei diventato "un figurino" ,la prossima volta che coi incontriamo devo ricordarmi di NON portarti più le tegole...a meno che le porti tutte a tua moglie :ghigno:
-
Re: Finalmente ho un Tubax!
Ciao lama,
mannaggia, ho dovuto riordinare uno stand nuovo da Saxrax!
Per le tegole, sempre ben accette!
-
Re: Finalmente ho un Tubax!
Citazione:
Originariamente Scritto da Blue Train
Il Doc per la prima volta ha reworkato il soffiatore (che com'è noto fa il 70%) da 10* a C*
:lol: :lol: :lol:
-
Re: Finalmente ho un Tubax!
Bellissimo ma...qualche sample? :D
-
Re: Finalmente ho un Tubax!
Grande David grazie per i consigli allora sono sulla strada giusta più o meno faccio quello che dici tu , vedremo se avrò i tuoi risultati......ovviamente parlo della dieta per il sax mi ci vorrebbe un'altra vita :lol:
-
Re: Finalmente ho un Tubax!
Scusate...
interessante, si
curioso di sentire un audio, si
contento per David perché a sua volta contento dell'acquisto, si
ma...sono l'unico che trova questo sax ORRENDO?!!!
-
Re: Finalmente ho un Tubax!
No, io lo trovo stupendo. De gustibus
-
Re: Finalmente ho un Tubax!
mamma mia è un mostro! Comunque complimenti, credo che da suonare sia molto divertente.
-
Re: Finalmente ho un Tubax!
Mi piacerebbe sapere se questo Tubax è in mib o in sib...mi pare strano che possa sostituire il contrabbasso in sib,per intenderci quel mostro che la Orsi fabbricava e che era alto quanto un uomo e mezzo.
Comunque lo trovo bellissimo anche io,complimenti David.
il nero :saxxxx)))
-
Re: Finalmente ho un Tubax!
what a monster! non vedo l'ora di sentirlo in azione :D
-
Re: Finalmente ho un Tubax!
Citazione:
Originariamente Scritto da il nero
Mi piacerebbe sapere se questo Tubax è in mib o in sib...mi pare strano che possa sostituire il contrabbasso in sib,per intenderci quel mostro che la Orsi fabbricava e che era alto quanto un uomo e mezzo.
Comunque lo trovo bellissimo anche io,complimenti David.
il nero :saxxxx)))
Ciao il nero,
è un Tubax in Mib, un'ottava sotto al baritono. Anche il Contrabbasso Orsi era in Mib, soltanto che quello era con le proporzioni "originali" e soprattutto non arrotolato su se stesso.
Il Tubax in Sib (un'ottava sotto al basso) l'ho provato e suona magnificamente: purtroppo visto il registro davvero estremo e vista la mancanza di letteratura è uno strumento che raramente trova applicazione.
-
Re: Finalmente ho un Tubax!
A parte la demolizione ponti...
La bellezza di questo strumento per me sta nella soluzione tecnica e nei dettagli: essere riusciti a 'comprimere' uno strumento che normalmente sarebbe stato quattro volte più grande mantenendone le caratteristiche sonore.
-
Re: Finalmente ho un Tubax!
Non solo: è molto più facile da suonare di qualsiasi contrabbasso "esteso". Ti dirò di più, il Tubax è così efficiente che si ha l'impressione di suonare un alto.
-
Re: Finalmente ho un Tubax!
io l'ho visto all'opera da Berni..... e ancora mi tremano le budella :-)
complimenti gran bel giocattolo
-
Re: Finalmente ho un Tubax!
complimenti per l'ottimo acquisto
-
Re: Finalmente ho un Tubax!
Citazione:
Originariamente Scritto da Blue Train
Il Doc per la prima volta ha reworkato il soffiatore (che com'è noto fa il 70%) da 10* a C*
Allora per chi è interessato alla dieta oggi sono stato tutto il giorno da Simone e stasera sono arrivato a casa e mia moglie non mi ha riconosciuto da quanto sono dimagrito !!! :shock:
Il nostro caro Doc oltre a sistemare i nostri sax e i becchi è anche imparentato con la Dottoressa Tirone e in un giorno si perdono circa 25 Kg. Accorrete gente accorrete :lol:
P.s con me c'era anche Max e lui vi potrà testimoniare i risultati.
-
Re: Finalmente ho un Tubax!
non è dieta è TISANOREICA............... :ghigno: :ghigno:
è tutto vero, a questi due poveri ragazzi prima di ripartire ho dovuto rifare i fori alle cinture!
-
Re: Finalmente ho un Tubax!
Ola! Secondo appuntamento dal Borg: becco portato a 6* (105) e rifinitura di fino della camera. Miglioramenti in generale: un po' più di volume e pienezza nel registro alto, suono più compatto.
Check dello strumento che, a parte una regolazione del Do# basso, non si è mosso manco per il cavolo.