ricordando Paul Desmond -Take five
ebbene si, ho dissacrato il capolavoro di Paul Desmond,il brano per cui questo eccelso sassofonista e' conosciuto in tutto il mondo. Adesso, dopo aver ascoltato me, lo apprezzeranno ancora di piu' (ehehehehe)
sax alto Selmer serie II, lakey 6.3 ancia giuliani jazz 3
take-five-alto-selmer
Re: ricordando Paul Desmond -Take five
Re: ricordando Paul Desmond -Take five
:bravo: (ancoradipiuuuu) ;)
Re: ricordando Paul Desmond -Take five
ohaoha, belin ..... a furia di pacche sulle spalle mi si sono abbassate le clavicole a livello dei maroni (alivellodeimaroni)
Re: ricordando Paul Desmond -Take five
Citazione:
Originariamente Scritto da STE SAX
ohaoha, belin ..... a furia di pacche sulle spalle mi si sono abbassate le clavicole a livello dei maroni (alivellodeimaroni)
:lol: :lol: maestro anche in savonnese
Re: ricordando Paul Desmond -Take five
Bhe certo, Desmond non è riuscito ad emettere un suono uguale al tuo... Ma gli si avvicina!
Forse dipende dal suo setup...? :ghigno:
Re: ricordando Paul Desmond -Take five
eppure io il contralto lo concepisco diversamente, son gusti...però stefan suona sempre molto bene, ci macherebbe
Re: ricordando Paul Desmond -Take five
beh, vi avevo detto che l'avevo dissacrato.
Diego spiegati meglio, so che Desmond aveva tutto un altro suono ma articola di piu' se possibile. Per quanto diverso ti e' piaciuto o no?
@Daniele: abbiamo caratteristiche diverse sul tenore quindi ovviamente anche sull'alto a maggior ragione. Credo che ci completeremmo bene se potessimo suonare insieme in una serata.
Re: ricordando Paul Desmond -Take five
Io scherzavo riferendomi alla tua battuta iniziale!
Paul Desmond ha un suono inconfondibile, molto preciso e pulito con un controllo spaventoso: per i miei gusti a volte lo trovo un po' noioso, ma dipende dai momenti in cui l'ascolto; generalmente negli album dove suona in altri contesti (Hall, MJQ...) che non con Brubeck mi sembra sia un po' più espressivo. Grandissimo musicista che non oso criticare, sia ben inteso.
Nella tua esecuzione sento dei riferimenti proprio al suo suono, ma secondo me sei riuscito ad arricchirlo un po' con la tua spontaneità ed è una cosa che apprezzo.
D'altra parte trovo considerevole e fondamentale che un musicista ricerchi un suono di riferimento e sappia come definirlo con lo strumento, ed allo stesso tempo applichi questa ricerca ad un tema che lo metta in risalto.
Re: ricordando Paul Desmond -Take five
grazie Diego, sei stato chiarissimo. C'hai proprio preso, in effetti prima di suonare take five mi sono ascoltato l'originale e ho cercato di prendere alcune cose proprio perche' un modello lo dovevo avere. Se avrai modo di ascoltare invece la mia versione di Lover man (che ho postato nel topic "i miei esperimenti") ho invece indegnamente cercato di prendere spunto da Lee Konitz :half: