-
Pulire il bocchino con la coca cola, si fanno danni?
pulendo il bocchino in ebanite (per togliere il fondo di canna che si crea nella camera)
con 2-3 bagni nella coca cola, il becco ne può risentire in termini di suono??
Il risultato è garantito, ma ho come la sensazione che il becco abbia cambiato suono...
grazie
-
Re: Pulendo il bocchino con la coca cola, si fanno danni?
A volte mi diverto a leggere di questi strani esperimenti... :lol:
Mi domando che senso abbiano. Certo... anche io ne ho fatte delle belle, come aver lavato il soprano con l'idropulirice! :ghigno:
Per il bocchino, non è sufficiente il classico vecchio passaggio interno di una pezzolina a triangolo?
Magari una volta alla settimana lo lavi bene sotto acqua corrente. Faccio così da anni, e non ho nessun residuo. ;)
-
Re: Pulendo il bocchino con la coca cola, si fanno danni?
Citazione:
Originariamente Scritto da Placebo
A volte mi diverto a leggere di questi strani esperimenti... :lol:
Mi domando che senso abbiano. Certo... anche io ne ho fatte delle belle, come aver lavato il soprano con l'idropulirice! :ghigno:
Per il bocchino, non è sufficiente il classico vecchio passaggio interno di una pezzolina a triangolo?
Magari una volta alla settimana lo lavi bene sotto acqua corrente. Faccio così da anni, e non ho nessun residuo. ;)
Sei OT
non ho chiesto che senso abbia fare una cosa del genere oppure come si pulisce un bocchino!!
Ho chiesto se porta danni al suono pulendo il bocchino con la coca cola
-
Re: Pulendo il bocchino con la coca cola, si fanno danni?
Il risultato è garantito, ma ho come la sensazione che il becco abbia cambiato suono ...
Si, è diventato più FRIZZANTE ....... :lol:
L'unica cosa che faccio io è un goccio di olio di oliva, dentro è fuori il bocchino (una volta l'anno).
Preserva l'ebanite dai danni derivati dall'ossidazione del materiale, dovuti agli agenti atmosferici, in primis la luce .......
Per il resto, utilizzo, dopo aver suonato, l'apposito scovolino e qualche volta una semplice sciacquatina con dell'acqua.
-
Re: Pulendo il bocchino con la coca cola, si fanno danni?
bè...la coca cola un po' corrode eh... :ghigno:
-
Re: Pulendo il bocchino con la coca cola, si fanno danni?
Se poi lo risciacqui con acqua tiepida sicuramente il suono non ne risente, se invece lo tieni un pò appiccicaticcio, probabilmente alcune note si incollano nella parte interna ed il suono ne esce modificato .
-
Re: Pulendo il bocchino con la coca cola, si fanno danni?
Si... la Coca Cola fa danni.
Per pulire l'ebanite... acqua fredda.
Per levare il giallo... bicarbonato e poi polish lucidante (non roba abrasiva).
-
Re: Pulendo il bocchino con la coca cola, si fanno danni?
Citazione:
Originariamente Scritto da tzadik
Si... la Coca Cola fa danni.
Per pulire l'ebanite... acqua fredda.
Per levare il giallo... bicarbonato e poi polish lucidante (non roba abrasiva).
ecco, mi sembrava qualcosa fosse cambiato nel suono (pensavo fosse solo una mia fissa)
Eppure me lo aveva consigliato un tecnico......
In effetti il giallo va via tutto che è na bellezza, ma poi....
Ok per il bicarbonato, ma come polish lucidante cosa intendi?Qualche nome o marca?
Grazie mille
-
Re: Pulendo il bocchino con la coca cola, si fanno danni?
scusate se vado fuori tema......ma non è più semplice(e igenico!!!) lavare il becco e asciugare l'ancia ogni volta che si smette di suonare?
senza fare tanti esperimenti con bibite varie?.....rischiando poi di rovinare tutto....
:D-:
-
Re: Pulendo il bocchino con la coca cola, si fanno danni?
Citazione:
Originariamente Scritto da $sax$$$
scusate se vado fuori tema......ma non è più semplice(e igenico!!!) lavare il becco e asciugare l'ancia ogni volta che si smette di suonare?
senza fare tanti esperimenti con bibite varie?.....rischiando poi di rovinare tutto....
:D-:
Nei miei post ho specificato bene i dettagli del caso
-
Re: Pulendo il bocchino con la coca cola, si fanno danni?
sul metallo rimaneva una sorta di alone (scuriva minimamente il metallo , una lega di ottone).
sull'acciao andava benissimo così come sull'ebanite di un vecchio berglarsen.
non ho percepito alcuna modifica sul suono.
-
Re: Pulendo il bocchino con la coca cola, si fanno danni?
