-
Suonate i sovracuti oltre il fa# col soprano???
avendo preso visione delle giÃ* citate sul forum tabelle x i sovracuti mi domandavo se qualcuno di voi anche col soprano( che di per sè è giÃ* abbastanza acuto...)suonasse realmente note sovracute più sù del fa# o del sol (di cui si dice che alcuni soprani lo abbiano in dotazione come chiave)....io ho provato ma con scarsa applicazione...non mi viene fuori nulla...a parte che giÃ* raramente nelle parti che suono si arriva a trovare un fa.... :roll: volevo sapere se si usano e che razza di suono stridulo viene fuori...perchè un mio amico che studia in conservatorio ci prova con l'alto e le note sembrano ultrasuoni.... non oso immaginare col soprano :lol: :lol: :lol:
-
Re: Suonate i sovracuti oltre il fa# col soprano???
Certo, è possibilissimo eseguirli sul soprano. Ovviamente richiedono uno studio approfondito per arrivare a "dominarli" correttamente.
Quanto al suono...che dire...non sono il massimo della bellezza (soprattutto per i timpani :lol: ) ma in alcune situazioni occorre usarli.
Lo studio dei sovracuti è molto valido anche per chi lassù non ha intenzione di andare "normalmente", poiché chi arriva a produrli ottiene il beneficio collaterale del miglioramento dell'emissione sonora su tutto il registro.
;)
-
Re: Suonate i sovracuti oltre il fa# col soprano???
Ok...grazie x le info....magari quando ho tempo mi ci applico....visto che può essere utile.... :roll: poveri quelli che mi sentiranno.... :lol: :lol: :lol:
-
Re: Suonate i sovracuti oltre il fa# col soprano???
Il mio soprano ha la chiave del sol acuto e non ci sono ancora arrivato..... ne va delle MIE orecchie...
-
Re: Suonate i sovracuti oltre il fa# col soprano???
sovracuti?????? giÃ* arrivare al fa# per me è un'impresa :cry: sopra il re sono dolori ho provato a cambiare ancia e bocchino ma il problema come sempre sono io. Gola chiusa ed anni di tenore associati "all'autodidattismo" hanno prodotto i loro effetti deleteri:muro((((
-
Re: Suonate i sovracuti oltre il fa# col soprano???
Citazione:
Originariamente Scritto da modernbigband
Certo, è possibilissimo eseguirli sul soprano. Ovviamente richiedono uno studio approfondito per arrivare a "dominarli" correttamente.
Quanto al suono...che dire...non sono il massimo della bellezza (soprattutto per i timpani :lol: ) ma in alcune situazioni occorre usarli.
Lo studio dei sovracuti è molto valido anche per chi lassù non ha intenzione di andare "normalmente", poiché chi arriva a produrli ottiene il beneficio collaterale del miglioramento dell'emissione sonora su tutto il registro.
;)
Ok io arrivo tranquillamente al F# ma non mi sono mai cimentato sui sovracuti. Le posizioni sono come quelle del tenore o simili? Esiste qualche tabella delle posizioni??
Buona musica
-
Re: Suonate i sovracuti oltre il fa# col soprano???
Ma come si dice? Per aspera ad astra!
In effetti non sono semplici da produrre, soprattutto se non si studia metodicamente, però come giÃ* detto, se ci si riesce si raccolgono i frutti.
Io ho avuto esperienza con un allievo che aveva problemi a salire dal Re acuto in su (suona l'alto). Gli ho insegnato a produrre il La sovracuto (è una nota che mi sembra una delle più spontanee "lassù" :lol: ) e gli ho detto di esercitarsi una settimana solo su quella senza suonare le altre (quelle su cui aveva difficolta dal Re al Fa#).
La settimana dopo suonava senza difficoltÃ* tutte le note dal Re al Fa#... :grin:
;)
-
Re: Suonate i sovracuti oltre il fa# col soprano???
Citazione:
Originariamente Scritto da darionic
Ok io arrivo tranquillamente al F# ma non mi sono mai cimentato sui sovracuti. Le posizioni sono come quelle del tenore o simili? Esiste qualche tabella delle posizioni??
Buona musica
Alcune sono simili al tenore altre all'alto. Ne esistono diverse ma ognuno ha le "sue" per questioni di comoditÃ*. Alcuni amici ad esempio hanno difficoltÃ* ad intonare i sovracuti con le chiavi del Re-Fa# mentre io preferisco utilizzare il minor numero di chiavi possibili, demandando al labbro le dovute correzioni di intonazione.
Dai un'occhiata a questa intanto...
http://www.jazzitalia.net/lezioni/sax/sax_sovracuti.asp
;)
-
Re: Suonate i sovracuti oltre il fa# col soprano???
Bè io non sarò molto esperta però per mia esperienza personale penso che nell'eseguire i sovracuti molto dipenda anche dal sax....io ho iniziato con un orsi tremendo...e lì a morire se ti usciva il re...quando son passata all'amati salivo tranquillamente al fa...magari con un pò di difficoltÃ* al fa #.....comunque la questione era sull'uso effettivo delle note più sù del fa#....insomma si suonano realmente in qualche partitura o servono solo come esercizio?? ci son posizioni più specifiche x il soprano??
-
Re: Suonate i sovracuti oltre il fa# col soprano???
Certo, lo strumento fa la sua parte ma comunque il grosso deve mettercelo il sassofonista! :lol:
Per quanto riguarda l'effettivo utilizzo, in generale sono meno usati rispetto a quanto accade con i fratelli alto e tenore in quanto il soprano ha giÃ* di per sè un range di utilizzo alto per cui passano (passatemi l'espressione) in "secondo piano". Tuttavia non mancano casi in cui il soprano è tenuto a salire oltremodo la "vetta" sia in ambito jazzistico che classico.
Se non hai particolari necessitÃ* puoi anche "vivere" senza i sovracuti... :lol:
;)
-
Re: Suonate i sovracuti oltre il fa# col soprano???
Citazione:
Originariamente Scritto da Josax
avendo preso visione delle giÃ* citate sul forum tabelle x i sovracuti mi domandavo se qualcuno di voi anche col soprano( che di per sè è giÃ* abbastanza acuto...)suonasse realmente note sovracute più sù del fa# o del sol (di cui si dice che alcuni soprani lo abbiano in dotazione come chiave)....io ho provato ma con scarsa applicazione...non mi viene fuori nulla...a parte che giÃ* raramente nelle parti che suono si arriva a trovare un fa.... :roll: volevo sapere se si usano e che razza di suono stridulo viene fuori...perchè un mio amico che studia in conservatorio ci prova con l'alto e le note sembrano ultrasuoni.... non oso immaginare col soprano :lol: :lol: :lol:
Si si può arrivare fino al sol (un'ottava sopra al primo sol sovracuto, il quarto per intenderci).
Sono molto utili soprattutto se fai contemporanea.
Se vuoi ottenere rotonditÃ* e un suono che non sia stridente ci vogliono anni di applicazione costante. Inoltre per poter affrontare tale registro sul soprano è necessario possedere un'impostazione impeccabile e rilassata. Se così non è si rischia di esercitare una pressione eccessiva sul labbro che può risultare dannosa oltre che dolorosa.
La ricetta è sempre la stessa: armonici e Rascher a colazione tutti i giorni!!!!!!
-
Re: Suonate i sovracuti oltre il fa# col soprano???
Mi associo a modern big band ed a david brutti.I sovracuti sul soprano li si studiano per "dominare" lo strumento e l'imboccatura,cosa assai complessa su questo tipo di sax.Io ho sempre cercato un suono di soprano scuro e poco nasale ed oboistico,piu' sassofonistico ed è per questo che suono un rampone curvo R1 (mamma mia che bello!anche tu david ne usi uno mi pare).Dico questo perchè ho notato che se si ha un timbro molto chiaro e nasale i sovracuti che escono sembrano fischi per far scappare i gatti del vicinato,mentre con un set up piu' scuro risultano meno graffianti e piu' dosabili.Alcuni improvvisatori moderni come Chris Potter e Steve Lacy (assolutamente strepitosi) usano i sovracuti sul soprano abbastanza frequentemente e sentite che roba!Cmq vanno considerati in modo giusto...se ne si abusa tirano fuori un carattere isterico che stufa dopo poco.Inoltre vanno sempre visti come un ampliamento di registro opzionale...In passato alcuni grandissimi sassofonisti non li hanno mai suonati,pur essendo degli indiscussi maestri dello strumento e del fraseggio.
