Visualizzazione Stampabile
-
Sassofono Comet
Ciao a tutti, oggi in pausa pranzo ho avuto una rara fortuna passando in Feltrinelli a Milano : prendere in mano uno dei famigerati sassofoni a basso prezzo della Comet.
Alla Feltrinelli di C.so Buenos Aires lo vendono a 199 euro, se non ho visto male vendono praticamente solo strumenti della Comet (ho visto una tromba a 90 euro circa).
Non l'ho suonato, quando sono a lavoro non ho il bocchino in tasca (però quasi quasi...domani...)..però alcune cose mi hanno lasciato basito sin da subito :
1) peso : è talmente leggero che non sembra neppure un sassofono, mi viene quasi il dubbio che la lega utilizzata non sia un granchè..di sicuro lo spessore è minimo, il suono quindi ne risentirÃ* ;
2) ingegnerizzazione : pressocchè nulla. Faccio solo un esempio, per farvi capire che intendo...avete presente il gruppo di chiavi TC-TA-C3? (ovvero Sib seconda linea -Do terzo spazio-Mi alto)? Beh, la pressione del C3 è ostacolata dalle guide delle viti [nel senso che la mano ci sbatte sopra]...vi garantisco che ci sono rimasto malissimo ;
3) chiavi : non mi hanno dato una grande sensazione, oltre a sembrarmi fragilissime non mi è piaciuta la risposta (non erano neanche particolarmente silenziose, ma magari essendo lo strumento in esposizione semplicemente ha presto troppa aria e gli è venuta l'artrosi). Ha la chiave del F#, ha tutte le chiavi moderne...i tamponi per attenuare i movimenti delle chiavi sono di plastica, invece che di feltro (avrei voluto avere la macchina fotografica), la campana non è incisa (incredibile) anche se ha la scritta della Comet.
4) custodia : poco imbottita, nessuna tasca esterna, esteticamente insignificante. Ampia tasca interna, non ho fatto caso alla presenza di un alloggiamento specifico per il bocchino.
Che dire...costa un quarto dello Yas275, ma secondo me vale un decimo!!
-
Re: Sassofono Comet
In effetti c'era da aspettarselo. Raramente un sax a basso costo vale più di quel che lo paghiamo...
-
Re: Sassofono Comet
La cosa che più mi fa rimanere basito è che i negozianti hanno quella roba da vendere! :evil:
-
Re: Sassofono Comet
Se avessero dei Selmer ne venderebbero di meno... :lol:
-
Re: Sassofono Comet
guarda noi in banda abbiamo acquistato un tenore comet...ovviamente l'abbiamo provato prima...rispetto a quello che aveva prima la nostra tenorista è di certo meglio perchè era un orsi vecchio e scassato....ma dopo pochi giorni che l'aveva si son stortate alcune chiavi mentre lo puliva...e l'abbiamo fatto riparare....credo che sia una marca di sax da battaglia forte.... :lol: :lol: :lol:
-
Re: Sassofono Comet
ma la tua amica come lo pulisce il sax??...a randellate?? :lol:
-
Re: Sassofono Comet
Sono passata anch'io alla Feltrinelli di c.so Buenos Aires oggi, e anche se il sax dovrebbe essere lo stesso (non penso lo cambino ogni giorno :roll: ) non aveva la chiave del f# acuto e aveva il sistema delle chiavi del mignolino sinistro come quello dei vecchi Conn (spero di nn dire ca***te), cioè con due chiavi del sib, una sotto e un'altra di fianco al do#, molto strano! :twisted:
Non l'ho strapazzato molto, anche perchè stavano chiudendo, però ho notato anch'io che era leggerissimo! :zizizi))
-
Re: Sassofono Comet
Citazione:
Originariamente Scritto da AndreamarkVI
ma la tua amica come lo pulisce il sax??...a randellate?? :lol:
no no....l'ha pulito piano..è il sax che non si vale un granchè.... :lol: :lol: :lol:
-
Re: Sassofono Comet
Citazione:
Originariamente Scritto da vale
non aveva la chiave del f# acuto
Mmmm....che non mi ricordi bene io? Prossima volta che passo me lo studio meglio :zizizi))
-
Re: Sassofono Comet
Citazione:
Originariamente Scritto da Josax
Citazione:
Originariamente Scritto da AndreamarkVI
ma la tua amica come lo pulisce il sax??...a randellate?? :lol:
no no....l'ha pulito piano..è il sax che non si vale un granchè.... :lol: :lol: :lol:
c'è anche su ebay, e qui tra gli accessori vengono forniti "...panno e guanti per la pulizia..." :saputello
forse la tua amica non l'ha trattato coi guanti... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
-
Re: Sassofono Comet
Sono strumenti aleatori! forse la ragazza che suona in banda avrebbe fatto meglio a rimettere in sesto il vecchio Orsi sicuramente non si sarebbe storto neanche a randellate!
Ritengo sempre meglio spendere due lire di più e per prendere almeno uno jupiter, strumento che lascia il tempo che trova ,ma perlomeno si regge in piedi!
-
Re: Sassofono Comet
scusate ma... giÃ* un sax in libreria è una cosa un po' oscena... voglio dire, chi mai potrebbe fidarsi? E poi lo sappiamo, come fa un sax a costare solo 200 euro? vuol dire che l'hanno fatto di cartapesta placcata oro...
-
Re: Sassofono Comet
Citazione:
Originariamente Scritto da Aktis_Sax
scusate ma... giÃ* un sax in libreria è una cosa un po' oscena...
In realtÃ* c'è un reparto musica in quella libreria, il problema è sulla scelta del materiale : di quel produttore vendono tutti gli strumenti, mica solo sax...la critica potrebbe essere che hanno solo quel produttore, mentre per esempio alla Ricordi ci sono marche e modelli diversi (con prezzi ben più alti)...credo che sia diverso il target di riferimento : di certo non sono strumenti per professionisti, forse per bambini.
Citazione:
Originariamente Scritto da Aktis_Sax
voglio dire, chi mai potrebbe fidarsi? E poi lo sappiamo, come fa un sax a costare solo 200 euro? vuol dire che l'hanno fatto di cartapesta placcata oro...
Hai ragione, il mio post voleva solo essere una conferma di quanto supposto dai prezzi visti su ebay : un conto è scrivere che dato il prezzo con cui lo vendono probabilmente non vale tanto...un conto è scrivere che qualcuno l'ha preso in mano, e che costa anche troppo per quello che vale.
La speranza è che non si possa pensare "Parlano per ipotesi, ma magari hanno torto", ma che si pensi "L'hanno toccato con mano, magari posso fidarmi".
-
Re: Sassofono Comet
Sì Sì, hai fatto bene ad inserire la tua recensione, almeno nessuno cade nell'errore di comprare quella roba! :zizizi))
-
Re: Sassofono Comet
La solita ferraglia "made in China"...
Vorrei comunque precisare che gli Jupiter non sono strumenti che lasciano il tempo che trovano...
-
Re: Sassofono Comet
Strano, io ho un tenore Comet, e a livello meccanico è una copia spudorata dei Selmer (ovviamente molle, sugheri e tasti hanno diverse qualitÃ*). E' vero, la lastra è povera. Però è discretamente intonato. Francamente io non me la sento di sconsigliarlo (dopo averlo opportunamente provato) :mha!(
-
Re: Sassofono Comet
Citazione:
Originariamente Scritto da Overtone
La solita ferraglia "made in China"...
Vorrei comunque precisare che gli Jupiter non sono strumenti che lasciano il tempo che trovano...
