Visualizzazione Stampabile
-
Quale becco per sax soprano per sonorità più "morbida"?
Sto suonando un sax soprano yanagisawa 901 con becco selmer super session apertura h. Mi sono trovato piuttosto bene con ance vandoren n. 3 ma vorrei passare ora ad un becco con sonorità meno "nasale", più morbida. Lo so che conta anche l'impostazione e lo studio, ma gradirei conoscere il parere sui becchi che potrebbero aiutare nella sonorità. (naturalmente con l'uso di ance n. 3) Possibilmente non di metallo, ma se proprio non è possibile anche quelli.
Grazie
-
Re: Quale becco per sax soprano?
Brancher "B" ha suono Brillante e Chiaro però è di metallo come i Dukoff "D" .
I Lebayle modello Studio hanno suono brillante e vengono offerti in Metallo, Ebanite e Legno.
-
Re: Quale becco per sax soprano?
Non conosco quei bocchini, ma volevo sapere qualcosa sui Meyer o Theo Wanne. In particolare quale dei due ha un suono più "pieno"? Quali sono le differenze?
-
Re: Quale becco per sax soprano?
Col 901 è un' impresa...Consiglio di usare una legatura di tela di cuoio tipo rovner...
-
Re: Quale becco per sax soprano?
Ho già la legatura rovner di cuoio, ma vorrei sapere la differenza fra Meyer e Theo Wanne come sonorità.
-
Re: Quale becco per sax soprano?
Non conosco i Wanne. Il Meyer non è quello che cerchi, IMMO.
-
Re: Quale becco per sax soprano?
Per me devi provare qualche becco a camera medio larga o larga sul tipo degli Ottolink slant , originali o le moderne repliche_stile : Theo wanne Gaia, Drake Son of Slant, Aizen LS , per fare i nomi più in voga !
-
Re: Quale becco per sax soprano?
Quindi concentrandomi su un Ottolink (tipo 7) dovrei trovarmi bene (con ance del 3)?
-
Re: Quale becco per sax soprano?
Secondo me (secondo me), semplicemente serve un bocchino non nasale. :zizizi))
Il "Super Session" possiamo facilmente inserirlo nella lista dei bocchini nasali.
Il Wanne Gaia non è la copia di uno Slant per soprano...
A livello di suono va quasi nella direzione opposta.
-
Re: Quale becco per sax soprano?
Citazione:
Originariamente Scritto da giova552
Quindi concentrandomi su un Ottolink (tipo 7) dovrei trovarmi bene (con ance del 3)?
L'apertura è similare, anche un 6, o 6* magari , un pelo più chiusi del SS h , ma sicuramente ben gestibili ! Poi dipende come al solito da te e dal tuo modo di suonare !
:saxxxx)))
-
Re: Quale becco per sax soprano?
Ora si tratta di trovare un bocchino Otto link slant (naturalmente usato) che non costi un capitale.......
-
Re: Quale becco per sax soprano?
Citazione:
Originariamente Scritto da giova552
Ora si tratta di trovare un bocchino Otto link slant (naturalmente usato) che non costi un capitale.......
Ottolink Slant Signature non sono più in produzione da anni, quindi sono solo usati e se li trovi, costano un capitale !
Tzadik ha in vendita Aizen LS , un emulo moderno , molto performante !
:saxxxx)))
-
Re: Quale becco per sax soprano?
Citazione:
Originariamente Scritto da giova552
Ora si tratta di trovare un bocchino Otto link slant (naturalmente usato) che non costi un capitale.......
Non ti illudere...Il becco potrà aiutarti, il sax non molto... che ance usi?
-
Re: Quale becco per sax soprano per sonorità più "morbida"?
Uso le Vandoreen AA 3, con le quali riesco a suonare abbastanza facilmente in tutte le ottave, con alcune note non proprio intonate dal mi alto (3 ottava) in poi.
Ho provato anche le rico e le vandoreen 2 e 2,5, ma ho avuto più difficoltà nell'emissione.
Perché dici che suonare con il soprano yanagisawa 901 è un'impresa? A me sembra un ottimo sassofono
-
Re: Quale becco per sax soprano per sonorità più "morbida"?
Scusa, non sono stato chiaro: ho anch'io un 991 ed è uno strumento validissimo. E' un' impresa tirare fuori un suono scuro da quel sax, non suonarlo. :lol:
-
Re: Quale becco per sax soprano?
Citazione:
Originariamente Scritto da Il_dario
Tzadik ha in vendita Aizen LS , un emulo moderno , molto performante !
L'Aizen Slant è proprio una riproduzione precisa dello Slant per soprano inizio anni '60.
Genera un suono scuro e non nasale. :zizizi))
L'originale può risultare appena appena più nasale... quisquiglie...
-
Re: Quale becco per sax soprano?
Citazione:
Originariamente Scritto da giova552
Non conosco quei bocchini, ma volevo sapere qualcosa sui Meyer o Theo Wanne. In particolare quale dei due ha un suono più "pieno"? Quali sono le differenze?
Provati entrambi (il Wanne Gaia solo per pochi minuti purtroppo).
Considera che ho sempre preferito suoni nasali sul soprano.
Il Wanne da un suono grosso e scuro, secondo me persino troppo, la mia idea è che bocchini con camera troppo larga non vadano bene sul soprano perchè si perde proiezione.
l'esemplare di Meyer che ho provato era piuttosto chiuso, funzionava bene ma era stretto come suono, ho notato che bocchini piuttosto chiusi sul soprano tendono ad essere fisiologicamente nasali.
Per mantenerti in un range di prezzi accessibili (soprattutto sull'usato) ti consiglio di provare o il Bari HR (considerato uno standard sul soprano) o meglio ancora un Lakey 6*, quest'ultimo va benissimo ed io non l'ho trovato particolarmente nasale.
Se no puoi buttarti sul classico Ottolink Tone Edge ma trovarne uno che 'funziona' è un'impresa quasi impossibile.
In ogni caso ti consiglio di non disfarti del Supersession, è uno dei pochi bocchini che ho avuto che in alto va incredibilmente bene!
-
Re: Quale becco per sax soprano per sonorità più "morbida"?
Tanto per intenderci, mi piace il suono di questo video (yanagisawa sax e otto link becco):
http://www.youtube.com/watch?feature=pl ... bs-pfllHrs
-
Re: Quale becco per sax soprano per sonorità più "morbida"?
:smile: E' sempre una questione di percezione e di definizioni. Il suono del video, IMMO, è abbastanza nasale.
-
Re: Quale becco per sax soprano per sonorità più "morbida"?
Un video o un esempio di suono non nasale, ma cupo quale sarebbe?
-
Re: Quale becco per sax soprano per sonorità più "morbida"?
Marsalis mi sembra abbastanza scuretto,no?
[youtube3:12c98qic]http://www.youtube.com/embed/bvKYSX46Idk[/youtube3:12c98qic]
-
Re: Quale becco per sax soprano per sonorità più "morbida"?
ciao,
io vendo un bari dakota apertura 7 pari a J super session.
l'ho suonato sul mio yana s992 e non mi é sembrato nasale.
se ti interessa lo trovi qui
viewtopic.php?f=72&t=29364&start=0
-
Re: Quale becco per sax soprano per sonorità più "morbida"?
Sono indeciso fortemente......l'Aizen (di Tzadik) mi attira, ma non vorrei sbagliare. Devo pensarci ancora un giorno o due e valutare le impressioni su questo bocchino in Internet.
-
Re: Quale becco per sax soprano per sonorità più "morbida"?
Per l'Aizen che ho in vendita è previsto acquisto con "diritto di recesso" (soddisfatti o rimborsati)... il significato credo sia abbastanza chiaro. ;)