Visualizzazione Stampabile
-
Inauguro il mio canale SoundCloud
Come da consiglio vostro ho messo tutto anche su SoundCloud oltre che su MySpace.
Qui raccoglierò le mie registrazioni fatte man mano..
Vi invito ogni tanto (se vi va) a darci una occhiatina (lo metterò anche nella mia firma) e a darmi qualche consiglio per migliorare...
In questo topic pubblicherò man mano le mie registrazioni come fa già qualche utente!
Grazie per l'attenzione!
http://soundcloud.com/matteo460
-
Re: Inauguro il mio canale SoundCloud
http://soundcloud.com/matteo460
un'altra registrazione....
una non sono riuscito a caricarla perchè mi dice che ci sono dei problemi di copiright.... come mai?
-
Re: Inauguro il mio canale SoundCloud
nessuno? In sweetest taboo mi da un errore di copiright
-
Re: Inauguro il mio canale SoundCloud
prova a cambiare il titolo
-
Re: Inauguro il mio canale SoundCloud
ok provo! Hai ascoltato i pezzi ste?
-
Re: Inauguro il mio canale SoundCloud
non conta niente cambiare nome.... mi arriva questa mail:
Our automatic content protection system has detected that your upload Sweetest Taboos - Sade may contain content that is copyrighted. As a result, we have paused the upload of your audio for the time being.
If you are the original creator of the audio in all its parts, or have obtained all necessary licenses and permissions to upload and share this content, please contact us using the form below.
https://soundcloud.com/settings/disputes/5602943
Thanks,
-
Re: Inauguro il mio canale SoundCloud
avrai usato qualche base già edita che viene rilevata automaticamente dal sistema...
-
Re: Inauguro il mio canale SoundCloud
Riuscito!
[soundcloud:848ixub1]http://soundcloud.com/matteo460[/soundcloud:848ixub1]
-
Re: Inauguro il mio canale SoundCloud
beh Matteo, il genere non mi piace ma questo e' un mio problema.
Trovo che per suonare lo smooth occorre essere molto ma molto precisi ritmicamente e perfettamente intonati.
Il tuo suono non e' male e la scelta delle note, pur non essendo ampia (ti muovi cioe' solo sulle fondamentali senza andare a cercare le caratteristiche dell'accordo), c'e' abbastanza nel senso che non ci sono note fuori e questo e' sicuramente positivo.
Devi, a parer mio, lavorare parecchio sul sostegno della nota che risulta debole e un po' "al vento" (cioe' non completamente intonata e appunto va un po' dove vuole), evitare il bending sugli alti, mettere a posto l'intonazione bene (un ancia piu' dura aiuterebbe) ripetendo ossessivamente gli armonici e spingendo le note con pressione (la nota cioe' deve essere sempre in spinta e non a scendere). Poi l'aspetto ritmico del fraseggio e della lunghezza della urata delle notee' fondamentale e qui a parte l'ascolto dei maestri del genere non saprei cosa consigliarti nel senso che secondo il mio modesto parere il ritmo e' una cosa che e' difficilissimo costruire o migliorare.
Scusa la franchezza ma credo che sia questo il genere di parere che tu stia chiedendo e che ti serva per migliorare visto che giustamente vuoi fare le cose serie.
Continua e insisti solo cosi' si migliora
-
Re: Inauguro il mio canale SoundCloud
Esatto ste........ di persone che mi dicono: "bravo bravissimo Tutto ok" me ne faccio poco....
Uso un guardala sul tenore.. ed effetivamente ho bisogno di un'ancia più dura perchè a volte son calante.... non per giustificarmi tanto ma considera che metà del giorno suono con un c* e alla sera con il guardala... infatti si sente.... ma non ho molte soluzioni finchè faccio il conservatorio..
Qui le improvvisazioni le faccio molto semplici senza muovermi tanto sugli accordi.. utilizzo pentatoniche e scale blues....
Grazie comunque, almeno tu mi hai risposto! :D
Ho aggiunto altre registrazioni.... tanto per raccoglierle un pò online... chi vuole ascoltare si accomodi... gli altri amici come prima!
-
Re: Inauguro il mio canale SoundCloud
i becchi che usi sono proprio agli estremi, non e' facile averne la piena padronanza continuando ad alternarli. Il mio consiglio e' quello di suonare tutte le tue cose con lo stesso bocchino, anche se il C stella non e' proprio il massimo per il genere moderno. Almeno elimini una difficolta' e ti puoi concentrare sul resto. Se proprio vuoi usarne un altro usane uno non troppo diverso che ti consenta di salire un po' negli alti ma che non ti costringa a cambiare troppo l'impostazione. Non voglio tornare sempre alla mia esperienza personale ma purtroppo e' solo quella la mia fonte, io ho trascorso buoni 7 o 8 anni con il selmer D per poi passare un anno al selmer E e poi, dopo il diploma, ho preso un berg larsen 115 con il quale ho suonato per altri 10 anni almeno prima del can can dei vari cambi che sto facendo da qualche anno. Quello che voglio dire e' che e' importante stabilizzarsi con un set up e consolidare il piu' possibile la tecnica e l'emissione, dopo la potrai applicare sempre e considera che anche io mentre studiavo classico mi divertivo a suonare rock e pop (non avevo ancora scoperto il jazz) ma sempre con lo stesso set up.
Non permettere mai di abituarti all'ancia leggera, e' un difetto che ti porterai sempre dietro se non intervieni prima, so che e' piu' comodo avere meno resistenza ma questa poca resistenza ti ammazza il suono vero e non ti allena a sostenere le note una ad una, vedrai che dopo la fatica iniziale non torni piu' indietro. Infine se posso darti un ulteriore consiglio, esercitati con gli intervalli di ottava prima e con quelli terza e quinta poi, a partire dal sib basso a salire cromaticamente.
-
Re: Inauguro il mio canale SoundCloud
Sono tutti esercizi che in conservatorio faccio... e sto andando bene... quest anno faccio l'ammissione al triennio....
Il problema è che suonare sta roba con un c* è uno schifo... io lo odio come bocchino.. ammazza totalmente il suono del sax..
Adesso con il guardala sono aposto perchè il suono mi piace... ma non è un bocchino immediato.. bisogna studiarci ore e ore e farci degli esercizi... cosa che con il tempo a disposizione e la diversa impostazione classica che devo avere a scuola non riesco...
Per l'ancia hai ragione... incremento di almeno mezza misura.. faticherò un pò all'inizio ma ne gioverà suono e intonazione...
Nel periodo del conservatorio ho sospeso anche le lezioni di jazz causa poco tempo.... mannaggia...
Intanto vedo di migliorare... poi con l'estate e la pausa del conservatorio vedrò di intervenire
Ho registrato qualcosa di jazz con il baritono... speriamo vada meglio..
Purtroppo l'intonazione non è sempre perfetta (anzi).. ma la colpa è al 90% del sax.. anche se mi sembra abbia un gran bel suono
-
Re: Inauguro il mio canale SoundCloud
Grande Matteo! Ti aggiungo!
-
Re: Inauguro il mio canale SoundCloud
grazie mille alessio! Mi sembra che i pezzi con il baritono siano venuti abbastanza bene.... Io sono contento perche' so che in certi punti non e' proprio intonatissimo come strumento ma nel complesso inizio a sentire di avere buona padronanza di questo strumento e di aggiustare (nel limite del possibile) i limiti di questo sax... Poi va beh.. E' normale che non siano perfetti! Grazie ancora!
-
Re: Inauguro il mio canale SoundCloud
mattew, per rendere meglio il tutt'uno tra sax e base secondo me dovresti aggiungere un poco d'effetto al sax, e magari equalizzarlo leggermente, oltre a rivedere i volumi, insomma sperimenta
-
Re: Inauguro il mio canale SoundCloud
se sapessi usare bene cubase dany!! :D provero' a fare qualcosa di diverso! E' un enigma cubase!
-
Re: Inauguro il mio canale SoundCloud
infatti, devi sperimentare, anche i programmi, come i sax, hanno bisogno d'impegno
-
Re: Inauguro il mio canale SoundCloud
hai ragione.. utilizzo sempre quegli effetti e quell'equalizzazione
-
Re: Inauguro il mio canale SoundCloud
Ho fatto altre 3 registrazioni del mio genere preferito....
ABBIATE PIETA'!! :D
[soundcloud:mowi85ud]https://soundcloud.com/matteo460/street-life[/soundcloud:mowi85ud]
[soundcloud:mowi85ud]https://soundcloud.com/matteo460/give-me-the-night[/soundcloud:mowi85ud]
[soundcloud:mowi85ud]https://soundcloud.com/matteo460/feel-so-good[/soundcloud:mowi85ud]
-
Re: Inauguro il mio canale SoundCloud
-
Re: Inauguro il mio canale SoundCloud
Matteo è difficile suonae questi brani perchè la melodia è bella soprattutto grazie alle parole, mentre senza è un pò banale. Il suono è abbastanza appropriato anche se, spesso troppo metallico e alto di volume rispetto alla base.
Liberati un pò dalle pentatoniche, che, sebbene importanti in questo genere, non possono e non devono essere l'unico ingrediente,
-
Re: Inauguro il mio canale SoundCloud
il mio parere non riguarda ne' il suono ne' le note, quelle si possono mettere a posto con un lavoro specifico in vari modi. Il problema secondo me e' il senso ritmico che non riesci ancora a cogliere. Il ritmo in questo genere e' tutto, deve essere sempre in primo piano e deve contemporaneamente trasmettere quella rilassatezza che mette l'ascoltatore a proprio agio. Forse l'ascolto ti puo' essere d'aiuto, chi sono i tuoi riferimenti in questo genere? Maceo Parker, cosi' come altri, dovresti mangiarlo a colazione pranzo e cena. Nel primo brano ha fatto molti silenzi, che ci stanno, ma forse eccessivamente lunghi. Comincia con frasi brevi ma non isolate e cerca di individuare il senso ritmico, cantatele prima di suonarle. Anche nella esposizione del tema suoni con un ritmo troppo squadrato e rigido, ti devi rilassare e stare semmai un pelo indietro.
Ti dico queste cose con uno spirito costruttivo perche' so che sei dotato di ottima volonta' e voglia di apprendere.
-
Re: Inauguro il mio canale SoundCloud
Grazie ste.... mi sto approcciando a questo genere perchè lo preferisco al jazz normale però me lo devo studiare molto....
Almeno mi hai risposto!
Sempre grazie e tutto è costruttivo
-
Re: Inauguro il mio canale SoundCloud
ti faccio un esempio con lo stesso primo brano che hai postato, street life. Lascia perdere le note dell'impro perche' l'ho buttata giu cosi' e ci sono molte imprecisioni ma volevo trasmetterti il senso ritmico soprattutto del tema (leggermente indietro e rilassato) e gli attacchi decisi e netti. Qui poi ho registrato sia l'ottava bassa che quella alta e le ho messe insieme.
[soundcloud:3dxdieo2]https://soundcloud.com/stesax-1/street-life[/soundcloud:3dxdieo2]
-
Re: Inauguro il mio canale SoundCloud
ok grazie ste!!
Ho capito... un pò più indietro e più "ritmico"...
Grazie! Ci devo lavorare bene...