Opinioni sax alto Borgani Jubilee
Ciao ragazzi,
vorrei qualche opinione, soprattutto da chi li ha, sul sax alto Borgani Jubilee. Che differenza c'è tra gold e silver? Secondo voi, "oggettivamente" (adesso sai le prediche sulla soggettività .. :) ) può reggere il paragone con strumenti come Mark Vi o SBA? Indento a livello di uniformità di suono sui diversi registri, intonazione, proiezione..
e voglio anche considerazioni soggettive!
Qui ci sono dei brani dove è presente questo modello di sax (silver):
http://www.youtube.com/watch?v=pzGYZSsrbcA
http://www.youtube.com/watch?v=KzAkuQry7YI
http://www.youtube.com/watch?v=Y5PjmFruwaY
Re: Opinioni sax alto Borgani Jubilee
Citazione:
Originariamente Scritto da soundsgood
Che differenza c'è tra gold e silver?
Cambia la finitura... quindi cambia qualcosa nel suono (gli argentati di solito suonano un po' più grossi... in generale).
Citazione:
Originariamente Scritto da soundsgood
Secondo voi, "oggettivamente" (adesso sai le prediche sulla soggettività .. :) ) può reggere il paragone con strumenti come Mark Vi o SBA? Indento a livello di uniformità di suono sui diversi registri, intonazione, proiezione..
Se cerchi un suono Selmer style... il paragone non reggerà mai: il Borgani ha un suono differente.
Se cerchi un suono diverso dal suono Selmer, allora sì... ma questo vale anche per centinaia di altri sax.
Il resto è... editing! :lol:
Re: Opinioni sax alto Borgani Jubilee
Qualcuno del forum che li usa ha qualche registrazione online? Sarei curioso di ascoltarla.. Mi pare di aver visto una discussione dove diversi avevano questo sax..
Re: Opinioni sax alto Borgani Jubilee
quello che suona Will Vinson è esattamente il Jubilee? Che collo usa? Guardando i sax Borgani noto una cosa sotto il collo che nei nuovi sax non c'è.. quindi è un modello vecchio?
Re: Opinioni sax alto Borgani Jubilee
Will Winson suona con un sax così (veramente è il serie precedente, ovvero "Jubilee" perchè i Borgani sono in continua "evoluzione").
http://www.borgani.eu/it/strumenti/saxcontralto-silver
Il collo di cui parli è questo, e nella serie Jubilee, era il collo standard .......
http://www.borgani.eu/it/accessori/neck ... lto-silver
Re: Opinioni sax alto Borgani Jubilee
Esatto, è un modello precedente al Jubilee, lega Silver come quelli attuali ma anche se non proprio recentissimo, come vedete nel caso di Will non ci sono poi risultati così scarsi!
Re: Opinioni sax alto Borgani Jubilee
non conoscevo questo Will Vinson.... mi fa pensare un pò a Garrett, Zenon.... bravo e bel suono
credo abbia il mio stesso contralto, mi sembra un pearl silver jubilee... magari mi sbaglio :BHO:
purtroppo però il mio non suona così e non per colpa dello strumento :(
Re: Opinioni sax alto Borgani Jubilee
Ma ogni sax alto borgani ha una J davanti la matricola, altrimenti non è un jubilee?
Re: Opinioni sax alto Borgani Jubilee
Se ha una matricola "altissima" (19***) e assomiglia ad un Jubilee, è un "pre-Jubilee". La serie Jubilee vera e propria inizia con matricole basse seguite dalla "J".
Re: Opinioni sax alto Borgani Jubilee
Quindi è di inferiore qualita?
Re: Opinioni sax alto Borgani Jubilee
Fabio ... il sax di cui parli è un Borgani Jubilee "Pearl Silver", ovvero, argento satinato.
Circa la matricola, esistono Jubilee, con matricola 19XXX senza J.