-
Re: Suonate i sovracuti oltre il fa# col soprano???
Citazione:
Originariamente Scritto da bb
rampone curvo R1 (mamma mia che bello!anche tu david ne usi uno mi pare).
Concordo!!! Anche se ora suono prevalentemente un semicurvo eccellente la mia passione per il curvo resta inalterata!!!!
-
Re: Suonate i sovracuti oltre il fa# col soprano???
Quando mi alleno col soprano, utilizzo i sovracuti nell'esecuzione delle varie scale ed in particolare di quella cromatica...è vero non hanno un grande utilizzo nella musica in generale, ma(come giÃ* qualcuno ha scritto)sono didattici per una buona esecuzione delle altre note.
:saxxxx)))
-
Re: Suonate i sovracuti oltre il fa# col soprano???
Grazie a tutti per le delucidazioni....sempre molto esaurienti.... ;) bè per il mio caso di saxofonista di banda forse potrò far a meno dei sovracuti... :lol: :lol: :lol: certo li trovo più strani col soprano che non con l'alto e col tenore.... :roll:
-
Re: Suonate i sovracuti oltre il fa# col soprano???
Sono approdato da poco al sax soprano e non avevo mai sentito parlare di sovracuti nel sax. E' molto interessante l'argomento, ma come si fanno? In particolare, ci sono posizioni particolari? Qualche consiglio utile? Premetto che non trovo problemi con le note fino al fa, alcune volte il fa# fa un pò di capricci prima di scaldarmi.
Grazie
-
Re: Suonate i sovracuti oltre il fa# col soprano???
Scusate, mi era sfuggito il collegamento alla pagina web di jazzitalia.
Comunque ogni consiglio ulteriore è ben accetto.
Ciao
-
Re: Suonate i sovracuti oltre il fa# col soprano???
Citazione:
Originariamente Scritto da tizianop23
Sono approdato da poco al sax soprano e non avevo mai sentito parlare di sovracuti nel sax. E' molto interessante l'argomento, ma come si fanno? In particolare, ci sono posizioni particolari? Qualche consiglio utile? Premetto che non trovo problemi con le note fino al fa, alcune volte il fa# fa un pò di capricci prima di scaldarmi.
Grazie
Attenzione con i sovracuti col soprano: giÃ* il sop richiede una pressione del labbro superiore agli altri sax più gravi. Il rischio è quello di emettere i sovracuti "di labbro", di conseguenza si può sottoporre lo stesso a uno stress enorme che causa lo sfratto definitivo se sei in condominio e può provocare anche danni più o meno gravi. Il metodo è sempre lo stesso: Top Tones di S. Rascher facendo dapprima attenzione ai primi esercizi che nulla hanno a che vedere con i sovracuti ma che miglioreranno e ottimizzeranno l'emissione e il suono. Poi si può passare agli esercizi sugli armonici.
Da ultimo dovrai trovare le tue posizioni.
-
Re: Suonate i sovracuti oltre il fa# col soprano???
Citazione:
Originariamente Scritto da davidbrutti
Citazione:
Originariamente Scritto da Josax
avendo preso visione delle giÃ* citate sul forum tabelle x i sovracuti mi domandavo se qualcuno di voi anche col soprano( che di per sè è giÃ* abbastanza acuto...)suonasse realmente note sovracute più sù del fa# o del sol (di cui si dice che alcuni soprani lo abbiano in dotazione come chiave)....io ho provato ma con scarsa applicazione...non mi viene fuori nulla...a parte che giÃ* raramente nelle parti che suono si arriva a trovare un fa.... :roll: volevo sapere se si usano e che razza di suono stridulo viene fuori...perchè un mio amico che studia in conservatorio ci prova con l'alto e le note sembrano ultrasuoni.... non oso immaginare col soprano :lol: :lol: :lol:
Si si può arrivare fino al sol (un'ottava sopra al primo sol sovracuto, il quarto per intenderci).
Sono molto utili soprattutto se fai contemporanea.
Se vuoi ottenere rotonditÃ* e un suono che non sia stridente ci vogliono anni di applicazione costante. Inoltre per poter affrontare tale registro sul soprano è necessario possedere un'impostazione impeccabile e rilassata. Se così non è si rischia di esercitare una pressione eccessiva sul labbro che può risultare dannosa oltre che dolorosa.
