Forza saxofonisti!
Playlist
Danyart take 1
Danyart take 2
ric take 1
ric take 2
Mspecial
gil
Taras
73giorgetto
Enricolt
73giorgetto take 2
darionic
docmax
Mspecial take 2
STE SAX
Beefcake
Visualizzazione Stampabile
Forza saxofonisti!
Playlist
Danyart take 1
Danyart take 2
ric take 1
ric take 2
Mspecial
gil
Taras
73giorgetto
Enricolt
73giorgetto take 2
darionic
docmax
Mspecial take 2
STE SAX
Beefcake
Autumn Leaves. Ci sono decine di basi ed è uno standard su quale possono suonare tutti: dal "bandito" alle prime armi sino a Chris Potter e ...... oltre :\\:
PS: brani del mese belli ed interessanti ma un pò troppo esoterici hanno impedito a molti di postare le loro "espulsioni egotiche"
bah ... settembre brano a piacere e hanno (abbiamo) partecipato in quattro gatti ... Cmq mi piace il fatto di poter mettere a confronto le diverse 'sensibilita'' dei forumisti su uno stesso branoCitazione:
Originariamente Scritto da Mad Mat
Settembre era un obiettivo troppo generico, quindi un non obiettivo...
Stabilire qualcosa di semplice ma definito potrebbe essere più stimolante, la proposta di Mad Mat potrebbe funzionare
Io ce sto :yeah!)Citazione:
Originariamente Scritto da Blue Train
... e Autumn Leaves sia!
...zzzzzzzz :sonno: zzzzzzzzzz.......
Quanto manca alla fine del mese? :fischio:
C'è ancora tempo per postare..... :D-:
Autumn leaves 1
[soundcloud:3cp7rue2]https://soundcloud.com/27-luglio-2012/autumn-leaves-1[/soundcloud:3cp7rue2]
Autumn leaves 2
[soundcloud:3cp7rue2]https://soundcloud.com/27-luglio-2012/sets/autumn-leaves-2[/soundcloud:3cp7rue2]
sax grassi without nome rigotti 3 strong ottolink STM 7* aebersold velocizzata
Visto che il post langue, inserisco un contributo. Mi scuso già per la qualità di quello che posto. Sono un super principiante e questo è quello che riesco a fare...
L'unica cosa interessante è forse la differenza tra i due strumenti usati (quelli che ho in firma) a parità di imboccatura Morgan e con un'ancia Rico jazz 3s
https://soundcloud.com/ricsax/autumn-leaves-mark-vi
https://soundcloud.com/ricsax/autumn-leaves-conn
Commenti e consigli sono molto ben accetti
Conosco questo brano da quando portavo i pantaloncini corti . (infatti fino a qualche giorno fa portavo i bermuda :ghigno: ).
Questo Autumn Leaves che in italiano si chiama " Polvere di stelle ".... :ehno: ...no no no..... "Le foglie morte " :cool:
La mia versione.
[soundcloud:8qc1p3h2]https://soundcloud.com/sciorema/autumn-leaves[/soundcloud:8qc1p3h2]
Eccomi qua. In solitaria, stile Soldini nel'oceano :BHO:
[soundcloud:1jtm75xr]https://soundcloud.com/gil65/foglie-morte-mp3[/soundcloud:1jtm75xr]
Due minuti e vi togliete la paura :lol:
dedicata a il Dario...buona la prima (fischi compresi) per il piacere di farVi ascoltare la voce di un C melody appena arrivato a casa...devo prendere le misure e controllarlo un po' meglio...ma il suono e' quello che e'...grazie ancora Dario :bravo:
https://soundcloud.com/cellamare/autumn-leaves
ciao a tutti..
dedicata a darionic...
grazie a cui ho registrato questa versione con un magnifico berg larsen apertura 102 camera 3... un becco quindi sprecato per me.. nonostante alcune lezioni con il maestro Tracanna a Bergamo mi stanno aiutando a sgrossarmi un po'...
insomma se c'è qualcosa di buono credo sia più il suono che l'interpretazione... (anche se con il chu berry non sono ancora a mio agio pienamente... per ora il berg larsen riesco a suonarlo con più facilità con il 992.. ma siamo solo agli inizi... sperem) ma questo è...
per ora studio studio studio..
saluti a tutti...
[soundcloud:1lrpllsd]http://snd.sc/1bvt1bp[/soundcloud:1lrpllsd]
Ben, bravi tutti, suoni belli grossi. Mi piacciono tutte le interpretazioni, molto personali.
Vista l'abbondanza di Connisti mi sentirei chiamato ad un ingresso a gamba tesa ma ho prestato il microfono ad un amico (? :bugia: ?), forse rimedierò entro la fine del mese ma il mio livello sarà certamente inferiore
:bravo: :bravo: giorgio
sono veramente contento che il becco suoni così bene e bella interpretazione....e poi bravi tutti
[soundcloud:3m780j65]http://soundcloud.com/enricolt/autumn-leaves-oct-2013/s-IHFho[/soundcloud:3m780j65]
Sebbene Autumn Leaves non sia tra i miei brani preferiti, fatta eccezione per la versione Miles/Cannonball in Something Else, mi butto anch'io nella mischia con questa mia intima versione "drum&bass" (solo canale Sx del play along Aebersold).
La registrazione é fatta di getto con il recorder dello mio smartphone, quindi mi scusofin d'ora per la scarsa qualità del suono (e non solo! :lol: )
Un modesto Yanagisawa tra tanti Conn ;)
CIAO
anche per me il brano e' trito e ritrito e non ne posso piu' di sentirlo nella versione della base aebersold o hal leonard. Lo suonerei volentieri con un altro tiro o arrangiamento ma ovviamente non e' possibile a meno di farlo dal vivo in qualche situazione e registrarlo ma a breve non credo che ne avro' occasione. Vediamo, magari ci provo lo stesso.
e poi non si dica che non do seguito alle minacce... :lol:
ecco la versione anche con lo yanagisawa e il mitico nuovo berg larsen....
[soundcloud:ujor7kav]https://soundcloud.com/73giorgetto/autumn-leaves-yanagisawa-berg[/soundcloud:ujor7kav]
ciao a tutti... torno a studiare e a suonare un pochetto...
La butto lì:
io credo che il "Brano del Mese" potrebbe diventare un valido strumento didattico per ognuno di noi.
Messi da parte l'orgoglio, la permalosità e l'innata diffidenza verso eventuali critiche, ogni esecuzione dovrebbe essere posta al vaglio di ognuno, esposta a critiche, consigli, lati positivi etc. Non sto parlando di giudizi, ma di analisi critica. Magari potremmo stabilire dei parametri sui quali muoverci (qualità del timbro, esposizione del tema, sviluppo del solo, idee, originalità...)
Ciò permetterebbe ai più "maturi" musicalmente di aiutare i debuttanti e a quelli invece più evoluti di ricevere commenti che possano servire a comprendere i propri pregi e i propri difetti e quindi attivarsi per correggere questi ultimi.
Dico questo perché, spesso si cede all'autocommiserazione o viceversa all'autocelebrazione, perdendo il giunto senso critico del proprio lavoro e studio e ricevere critiche aiuta a ritrovare la giusta dimensione e orientamento. In una parola, aiuta a evolversi.
@enricolt ...
bella idea...!
chiaro che qui sarebbero chiamati in causa i più esperti, quelli che possono dare, a parte una lettura di primo pelo e molto impressionistica che potremmo offrire tutti, un'analisi critica che, almeno sotto alcuni aspetti tecnici, forse non potrebbe arrivare da uno come me che suona da appena due anni....
mi fa proprio ca..re....ma suonando una volta alla settimana meglio non so fare.....
[soundcloud:3ag0ui01]https://soundcloud.com/darionic72-1[/soundcloud:3ag0ui01]
Dario is back!
Ora ne manca un altro :fischio:
non so perche' ma mi sento tirato in causa ......... :D-:
:lol:Citazione:
Originariamente Scritto da Blue Train
grazie comunque a te e a tutti voi del forum che mi siete stati vicini in questo momento difficile....
Non chiederlo a me...Citazione:
Originariamente Scritto da STE SAX
Bravi ragazzi! Mi complimento con tutti. Taras molto vicino ad Archie ;) Gil una sorpresa.
Bravi ric Ms speciale (ben registrato) e Dany come sempre brillante.
Giorgetto non si sente la tua versione.
A presto!
Bravo Dario .... anche se prendi in mano lo strumento solo una volta alla settimana.
[soundcloud:2zgk1be6]https://soundcloud.com/docmax2/iautumleaves[/soundcloud:2zgk1be6]
Tra una visita e l'altra...
