Visualizzazione Stampabile
-
Sopranisti che bisogna conoscere.
Salve a tutti. Mi chiedo se qualcuno di voi mi può consigliare l'ascolto di qualche sopranista interessante. A parte Bechet, Paquito de Rivera, Steve Lacy, Shorter, e Coltrane in My favourite things non ne conosco molti. Mi piacerebbe poter ascoltare qualcuno di veramente interessante, che si tratti di swing, be bop, cool, latin, fusion, prog, world jazz, non importa, amo tutti questi generi indistintamente. Anche un pò di repertorio classico del 900 non guasterebbe. Grazie in anticipo, buona musica a tutti. :cool:
-
Re: Sopranisti che bisogna conoscere.
Cantini, Tracanna e Clemente. Italiani. Ognuno a modo proprio, molto bravo.
-
Re: Sopranisti che bisogna conoscere.
-
Re: Sopranisti che bisogna conoscere.
-
Re: R: Sopranisti che bisogna conoscere.
-
Re: Sopranisti che bisogna conoscere.
-
Re: Sopranisti che bisogna conoscere.
Garbareck e Marsalis li conoscevo già :).
-
Re: Sopranisti che bisogna conoscere.
-
Re: Sopranisti che bisogna conoscere.
Sidney Bechet, Steve Lacy, Dave Liebman, John Coltrane, Lol Coxill, Evan Parker, Andre Jaume, Jan Garbarek, Branford Marsalis, James Carter, Claudio Fasoli, Roberto Ottaviano, Javier Girotto, Gianni Bedori, Tino Tracanna, etc.....
-
Re: Sopranisti che bisogna conoscere.
Citazione:
Originariamente Scritto da zulusax
Sidney Bechet, Steve Lacy, Dave Liebman, John Coltrane, Lol Coxill, Evan Parker, Andre Jaume, Jan Garbarek, Branford Marsalis, James Carter, Claudio Fasoli, Roberto Ottaviano, Javier Girotto, Gianni Bedori, Tino Tracanna, etc.....
:bravo: :D
-
Re: Sopranisti che bisogna conoscere.
aggiungerei un Bill Evans
-
Re: Sopranisti che bisogna conoscere.
Citazione:
Originariamente Scritto da Zefiross
aggiungerei un Bill Evans
:yeah!)
-
Re: Sopranisti che bisogna conoscere.
Zoot Sims..
c'è un disco intero di Zoot on Soprano
[youtube3:i6y395jp]http://www.youtube.com/embed/hiSLgpHBIHA[/youtube3:i6y395jp]
-
Re: Sopranisti che bisogna conoscere.
Lee Konitz in THE SOPRANO SAX ALBUM :
https://play.spotify.com/search/THE%20S ... AX%20ALBUM
tante discussioni sui bocchini e gli strumenti e qui capisci che il suono lo fa chi suona : Konitz ha lo stesso suono che ha al contralto !
-
Re: Sopranisti che bisogna conoscere.
Citazione:
Originariamente Scritto da phatenomore
Cantini, Tracanna e Clemente. Italiani. Ognuno a modo proprio, molto bravo.
Seppur da utilizzarsi come "argomento a contrario", hai dimenticato il tuo preferito: Kenny Gorelick
-
Re: Sopranisti che bisogna conoscere.
"Soprano sax" di Zoot Sims, è un grande disco, come pure quello di Lee Konitz, che ogni tanto abbandona il sax alto per il soprano.
Mi sono accorto che ci siamo dimenticati di un grande sax tenore, ma che usa spesso il sax soprano, Wayne Shorter.
-
Re: Sopranisti che bisogna conoscere.
Grazie a tutti per l'interessamento.
-
Re: Sopranisti che bisogna conoscere.
Citazione:
Originariamente Scritto da zulusax
"Soprano sax" di Zoot Sims, è un grande disco, come pure quello di Lee Konitz, che ogni tanto abbandona il sax alto per il soprano.
Mi sono accorto che ci siamo dimenticati di un grande sax tenore, ma che usa spesso il sax soprano, Wayne Shorter.
Non ci siamo dimenticati, è tra quelli menzionati nel primo post, quindi già conosciuto.. :)
-
Re: Sopranisti che bisogna conoscere.
Roscoe Mitchell pero' manca! =)
-
Re: Sopranisti che bisogna conoscere.
Io invece vi chiederei di indicare qualche album di Marsalis in cui suona specificatamente solo il soprano e che vale la pena ascoltare... grazie
-
Re: Sopranisti che bisogna conoscere.
Un grandissimo saxofonista che suona soprano e alto é Gary Bartz, il poco che ha inciso Dexter Gordon al soprano è semplicemente sublime, voce unica e inimitabile.
-
Re: Sopranisti che bisogna conoscere.
Per fortuna c'é Mad Mat che ha ricordato l'ineffabile Kenny "aaaarrrghh" G.
Hei, se parliamo di saxofonisti italiani non dimentichiamoci del nostro David Brutti che il soprano lo sa fare veramente cantare, musicista eccellentissimo e ricercatore instancabile.
-
Re: Sopranisti che bisogna conoscere.
Bella la lista di Zulusax. Ma Kenny non deve mancare mai. ;)
-
Re: Sopranisti che bisogna conoscere.
Perché andare a scomodare i mostri sacri del passato quando ne abbiamo uno contemporaneo e nostrano?
STEFANO DI BATTISTA!!
Beefcake,
per Marsalis nell'album "i heard you twice the first time" ci sono molti pezzi grandiosi al soprano. Altrimenti c'é un album (non ricordo il titolo, in cui suona solo pezzi classici, se ti interessa il genere.
-
Re: Sopranisti che bisogna conoscere.
Citazione:
Originariamente Scritto da Enricolt
Perché andare a scomodare i mostri sacri del passato quando ne abbiamo uno contemporaneo e nostrano?
STEFANO DI BATTISTA!!
Beefcake,
per Marsalis nell'album "i heard you twice the first time" ci sono molti pezzi grandiosi al soprano. Altrimenti c'é un album (non ricordo il titolo, in cui suona solo pezzi classici, se ti interessa il genere.
Sono d'accordo con te, per quanto riguarda Stefano Di Battista, non sono d'accordo per quanto riguarda i mostri sacri del passato, senza di loro non saremmo arrivati qui, la storia del jazz, ha origini lontane e se si vuole amare questo tipo di musica vale la pena di conoscere i grandi, ed anche i meno grandi musicisti, che hanno fatto la storia.
Il primo grande, quello che ha fatto conoscere il sax soprano, lui arrivava dal clarinetto, è stato Sidney Bechet, se vogliamo invece indicare un sassofonista moderno, direi Steve Lacy, che ha dedicato tutta la sua vita, solo ed esclusivamente a questo difficile strumento, in mezzo ce ne sono tanti altri, ed ognuno potrà trovare le proprie preferenze.
Per quanto riguarda Branford Marsalis, hai ragione Erricolt, il disco in cui suona brani di musica classica al sax soprano, si chiama "Romances for Saxophone", gran bel disco, secondo me.
http://c3.cduniverse.ws/MuzeAudioArt/La ... 268305.jpg
-
Re: Sopranisti che bisogna conoscere.
Leggo solo ora questo post.... e aggiungo il grandissimo Gabriele Coen!