La ricetta è sempre la stessa: armonici e Rascher a colazione tutti i giorni!!!!!!
se è per questo, io sono arrivato anche al la, ma il suono è quello che è...
forse sarò ignorante, ma secondo me i sovracuti con il soprano bisognerebbe cominciare a studiarli con un bocchino classico, e magari in seguito passare agli altri.
per esempio, io li ho studiati prima col selmer E, che è il bocchino standard che si usa anche nei conservatori, e con quello sono riuscito a prendere il LA. poi a poco a poco ho cominciato con il Bari, ma per la sua apertura, riesco ad arrivare si e no al RE# sovracuto, e il labbro se ne va in tilt!
attenzione, se sei molto sensibile ai suoni ti converrebbe usare tappi, o cose del genere, specialmente se cominci a farli anche "a basso volume", perchè è mooooooolto fastidioso...
bye
-
Re: Suonate i sovracuti oltre il fa# col soprano???
Il sito piu' completo per tutte le posizioni per sovracuti, trilli, quarti di tono, multhiphonics...buon divertimento!
http://www.wfg.woodwind.org/
-
Re: Suonate i sovracuti oltre il fa# col soprano???
-
Re: Suonate i sovracuti oltre il fa# col soprano???
a dire il vero il video non mi sembra inerente ai sovracuti...
i solisti ne fanno pochissimi, che tra l'altro mi sembrano anche abordabili!
nulla da dire sull'improvvisazione, che è stupenda(se qualcuno sa come fa il primo sassofonista del video a fare quella specie di suono, per favore me lo dica)!
-
Re: Suonate i sovracuti oltre il fa# col soprano???
si usa dei sovracuti parecchie volte,i suoni strani sono suoni multipli
-
Re: Suonate i sovracuti oltre il fa# col soprano???
Citazione:
Originariamente Scritto da Ctrl_alt_canc
si usa dei sovracuti parecchie volte,i suoni strani sono suoni multipli
Li controlla talmente tanto bene che sembra suoni in estensione!!
Il segreto dei sovracuti è proprio quello: non farli assomigliare al verso di un gabbiano in agonia
-
Re: Suonate i sovracuti oltre il fa# col soprano???
cazz...
in questo caso, tanto di cappello!!!! io riesco a farli sembrare normali al massimo fino al LA...
-
Re: Suonate i sovracuti oltre il fa# col soprano???
Credo che l'uso dei sovracuti e la loro "articolazione" interna al discorso musicale dipenda molto da cosa si sta suonando...di Liebman, è sorprendente l'"estensione vocalizzata" che riesce a dare anche a questa "fascia sonoriale estrema"...Lacy era, per molti versi, piu' "accademico" e freddo, di precisione quasi..."millimetrica"...c'è un giovane sopranista afro-americano non ricordo il nome (farò delle ricerche e ve lo segnalerò se trovo qualcosa di interessante) che ad un buon controllo dei sovracuti alterna numerosi "multiphonics" con grande padronanza di linguaggio ed apprezzabile espressivitÃ*...
-
Re: Suonate i sovracuti oltre il fa# col soprano???
se qualcuno ha avuto modo di sentire Steve Lacy oppure di consultare la sua pubblicazione "Steve LACY FINDINGS" con accluso il cd, sentirÃ* e capirÃ* cosa sono i sovracuti e se ne vale la pena.
Purtroppo non posso allegare il file perché grande.
Lacy è considerato fra i migliori sassofonisti di soprano.
Yamaha Yss 62 ottolik 6* Henke 2.5
-
Re: Suonate i sovracuti oltre il fa# col soprano???
Gada: Lacy è il "padre" di tutti i sopranisti....
-
Re: Suonate i sovracuti oltre il fa# col soprano???
:ehno: ....io sono il padre di tutti i sopranisti... E SUONO IL CONTRALTO :DDD: :lol: :lol:
-
Re: Suonate i sovracuti oltre il fa# col soprano???
Ctrl_alt_canc sono sicuro che sei bravo...... tra noi scherziamo... è lo spirito dei forum, ma, prova a suonare con un'apertura 8 -10 con ance 4.
-
Re: Suonate i sovracuti oltre il fa# col soprano???
Citazione:
Originariamente Scritto da GADA
Ctrl_alt_canc sono sicuro che sei bravo...... tra noi scherziamo... è lo spirito dei forum, ma, prova a suonare con un'apertura 8 -10 con ance 4.
ciao..chi suona con questo setup?
-
Re: Suonate i sovracuti oltre il fa# col soprano???
naturalmente Steve Lacy........ ciao :saxxxx)))
-
Re: Suonate i sovracuti oltre il fa# col soprano???
Citazione:
Originariamente Scritto da GADA
naturalmente Steve Lacy........ ciao :saxxxx)))
Io sapevo che Steve lacy..suonava con un ottolink in ebanite 12 di apertura...e ance Marca n.1...
-
Re: Suonate i sovracuti oltre il fa# col soprano???
Citazione:
Originariamente Scritto da GADA
Ctrl_alt_canc sono sicuro che sei bravo...... tra noi scherziamo... è lo spirito dei forum, ma, prova a suonare con un'apertura 8 -10 con ance 4.
:lol: io stavo scherzando..come faccio a essere il miglior sopranista con un contralto?? :lol:
apertura 8/10 di che bocchino cmq?
-
Re: Suonate i sovracuti oltre il fa# col soprano???
Citazione:
Originariamente Scritto da juggler
Gada: Lacy è il "padre" di tutti i sopranisti....
Un vero gigante!!!!!!!
da rivalutare però anche bechet a mio parere un pò troppo bistrattato...
-
Re: Suonate i sovracuti oltre il fa# col soprano???
Citazione:
Originariamente Scritto da davidbrutti
da rivalutare però anche bechet a mio parere un pò troppo bistrattato...
Eheheheh, anche perchè quand'era vivo se soltanto gli dicevi che aveva sbagliato un accordo, lui poi ti sparava! :lol:
E' storico: sfidò a duello con pistole un pianista che sosteneva che aveva sbagliato gli accordi; si trovarono a Pigalle, in mezzo alla gente, e quando Bechet fece fuoco colpì un passante ed un altro musicista, che non c'entrava nulla, al ginocchio. Venne arrestato e si fece anche qualche mese di galera. Che personaggio!
-
Re: Suonate i sovracuti oltre il fa# col soprano???
Citazione:
Originariamente Scritto da Sax O' Phone
Citazione:
Originariamente Scritto da davidbrutti
fece fuoco colpì un passante ed un altro musicista, che non c'entrava nulla, al ginocchio.[/i]
Erano sicuramente quei due che avevano sbagliato accordo!
-
Re: Suonate i sovracuti oltre il fa# col soprano???
A proposito della questione "i sovracuti sono usati poco dai solisti"...
Dipende dai solisti! ;)
Ho avuto occasione di incontrare personalmente il grande tenorista Mark Turner: durante le sue performance usa il registro sovracuto come fosse un prolungamento naturale delle ottave del tenore! Li suona così tranquillamente, che non si direbbero "sovra-cuti"............tra l'altro vidi che mentre suonava cambiava parecchie ance, così gli chiesi perché: disse semplicemente...perché non mi piacevano! E me le mostrò, se non erro erano delle hemke ma sicuro non rico nè vandoren, di numero molto forte, roba sul 4 o 5...
Comunque, grandioso, fraseggiava sui sovracuti con una facilitÃ*...
-
Re: Suonate i sovracuti oltre il fa# col soprano???
Citazione:
Originariamente Scritto da Giu-Zep
Comunque, grandioso, fraseggiava sui sovracuti con una facilitÃ*...
come me insomma :cool: :lol:
-
Re: Suonate i sovracuti oltre il fa# col soprano???
[quote=Ctrl_alt_canc]
Citazione:
Originariamente Scritto da "Giu-Zep":24o5at6d
Comunque, grandioso, fraseggiava sui sovracuti con una facilitÃ*...
come me insomma :cool: :lol:[/quote:24o5at6d]
Nooo, è grandioso, ma non è alla tua altezza, diciamo le cose come stanno :D
-
Re: Suonate i sovracuti oltre il fa# col soprano???
Sam Newsome: è attualmente il miglior sopranista in circolazione...e non solo sui sovracuti...multiphonics, slap... grande controllo formale durante l'improvvisazione...
http://www.samnewsome.com/live/
-
Re: Suonate i sovracuti oltre il fa# col soprano???
Citazione:
Originariamente Scritto da Ctrl_alt_canc
Citazione:
Originariamente Scritto da GADA
Ctrl_alt_canc sono sicuro che sei bravo...... tra noi scherziamo... è lo spirito dei forum, ma, prova a suonare con un'apertura 8 -10 con ance 4.
:lol: io stavo scherzando..come faccio a essere il miglior sopranista con un contralto?? :lol:
apertura 8/10 di che bocchino cmq?
Il bocchino è un Ottolink modificato, per quello che riguarda i settaggi, attingo da un amico professionita Jazz. ciao
-
Re: Suonate i sovracuti oltre il fa# col soprano???
[quote=Ctrl_alt_canc]
Citazione:
Originariamente Scritto da "Giu-Zep":1iv62okx
Comunque, grandioso, fraseggiava sui sovracuti con una facilitÃ*...
come me insomma :cool: :lol:[/quote:1iv62okx]
Attento che a furia di fraseggiare solo con i sovracuti, ti dimentichi come si suonano tutte le altre note :lol:
(in particolare, le note gravi ;))
-
Re: Suonate i sovracuti oltre il fa# col soprano???
[quote=Nous]
Citazione:
Originariamente Scritto da Ctrl_alt_canc
Citazione:
Originariamente Scritto da "Giu-Zep":2qujdvf4
Comunque, grandioso, fraseggiava sui sovracuti con una facilitÃ*...
come me insomma :cool: :lol:
Attento che a furia di fraseggiare solo con i sovracuti, ti dimentichi come si suonano tutte le altre note :lol:
(in particolare, le note gravi ;))[/quote:2qujdvf4]
io scherzavo :lol: inoltre se ti devo dire la veritÃ* preferisco le note più gravi,che fanno tremare lo strumento...mi piacciono troppo...!
-
Re: Suonate i sovracuti oltre il fa# col soprano???
Citazione:
Originariamente Scritto da Giu-Zep
io scherzavo :lol: inoltre se ti devo dire la veritÃ* preferisco le note più gravi,che fanno tremare lo strumento...mi piacciono troppo...!
Concordo a pieno...sarÃ* che perchè suono il soprano, ed è giÃ* uno strumento acuto, ma più alto del fa#, o del sol mi sembra troppo, data la bellezza delle note più gravi del sax (anche se questo mio pensiero si è iniziato a concretizzare solo dopo aver suonato per la mia prima volta un sax tenore...da paura!!!!!).
Comunque rappresentano una parte importante della conoscenza musicale, e sarebbe bene saperli usare quando necessario.
Chi sa usarli bene sa farti innamorare anche di questo tipo di suono!!!!
-
Re: Suonate i sovracuti oltre il fa# col soprano???
tornando IT, ora che ho ripreso il sop e dopo averli stucchiati sul tenore, i sovracuti sul sop mi restano mooolto + facili che sul tenore :BHO:
altre esperienze?
-
Re: Suonate i sovracuti oltre il fa# col soprano???
oh vedo che questo mio topic è ancora attivo.... ;) allora approfitto per dirvi che mi hanno gentilmente messo la molla del fa sovracuto (ndr ne ho parlato diverse volte...avevo la chiave chiusa perchè senza molla....) e ora posso suonare sia il fa che il fa#....e ci riesco senza troppa difficoltÃ* nonostante sia stata 2 mesi ferma.... :yeah!)
-
Re: Suonate i sovracuti oltre il fa# col soprano???
Citazione:
Originariamente Scritto da Josax
...la molla del fa sovracuto
Complimenti Jo!!! Hai il primo soprano a 3 ottave e mezza! :shock: :lol: :lol:
;)
-
Re: Suonate i sovracuti oltre il fa# col soprano???
-
Re: Suonate i sovracuti oltre il fa# col soprano???
Citazione:
Originariamente Scritto da ModernBigBand
Citazione:
Originariamente Scritto da Josax
...la molla del fa sovracuto
Complimenti Jo!!! Hai il primo soprano a 3 ottave e mezza! :shock: :lol: :lol:
;)
:BHO: questa non l'ho capita....non son molto brava come voi coi nomi delle chiavi....e comunque non è sovracuto anche il fa sopra il rigo??? :mha!(