Dario non ti avevo ascoltato (ero fermo alla prima pagina). Beato tu che suoni una volta alla settimana...
@docsax : maddai?..
Io riesco a sentirle tutte e due..
Ora non posso ma dopo sento le ultime inviate.. Buona suonata a tutti...
Quella del Yana e Berg la ascolto ora. La prima (che era l'unica che avevo visto) non si legge...
Peccato che non riesco a sentire il Chu.
PS Le lezioni con Tino si sentono. Eccome. ;)
Dal minuto 3 in poi ti sei sfogato ben bene eh?
Bravi! :bravo:
Doc, ottima versione bossa e ineressanti idee melodiche
Dario: bel timbro e buon fraseggio. La 6th un po' troppo ricorrente forse ;)
:half:
grazie doc!...troppo buono come al solito...non sapevo che Archie suonasse il C melody :DCitazione:
Originariamente Scritto da docmax
belle belle tutte le versioni proposte...
Gianni!!! Non suonava il C melody ma tu gli somigli nel modo di suonare. Sei un ribelle sanguigno.
Massimo Ti voglio bene...un complimento imbarazzante da incorniciare...Citazione:
Originariamente Scritto da docmax
@darionic : se hai qualche altra versione DI QUALUNQUE COSA che ti fa ca...re e vuoi passarla, venderla, farla copiare... Molto bello il fraseggio... Porco cane.. :half:
@docmax:bella la versione bossa... Davvero particolare..
Sai che son proprio fortunato... Tino è un insegnante, nonostante le poche volte in cui ci siamo visti, davvero speciale ... Riesce a farti sentire a tuo agio facendoti passare tutta la naturalità possibile nel suonare e a darti input preziosissimi in pochissimo tempo ... Poi sta a te studiare , ovvio... Poi ha un suono da paura... Qualunque strumento suoni ...
Per la versione col chu berry probabilmente ho sbagliato a inserire il link con soundcloud, per cui non si riesce a sentirlo dal forum, ma se clicchi il link ti manda direttamente su soundcloud e funge ;)
La mia versione di Autumn Leaves al Sax Tenore, a ritmo di Bossa Nova .
Per me è uno dei ritmi più raffinati nel mondo musicale, e da molte possibilità di interpretazione all'esecutore.
[soundcloud:2mow3tzk]https://soundcloud.com/sciorema/autumn-leaves-forum-version[/soundcloud:2mow3tzk]
MS hai proprio un bel setup di registrazione, ne esci sempre con un bel suono e si sente che ti diverti molto: bravo!
Grazie docmax, infatti è un ramo che curo molto da sempre. ;)Citazione:
Originariamente Scritto da docmax
@mspecial... Bello non solo il suono .. Tutta l'interpretazione è notevole... Per me in particolare l'ultimo minuto... Complimenti..
@73giorgetto
Grazie!
....... e alla fine arriva Polly, cioe' io
ho trovato questa base molto carina con gli scambi con la batteria alla fine e allora mi e' piaciuto suonarla
[soundcloud:10w2iamy]https://soundcloud.com/stesax-1/autumn-leaves-played-bysteve[/soundcloud:10w2iamy]
Bene, si chiude!
:lol:
il brano del mese senza stesax e' come il Natale senza neve ........
STE SAX... complimenti! Mspecial... complimenti! Complimenti a tutti!!! :bravo: :bravo: :bravo:
@ste che classe a esporre il tema...grande timing...
grazie Darione, ho cercato di dare un senso diverso a un brano che non mi e' mai piaciuto particolarmente (forse perche' ascoltato un miliardo di volte) e alla fine devo dire che suonato cosi' (nel senso dell'approccio al tema e all'impro, fatti salvi i numerosi errori) piace anche a me.
Ho riascoltato anche la tua versione, decisamente piu' tradizionale della mia e devo dire che mi e' piaciuta, il tuo timbro e' riconoscibilissimo cosi' come il tuo mood. Insomma una sicurezza (e non e' certamente poco).
Provo a rendere Autumn Leaves un poco più moderno con il suono dell'EWI... ho scelto il vibrafono ed una sezione di basso di violoncelli.
Devo dire che il basso con i violoncelli non è venuto benissimo, per via di un settaggio... ma ve lo faccio sentire comunque... giusto per dare un nuovo spunto.
[soundcloud:216nfkbd]https://soundcloud.com/beefcake/autumn-leaves-ewi[/soundcloud:216nfkbd]