Nel pomeriggio tutti i dettagli...stay tuned ;)
Visualizzazione Stampabile
Nel pomeriggio tutti i dettagli...stay tuned ;)
ma che stai a fa co tutti sti tenori dariu' =)
GAS GAS GAS :mha...:
Sei finito nel vortice, aspettiamo di vedere la nuova amante.
Anch'io mi sa soffro della stessa malattia....mi vedo già con due tenori :mha...:
è americano, orientale o europeo? almeno questo puoi anticiparlo, no? ;)
eu!
:\\: è tedesco ?????
Si è accattato il Keilwerth dell'amico di Alby???
Eccomi. Un pò in ritardo ma eccomi!!!
Ho coronato un mio desiderio e tra l'altro il giorno prima del mio 41nesimo compleanno. Ho scambiato il mio super action con un megnifico borgani vintage. Era da un pò di tempo che cercavo questo tenore, già da quando avevo lo zeffirino. A detta di molti sapevo che si trattava di un sax dalle sonorità americane, ma dalla meccanica moderna da poter alternare con il mio mark 6. Il serie 2 che avevo scambiato con lo zefir è un gran strumento. Perfetto nella regolazione (era stato tutto revisionato da poco) e dal suono selmeriano per eccellenza. L'ho suonato volentieri per un paio di mesi, ma quello che cercavo era altro e appena ho avuto l'occasione, non me la sono lasciata scappare. Devo ringraziare Zard per tutto questo. Grande persona che oggi ho avuto il piacere di conoscere di persona dopo tante conversazioni telefoniche. Veramente gentile, cordiale, appassionato e correttissimo. Lui si è portato a casa un gran bel sax, il mio selmer. Da quanto è pronto è rimasto sorpreso fin dalla prima nota. Io mi sono portato a casa un sogno che coltivavo da mesi.
Appena tornato a casa l'ho suonato per un'oretta. Fantastico. Meno pronto del serie 2. Ma un suono davvero fantastico. Molto particolare e molto diverso dal mark 6 e dal serie 2. La meccanica è sorprendentemente più vicina al mark 6 dello stesso serie 2. Ho subito potuto apprezzare la comodità nei passaggi veloci e poi alla prova ballads (misty) che per me è fondamentale mi ha quasi commosso. I bassi sono belli, forse meno armonici del marchino. L'ottava centrale è spettacolare, gli alti sono molto belli anche se devo cambiare emissione rispetto al 6. Anche sull'intonazione devo lavorare. Abituato al mark 6 che faccio suonare come una tastiera, qui alcune note mi vengono un pelo calanti e altre un pelo crescenti. Adesso ci suonerò tantissimo.....Quanto prima posterò qualche sample. Per ora accontentatevi di queste foto.
[img=http://img404.imageshack.us/img404/269/borgani35.th.jpg]
[img=http://img543.imageshack.us/img543/4731/borgani14.th.jpg]
i miei complimenti Dario, buone suonate
come mai un amante di Dexter come te non si prende un conn 10m???
in realtà un 10 m per adesso ce l'ho a casa ;)Citazione:
Originariamente Scritto da stefa
viewtopic.php?f=4&t=28826
molto bene.
sono tentato anch'io a prenderne uno,
anche se il mio keilwerth vintage non è da meno.
Complimenti per l'acquisto! :smile:
complimenti Dario..
Con un Conn tra le mani non capisco perchè perdiate tempo con quelle lattine di coca cola :twisted:
concordo con zkalima!
Capisco molto bene il punto di vista zka e Stefano anche perché ho avuto per due anni il sax con il suono più bello del mondo il king e adesso ho a casa un fantastico conn. Sono dei sax con un'anima impareggiabile però obiettivamente se vuoi il massimo a livello di intonazione omogeneita' e velocita' devi suonarli per ore e io non ho tutto questo tempo. È' per questo che il mark 6 e' diventato il cult per i sassofonisti perché mette insieme un po' tutte le caratteristiche al di la delle considerazioni personali. Per esempio non sono mai riuscito a suonare a più di 300 bpm con il king con la pulizia e precisione con cui li suono con il mark 6 ma viceversa riesco comunque a tirare fuori una buona ballad dal mark 6 magari non come con il king ma ci riesco quindi alla resa dei conti il mark ne esce vincente. Il borgani e' tutta un'altra faccenda. Mi serviva un buon muletto che avesse magari una sonorità non selmeriana e quindi va benissimo....
che tra l'altro definire un borgani lattina di coca cola, ci vuole un pò di coraggio, ma sono sicuro che l'amico scherzava
qui lo potete ascoltare
viewtopic.php?f=37&t=29038
Parlo di fatti concreti, e non per sentito dire .... ho avuto un soprano, un'alto ed un tenore Borgani. Li ho avuti per anni e li ho suonati con grande soddisfazione.
Sono ottimi strumenti, e quelli che ho avuto io, erano veramente eccellenti.
Se posso fare un'appunto riguaarda, un poco la meccanica, che non è (era ?) allo stesso livello dei sax, soprattutto se confrontati con la meccanica di Yamaha, Selmer e Keilwerth (tutti sax che ho avuto/provato a lungo) ...... Ho avuto modo, a dicembre 2012, di provare, a Roma, per un intero pomeriggio, tutta la gamma, e devo dire che il Vintage era fantastico !!!! Quindi Dario, hai fatto un buon acquisto, e devo contarddirti ....un Borgani non è un muletto !!!!!!!!!
Scusate se mi intrometto. Il Borgani Darionic lo ha preso da me. Approfitto di questa discussione per denunciare un grave fatto avvenuto per colpa di un utente del forum. Questo personaggio ha:
1. Tentato di fare uno scambio con il mio Borgani, con un Sax che non era suo e non aveva mai visto.
2. Quando si è sentito scoperto, ha millantato un bonifico a mio favore per l'acquisto. Il bonifico ovviamente non è mai arrivato.
Ringrazio il cielo che questa esperienza amara non ha minimamente scalfito la generale positività che nutro per gli amici/utenti di saxforum. In tanti anni è la prima "nota stonata" sentita. Nessun problema a passarci sopra, e se il tizio si scusa sarei felice di seppellire quì ogni risentimento. Mi sembra comunque corretto per il bene del forum, rendere note queste scorrettezze, e se qualcuno vuole, in privato, non ho la minima remora a rivelare il nome (e anche il cognome), affinchè ci si possa difendere da questi personaggi.
Buona musica a tutti.
ps.
Darionic, che è stato il detective che ha scoperto l'inghippo, può confermare tutto. Io conservo la corrispondenza (email/sms), nel caso la persona in oggetto vorrebbe negare o cambiare i termini della quetione.
Io sono andato alla Borgani, ed ho avuto un Borgani modello Lovano, ma secondo il Borgani vintage è eccezionale soprattutto se in mano a uno che lo sa suonare come te :yeah!) te lo dico perchè ho avuto l'occasione di lavorare con P.Tonolo diverse volte e sentire la voce del Vintage Borgani, superlativo, anche se secondo me certi professionisti tirano fuori un bel suono anche da un tubo di stufa :half:
:twisted:
L'ho già detto all'inizio della serietà, della disponibilità e della cortesia di Zard, proprio perchè ritengo che sia importante che tutti gli utenti del forum sappiano di chi ci si può fidare ad occhi chiusi un pò come se fosse un feedback.
Della storia che ci è capitata mi sono fatto un opinione...prima o poi il diavolo ci mette sempre la coda...e le cose vanno per il verso giusto....
più che dirlo a noi bisognerebbe dirlo prima di tutto agli amministratori che prenderebbero i giusti provvedimenti
@darionic: il comportamento della persona che tu e zard non avete menzionato è border line o si sarebbe trattato di truffa sfiorata-evitata grazie al vs intuito, oppure c'è spazio per un malinteso?
mi rendo conto della delicatezza della questione ma forse è il caso di saperne un pò di più visto che più o meno ci si conosce tutti. temo sarete sommersi da mp.
@Danyart: giusto informare gli amministratori ma occorre anche sapere da chi ci si deve guardare
questo e il secondo tenore che vorrei anch io spero che prima o poi...
Complimenti :-)
Sono convinto che non sia stato un tentativo di truffa, ma solo il frutto di un comportamento stupido ed infantile. Normalmente non sono un pignolo, ma quando si intrattengono rapporti a distanza utilizzando la rete, e in ballo ci sono parecchi soldini, oppure oggetti a noi molto cari, pretendo un comportamento "esageratamente" cristallino! Io mi sforzo per riuscirci.
Non serve rivelare nome e cognome... potresti semplicemente rivelare il nickname... poi ognuno si regola come meglio crede. :zizizi))Citazione:
Originariamente Scritto da zard
Il nickname!
Il nick!
Il!
l!
Siffredi!
:lol: :lol:
magari chiedetelo a zard in mp
Scherzi a parte,
non capisco perchè sempre questo ombrello di omertà, che copre tutto il forum ogni volta che avvengono situazioni poco chiare che coinvolgono qualche utente.
Se è avvenuto qualcosa di sbagliato e poco corretto, è giusto che tutti lo sappiano, il diretto interessato avrebbe sempre e comunque il diritto di replica.
Se si sbaglia, si deve pagare, e non far finta di nulla, anche grazie al silenzio altrui.
Non è omertà! E' che momentaneamente sono così arrabbiato che non voglio dare al tizio, la possibilità di replica! Magari più in la........................... Tengo ancora a ribadire che fortunatamente non è stato un tentativo di truffa, ma di una tipica scorrettezza infantile, che compiuta da una persona adulta, ti lascia senza parole.
credo che potrebbe direttamente essere il forumista di cui si dice a farsi avanti per dare spiegazioni.
il nero :saxxxx)))