Visualizzazione Stampabile
-
Consiglio urgente Hohner o Zephyr?
ciao sto guardando 2 diversi sax tenori più o meno stesso prezzo:
Hohner President (di Max Keilwert) e King Zephyr, il primo degli anni '60, il secondo del '54, non so i seriali ma l'Hohner ha il fa# acuto come palm key, Zephyr sarà un 300xxx, secondo questa tabella.
quale mi consigliereste così, ad occhi chiusi? ovviamente domani vedo il King, venerdì l'Hohner
grazie
saluti e auguri
-
Re: Consiglio urgente Hohner o Zephyr?
ad occhi chiusi lo zephyr
-
Re: Consiglio urgente Hohner o Zephyr?
-
Re: Consiglio urgente Hohner o Zephyr?
Ad occhi chiusi, nessuno dei due.
-
Re: Consiglio urgente Hohner o Zephyr?
Citazione:
Originariamente Scritto da tzadik
Ad occhi chiusi, nessuno dei due.
eheh questo, infatti li vado a provare nei prossimi 2 giorni
-
Re: Consiglio urgente Hohner o Zephyr?
Fissa un budget e cerca le migliori opzioni in quel budget.
-
Re: Consiglio urgente Hohner o Zephyr?
questi vengono pubblicizzati a 6-700€ (hohner e king rispettivamente), ma sicuramente qualcosa si può togliere
-
Re: Consiglio urgente Hohner o Zephyr?
L'honer non lo conosco lo zephyr e' già una matricola altina... Quando oramai era diventato la linea studio della king... C'era il super 20.... Comunque provali e fatti consigliare dall'orecchio e dal cuore.....
-
Re: Consiglio urgente Hohner o Zephyr?
Citazione:
Originariamente Scritto da darionic
L'honer non lo conosco lo zephyr e' già una matricola altina... Quando oramai era diventato la linea studio della king... C'era il super 20.... Comunque provali e fatti consigliare dall'orecchio e dal cuore.....
grazie Dario, complimenti sei fatto veramente un mostro, dai tempi in cui avevo il bar della tua scuola di musica =)
ma un tenore valido lì a Panormus che non sia un pacco non lo si trova?
-
Re: Consiglio urgente Hohner o Zephyr?
Citazione:
Originariamente Scritto da Rockandrollaz
Citazione:
Originariamente Scritto da darionic
L'honer non lo conosco lo zephyr e' già una matricola altina... Quando oramai era diventato la linea studio della king... C'era il super 20.... Comunque provali e fatti consigliare dall'orecchio e dal cuore.....
grazie Dario, complimenti sei fatto veramente un mostro, dai tempi in cui avevo il bar della tua scuola di musica =)
ma un tenore valido lì a Panormus che non sia un pacco non lo si trova?
CHE CARRAMBATA!!!!! Come stai??
COmunque a Palermo c'è un mio amico che tra l'altro frequenta pure il forum che aveva tre tenori, ma adesso non li suona quasi più e vuole tenersene solo uno. Ha venduto un super action e gli rimangono un fantastico conn 10 m e un superlativo SML. Ma siamo sui 2000 euro per ciascuno....
Se vuoi ragguagli contattami in MP....
-
Re: Consiglio urgente Hohner o Zephyr?
ok carrambaccia, siamo decisamente fuori budget, anche se sono 2 sax vintage di cui si parla benissimo, forse solo meglio il Conn 30M.
in realtà ho preso un ferrovecchiaccio (firma) che comunque va più che bene (anzi le persone competenti a cui l'ho fatto provare mi dicono che suona alla grande) per ri/iniziare a studiare (non ho mai studiato ma ho sempre avuto un sax per suonare sui dischi etc)
comunque, complimenti ancora per la tua musica, quando ti ho conosciuto era il 2004/5, avresti mai pensato di arrivare a questo livello?
se ti va raccontami i tuoi progressi, hai studiato sempre con Horace, etc? anzi dammi qualche dritta per imparare a suonare sul serio =)
ciao e auguri
-
Re: Consiglio urgente Hohner o Zephyr?
comunque per tornare allo Zephyr, il numero esatto è 338xxx, quindi dovrebbe avere ancora il doppio socket chiver, secondo questa pagina dovrebbe essere ancora uno dei validi: http://www.saxpics.com/king/zephyr.htm
Tying this all together, the best Zephyrs are Zephyr Specials and the horns produced between 240xxx and 305xxx that have the rounded keywork, double-socket neck and three-ring-straphook. I've seen some outrageously priced very, very early Zephyrs. These horns have very similar intonation tendencies to the Voll True II (i.e. not good) and should be valued slightly more than that model. I can also assume that the horns produced after 383xxx should be considered intermediate quality horns and valued as such, due to all the changes from the "pro" model Zephyr. However, it also seems likely that the Zephyrs produced between 305xxx and the time that the double-socket neck was discontinued (about 383xxx) have the same bore as the "good" Zephyrs, but may be more machine-made, lack some features and/or have a slightly different body composition -- so, a good buy for the more budget-minded.
-
Re: Consiglio urgente Hohner o Zephyr?
Ascoltali, senti quello che ti piace di più e poi compra lo Zephyr
-
Re: Consiglio urgente Hohner o Zephyr?
Citazione:
Originariamente Scritto da zkalima
Ascoltali, senti quello che ti piace di più e poi compra lo Zephyr
mi sto leggendo tutto ciò che è pubblicato su internet sulle varie annate dello Zephyr, mi sa che l'altro manco lo vado a vedere perchè domani prendo questo al volo.. 338xxx è del 1954, SI DICE che con seriali da 280xxx fino a 380xxx siano simili al S20 meno le rifiniture e qualche altro fronzolo..
-
Re: Consiglio urgente Hohner o Zephyr?
Considera anche che uno Zephyr il giorno che vuoi venderlo porterà gli eventuali acquirenti a questo stesso ragionamento, che non so se è corretto, bisognerebbe averli tutti e due per qualche giorno e provarli bene, ma per quanto si possano trovare sfumature, magari uno è più rotondo nei bassi, l'altro ha un lieve difetto di intonazione sugli alti, ma dubito che ci siano problemi gravi in entrambi, lo Zephyr è sempre un King, uno strumento di razza, già come suono non credo che in generale i Keilwert, per quello che ho sentito fin'ora competano con i king, se poi parliamo di uno stencil, al di là della curiosità del caso, io non avrei dubbi.
-
Re: Consiglio urgente Hohner o Zephyr?
No comment.. Dico solo che spettacolo del 1954..
http://i.imgur.com/FBTIdl.jpg
-
Re: Consiglio urgente Hohner o Zephyr?
L'incisione è identica al mio del 45.
Non ho detto che sono sax cattivi, anzi... Ho detto che per i malati di zephyr il periodo migliore è quello della terza serie tra il 42-43 fino al 50. Per quelli post 50 gli americani dicono che i sax della king (zephyr e super 20) perdono quella "cosa" che chiamano "The thing King".... Comunque ne ho provato uno coetaneo del tuo ed era un buon sax. Assicurati che strutturalmente sia in ordine, che il fusto sia dritto e i camini in buone condizioni, poi accattatillo e divertiti.... :saxxxx)))
-
Re: Consiglio urgente Hohner o Zephyr?
Citazione:
Originariamente Scritto da darionic
L'incisione è identica al mio del 45.
Non ho detto che sono sax cattivi, anzi... Ho detto che per i malati di zephyr il periodo migliore è quello della terza serie tra il 42-43 fino al 50. Per quelli post 50 gli americani dicono che i sax della king (zephyr e super 20) perdono quella "cosa" che chiamano "The thing King".... Comunque ne ho provato uno coetaneo del tuo ed era un buon sax. Assicurati che strutturalmente sia in ordine, che il fusto sia dritto e i camini in buone condizioni, poi accattatillo e divertiti.... :saxxxx)))
accattato, ora non mi resta che vendere un Dixon alto e un Selmer Bundy tenore e via...
ho spulciato il sax on the web forum e secondo la mia interpretazione, questi a partire dalla produzione dell'S20 sono sostanzialmente gli stessi di quest'ultimo, con qualcosa in meno a livello tasti etc ma più moderni delle serie precedenti, ho aperto un thread e mi hanno risposto svariati, super amabili come sempre..
devo dire una cosa però, sarà che il berg 110 2 è un po' arduo, ma l'intonazione mi sa che è meglio sul mio Selmer Bundy del 1967!!!
il suono è veramente molto più bello però, la differenza si sente eccome..