Trattasi della primissima produzione Jubilee. Dopo il matricolario partì da Zero + J finale (come quello di Just)
Adesso parte da OB (Orfeo Borgani) + seriale
Re: Opinioni sax alto Borgani Jubilee
Quindi sulla carta è "inferiore" come qualita di un Jubilee che ha la J?
Re: Opinioni sax alto Borgani Jubilee
Citazione:
Originariamente Scritto da soundsgood
Quindi sulla carta è "inferiore" come qualita di un Jubilee che ha la J?
Ripeto: tieniti il Selmer e lascia stare certi "tormenti sulle matricole"... :zizizi)) :ghigno:
Re: Opinioni sax alto Borgani Jubilee
Tu dici tieniti il selmer super action II .. Ma se è cosi.. perche tutti spendono soldi per mark vi e altro? In fondo in conservatorio studiano molti con quello.. pero guarda caso poi lo cambiano!
Re: Opinioni sax alto Borgani Jubilee
Si ma non perche' non vada bene.
I motivi x aver voglia di cambiarlo possono essere tanti.
Ce ne sono una marea in giro di Serie II, e questo fa capire che e' stato un sax particolarmente indovinato, ma magari si cade anche nell'errore di considerarlo un sax "dozzinale" e quindi dopo anni che lo si ha si ha voglia di cambiare e ci si lascia influenzare da strumenti "di tendenza" solo perche' se n'e' sentito parlare.
Re: Opinioni sax alto Borgani Jubilee
Per me i Borgani Jubilee non sono assolutamente al livello (di sound e fascino intrinseco) dei Mark VI (io, senza litigare, sono sempre un Selmeriano, oltre che "aspirante Ramponiano")...ma nemmeno al livello dei migliori esemplari di Mark VII e Super Action I e II. Piuttosto i Jubilee li affiancherei, e li confronterei, coi Yamaha Custom e Yanagisawa. E non voglio fare polemica. Questa é una mia personale sensazione, e non un mio giudizio.
Re: Opinioni sax alto Borgani Jubilee
A me non convince per sentito dire la meccanica.. Sembra che sia piu fragile ed abbia bisogni di piu manutenzione
Re: Opinioni sax alto Borgani Jubilee
manutenzione?
mah... mentre sul resto non posso che dire cose 'piccole piccole', viste le mie scarse capacità, sulla meccanica mi sento di poter dire qualcosa... lo 'maneggio' tutti i giorni, ci passo molto del mio tempo libero, specie ora con il freddo.... non posso dire che sia fragile o abbia bisogno di particolare manutenzione, se non quella doverosa
Re: Opinioni sax alto Borgani Jubilee
Allora ho provato un Borgani Jubilee Vintage in vendita (è una delle prime matricole con la J). E' di un mio ex maestro di sax. Lui lo ha comprato a Macerata perche collaborava con la Borgani. Quel sax lo ha visto nascere dal nulla, lo ha visto costruire e lo ha scelto fra tanti altri. Lo ha utilizzato per dieci anni.
Allora, rispetto al mio Super Action II è veramente molto meglio. Sull'ottava alta è molto piu spontaneo, aperto ed omogeneo. E' molto piu facile da suonare su tutte le estensioni, ha piu potenza. Ma soprattutto mi sono stupito per quanto riporto di seguito ..
.. Qualche tempo fa ho provato un mark vi che suonava molto bene, molto spontaneo ed omogeneo (108000). Quando ho suonato il Borgani, per quello che riesco a ricordare, mi è sembrato di risuonare lo stesso strumento in quanto a facilità di emissione, timbro,ecc. Persino l'ergonomia, la slaccatura, il peso, ecc mi sembrava identico al ricordo. Inoltre questi Borgani, mi ha spiegato, e in effetti si vedeva, hanno direttamente le chiavette saldate artigianalmente al fusto a differenza dei selmer come il mio che hanno le piastre a cui si agganciano (spero di essermi spiegato). Questo per spiegare il peso inferiore anche e la migliore vibrazione. Questi sax vengono fatti artigianalmente.. (adesso voglio dire.. qualche processo automatico in piu ci sara rispetto al mark vi)
Il contronto lo ho fatto poi anche con il super action II mettendoci un chiver imitazione mark vi fatto artigianalmente che lui aveva. Nonostante il mio è migliorato, niente da fare.
Poi visto che lo vende e si tiene il super action prima serie (per motivi affettivi) ho voluto confrontare il Borgani con il suo prima serie. Ed anche qui, il prima serie di fatto suonava meglio del mio, ma il Borgani aveva una spontaneità delle note alte , oltre delle basse, una omogeneita ed un suono piu grosso e potente.
Inoltre mi da anche il chiver in argento massiccio comprato per il borgani. Gli da un suono piu potente e moderno, un suono piu frizzante.
Volevo portarvi la mia esperienza. Sinceramente non me lo aspettavo. Lui conveniva sul fatto che i mark vi, quei pochi veramente buoni, siano veramente il top, però pure che strumenti come quel Borgani siano equivalenti (o meglio) e molto meno costosi dei Mark vi buoni.
Cosa ne pensate? :)
Re: Opinioni sax alto Borgani Jubilee
Citazione:
Originariamente Scritto da soundsgood
.
Cosa ne pensate? :)
Che siamo di nuovo di fronte all'ennesima ricerca dell'autoconvincimento che non c'e' assolutamente bisogno di avere un MK VI, la solita storia della volpe e dell'uva.
Probabilmente ti e' capitato un serie II particolarmente sfigato, che non regge il confronto (sonoro) con il Borgani del tuo ex insegnante, che e' uno strumento sfogatissimo, come lo era il mio Serie II, strumenti con tantissime ore suonate sul groppone.
Ci sono anche dei vecchi Grassi che x lo stesso motivo suonano da paura, eppure hanno un valore di poche centinaia di €.
Re: Opinioni sax alto Borgani Jubilee
Citazione:
Originariamente Scritto da soundsgood
... Cosa ne pensate? :)
Ciao soundsgood, visto che lo chiedi te lo dico.
La prima cosa che penso: se ti piace tanto questo sax prendilo. Ma devi essere convinto che ti piaccia tanto, e che tu non stia solo auto-illudendoti solo perche’ hai voglia di un nuovo sax. Ad ogni modo se lo paghi il giusto non rischi tanto perche’ poi potrai eventualmente rivenderlo.
Ed ora entriamo nello specifico.
> Allora, rispetto al mio Super Action II è veramente molto meglio.
Potrebbe essere, e potrebbe dipendere dalla regolazione. Ho visto con i miei occhi un sax passare da 0 a 100 dopo venti minuti da un riparatore.
> ... hanno direttamente le chiavette saldate artigianalmente al fusto a differenza dei selmer come il mio che hanno le piastre a cui si agganciano (spero di essermi spiegato). Questo per spiegare il peso inferiore anche e la migliore vibrazione
Il Mark VI ha le piastre, e cosi’ pure il SBA. La migliore vibrazione ed il minor peso non possono quindi essere spiegati con questo motivo. BTW, visto che parli di minor peso: quanto pesa questo borgani?
> Poi visto che lo vende e si tiene il super action prima serie (per motivi affettivi)
Non conosco il tuo maestro, ma mi sembra strano che si tenga per motivi affettivi un sax che suona meno bene di un altro che si risolve a vendere. Non esiste per un dilettante ed esiste enacor meno per un professionista. E mi sembra che di motivi affettivi ne aveva comunque anche per il borgani: “... Lui lo ha comprato a Macerata perche collaborava con la Borgani. Quel sax lo ha visto nascere dal nulla, lo ha visto costruire e lo ha scelto fra tanti altri. Lo ha utilizzato per dieci anni…”. E ancora: “…però pure che strumenti come quel Borgani siano equivalenti (o meglio) …”. Senti: se quel particolare strumento e’ veramente il top dei top ti consiglio di prenderlo al volo e non mollarlo piu’, ma allo stesso tempo consiglio al tuo maestro di non vendertelo… non so se il messaggio arriva forte e chiaro… :D-: