Re: Sax Trovato In Cantina!!
che culo...fallo revisionare ed avrai un bel contralto
Re: Sax Trovato In Cantina!!
io in cantina trovo solo i topi!! :muro((((
è un sax tedesco ed è un buon marchio! credo che farlo sistemare sia un'ottima idea (ps= non è per niente malandato, non hai idea di cosa abbiano visto questi occhi).. ;)
Re: Sax Trovato In Cantina!!
Piu o meno quanto potrebbe costare?? sia venderlo sia farlo sistemare
Re: Sax Trovato In Cantina!!
E' stato uno dei primi sax che ho avuto.
Produzione Germania Est, anni fine 70, primi 80.
Trattasi di un B&S denominato "bllue label", meccanica panzer.
Se hai culo, potrebbe suonare anche benino.
Il valore commerciale è basso, se decidi di farlo mettere a posto, potrebbe costarti, nel caso di revisione completa e cambio tamponi, anche parecchi soldi .....
hai tre alternative, farne un soprammobile, rivenderlo, così come è, a pochi soldi, spendere del denaro e sperare che suoni ........
Questo, è un tenore, il prezzo non è buono.
http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_s ... 41378.html
Re: Sax Trovato In Cantina!!
Ma all'origine era un buon sax?
Re: Sax Trovato In Cantina!!
Quei B&S erano sax decenti, con una buona intonazione, meccanica robusta, sax senza fronzoli, come si addiceva ai prodotti della DDR.
Se uno ha un budget basso, e ne trova uno, è una buona scelta ......
Re: Sax Trovato In Cantina!!
Pensate che in un negozio di Milano, credo sia centro fiati (o qualcosa di simile) vendono un contralto B&S nuovo, serie 2001 a 2200 euro, ignorando che sia uno strumento prodotto credo almeno 10 anni fa, e non sono interessati a permute parziali :mha...:
Re: Sax Trovato In Cantina!!
......... vendono un contralto B&S nuovo, serie 2001 a 2200 euro . .....
Mi sa che, a quel prezzo, rimarrà in quel posto per parecchi anni ......... :ghigno:
Re: Sax Trovato In Cantina!!
il venditore è abbastanza noto, il paese è piccolo e la gente mormora....tuttavia ho sentito proprio qui sul forum che qualcuno ha fatto dei buoni affari!
Re: Sax Trovato In Cantina!!
Gian bisognerebbe capire di cosa parli ...... comunque QUEL SAX , a QUEL PREZZO, è un furto ...... ;)
Re: Sax Trovato In Cantina!!
ok scendo nei dettagli:
1) si tratta del negozio di Milano di cui ne parla rena a proposito del prezzo esagerato del B&S (che difficilmente venderà e come ho detto resterà ai posteri)
2) non solo, il negoziante ha anche in vendita un Grassi Prestige d'epoca, mai usato, del quale chiedeva ben oltre 3000euro nonostante avesse interno campana palesemente difettoso
3) chi entra in questo negozio deve stare un po "attento" .
4) i neofiti che visitano questo negozio sarebbe bene fossero accompagnati da persona che ne capisce un po
non vado oltre ma penso tu abbia capito, ciao :smile:
Re: Sax Trovato In Cantina!!
Raga, i Weltklang/B&S degli anni '60-'70 non sono paragonabili a quelli degli anni '90: questi ultimi sono molto meglio, dai.
Re: Sax Trovato In Cantina!!
Citazione:
Originariamente Scritto da gf104
ok scendo nei dettagli:
1) si tratta del negozio di Milano di cui ne parla rena a proposito del prezzo esagerato del B&S (che difficilmente venderà e come ho detto resterà ai posteri)
2) non solo, il negoziante ha anche in vendita un Grassi Prestige d'epoca, mai usato, del quale chiedeva ben oltre 3000euro nonostante avesse interno campana palesemente difettoso
3) chi entra in questo negozio deve stare un po "attento" .
4) i neofiti che visitano questo negozio sarebbe bene fossero accompagnati da persona che ne capisce un po
non vado oltre ma penso tu abbia capito, ciao :smile:
OT: Un amico, qui sul forum , in quel negozio ha comprati un YSS62 a 1600 euro... Mah, vai a capire...
Re: Sax Trovato In Cantina!!
Citazione:
Originariamente Scritto da gf104
il venditore è abbastanza noto, il paese è piccolo e la gente mormora....tuttavia ho sentito proprio qui sul forum che qualcuno ha fatto dei buoni affari!
OT: sì, vai a capire :smile:
Re: Sax Trovato In Cantina!!
Citazione:
Originariamente Scritto da gf104
ok scendo nei dettagli:
1) si tratta del negozio di Milano di cui ne parla rena a proposito del prezzo esagerato del B&S (che difficilmente venderà e come ho detto resterà ai posteri)
2) non solo, il negoziante ha anche in vendita un Grassi Prestige d'epoca, mai usato, del quale chiedeva ben oltre 3000euro nonostante avesse interno campana palesemente difettoso
3) chi entra in questo negozio deve stare un po "attento" .
4) i neofiti che visitano questo negozio sarebbe bene fossero accompagnati da persona che ne capisce un po
non vado oltre ma penso tu abbia capito, ciao :smile:
Tanto per togliermi la curiosità: quel Grassi Prestige (visto il prezzo, sarà, forse, un tenore? Dimmi se ci ho azzeccato o no), che tipo di difetto ha nell'interno campana? E' un usato? O, addirittura, un sax nuovo di pacca "fondo di magazzino"?
Re: Sax Trovato In Cantina!!
è un tenore e hai indovinato
è un fondo di magazzino, uno degli ultimissimi prodotti made in Italy
ha una vistosa bolla all'interno della campana, come fosse una bugna, molto brutta a vedersi
Re: Sax Trovato In Cantina!!
Re: Sax Trovato In Cantina!!
Ah ecco...chissà, magari se si potesse togliere 'sta "bugna"...ma, a me pare strano che abbiano fatto uscire dal dismesso stabilimento Grassi un sax con un così vistoso difetto estetico...mah...scusate l'ulteriore OT
Re: Sax Trovato In Cantina!!
la bugna un buon riparatore te la toglie, quasi tutto si può fare solo che poi il prezzo lieviterà ulteriormente
per non restare col dubbio puoi sempre fare una capatina a Milano...vedere per credere!
(nel caso ti invio con mp l'indirizzo del negozio, oppure, se vuoi approfondire, puoi contattare direttamente il negozio da casa tua con tel/fax/email )