:saxxxx)))
-
Re: Consiglio urgente Hohner o Zephyr?
l'intonazione è l'unica pecca che imparerai a correggere, soprattutto in alto. Io ero riuscito a domarlo, adesso, quando lo prendo una volta al mese, essendomi abituato al mark6 che è più intonato, mi da bellissime sensazioni ma problemi d'intonazione sugli acuti che si sentono....
http://www.youtube.com/watch?v=MVAlY4EiYTc
-
Re: Consiglio urgente Hohner o Zephyr?
-
Re: Consiglio urgente Hohner o Zephyr?
grazie! mi dispiace solo per quello dell'Hohner che mi ha chiamato per vederci domani, anzi è stato gentile mi ha detto divertiti con il tuo nuovo sax! (sincero)
-
Re: Consiglio urgente Hohner o Zephyr?
felicitazioni per il nuovo acquisto! :alè!!)
però, non dimenticarti di Bundy, anche se per te è stata una storia di poco conto, per lui sei stato l'ennesimo che l'ha abbandonato per un altro.. :cry: (anche se al momento l'hai ancora..)
-
Re: Consiglio urgente Hohner o Zephyr?
Hai ragione, il tuo pensiero è molto romantico..
per Bundy ho messo già l'annuncio anche se devo dire è parecchio intonato e suona veramente FORTE. Io come primo sax per (ri)cominciare non volevo spendere piú di tanto ed è stato perfetto.
Ma il king è un'altra storia. Adesso devo mettermi sotto di brutto e imparare..
-
Re: Consiglio urgente Hohner o Zephyr?
Per Rockandrollaz: per quanto tempo hai tenuto il Bundy?
-
Re: Consiglio urgente Hohner o Zephyr?
Circa 1 mese, ma questo King non dovevo lasciarlo scappare.
Ce l'ho ancora il Bundy, non è detto che non lo suoni piú. Ho anche un alto Dixon che mi è stato prestato nel 2001, e ho appena venduto un soprano Earlham che avevo comprato nel 95.
-
Re: Consiglio urgente Hohner o Zephyr?
Embé...é certo che uno Zephyr non si dovrebbe mai lasciarselo scappare, se si hanno soldi a sufficienza...e se lo strumento é perfettamente a posto...poi con un pò di studio costante si possono correggere anche gli eventuali problemi d'intonazione :zizizi)) :saxxxx)))
-
Re: Consiglio urgente Hohner o Zephyr?
ottimo acquisto .
ma è crescente o calante sul registro acuto?
magari un buon riparatore riesce a correggere questo fatto entro determinati limiti
-
Re: Consiglio urgente Hohner o Zephyr?
un bel po' crescente. forse il fatto di non avere un setup definitivo incide anche. ho i 2 bocchini in firma e solo un'ancia Vandoren Java 2 1/2. vorrei provare un Vandoren, ma non ho capito ancora come vanno le misurazioni e i tipi che fanno.
-
Re: Consiglio urgente Hohner o Zephyr?
se non lo hai già fatto dai una sbirciatina qui:
www.ilsaxofono.it
www.vandoren.com
troverai diverse informazioni sulle tabelle di comparazione ance, sulle ance Vandoren e...
buon divertimento con il tuo nuovo Zephyr :smile:
-
Re: Consiglio urgente Hohner o Zephyr?
grazie! in tutti i modi ho trovato una rico 2.5 e devo dire che con l'otto link e la rico l'intonazione è molto più "precisa" se così si può dire...
è che con l'altro viaggia qualcosa come 3-4 semitoni a nota..
otto link + rico 2.5 -> difficile smettere di suonare, ha un suono stupendo anche solo facendo arpeggi del cacchio..
sono incantato da questo sax
saluti
-
Re: Consiglio urgente Hohner o Zephyr?
Citazione:
Originariamente Scritto da Rockandrollaz
grazie! mi dispiace solo per quello dell'Hohner che mi ha chiamato per vederci domani, anzi è stato gentile mi ha detto divertiti con il tuo nuovo sax! (sincero)
Beh, se si tratta di un bel President con rolled tone holes, argento e campana dorata io potrei anche farci un pensierino...
Ah, l'Hohner President non è uno stencil dei sax Keilwerth, è stato sviluppato dal fratello di Julius, Max, quando riuscì ad emigrare a Ovest.
-
Re: Consiglio urgente Hohner o Zephyr?
Si era il President, ma non ho fatto in tempo a vederlo che il fascino del King ha prevalso. Cmq grazie, anche se avevo bisogno di un parere "urgente".