Visualizzazione Stampabile
-
Chi è il "Musicista"?
Scusate se pongo questa domanda "Filosofica" ma sapreste dirmi chi secondo voi può essere definito Musicista?
Può questo termine essere associato:
Alle ore di studio?
Alla capacità di trasmettere emozioni?(Diventa soggettiva la cosa)
Ad un titolo di studi?(Cioè,io non sono musicista un secondo prima del diploma,ma lo divento un attimo dopo nonostante sia la stessa persona di prima :D )
Diventa musicista chiunque utilizza uno strumento?(Anche in modo sbagliato,sempre se si può dare una definizione di sbagliato o no.)
Mi piacerebbe sapere come la pensate a riguardo
-
Re: Chi è il "Musicista"?
Per come la penso io,
direi chiunque si accosta ad uno strumento e produce in qualche modo della musica con serietà e buona volontà.
A questo punto anche lo studente, se ci si mette con amore e impegno, fino ad arrivare al professionista.
-
Re: Chi è il "Musicista"?
:-leggi-: Dizionario della lingua italiana (cit.) :
Musicista: Chi compone musica;
(sinonimo ) : compositore;
(estensione) :chi esegue brani musicali suonando uno strumento in modo anche professionale, orchestrale;
Questo è quanto ci insegnano a scuola; io personalmente ho sempre ritenuto un musicista una persona che ha a che fare con la musica ,a livello professionale !
Ultimamente devo ricredermi , sto conoscendo tanta gente che suona , compone, e lo fa per diletto... quindi la professione non diventa più una discriminante !
Il vocabolario ha ancora ragione ::saggio::
-
Re: Chi è il "Musicista"?
Avevo letto su wikipedia:
Il musicista è colui che svolge un'attività in campo musicale, inerente alla creazione o all'esecuzione di composizioni strumentali, vocali, corali. I musicisti si possono classificare in base alla loro principale attività musicale: compositore, direttore (d'orchestra, di coro), strumentista, cantante, didatta.
In tutte è due le definizioni sono quindi compresi anche quelli che si siedono la prima volta davanti ad un pianoforte,o fanno rantolare un sax o una tromba (Sempre di attività musicali si tratta :D )
-
Re: Chi è il "Musicista"?
Mhmhmhmhm ...... :BHO: la paola deriva dal suffisso nominale .... ISTA, "che indica agente" (mestieri, professioni etc.). Per cui il sassofonISTA o musicISTA è .........colui o colei che comunica le proprie emozioni ed esperienze attraverso il proprio strumento o la composizione (wiktionary.org).
Chi professa l’arte della musica, soprattutto come compositore o anche come suonatore di uno strumento (3cani).
Per raggiundere lo status di ....ISTA, si indica la persona che svolge un’attività o presenta determinate caratteristiche (3cani).
Molto più semplicemente se sai suonare(*) sei ......ISTA, se non sai suonare sei PIPPA/SCHAPPA
(usare il suffisso ....IPPA/APPA.....) :saputello
(*)= esercitare la professione di strumentista
-
Re: Chi è il "Musicista"?
3D capzioso.. IMMO esiste una differenza tra musicisti ed amatori / studenti / appassionati dato da differente preparazione teorica e pratica e da differenti doti artistiche (i.e. "talento")
-
Re: Chi è il "Musicista"?
"Musicare" a livello professionale è sempre più difficile e le ragioni le sappiamo tutti. Il titolo di studio in questa definizione non c'entra un tubo e meno male che è così! Le doti di un musicista prescindono dal pezzo di carta.
Esser musicista è uscire da quelle quattro mura e suonare per essere ascoltato e soprattutto apprezzato per aver comunicato qualcosa in più superando la barriera delle sette note scritte sul pentagramma.
Forse un po' contorto, ma la domanda non è così semplice :BHO:
-
Re: Chi è il "Musicista"?
Citazione:
Originariamente Scritto da gene
Molto più semplicemente se sai suonare(*) sei ......ISTA, se non sai suonare sei PIPPA/SCHAPPA
(usare il suffisso ....IPPA/APPA.....) :saputello
(*)= esercitare la professione di strumentista
HAHAHAHAh bellissima :D
P.S.
Ma chi decide se so suonare? :D
-
Re: Chi è il "Musicista"?
Lasciamo perdere il talento ........ un marmista, un dentista, un macchinista, svolgono una professione.
Per svolgere una professione l'unico requisito è studio + pratica.
Poi con l'esperienza si dibenta bravo marmista, dentista etc.
-
Re: Chi è il "Musicista"?
Citazione:
Originariamente Scritto da gene
Lasciamo perdere il talento ........ un marmista, un dentista, un macchinista, svolgono una professione.
Per svolgere una professione l'unico requisito è studio + pratica.
Poi con l'esperienza si dibenta bravo marmista, dentista etc.
E per il musicista?
-
Re: Chi è il "Musicista"?
Ma chi decide se so suonare? ......... SEMPLICE.
Ti do un pezzo, qualsiasi, uno standard, lo devi saper leggere (subito), suonare a tempo ed improvvisarci sopra (bene!!!), se lo sai fare sei .....ISTA altrimenti sei .... IPPA ...... :ghigno:
Se sai leggere (non subito, ma quasi)suonare a tempo ed improvvisarci sopra (decentemete) sei .... TORE=amatore
E' chiaro?
-
Re: Chi è il "Musicista"?
Citazione:
Originariamente Scritto da gene
Lasciamo perdere il talento ........ un marmista, un dentista, un macchinista, svolgono una professione.
Per svolgere una professione l'unico requisito è studio + pratica.
Poi con l'esperienza si dibenta bravo marmista, dentista etc.
Al di sotto di una certa soglia di studio, pratica e talento si rimane, IMMO, "musicanti" e non si è muscisti. :smile:
-
Re: Chi è il "Musicista"?
Citazione:
Originariamente Scritto da phatenomore
Al di sotto di una certa soglia di studio, pratica e talento si rimane, IMMO, "musicanti" e non si è muscisti. :smile:
ECCOLO,è spuntato il termine! :D
-
Re: Chi è il "Musicista"?
Mi sa che siamo incappati di nuovo in una di quelle domande tipo "il sesso degli angeli... :smile:
-
Re: Chi è il "Musicista"?
Citazione:
Originariamente Scritto da gene
Ma chi decide se so suonare? ......... SEMPLICE.
Ti do un pezzo, qualsiasi, uno standard, lo devi saper leggere (subito), suonare a tempo ed improvvisarci sopra (bene!!!), se lo sai fare sei .....ISTA altrimenti sei .... IPPA ...... :ghigno:
Se sai leggere (non subito, ma quasi)suonare a tempo ed improvvisarci sopra (decentemete) sei .... TORE=amatore
E' chiaro?
Sarà chiaro per te. "Bene " e "decentemente", ad esempio, sono due avverbi a cui ognuno dà un significato strettamente legato alla propria preparazione, ad esempio.
-
Re: Chi è il "Musicista"?
Citazione:
Originariamente Scritto da gene
Se sai leggere (non subito, ma quasi)suonare a tempo ed improvvisarci sopra (decentemete) sei .... TORE=amatore
E' chiaro?
allora io sono ....... ONZO
-
Re: Chi è il "Musicista"?
La mia intenzione non è quella di trovare una risposta alla domanda.
La domanda è frutto di un processo di eliminazione di determinate logiche che mi hanno accompagnato fino ad oggi e che adesso trovo inconsistenti.
Comunque sia penso che le distinzioni principali tra il musicista e il non-musicista(vedasi musicante) siano:
-L'intenzione
-La capacità di eseguire o di avvicinarsi il più possibile a quello che si ha in testa
-
Re: Chi è il "Musicista"?
la penso un po' come te. la differenza la fa il pensiero e quanto si è lontani dalla sua realizzazione...
-
Re: Chi è il "Musicista"?
Stè, lo status di ...ONZO non lo hai ancora raggiunto ...... :ghigno: altri lo (h)anno già superato ..... tu sei in cima alla categoria ..... TORE, che per inciso, ;) non è così facile da ragiungere .....
-
Re: Chi è il "Musicista"?
Citazione:
Originariamente Scritto da KoKo
la penso un po' come te. la differenza la fa il pensiero e quanto si è lontani dalla sua realizzazione...
Kok, alzati dal divano del prof Freud. C'è un che di autobiografico... :lol:
Io credo che il pensiero sia già determinante per essere definiti musicisti. Parlavo di te l' altro gioirno con un altro membro del forum e gli ho detto "da Koko c'è da imparare" e mi riferivo al tuo pensiero, altuo modo di concettualizzare. Anche se le dita non vanno a 10.000 bmp in 16mi si può essere Musicisti.
Stesso vale per il Presidente, che è musicista, non è amatore, naturalmente secondo il mio modesto parere. E' chiaro?
-
Re: Chi è il "Musicista"?
Citazione:
Originariamente Scritto da ReedBreacker
La mia intenzione non è quella di trovare una risposta alla domanda.
La domanda è frutto di un processo di eliminazione di determinate logiche che mi hanno accompagnato fino ad oggi e che adesso trovo inconsistenti.
Comunque sia penso che le distinzioni principali tra il musicista e il non-musicista(vedasi musicante) siano:
-L'intenzione
-La capacità di eseguire o di avvicinarsi il più possibile a quello che si ha in testa
Anche per me la cosa che forse ha più valore in questa definizione è l'intenzione.
Ho visto bambini studiare il loro pezzettino per il saggio o quant'altro con tanto amore, serietà e dedizione, da meritare secondo me la definizione, più di "professionisti" che magari buttano là quello che sanno fare come una routine per guadagnarsi quei 4 soldi.
Poi vabbè, magari è un discorso che sa un po' di romantico, ma io la sento un po' così.
-
Re: Chi è il "Musicista"?
-
Re: Chi è il "Musicista"?
phate hai una considerazione troppo alta di me =)
io so bene qual'è il mio limite (in tutto), rapporto conflittuale con lo studio e curiosità che mi porta sempre a non focalizzarmi.
estrema e assoluta pigrizia =)
Parlando di bambini e pensiero musicale, ci sarebbe molto da imparare da loro (invece che fargli fare i saggetti coi flautini) =)
questo disco di ornette è col figlio (denardo) alla batteria, il primo.
denardo aveva 9 anni
http://www.youtube.com/watch?v=huRWPXMk124
http://www.youtube.com/watch?v=sRbWiO-7dpk
-
Re: Chi è il "Musicista"?
_ISTI, _ANTI, _IPPE, _TORI e _ONZI..... peffavoreeee.....!!!!!!
Bannate :amore:: il_phate :amore:: da questo 3D : è troppo rigorosamente avanti per potervi partecipare :ghigno:
fto. SUPERPIPPA (non cit. altrimenti mi tacciate di 'mbriacone erotomane !!! )
-
Re: Chi è il "Musicista"?
Citazione:
Originariamente Scritto da KoKo
Parlando di bambini e pensiero musicale, ci sarebbe molto da imparare da loro (invece che fargli fare i saggetti coi flautini) =)
Assolutamente d'accordo.
-
Re: Chi è il "Musicista"?
Citazione:
Originariamente Scritto da KoKo
rapporto conflittuale con lo studio e curiosità che mi porta sempre a non focalizzarmi.
estrema e assoluta pigrizia =)
E tutto ciò cosa c'entra col pensiero, con la capacità di immaginare, col gusto? Stai ancora sottolinendo la distanza tra quello che si pensa e la voglia di acquisire i mezzi per esprimenrlo.
E poi tutta, 'sta stima e 'sta considerazione...mah... da cosa l'hai tirata sta conclusione a casaccio!? :lol:
-
Re: Chi è il "Musicista"?
ho interpretato male il mazzo di rose rosse con allegata foto autografa compromettente e messaggio aulicamente malizioso che mi hai inviato ieri?
-
Re: Chi è il "Musicista"?
Eddai, su! Ma ke se fa così? Davanti a tutti!....E annamo....
-
Re: Chi è il "Musicista"?
Se vai da un dentISTA sai cosa ti aspetti, un lavoro ben fatto e professionale. Niente di più niente di meno ......
Quello che deve fare un sassofonISTA è soffiare in quel maledetto tubo !!!! questo è il suo dovere, niente di più niente di meno ...... per arrivare a fare questo, chi sceglie questa professione, si deve fare un mazzo tanto !!!!! Il resto sono cazzate, scusate la franchezza ...... Per fare uscire una nota "come si deve" bisogna buttarci il sangue sopra !!!!! HAi voglia ad avere idee (quali?)..... se poi quello che pensi non sai trasformarlo in SUONO ....... Credo che molti abbiano una visione distorta della realtà, che è fatta di sacrificio, abnegazione, convinzione, ostinazione (suffisso ONE) .......
Mò vado a farmi due orette ... come (quasi) tutti i santi giorni, non ne ho voglia !!!!!!!!! Però di suonare da amaTORE non me lo ha ordinato il Dottore ........ :saxxxx)))
-
Re: Chi è il "Musicista"?
-
Re: Chi è il "Musicista"?
Anche io, veramente affatato. Ma perche' non applicare lo stesso metro che si userebbe per definizioni meno eteree e affascinanti? Che dire degli elettricisti? Se mi cambio da solo in casa le lampadine bruciate posso dire di essere un elettricista? E se passo la ramazza il sabato mattina in soggiorno sono uno scopino?
-
Re: Chi è il "Musicista"?
Citazione:
Originariamente Scritto da re minore
Se mi cambio da solo in casa le lampadine bruciate posso dire di essere un elettricista?
No ... se ti cambi le lampade da solo non sei un'elettricista, se sai leggere uno schema elettrico e costruire un'impianto, Si.
Idem per il sax ..... ;)
-
Re: Chi è il "Musicista"?
Boh, forse avrete anche ragione, ma a me sto fatto di ingabbiare il "musicista" in questa definizione "lo è se sa fare questo, o se sa fare quell'altro", mi fa sempre un po' "male". :smile:
Cmq, a questo punto....
http://www.youtube.com/watch?v=Wig-_sDIYAo
-
Re: Chi è il "Musicista"?
gabbia o non gabbia non puoi negare che gene abbia reso bene l'idea, vorrà dire che se tu sarai in grado di cambiare una lampadina sarai una musicista "illuminata", leggerai bene lo spartito e suonerai con disinvoltura altrimenti ciccia, kiss!
-
Re: Chi è il "Musicista"?
A gene,e quando non esisteva la scrittura? xD
-
Re: Chi è il "Musicista"?
Citazione:
Originariamente Scritto da LisaBee
1984...che nostalgia... e tu quasi quasi non camminavi ancora...
-
Re: Chi è il "Musicista"?
ti lascio una chicca che ogni volta mi fa schiantare =)
http://www.youtube.com/watch?v=Z6aVUTUZipQ
-
Re: Chi è il "Musicista"?
Citazione:
Originariamente Scritto da KoKo
Mitico :D Sempre bello da vedere
-
Re: Chi è il "Musicista"?
Citazione:
Originariamente Scritto da gene
No ... se ti cambi le lampade da solo non sei un'elettricista, se sai leggere uno schema elettrico e costruire un'impianto, Si.
Idem per il sax ..... ;)
Ci siamo infilati nei soliti sofismi... D- cita anche lo scopino. Quale competenza specifica attribuiamo ad uno scopino? Sa fare bene la stessa cosa che sappiamo fare bene tutti, no? La differenza sta nel fatto che lo fa di mestiere. Vogliamo allora dire che è musicista chi lo fa di mestiere? Neanche per sogno! L' ambiente della professione è pieno, IMMO, di musicanti.
-
Re: Chi è il "Musicista"?
Musicista è :
[youtube3:3lhl56fs]http://www.youtube.com/embed/FaMApWem9RM[/youtube3:3lhl56fs]
-
Re: Chi è il "Musicista"?
Citazione:
Originariamente Scritto da KoKo
:lol: :lol:
-
Re: Chi è il "Musicista"?
Allora:
1. Chi lo fa di mestiere - no, questa non piace.
2. Chi ha un qualche tipo di competenza specifica. Non piace neanche questa. Ad esempio non piace a me.
Non vedo molte valide alternative. Vogliamo provare:
3. Chi possiede uno strumento musicale e ogni tanto perde tempo a strimpellarci qualcosa.
4. Chi ha un immenso amore per la musica e gli piacerebbe tanto saper suonare uno strumento (ancorche' non riesca a concretizzare questo obiettivo perche' la via si presenta irta di difficolta' e trova tutto sommato piu' divertente starsene a mangiare popcorn davanti all tivu').
Altre idee?
-
Re: Chi è il "Musicista"?
Sembra una cazzata ma è difficile uscirsene rimanendo logici.
-
Re: Chi è il "Musicista"?
Citazione:
Originariamente Scritto da re minore
Allora:
1. Chi lo fa di mestiere - no, questa non piace.
2. Chi ha un qualche tipo di competenza specifica. Non piace neanche questa. Ad esempio non piace a me.
Completamente d'accordo!
Citazione:
Originariamente Scritto da re minore
Chi possiede uno strumento musicale e ogni tanto perde tempo a strimpellarci qualcosa.
Mi sembra una definizione troppo ampia e generosa.
Citazione:
Originariamente Scritto da re minore
Chi ha un immenso amore per la musica e gli piacerebbe tanto saper suonare uno strumento (ancorche' non riesca a concretizzare questo obiettivo perche' la via si presenta irta di difficolta' e trova tutto sommato piu' divertente starsene a mangiare popcorn davanti all tivu').
A chi non piacerebbe suonare uno strumento? E poi tutti si professano amanti della musica!
Citazione:
Originariamente Scritto da ReedBreacker
Sembra una cazzata ma è difficile uscirsene rimanendo logici.
Appunto... Le definizioni di Gene sono sì sensate, ma troppo ristrette, inesatte per chi suona (magari benissimo) senza avere competenze.
Secondo me il musicista va oltre la semplice esecuzione di un brano: ci mette la propria impronta, propone qualcosa di nuovo nella sua interpretazione. Una certa preparazione facilita questo, ma non è detto che sia sempre così... Insomma, il musicista è qualcosa di più rispetto all'esecutore.
Visione molto fantasiosa e campata in aria, lo so. Magari tra dieci minuti cambio idea, boh! :lol:
-
Re: Chi è il "Musicista"?
Quando parlavo di logica mi riferivo alla Logica Matematica:
Se un affermazione è vera allora la sua negazione deve essere falsa.
-
Re: Chi è il "Musicista"?
Essere chiamati ..... ISTI è maledettamente complicato diventarlo/esserlo, specialmente nelle professioni artistiche ...... mettiamola così ..... il saper fare, la competenza e la capacità, rappresentano valori universalmente riconosciuti per acquisire lo status di professionISTA, musicISTA etc. .
Riportato il concetto in un'ambito di Logica matematica, se questa affermazione è vera, la sua negazione (il non essere competente, capace etc.) è falsa.
Detto questo, ognuno è libero di poter dire, ritengo di essere un sassofonista ...... doh! , peggio per lui ....... :ghigno:
-
Re: Chi è il "Musicista"?
Citazione:
Originariamente Scritto da ReedBreacker
Quando parlavo di logica mi riferivo alla Logica Matematica:
Se un affermazione è vera allora la sua negazione deve essere falsa.
Contesto due volte: la prima in quanto non ha senso parlare di logica se si discute di definizioni. Le parole sono etichette che vengono usate per definire aspetti particolari estratti da una realta' che di per se' rimane unica ed inconoscibile. Una parola non e' nient'altro che un tag, e non c'e' alcuna logica nell'assegnazione della stessa ad un concetto piuttosto che ad un altro: e' solo una questione di comodita'. La logica entra in gioco quando, a fronte di un insieme di definizioni, se ne vogliono tirar fuori altre che siano coerenti (secondo un qualche criterio arbitrariamente stabilito) con quelle preesistenti.
La seconda contestazione e' sul fatto che se una affermazione e' vera allora la sua negazione deve essere falsa. In realta' non e' cosi': lo ha dimostrato godel con il suo famoso teorema.
Per mettere una parola finale a questo 3D ho consultato la famosa enciclopedia threeddogs (c), la quale recita:
Musician: musician is who the musician does.
E' cosi' semplice!
-
Re: Chi è il "Musicista"?
Qindi è un musicista anche chi cambia lampadine! :ghigno:
Anche se non è "elettricista".
Mo, io sono ignorante, e non mi vengono esempi, però, credo di non sbagliarmi se dico, tornando al discorso del "se non sono elettricista, non conta se so cambiare una lampadina", che c'è stato più di un personaggio che non ha acquisito titoli, o certificato competenze, o frequentato conservatori, che può sicuramente essere definito più "musicista" di noi.
Poi, adesso proprio non so perchè, ma nella mia mente un po' malata, parlare di logica su questo topic mi fa pensare allla frase del film "la fabbrica di cioccolato" :
"I dolci non devono avere senso, per questo sono buoni".
p.s. tra l'altro, ricordo male o alcuni grandi jazzisti non erano molto bravi a leggere partiture? Allora? Erano elettricisti o no?
-
Re: Chi è il "Musicista"?
il musiGista vero è quello che sa fa ì bìbòppé.
-
Re: Chi è il "Musicista"?
Parafafrasando il D- e citando un personaggio a me caro, non sono d'accordo con la proposizione "musician is who the music does" ma certamente è vero che "stupid is who the stupid does" e mando una caro saluto al Tenente Daaaaan.