Visualizzazione Stampabile
-
Bocchino in metallo ?
Qualcuno sa dirmi con quale setup di bocchino si può ottenere il suono più "nasale" possibile col soprano ? Per questo è meglio quello in metallo
(tipo Metal Selmer E di Coltrane) o anche in ebanite ? Sempre restando su pezzi reperibili facilmente sul mercato (meglio se nuovi , no vintage)
e a prezzi non eccessivi (sotto i 200 E) ? Qualcuno poi ha mai provato quelli in legno (pomarico....) ?
Grazie , ciao. Martin
-
Re: Bocchino in metallo ?
Io cerco il suono opposto al tuo e quindi non so se posso aiutarti.... però ho un'imboccatura Selmer supersession apertura "I" che è molto più nasale dell'Ottolink tone edge che uso ora.... tutte e due sono in ebanite.. in metallo non le ho mai provate sul soprano..
-
suono nasale
Grazie , ovviamente dipende anche dal soprano.... però , pensando a Coltrane col suo bocchino di metallo credo che ciò influisca non poco.
Io finora ho sempre usato un Vandoren S35 (con un Borgani del 95) e mi trovo bene , però vorrei sapere qualcosa di più sulle imboccature di metallo per soprano .
Ciao
-
Re: Bocchino in metallo ?
Intanto che subentra qualche esperto posso dirti che l'imboccatura che usi (Vandoren) non è eccezzionale... quindi vedrai che con qualcosa di più adatto ti troverai meglio anche a suonare...
Ciao
-
VANDOREN
Con l'imboccatura mi trovo benissimo su tutta la scala !! La mia è una ricerca di un suono più nasale , per il resto il vandoren è affidabilissimo dal mio punto di vista.
ciao
-
Re: Bocchino in metallo ?
Non volevo mettere in dubbio la qualitÃ* della tua imboccatura. Ma solo il fatto che se provi, per esempio una selmer supersession, ha un suono nettamente più metallico della tua ed è in ebanite...... e poi considera che a suonare QUEL soprano è Coltrane in persona.... e quello se vuole far fare a un sax il suono della cornamusa ne è capace anche dove sta ora..... :lol:
-
Bocchino in metallo
non mi sono certo offeso, ci mancherebbe, anzi grazie per la discussione e i consigli.
Senza scomodare Coltrane , giÃ* il mio ex insegnante non avrebbe bisogno di cambiare nè bocchino nè sax per avere un suono veramente jazz da sopranista.E' tutto un modo di aggirare
il problema che è quello vero : bisogna suonare di più e non un ora al giorno (Coltrane mediamente 12) , ci si illude che cambiando setup si diventi più bravi.
Ciao
-
Re: Bocchino in metallo ?
verissimo..... Un pò ti da una mano il setup... ma il resto ce lo devi mettere tu.... :lol:
-
Re: Bocchino in metallo ?
Bravo Martin,hai ragione!Quanta gente cerca di emulare un noto sassofonista mettendo un guardala ed un collo in argento per esempio...
Scherzi a parte è vero che l'emissione ed "avere il suono in testa" sono tutto,il bocchino secondo me non ti dÃ* "il suono", ti aiuta solamente con piu' o meno facilitÃ* (quindi è ovviamente molto importante) a realizzare il suono che senti.Al di la' dello studio che è cio' che dico sempre ai miei allievi piu' giovani (sono straconvinto che stanno piu' su internet che sul sax purtroppo...) prova un claude lakey e vedi cosa succede.Io non amo il suono nasale sul soprano, nel senso che un tocco di nasalitÃ* mi piace,ma non ho mai voluto enfatizzarla ,ed oltretutto suono anche un curvo che per sua natura tende ed essere meno nasale e piu' scuro,direi meno oboistico di un dritto.Inoltre considera che anche il modo di tenere il soprano influisce sul suo timbro,ma questo dovrei fartelo ascoltare dal vivo,è impossibile spiegarlo a parole.Questi discorsi hanno senso solo se c'è un buono studio giornaliero,perchè ti assicuro che il suono sul soprano è veramente difficile.E' uno strumento che tende molto al suono stridulo e sottile,oltre che stonato,senza al cun dubbio uno degli strumenti piu' imperfetti che l'uomo abbia mai creato!
-
Re: Bocchino in metallo ?
Ah scusami vedo poi che parli del suono di Coltrane sul soprano.Onestamente io non credo sia il suono piu' nasale del pianeta.Certo la nasalitÃ* c'è (ed ovviamente è una voce leggendaria suonata da un musicista leggendario ,questo è ovvio),ma esistono sopranisti molto piu' nasali di Trane,quindi non capisco la richiesta di suono "piu' nasale possibile".Cmq domani mattina vado a registrare una cosa con una sezione di sax in cui il sopranista è veramente nasale...dal suo sax esce il vicks vaporub!Domani gli chiedero' set up usa.
-
Re: Bocchino in metallo ?
Ti ringrazio per l'interessamento (rispondo in ritardo , ero via ...) e aspetto le informazioni che potrai darmi. Vedro' anche di pensare ad un Lakey come dici.
Sono d'accordo su Coltrane ,non e' il miglior sopranista (non fraintendete) : se voglio ascoltare il soprano suonato da un jazzista ascolto Lacy ,quasi esclusivamente , e anche Dexter Gordon... Coltrane lo ascolto indipendentemente dallo strumento , come Davis (non sto a vedere che è un "trombettista") o Monk ... Certo con quello che studio io , il soprano e' un azzardo , ma anche gli altri sax in realtÃ* : o sei un professionista oppure la passione è l'unico metro di giudizio, in mezzo non c'è altro.
Ovviamente anche il sax fa la sua parte..
Grazie e ciao
-
Re: Bocchino in metallo ?
Allora il tizio in questione usa un dukoff aperto con ance 2,5.Sicuramente nasale e tagliente,ripeto a me NON piace quel tipo di suono,quindi non dico di piu'.
-
Re: Bocchino in metallo ?
Mi intrometto perchè anch'io suonavo con un ottolink in ebanite ma desideravo un suono più vicino a coltrane e gordon.
Un giorno ho avuto tanta fortuna :yeah!)
il mio rivenditore preferito mi chiama e mi dice di avere un selmer metal E di seconda mano. Sono andato subito a provarlo e me ne sono innamorato subito. Ovviamente l'ho comprato e, a giudicare dai prezzi che ci sono in giro, è stato anche un buon affare solo 120 euro!!
Ovviamente non dico di avere il suono di coltrane ma comunque con questa imboccatura il timbro gli si avvicina molto. Ha inoltre il vantaggio che, pur essendo un bocchino in metallo è intonatissimo e con il soprano è cosa rara.
Il mio consiglio è che se cerchi proprio quel suono devi comprare questo bocchino (del resto anche Coltrane e Gordon ottenevano quel suono proprio con questo).
Magari spendi poco meno per un'altra imboccatura in metallo che non ti soddisfa quindi...
Buona musica
-
Re: Bocchino in metallo ?
Penso che alla fine cerchero' proprio un Selmer metal E , anche perche' da quel che so io il dukoff dovrebbe essere molto piu' spinto (non disdegno di provarlo pero' , se lo trovo in occasione ) . Escludo un altro in ebanite , ho gia' un Vandoren ,un Bari e un Barone.
Grazie a tutti, ciao.
-
Re: Bocchino in metallo ?
io uso un link stm 5* vecchia produzione e il suono è molto aperto, potente, pungente, centrato e abbastanza pieno.
anchio vorrei provare un suono +nasale, non mi piace l'ebanite e allora ho deciso di farmi un selmer metal c**
appena mi arriva faccio sapere ;)
PS: qualcuno mi puo passare una tabella imboccature che includa i selmer metal?
nessuna di quelle che ho li comprende e sarei molto curioso di sapere le misure delle aperture... :BHO:
-
Re: Bocchino in metallo ?
Citazione:
Originariamente Scritto da pumatheman
io uso un link stm 5* vecchia produzione e il suono è molto aperto, potente, pungente, centrato e abbastanza pieno.
anchio vorrei provare un suono +nasale, non mi piace l'ebanite e allora ho deciso di farmi un selmer metal c**
appena mi arriva faccio sapere ;)
PS: qualcuno mi puo passare una tabella imboccature che includa i selmer metal?
nessuna di quelle che ho li comprende e sarei molto curioso di sapere le misure delle aperture... :BHO:
ciao puma... con quello hai fatto i sample di prova dello yamaha?
io sto usando un jody jazz hr 6* (trovato con gran cu.. a un gran prezzo sempre grazie al mitico mbb :half: ) per me ha un suono stupendo e mi pare che sia anche sufficientemente nasale
ma non ne ho provati molti altri e non posso fare paragoni
-
Re: Bocchino in metallo ?