Naturalmente dipende dalle serie! Un mio allievo ne aveva uno di lusso con collo in argento, non era male, il mio primo sax è stato uno jupiter, purtroppo era un orrore o un errore dell' industria degli strumenti a fiato, dopo un mese ruggine da tutte le parti!
-
Re: Sassofono Comet
Incuriosito oggi sono andato a provarne uno. Devo dire che sono rimasto sorpreso. Pensavo peggio. L'intonazione non è male (per questo tipo di sax soprt), c'è una difficoltÃ* abbastanza rilevante nell'emissione delle note basse e qualche problemuccio d'intonazione di quest'ultime. Veramente strana la maccanica e soprattutto le chiavi del sol#/do#/si/sib sono messe in una posizione veramente strana. Forse era un impressione però mi pareva che il bottone in madreperla del sol (3) fosse spostato troppo in alto tanto che sembrava quasi che dito medio e indice si sfiorassero. Ad ogni modo ho trovato la meccanica troppo lenta per come sono abituato.
Non so che utilizzo si possa fare di un sax così. Forse per chi, per sfizio, vuole togliersi la voglia di prendere in mano un sax almeno una volta nella sua vita spendendo una cifra irrisoria. :mha!(
-
Re: Sassofono Comet
Se no si possono usare da spaccare dopo un concerto, come i concerti di metallo pesante quando spaccano tutto sugli amplificatori... :lol:
-
Re: Sassofono Comet
Citazione:
Originariamente Scritto da Aktis_Sax
Se no si possono usare da spaccare dopo un concerto, come i concerti di metallo pesante quando spaccano tutto sugli amplificatori... :lol:
Sarebbe una chiusura originale per un pezzo classico, diversa dalla solita corona con pianissimo morente :lol: :lol: :lol:
-
Re: Sassofono Comet
Citazione:
Citazione:
Originariamente Scritto da Overtone
La solita ferraglia "made in China"...
Vorrei comunque precisare che gli Jupiter non sono strumenti che lasciano il tempo che trovano...
Naturalmente dipende dalle serie! Un mio allievo ne aveva uno di lusso con collo in argento, non era male, il mio primo sax è stato uno jupiter, purtroppo era un orrore o un errore dell' industria degli strumenti a fiato, dopo un mese ruggine da tutte le parti!
Infatti il mio è proprio quel modello con il chiver in argento...
Tuttavia devo darti ragione sui modelli di alcuni anni fa, erano di qualitÃ* decisamente pessima. Oggi sono migliorati, anche se il mio maestro è stato alla fiera di Francoforte e ne ha provati alcuni...purtroppo (ahimè) il livello sembra che sia sceso di nuovo...
-
Re: Sassofono Comet
Citazione:
Originariamente Scritto da masto
Citazione:
Originariamente Scritto da Josax
Citazione:
Originariamente Scritto da AndreamarkVI
ma la tua amica come lo pulisce il sax??...a randellate?? :lol:
no no....l'ha pulito piano..è il sax che non si vale un granchè.... :lol: :lol: :lol:
c'è anche su ebay, e qui tra gli accessori vengono forniti "...panno e
guanti per la pulizia..." :saputello
forse la tua amica non l'ha trattato coi guanti... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
http://cgi.ebay.it/NUOVO-SAX-ALTO-SAXO- ... dZViewItem
:lol: :lol: :lol:
-
Re: Sassofono Comet
Ho parlato con un commerciante che vende strumenti Comet: ci sono due tipi di alto in effetti: uno ha la meccanica del mignolo sx tipo Conn, l'altro è una imitazione dei modelli Selmer.
Io ho un tenore Comet, imitazione Selmer, ed il rapporto qualitÃ* prezzo è più che onorevole.
Ho parlato con un amico che ha provato entrambi i modelli di alto, mi ha detto che quello "conn" è a dir poco scandaloso, un ammasso di ferraglia, mentre il "selmer" si difende egregiamente.
Insomma...i cinesi sono pieni di sorprese :lol:
-
Re: Sassofono Comet
l'apice del paino:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... 2BI%252BSS
La cosa più bella è che il luogo è specificato solo con dei punti di domanda... MAH!!!
-
Re: Sassofono Comet
ommioddio spero che ordinandolo mi arrivi in casa un cinesino e mi tiri un calcio sulle palle :lol: COS'è QUELLA COSA??? :lol: :lol: oddio che pena!
-
Re: Sassofono Comet
-
Re: Sassofono Comet
:lol: :lol: :lol:
Mi sa che la spedizione costa più del sax!
-
Re: Sassofono Comet
Qualcuno ha fatto un'offerta! :roll: :roll:
ChissÃ* se il temerario che ha deciso di investire una tale somma, se riesce ad aggiudicarsi il prezioso strumento, ci manda poi la recensione del sax. :grin:
-
Re: Sassofono Comet
per dire,...io lo comprerei ma ho la certezza matematica che non arriva... :roll: beninteso,lo comprerei per bellezza,per avere un sax in più :!: e provarlo per curiositÃ*
-
Re: Sassofono Comet
Citazione:
Originariamente Scritto da Josax
[...]credo che sia una marca di sax da battaglia forte.... :lol: :lol: :lol:
...ma una battaglia... persa in partenza! :lol: :lol: :lol:
-
Re: Sassofono Comet
Citazione:
Originariamente Scritto da Aktis_Sax
Se no si possono usare da spaccare dopo un concerto, come i concerti di metallo pesante quando spaccano tutto sugli amplificatori... :lol:
Bisognerebbe consigliarlo a lui, no?
Citazione:
Originariamente Scritto da Aktis_Sax
Ragazzi, stavo cercando qualche filmato sul tubo... guardate questo...
http://www.youtube.com/watch?v=3_Lkbh1kfYI
ponete la vostra attenzione in particolare dai 14 ai 30 secondi... incredibile! non gli hanno insegnato che esistono viti da svitare?! mah... :shock:
:lol:
-
Re: Sassofono Comet
Citazione:
Originariamente Scritto da Aktis_Sax
Hottia Thè! 'Arda QUESTO:
http://cgi.ebay.com.hk/ws/eBayISAPI....16231&tc=photo
:lol:
-
Re: Sassofono Comet
Citazione:
Originariamente Scritto da Aktis_Sax
[...]
mi raccomando, non scannatevi per l'asta!!
Calma, ragazzi! Chiediamo ad Al di recensire questo vintage in lamierino di stagno senza laccatura:
http://cgi.ebay.com.hk/ws/eBayISAPI....16203&tc=photo
Magari potrebbe suonare l'inno Cinese con accompagamento cembalistico dell'orchestra dell'armata gialla (quella rossa era la sovietica) per la cerimonia di apertura delle Olimpiadi... :alè!!)
-
Re: Sassofono Comet
:lol: :lol: :lol: mi hai fatto rotolare dalle risate... :lol:
-
Re: Sassofono Comet
nn c'è niente da fare: chi più spende meglio spende (ovviamente nei limiti :lol: )
-
Re: Sassofono Comet
Citazione:
Originariamente Scritto da red
nn c'è niente da fare: chi più spende meglio spende (ovviamente nei limiti :lol: )
Se notate, la spedizione è di 99 euro : spendere più di così per una spedizione è difficile, quindi anche avere spedizioni migliori è difficile :saputello
-
Re: Sassofono Comet
io ho un comet...... :sad: però la mia custodia la tasca laterale ce l'ha :cool:
Citazione:
c'è anche su ebay, e qui tra gli accessori vengono forniti "...panno e guanti per la pulizia..."