Citazione:
Originariamente Scritto da Il_dario
Se poi lo risciacqui con acqua tiepida sicuramente il suono non ne risente, se invece lo tieni un pò appiccicaticcio, probabilmente alcune note si incollano nella parte interna ed il suono ne esce modificato .
ma non è che lo lavo sempre nella coca cola....
diciamo che dopo anni ti intenso utilizzo con ance la voz si forma appunto il giallo della canna.Quindi un lavaggio del genere lo fai una volta ogni 3-4 anni
-
Re: Pulendo il bocchino con la coca cola, si fanno danni?
Citazione:
Originariamente Scritto da fcoltrane
sul metallo rimaneva una sorta di alone (scuriva minimamente il metallo , una lega di ottone).
sull'acciao andava benissimo così come sull'ebanite di un vecchio berglarsen.
non ho percepito alcuna modifica sul suono.
Quindi anche tu usi questa tecnica e non senti variazioni di suono, giusto??
Ecco, io sento proprio quell'alone scuro che dici tu....
Mi sa che mi devo procurare un altro bocchino uguale e vedere se ci sono differenze evidenti....
NB
ho dimenticato di dire che la coca è quella ZERO e non quella normale che è piu corrosiva
grazie
-
Re: Pulendo il bocchino con la coca cola, si fanno danni?
Se aggiungevi un po' di rum ti veniva un suono più cubano
-
Re: Pulendo il bocchino con la coca cola, si fanno danni?
La coca cola contiene acido fosforico, la differenza tra zero o altre è nella presenza o meno di zucchero o caffeina, ma la componente acida, quindi corrosiva resta la stessa.
-
Re: Pulendo il bocchino con la coca cola, si fanno danni?
Citazione:
Originariamente Scritto da Supermariojazz
Citazione:
Originariamente Scritto da fcoltrane
sul metallo rimaneva una sorta di alone (scuriva minimamente il metallo , una lega di ottone)
Ecco, io sento proprio quell'alone scuro che dici tu....
non ho capito (tanto per cambiare): fra si riferisce ad un alone scuro visibile sul metallo mentre supermario parla di un alone scuro udibile nel suono.
-
Re: Pulendo il bocchino con la coca cola, si fanno danni?
non lo faccio più da tanto tempo.
avevo un po de lattine imbevibili (non ricordo quale modello fossero ma ricordo che facevano schifo anche per me che ero un drogato di cocacola) ho pulito un guardala vintage del tutto privo di laccatura e rimase per un po un alone scuro, un berglarsen vintage (vecchia ebanite) e qui la colorazione era indistinguibile da prima e svariati altri bocchini .
ora utilizzo il dentifricio acqua tiepida (mai calda) e le dita . (che a volte rimangono incastrate nel bocchino :lol: )
Phate : effettivamente mi riferivo al colore del metallo non del suono (la lega del guardala slaccato aveva riflessi scuro verdognoli)
-
Re: Pulendo il bocchino con la coca cola, si fanno danni?
Citazione:
Originariamente Scritto da $sax$$$
scusate se vado fuori tema......ma non è più semplice(e igienico!!!) lavare il becco e asciugare l'ancia ogni volta che si smette di suonare?
Si... questo si da per scontato...
-
Re: Pulendo il bocchino con la coca cola, si fanno danni?
...scusate l'ignoranza, ma devo immergere il becco in una soluzione di acqua e bicarbonato per tot tempo, oppure ottenere una pasta (sempre ovviamente con acqua e bicarbonato) strofinare a secco?
Ho già provato col dentrificio ma non è bastato...
-
Re: Pulendo il bocchino con la coca cola, si fanno danni?
Cos'ha il bocchino? Tartaro?
-
Re: Pulendo il bocchino con la coca cola, si fanno danni?
:D vabbè dai...pernsavo che essendo leggermente abrasivo potesse aiutare a rimuovere quei segni bianchi che si formano ai lati del becco.
-
Re: Pulendo il bocchino con la coca cola, si fanno danni?
Da quando ho scoperto che si possono pulire i quadri antichi con le cipolle non mi stupisce che si usi la coca cola per pulire il bocchino, era uso fra i jazzisti chiamare il proprio stile "My kitchen", quindi a questo punto ci si può scatenare, proverei a togliere gli aloni con dell'aglio, è un ottimo tensioattivo con proprietà detergenti e senza componenti acide, naturalmente la fidanzata o moglie potrebbe avere da ridire, visto che i segni bianchi sono un'ossidazione causata dalla saliva e non di "frammenti di canna", potrebbe andare bene il limone, avendo cura di risciacquare bene per non lasciare residui acidi.
Lo schiarimento dell'ebanite invece è un processo di ossidazione che deve essere saturato, escluderei l'olio d'oliva che col tempo inacidisce e potrebbe irrancidirsi causando odore sgradevole, mentre l'olio di lino essendo siccativo non avrebbe questo problema e lascerebbe un profumo più gradevole.
Io personalmente, per il mio mio Meyer, penso, la stagione lo suggerisce, a un bell'infuso in un bicchiere di barolo, e credo che anche del vermout non si comporterebbe male ma anche in questo caso andrebbe sciacquato a causa del deposito zuccherino che potrebbe incollare le note catturando il suono come una carta moschicida, mi ispira anche l'uso del barolo chinato, avendo l'accortezza di non aver nessuno alle spalle.
-
Re: Pulendo il bocchino con la coca cola, si fanno danni?
Citazione:
Originariamente Scritto da zkalima
Da quando ho scoperto che si possono pulire i quadri antichi con le cipolle non mi stupisce che si usi la coca cola per pulire il bocchino, era uso fra i jazzisti chiamare il proprio stile "My kitchen", quindi a questo punto ci si può scatenare, proverei a togliere gli aloni con dell'aglio, è un ottimo tensioattivo con proprietà detergenti e senza componenti acide, naturalmente la fidanzata o moglie potrebbe avere da ridire, visto che i segni bianchi sono un'ossidazione causata dalla saliva e non di "frammenti di canna", potrebbe andare bene il limone, avendo cura di risciacquare bene per non lasciare residui acidi.
Lo schiarimento dell'ebanite invece è un processo di ossidazione che deve essere saturato, escluderei l'olio d'oliva che col tempo inacidisce e potrebbe irrancidirsi causando odore sgradevole, mentre l'olio di lino essendo siccativo non avrebbe questo problema e lascerebbe un profumo più gradevole.
Io personalmente, per il mio mio Meyer, penso, la stagione lo suggerisce, a un bell'infuso in un bicchiere di barolo, e credo che anche del vermout non si comporterebbe male ma anche in questo caso andrebbe sciacquato a causa del deposito zuccherino che potrebbe incollare le note catturando il suono come una carta moschicida, mi ispira anche l'uso del barolo chinato, avendo l'accortezza di non aver nessuno alle spalle.
:lol: :lol: :lol:
-
Re: Pulendo il bocchino con la coca cola, si fanno danni?
W Zkalima "il chimico"! :lol: :lol: :lol:
-
Re: Pulendo il bocchino con la coca cola, si fanno danni?
L'ossidazione dell'ebanite... fa più o meno ingiallire il bocchino.
Spesso il bianco ai lati è proprio tartaro... si rimuove per abrasione (lucidando)
-
Re: Pulendo il bocchino con la coca cola, si fanno danni?
La differenza nel suono non e'data dal avere usato la coca cola ,ma dall'asportazione dei residui presenti sul becco.
-
Re: Pulendo il bocchino con la coca cola, si fanno danni?
Io preferisco immergerli nella red bull
-
Re: Pulendo il bocchino con la coca cola, si fanno danni?
Io pulisco raramente il becco, trovo che quando dentro è sporco :doh!: suoni meglio, sia più morbido e caldo, infatti quando lo pulisco (acua tiepida per diversi minuti e risciacquo), sento la differenza, il suono è più secco, come le caffettiere, il caffè è migliore in una caffettiera usata molto e solo risciacquata, non lavata.
-
Re: Pulendo il bocchino con la coca cola, si fanno danni?
Citazione:
Originariamente Scritto da zkalima
... mi ispira anche l'uso del barolo chinato, avendo l'accortezza di non aver nessuno alle spalle.
Maro' sto rotolando per terra!!! :lol: :lol: :lol:
Questa me la rivendo!!!
-
Re: Pulendo il bocchino con la coca cola, si fanno danni?
Citazione:
Originariamente Scritto da re minore
Citazione:
Originariamente Scritto da zkalima
... mi ispira anche l'uso del barolo chinato, avendo l'accortezza di non aver nessuno alle spalle.
Maro' sto rotolando per terra!!!
Questa me la rivendo!!!
:lol: :lol: :lol:
-
Re: Pulendo il bocchino con la coca cola, si fanno danni?
E' pur vero che i gusti son gusti... ma al posto del barolo chinato... non sarebbe meglio la Barolo chinata?
Sai com'è... visto l'oggetto della discussione... :)
-
Re: Pulendo il bocchino con la coca cola, si fanno danni?
Citazione:
Originariamente Scritto da $sax$$$
scusate se vado fuori tema......ma non è più semplice(e igenico!!!) lavare il becco e asciugare l'ancia ogni volta che si smette di suonare?
senza fare tanti esperimenti con bibite varie?.....rischiando poi di rovinare tutto....
:D-:
Oh occhio che SuperMario si incazza eh! Ha specificato BENE i DETTAGLI!
Io uso la Guinnes! :fischio:
-
Re: Pulendo il bocchino con la coca cola, si fanno danni?
ma un mix di acqua ed aceto (diciamo 5a 1) non va bene?
-
Re: Pulendo il bocchino con la coca cola, si fanno danni?
Eh... attento col 5 a 1 che e' una miscela pericolosa. C'e' chi ci ha perso la vista... :lol:
-
Re: Pulendo il bocchino con la coca cola, si fanno danni?
Oddio Mhauhauhauhauhauhauha
-
Re: Pulendo il bocchino con la coca cola, si fanno danni?
-
Re: Pulendo il bocchino con la coca cola, si fanno danni?
quando la smettete di ridacchiare magari mi rispondete :ghigno:
-
Re: Pulendo il bocchino con la coca cola, si fanno danni?
5 a 1, ma dove hai fatto il militare re minore? :lol:
Dunque Rena, l'aceto ha la stessa controindicazione della coca cola, è acido e può fare danni alla struttura chimica dell'ebanite, non evidenti ma che possono vedersi col tempo, il fatto è che bisogna avere ben chiaro di cosa si parla, la morchia che si raccoglie nel bocchino è essenzialmente roba organica che esce dalla bocca :doh!: , con il tempo tende a indurirsi maggiormente quindi richiede l'uso di detergenti per essere rimossa, la cosa migliore è usare detergenti neutri, ne acidi, (come coca cola o aceto) ne basici, (come il bicarbonato o la candeggina), se invece è un'operazione che viene fatta frequentemente l'acqua tiepida è più che sufficiente.
In realtà sarebbe sempre sufficiente, dipende dalla durata del bagno, le croste secche di tartaro e di saliva mista ai frammenti di toast o vongole, o di qualsiasi altra cosa sia passata dalla bocca si rigonfiano e si solubilizzano in acqua con velocità differenti, anche degli spaghetti lasciati in acqua il tempo necessario, alla lunga diventano molli e pallidi come quelli cotti, ma qui entriamo nell'anatomopatologia.
-
Re: Pulendo il bocchino con la coca cola, si fanno danni?
acqua tiepida mista a pochissimo detergente neutro, molto ma.. molto diluito quasi ...impercettibile..ed uno spazzolino per i denti a setole morbide da maneggiare con cura giusto per toglier residui interni che possono ostruire il suono .. saliva e tutto ciò che vi è di appicicaticcio ..a me il suono è addirittura migliorato dopo questa pulizia..attenti al polish meno agenti chimici usiamo e meglio è!!
-
Re: Pulendo il bocchino con la coca cola, si fanno danni?
, dipende dalla durata del bagno, le croste secche di tartaro e di saliva mista ai frammenti di toast o vongole, o di qualsiasi altra cosa sia passata dalla bocca si rigonfiano e si solubilizzano in acqua con velocità differenti, anche degli spaghetti lasciati in acqua il tempo necessario, alla lunga diventano molli e pallidi come quelli cotti, ma qui entriamo nell'anatomopatologia.[/quote]
:D :D .mi hai fatto crepare...!!
-
Re: Pulire il bocchino con la coca cola, si fanno danni?
Attenzione ai bocchini ebanite :
- non bisogna lavarli spesso .l acqua con il tempo elimina lo strato lucido ed impermeabile dell HARD RUBBER.
- assolutamente non lavare con acqua calda o tiepida,il bocchino cambia colore e diventa poroso nel tempo.
I consigli di Freddie Gregory e Rapael Navarro sono :
- asciugare la saliva e condensa con uno straccetto morbido e basta.
- ogni tanto (una volta ogni 2/3 settimane) mettere un goccio di olio di oliva su tutto il becco e dopo qualche ora togliere questo sempre con un panno morbido.
Se poi all interno ci sono residui biancastri ,fare una soluzione di acqua e aceto (poco aceto) e con un cotton fioc bagnare le parti interessate.
Io ho messo in pratica questi consigli di persone che qualcosa sanno e mi trovo proprio bene.
Ho un F. Gregory che lo suono tutti i giorni da 7 anni sembra ancora nuovo.
-
Re: Pulire il bocchino con la coca cola, si fanno danni?
-
Re: Pulendo il bocchino con la coca cola, si fanno danni?
Citazione:
Originariamente Scritto da re minore
Eh... attento col 5 a 1 che e' una miscela pericolosa. C'e' chi ci ha perso la vista... :lol:
...c'è anche chi non è cresciuto in altezza...
-
Re: Pulire il bocchino con la coca cola, si fanno danni?
cerchi un suono.. "frizzante?"