si con quello feci i sample del post viewtopic.php?f=37&t=5516&start=0&st=0&sk=t&sd=a
e c'ho pure registrato punkarrè ... come dicevo suono aperto, potente, pungente come piace a me :ghigno:
con questo suono mi garbo però sento qualcosa che manca per essere convinto al 100% che vojo sviluppare il mio suono su questo becco, allora mi butto sul selmer metal perchè e quello che usa(va) il mio primo idolo per il suono cioè A. Shepp il quale è ed era molto influnzato dall'idolo degli idoli san jovanni coltrane :amore:: che guarda caso usava un selmer metal :idea:
-
Re: Bocchino in metallo ?
La tabella dei Selmer Super Session (round chamber) in metallo:
E 1,35/20,00
F 1,45/20,00
G 1,55/20,00
H 1,60/20,00
I 1,65/20,00
J 1,75/20,00
-
Re: Bocchino in metallo ?
Grazie O'Phone! c'hai pure la misura del c**?
visto che per sop cè solo un modello in metallo allora sarebbe un Super Session...
-
Re: Bocchino in metallo ?
No puma, non c'è solo il Super Session, di fatto esiste la versione Metal Classic (round chamber), che ha aperture molto più ridotte dalla 1,15 alla 1,55 e quindi anche la C** 1,25/20,00. Non so quale sia la differenza reale tra i due modelli, e comunque uno è dato per un suono più centrato e per un attacco più pulito (Classic), mentre l'altro ha una maggiore versatilitÃ* espressiva e facilitÃ* d'emissione...
-
Re: Bocchino in metallo ?
-
Re: Bocchino in metallo ?
Se poi lo prendi, facci sapere le tue impressioni: anch'io ho ripreso in mano il Soprano, ma ho qualche difficoltÃ* di controllo... All'inizio mi dicevo 'ma cos'è 'sto coso che pesa una tonnellata tra le mani?' :lol: Ora sto usando un Lakey 5*, ma devo ancora verificare le ance, e pensavo anche di trovarmi un becco in metallo... Io però sarei orientato su progetti più moderni, tipo il Jody Jazz DV oppure lo SR Technologies... :BHO:
-
Re: Bocchino in metallo ?
occhei ;)
spero mi arrivi in settimana, le impressioni le posto di sicuro, ma ho gÃ* paura sia troppo chiuso... se mi ci garbo poi magari nel caso lo mando da Simone ad aprire un pò :zizizi))
se vuoi provare il mio mio link dimmi ;) di sicuro però non è moderno...
-
Re: Bocchino in metallo ?
Ma non puoi andare a provarli? Secondo me il C** è mooolto chiuso rispetto all'Otto Link 5*, o sbaglio? Io i becchi chiusi non li sopporto più! Con quello di serie riuscivo a malapena a fare un'ottava e mezza, con il Lakey 5* (che è piuttosto aperto, anzi parecchio di più), arrivo a suonarne due ed arrivo alle acute... e credo che dipenda molto dall'apertura del becco, al di lÃ* della maggiore dinamica che hanno i becchi più aperti...
-
Re: Bocchino in metallo ?
Rettifico: l'Otto Link 5* sembrerebbe piuttosto chiuso secondo questa tabella (e c'è pure il Selmer, ma sarÃ* il Metal?):
http://www.jodyjazz.com/facings.sopranosax.html
Anche qui, un'altra tabella, forse più completa:
http://www.saxophon-service.de/homep/mu ... gl-ss.html
-
Re: Bocchino in metallo ?
belle tabelle preferisco la seconda +precisa ;)
credo che nella prima tabella si riferiscano al selmer ebanite :zizizi))
no non posso andare a provarlo il selmer c**, forse il mio link stm 5* potrebbe essere +aperto in realtÃ* quando lo feci provare a Simone mi dimenticai di farjelo misurare... :evil:
-
Re: Bocchino in metallo ?
Citazione:
Originariamente Scritto da Sax O' Phone
Rettifico: l'Otto Link 5* sembrerebbe piuttosto chiuso secondo questa tabella (e c'è pure il Selmer, ma sarÃ* il Metal?):
Credo che facciano riferimento a quella in Ebanite ;)
Se vi può essere d'aiuto vi linko la Tabella che avevo fatto ricercando i valori qua e lÃ* per la rete (anche se comunque i dati sono quasi gli stessi dei vostri Link e meno precisi della seconda tabella) :D
[attachment=0:1iuct9c1]Tabella Comparativa Imboccature_Soprano.xls[/attachment:1iuct9c1]
-
Re: Bocchino in metallo ?
Citazione:
Originariamente Scritto da pumatheman
belle tabelle preferisco la seconda +precisa ;)
credo che nella prima tabella si riferiscano al selmer ebanite :zizizi))
no non posso andare a provarlo il selmer c**, forse il mio link stm 5* potrebbe essere +aperto in realtÃ* quando lo feci provare a Simone mi dimenticai di farjelo misurare... :evil:
non preoccuparti puma... se il link non ti dovesse più andar bene puoi sempre regalarlo a me :ghigno:
-
Re: Bocchino in metallo ?
Ho letto sul catalogo selmer, le aperture sono tutte corrispondenti, a paritÃ* di sax (su un alto ad ex, E è uguale sia per S80, Super Session, Metal Classic e Metal Jazz)
Per confrontarle con altre marche, guarda poi in homepage del forum ;)
EDIT: vedo che la mia risposta arriva con largo ritardo :lol: :lol:
-
Re: Bocchino in metallo ?
Ciao a tutti!
Oggi ho provato un Dukoff 7 e un Ponzol M1. Entrambe mi sono piaciuti parecchio. Il Ponzol per la facilitÃ* d'emissione, l'ottimo controllo su tutto il registro e un suono molto deciso. Il Dukoff, per me, è una riscoperta visto che qualche anno fa il mio Dukoff del contralto ha deciso di suicidarsi: il suono è potente, aggressivo, da domare, però con una sonoritÃ* spettacolare, che rende anche il mio Antigua un sax di prim'ordine! Certo avrei dovuto provarlo con un'apertura minore, però in magazzino c'era solo quello.
Entrambe sono imboccature degne di nota, ma se dovessi indicare una delle due per ottenere un suono "nasale", per quello che intendo io, non consiglierei nessuna delle due.
-
Re: Bocchino in metallo ?
Credo di averlo scritto più e più volte, non solo io ma anche molti altri forumisti...
La timbrica del bocchino NON è legata al materiale. Puoi avere becchi taglientissimi e nasali fin che vuoi con l'ebanite e dolci e morbidi con il metallo...
La chiave è la conformazione del bocchino, baffle, camera, binari, ecc. ecc.
Frank.
-
Re: Bocchino in metallo ?
selmer metal C** arrivato provato: troppo chiuso per me ma gran bella pasta di suono nasale, venduto.
in arrivo selmer metal E: vintage anni '60 (con pantaloni a campana) :cool:
-
Re: Bocchino in metallo ?
Citazione:
Originariamente Scritto da FrankRanieri
Credo di averlo scritto più e più volte, non solo io ma anche molti altri forumisti...
La timbrica del bocchino NON è legata al materiale. Puoi avere becchi taglientissimi e nasali fin che vuoi con l'ebanite e dolci e morbidi con il metallo...
La chiave è la conformazione del bocchino, baffle, camera, binari, ecc. ecc.
Frank.
Sembra che la risposta sia rivolta al mio intervento o sbaglio? Se è così, non c'entra niente. :saputello
-
Re: Bocchino in metallo ?
Citazione:
Originariamente Scritto da CARO
Citazione:
Originariamente Scritto da FrankRanieri
Credo di averlo scritto più e più volte, non solo io ma anche molti altri forumisti...
La timbrica del bocchino NON è legata al materiale. Puoi avere becchi taglientissimi e nasali fin che vuoi con l'ebanite e dolci e morbidi con il metallo...
La chiave è la conformazione del bocchino, baffle, camera, binari, ecc. ecc.
Frank.
Sembra che la risposta sia rivolta al mio intervento o sbaglio? Se è così, non c'entra niente. :saputello
Ciao Caro!
No sta volta ti sbagli, non era rivolto al tuo intervento!!
Dicevo solo che: il connubio metallo/nasale non è per niente vero! E' falsissimo!!
Il suono lo fa la conformazione interna del becco, tutto qua!!
Hasta luego!
Frank.
-
Re: Bocchino in metallo ?
Citazione:
Originariamente Scritto da FrankRanieri
il connubio metallo/nasale non è per niente vero! E' falsissimo!!
Il suono lo fa la conformazione interna del becco, tutto qua!!
Hasta luego!
Frank.
justo Frank! prorpio ieri ho provato un selmer super session in ebanite ed aveva suono piuttosto nasale e mi pare anche camera molto simile a selmer metal
augghè!!!
:ghigno:
-
Re: Bocchino in metallo ?
Citazione:
Originariamente Scritto da FrankRanieri
Ciao Caro!
No sta volta ti sbagli, non era rivolto al tuo intervento!!
Dicevo solo che: il connubio metallo/nasale non è per niente vero! E' falsissimo!!
Il suono lo fa la conformazione interna del becco, tutto qua!!
Hasta luego!
Frank.
Ah ok, perchè infatti il mio intervento sostiene proprio questa teoria. :ghigno:
-
Re: Bocchino in metallo ?
a proposito di suono nasale: oggi è arrivato il selmer E metal anni 60! :yeah!)
confornto "a pelle" tra il mio otto link stm 5* (ma sicuramente +aperto) vecchia prod e il selmer E metal vintage:
che dire adesso l'apertura è ok, mi ci trovo molto bene l'emissione è significativamente differente, le camere sono di forma simile ma qualla del selmer è più grandicella e quella del link stm e più stretta a causa dei binari molto più larghi (verso l'interno vanno a inspessirsi notevolmente ...
con questa differenza di camere il link mi "si intona" montandolo molto in cima al sughero vice versa il selmer quasi in fondo...
ho fatto un par samplerucci© ancora non ci sono abituato al selmer e si sente.. :zizizi)) tra l'altro i sample del link sono quelli che postai appena comprai il soprano cioè dopo 15min di "esperienza" col link... :oops:
justo per confrontare i suoni tra i due aggeggi
otto link stm (metal)
tema: http://www.gospel.bo.it/albums/userpics ... things.mp3
impro: http://www.gospel.bo.it/albums/userpics ... prova1.mp3
http://www.gospel.bo.it/albums/userp...l_P1010089.JPG
selmer metal E
tema: http://www.gospel.bo.it/albums/userpics ... 60%7E0.mp3
impro: http://www.gospel.bo.it/albums/userpics ... 60%7E0.mp3
(the complete CAZZegging sessions :lol: )
http://www.gospel.bo.it/albums/userp...SelmSopE_2.jpg
-
Re: Bocchino in metallo ?
Ciao Puma :D
non vorrei dire una bazzecola, ma il Selmerone non mi sembra molto omogeneo tra le varie estenzioni, sopratutto quella bassa, magari dipende dalla registrazione, a me ha dato questa impressione ...... a parte il timbro nasale ;)
-
Re: Bocchino in metallo ?
se ti dicessi che il suono del metal è più..... metallico :lol: ?
ascoltando i due sample di 'my fav.....' dico che preferisco l'ebanite, più dinamico e 'malinconico' del secondo... e credo che lavorandoci riusciresti a migliorarlo a tuo piacimento
a te non garba invece?
-
Re: Bocchino in metallo ?
Citazione:
Originariamente Scritto da just
se ti dicessi che il suono del metal è più..... metallico :lol: ?
ascoltando i due sample di 'my fav.....' dico che preferisco l'ebanite, più dinamico e 'malinconico' del secondo... e credo che lavorandoci riusciresti a migliorarlo a tuo piacimento
a te non garba invece?
Ma sia l'Ottolink che il Selmer non sono entrambi in Metallo? :D
-
Re: Bocchino in metallo ?
Citazione:
Originariamente Scritto da Isaak76
Citazione:
Originariamente Scritto da just
se ti dicessi che il suono del metal è più..... metallico :lol: ?
ascoltando i due sample di 'my fav.....' dico che preferisco l'ebanite, più dinamico e 'malinconico' del secondo... e credo che lavorandoci riusciresti a migliorarlo a tuo piacimento
a te non garba invece?
Ma sia l'Ottolink che il Selmer non sono entrambi in Metallo? :D
chiedo venia... :oops:
credevo si trattasse di un link in ebanite
cmq... preferisco il suo suono a quello del selmer
-
Re: Bocchino in metallo ?
Citazione:
Originariamente Scritto da just
cmq... preferisco il suo suono a quello del selmer
Quoto anch'io per il Link ;)
SarÃ* che con il Selmer non ha ancora trovato il giusto equilibrio, però timbricamente lo sento strano.