ecco...i guanti...quando li ho visti mi son detto"che bello i guanti bianchi per fare il cosplay al comics l'anno prossimo" mentre il panno...è unos traccetto, me lo sono dovuto fare d ame perchè è di tipo 10cmX10cm e non è possibile pulirci il sax :???:
comunque devo dire che il mio è,decentemente intonato...o provato a suonicchiare qualcos acon mio padre che mi accompagnava al piano e mi pareva abbastanza intonato
insomma,dato che me lo hanno regalato son contento :P
-
Re: Sassofono Comet
Citazione:
Originariamente Scritto da Nous
Citazione:
Originariamente Scritto da vale
non aveva la chiave del f# acuto
Mmmm....che non mi ricordi bene io? Prossima volta che passo me lo studio meglio :zizizi))
Oggi ho rivisto questi cosi...il fa acuto ce l'hanno, ma solo frontale ;)
Hanno la TF, almeno quella...ieri avevano anche i tenori della Comet, non sono costruiti meglio degli alti.
-
Re: Sassofono Comet
Citazione:
Originariamente Scritto da Nous
Citazione:
Originariamente Scritto da Nous
Citazione:
Originariamente Scritto da vale
non aveva la chiave del f# acuto
Mmmm....che non mi ricordi bene io? Prossima volta che passo me lo studio meglio :zizizi))
Oggi ho rivisto questi cosi...il fa acuto ce l'hanno, ma solo frontale ;)
Hanno la TF, almeno quella...ieri avevano anche i tenori della Comet, non sono costruiti meglio degli alti.
Ieri c'era il modello che dovrebbe imitare il Mark IV e il fa# ce l'ha.
Certo che lo slogan è "Suona bene anche il prezzo", mi veniva voglia di cancellare quell'"anche" e metterci un bel "SOLO"!!! :muro(((( :evil: :mha...:
-
Re: Sassofono Comet
Citazione:
Originariamente Scritto da vale
Certo che lo slogan è "Suona bene anche il prezzo", mi veniva voglia di cancellare quell'"anche" e metterci un bel "SOLO"!!! :muro(((( :evil: :mha...:
Se passeggiando per Milano dovessi notare una tizia che armata di pennarello modifica i cartelloni pubblicitari della Feltrinelli non mancherò di salutarti ed aiutarti :saputello
-
Re: Sassofono Comet
vengo anche io :saputello ... adesso qui alla Feltrinelli di BG c'è una splendida chitarra classica...
-
Re: Sassofono Comet
Citazione:
Originariamente Scritto da Aktis_Sax
vengo anche io :saputello ... adesso qui alla Feltrinelli di BG c'è una splendida chitarra classica...
Lo so, sono in OT, però non potevo fare a meno di citare le splendide chitarre di Hello Kitty , anche quelle in vendita dalla Feltrinelli (e la mia vicina di casa se l'è pure comprata :zizizi)) ) :shock: :mha!( :lol: :lol:
E sono anche Fender, mica robetta da 2 soldi... boh!!
Per non uscire completamente dal discorso direi che però il sax soprano curvo della Comet mi ha fatto venire 'na voglia di soprano (non l'ho provato per fortuna, se no forse mi sarebbe giÃ* passata)! :D-:
In fondo la politica della Feltrinelli è proprio quella di invogliare la gente a suonare.
No, scusate... volevo dire... fare soldi. :fischio:
Però non possono piazzarti uno strumento da 2000 euri, non se lo piglierebbe nessuno (chi potrebbe essere veramente interessato a uno strumento di qualitÃ* più alta non andrebbe alla Feltrinelli :ehno: ).
-
Re: Sassofono Comet
Citazione:
Originariamente Scritto da vale
Però non possono piazzarti uno strumento da 2000 euri, non se lo piglierebbe nessuno (chi potrebbe essere veramente interessato a uno strumento di qualitÃ* più alta non andrebbe alla Feltrinelli :ehno: ).
Facciamo una prova : mettiamo un Rampone&Cazzani da 2000 euro in offerta alla Feltrinelli a 199 euro :saputello
-
Re: Sassofono Comet
Citazione:
Originariamente Scritto da Nous
Citazione:
Originariamente Scritto da vale
Però non possono piazzarti uno strumento da 2000 euri, non se lo piglierebbe nessuno (chi potrebbe essere veramente interessato a uno strumento di qualitÃ* più alta non andrebbe alla Feltrinelli :ehno: ).
Facciamo una prova : mettiamo un Rampone&Cazzani da 2000 euro in offerta alla Feltrinelli a 199 euro :saputello
ma vuoi partire per ste ferie?? :evil:
-
Re: Sassofono Comet
Citazione:
Originariamente Scritto da Ctrl_alt_canc
ma vuoi partire per ste ferie?? :evil:
Alle 18 :saputello !!
-
Re: Sassofono Comet
Citazione:
Originariamente Scritto da Aktis_Sax
scusate ma... giÃ* un sax in libreria è una cosa un po' oscena... voglio dire, chi mai potrebbe fidarsi? E poi lo sappiamo, come fa un sax a costare solo 200 euro? vuol dire che l'hanno fatto di cartapesta placcata oro...
Beneeeee... :muro(((( io ho comprato da qualche mese un sax contralto comet...cmq non potevo comprare altro il mio portafoglio non me lo permetteva....
Ma fa proprio così schifo anche per chi incomincia????
-
Re: Sassofono Comet
Da dove hai preso il sax? dalla Feltrinelli? o da un negozio di strumenti musicali?
-
Re: Sassofono Comet
[quote=blue sax]
Citazione:
Originariamente Scritto da "Aktis_Sax":2zgx2nkx
scusate ma... giÃ* un sax in libreria è una cosa un po' oscena... voglio dire, chi mai potrebbe fidarsi? E poi lo sappiamo, come fa un sax a costare solo 200 euro? vuol dire che l'hanno fatto di cartapesta placcata oro...
Beneeeee... :muro(((( io ho comprato da qualche mese un sax contralto comet...cmq non potevo comprare altro il mio portafoglio non me lo permetteva....
Ma fa proprio così schifo anche per chi incomincia????[/quote:2zgx2nkx]
SECONDO ME chi comincia con un sax simile si trova con dei problemi aggiuntivi rispetto a quello comuni a tutti i principianti.Mi riferisco alla meccanica che non risponde bene, alla tamponatura che non permette facilitÃ* di emissione, alla lega che produce un suono meno ricco di armonici, al bocchino che non ti aiuta di sicuro,...
Inoltre, il costo per la manutenzione STRAORDINARIA, sommato a quello della manutenzione ordinaria, azzera in breve tempo l'eventuale risparmio...per dirtela tutta, lo strumento ti andrÃ* bene per un anno..poi inizieranno i problemi...tutto questo è un grosso SECONDO ME, ma in generale considera che uno strumento musicale vale esattamente quanto lo paghi...risparmiare sullo strumento vuol solo dire spendere di più sulla manutenzione, e dopo qualche tempo il suono ti verrÃ* comunque a noia perchè privo di personalitÃ*, di fascino, di calore.
-
Re: Sassofono Comet
L'ho preso in un negozio di strumenti musicali....Insomma ho sbagliato....non sapevo neanche se prendere contralto o tenore...figurati se ero in grado di capire se ne valeva la pena.... :oops: purtroppo sono stato fregato dalla mia ignoranza:D
-
Re: Sassofono Comet
Citazione:
Originariamente Scritto da blue sax
L'ho preso in un negozio di strumenti musicali....Insomma ho sbagliato....non sapevo neanche se prendere contralto o tenore...figurati se ero in grado di capire se ne valeva la pena.... :oops: purtroppo sono stato fregato dalla mia ignoranza:D
non te la manare +, se il sax è intonato e resta sufficentemente integro ci puoi studiare ;)
poi lo tra 1anno o +, lo vendi x qualche spicciolo e ti prendi un sax serio ;)