-
Re: Bocchino in metallo ?
giusto Isacco, ;) nella registrazione e poi nella conversione in mp3 il pc m'ha fatto una paccottiglia, ho un pc stralento infatti mi faceva scherzi mentre registravo tipo si fermava il cursore dell'avanzamento e roba simile... riposto i sample col selmer (quelli col link di qualche mese fÃ*) nella prox settimana appena ho un attimo (e un pò di ferie) anche per ripulire un pò il pc ;)
-
Re: Bocchino in metallo ?
Citazione:
Originariamente Scritto da pumatheman
nella registrazione e poi nella conversione in mp3 il pc m'ha fatto una paccottiglia
OOOOK! allora aspetto con ansia la prossima registrazione ;)
Ma secondo te comè che te li senti, preferisci il Link o il Selmer.
-
Re: Bocchino in metallo ?
...personalmente preferisco il timbro dell'Otto Link ma con la disonvoltura che hai usato nel suonare il Selmer, sarÃ* che forse suoni meglio il soprano di qualche mese fa?
Mi piacerebbe sentire il suono che attualmente ti vien fuori con l'Otto Link :yeah!)
-
Re: Bocchino in metallo ?
Anch'io preferisco ATTUALMENTE il suono del Link al Selmer ma è tutto relativo perchè come è stato giÃ* detto quasi sicuramente se posti un sampleruccio tra qualche settimana quando avrai più confidenza con il Selmer sicuramente il suono ne risentirÃ* positivamente :D è pur sempre un'imboccatura a te nuova ed è difficile per tutti (o comunque almeno per me :doh!: ) suonare benissimo e subito con un'imboccatura nuova dopo che si è abituati a suonare da tempo un'altra ;)
-
Re: Bocchino in metallo ?
avevo un link in metallo sul soprano ed effettivamente il suono in parte era nasale.
consiglio a tutti di provare un bocchino sugal di metallo
un po di tempo fa si trovava di seconda mano sulle cento euro.
su per aria c'è la possibilitÃ* di aprire il suono (cosa che con il soprano è relativamente difficile)
ciao fra
-
Re: Bocchino in metallo ?
Citazione:
Originariamente Scritto da Isaak76
Ma secondo te comè che te li senti, preferisci il Link o il Selmer.
ancora no lo sò, il sop lo stò suonando molto poco il suono che ho con il link lo conosco abbastanza bene, quello che ho sul selmer ancora no perchè mi è arrivato ieri e l'ho provato giusto una mezzora poi ho fatto sample ma sono usciti male, oltre al fatto che non sono a mio agio col selmer poi il pc stralento mi ha registrato male, oggi non ho toccato il sax e forse nemmeno domani... appena potrò studiare un pò starò sul sop e magari samplerizzo col pc un pò "alleggerito" ;)
-
Re: Bocchino in metallo ?
ECCOLO!!!
stasera son tornato prima ho piazzato il mic xbene ho fatto pure un bel defragghe al pc e ho ri-registrato!
mi pare il suono sia buono, ho rifatto il ( :ghigno: solito) tema e poi ho appiccicato insieme un pò di impro per saggiare la pasta del mio STUPENDO selmer metal anni 60, tra l'altro 3/4 di impro mi sono letteralmete "fleshato" su un motivetto arcaico/orientalegiante/ipnotico che mi è "venuto" lì x lì, scusate se sono stato "appena appena" prolisso nelle impro ma anche questo è il bello di un punkrocker© :lol:
linkuccio ai samplerucci© editato clicca quì -> viewtopic.php?f=2&t=3366&p=71346&hilit=CAZZegging#p71346
a me piace da morire stò beccaccio, voi che dite? :D
-
Re: Bocchino in metallo ?
Ora si sente meglio :D
in ogni caso il Link lo controlli meglio ed ha un timbro più uniforme e caldo, mentre il Selmeruccio (c'è da dire però che lo usi da poco) starnazza un pò sulle note alte (scusa il termine ma era per rendere l'idea ... senza offesa :ghigno: ).
Siccome questi sono pareri personali, sarebbe più facile forse capire il suono che stai ricercando tu, piuttosto del suono che garba più a noi, sicuramente nel tuo contesto quel tipo di becco potrebbe avere dei pregi rispetto all altro, però è meglio metterlo nelle stesse condizioni del Link, in questo momento parte svantaggiato :lol:
Posso darti il Titolo all'Improvvisazione? :ghigno: .... "The Taleban Man" :saxxxx))) ........ alcune sonanze mi portano in quei posti :DDD: