Volevo solo postare questo vecchio video, perchè anche nel liscio ci si può esprimere...
[youtube3:1lp02l5z]http://www.youtube.com/embed/9LrQ_079z64[/youtube3:1lp02l5z]
Visualizzazione Stampabile
Volevo solo postare questo vecchio video, perchè anche nel liscio ci si può esprimere...
[youtube3:1lp02l5z]http://www.youtube.com/embed/9LrQ_079z64[/youtube3:1lp02l5z]
la famosa " risata " !
:bravo:
Non metto in dubbio le capacità tecniche, però non sopporto questo genere :evil: e non ascolto solo jazz, mi piace molto il funk e altro :mha!(
Non sono un amante del liscio nemmeno io, però devo ammettere che è davvero bravo. che poi io ascolti altro, non pregiudica le sue indubbie capacità.Citazione:
Originariamente Scritto da Federico
:saxxxx)))
Infatti su questo sono pienamente d'accordo :zizizi))
Beh ragassi..... Stiamo parlando del Tasso... ;)
Con tutto il rispetto.... a me questo " genere" questo stile" chiamatelo come volete, mi fa letteralmente "accapponare" la pelle, mi crea una sensazione di fastidio per cui non riesco ad apprezzare neanche l'aspetto tecnico.
Io invece ho apprezzato sia l'aspetto tecnico che musicale. In musica sono onnivoro.
Non sono comunque un amante del genere infatti poco dopo mi sono visto qualche altro video di Tassinari però dopo 2 minuti i pezzi mi sembrano tutti uguali! (esclusi i tencnicismi a volte fantastici!) :mha!(
lui e' bravo ma e' piu' forte di me ...... non ce la faccio. Il sax non e' nato per fare queste cose
Tassinari è qualcosa di incredibile, spettacolo puro...
"Il sax non e' nato per fare queste cose"
potresti aver ragione...ma non è nato nemmeno per fare jazz...i gusti son gusti, anche a me il liscio disturba il più della volte, qui però si ascolta un professionista di livello inarrivabile, che mi fa sembrare bella anche la polka...
Già postato in passato. Rivisto con piacere. Fiorenzo ha dei numeri notevoli.
http://www.youtube.com/watch?v=7t4RXOUSZg4
Secondo me quello che disturba di più è il titolo di questo thread. Che mi sembra alquanto inutile e fuori luogo.
Hai postato un bel video con uno dei massimi esponenti se non il massimo esponente di un genere musicale che può piacere o no. Bastava mettere un titolo del tipo "un grande del sax"..."un grande del liscio"...ecc....
Cercare il paragone con altri generi musicali mi sembra, ripeto, ininfluente e stupido, senza offesa.
Nessuno penso abbia mai postato un video di Brecker o Coltrane scrivendo un titolo del tipo "con tutto rispetto per il liscio o per la classica"....poi magari la discussione se piace un genere musicale o no ci può pure stare,ma iniziare un thread così non porta a nulla, anzi distrae il forumista che legge non facendolo concentrare sulla cosa più importante e cioè la bravura di questo musicista.
Vabbuo' Dariu' ... ha ragione ma è stato fatto in buona fede, ja'...
Chiedo scusa prima ancora di scriverlo ma...a me quello che distrae di più è il taglio dei capelli di sto tizio.
Comunque sta cosa della "risata" è fortissima!
Azz ... ci risiamo, bianchi contro neri, SF(Inter) vs RU(bentus), che palle ..... il sax è uno strumento musicale.
C'è chi lo sa suonare, chi no. Questo è oggettivo.
Tassinari lo sa suonare, e pure questo è oggettivo.
Poi, ci può stare che, fermo restando il rispetto per il musicista, il lissio non mi piaccia, ma questo è soggettivo .....
Però, come dice qualcuno, se Parker fosse nato in Romagna ....... SI, mi sa che suonava così ..... :amore::
Nessuno ha voluto cercare un paragone, anche perchè io personalmente, ripeto non amo il liscio .... volevo solo accentuare il fatto che un musicista virtuoso lo è a prescindere.Citazione:
Originariamente Scritto da darionic
E ci sei riuscito Juz :smile:
con tutto il rispetto per il jazz...
a me piacciono tutti quelli che suonano bene: dal lissio alla classica :smile:
poi che sia Tassinari o altri nomi non ho vere preferenze, sì ci può essere un musicista che mi piace più di un altro ma niente di che. di certo non storco il naso quando ascolto Tassinari! anzi mi mette di buon umore ;) ad altri magari fa c.....
p.s. effettivamente il titolo trae un po in inganno
Meno male che almeno tu hai capito le mie intenzioni ::saggio::Citazione:
Originariamente Scritto da phatenomore
ma io Daniele non ho detto proprio che e' nato per fare jazz, ho detto solo che non e' nato per il liscio e su questo non ci piove ed anzi se vogliamo dirla tutta allora e' nato per le bande militari dell'europa prima e degli Stati Uniti poi le quali avevano repertori classici/sinfonici. Poi certamente tutti gli strumenti possono essere utilizzati per fare tutto e li si entra nei gusti personali. La frequenza del sax suonato cosi' e in questo tipo di musica mi disturba fisicamente la membrana dell'orecchio (e' un mio problema ovviamente, e del tutto personale). Ho sottolineato anche io la bravura di questo sassofonista (e ci mancherebbe), ma a mio gusto e' come mettere una chitarra elettrica dentro un preludio di Chopin.Citazione:
Originariamente Scritto da Danyart
Non ascolto liscio, perchè non mi piace, però credo che per farlo bisogna avere una grande padronanza dello strumento, insomma non è facile fare liscio " per me". Ciao Pino
"ma io Daniele non ho detto proprio che e' nato per fare jazz, ho detto solo che non e' nato per il liscio e su questo non ci piove ed anzi se vogliamo dirla tutta allora e' nato per le bande militari dell'europa prima e degli Stati Uniti poi le quali avevano repertori classici/sinfonici."
appunto, stiamo dicendo la stessa cosa, anche se non è nato per fare liscio, jazz, new age o musica italiana, il sax si può suonare il molti contesti, con risultati, se la tecnica arriva a questo livello, sorprendenti, anche se magari non ci piace per nulla e ci da pure fastidio...
Comunque sia, una lezione di padronanza sullo struemto dal signor tassinari non mi dispiacerebbe, chi lo conosce potrebbe convincerloa iscriversi al forum, farebbe bene a tanti
Una volta era iscritto se non sbaglio
Presidente, ho sentito l' Adagio di Albinoni suonata da Steve Vai con 18 distorsori in linea ed era brutalmente emozionanate... :smile:Citazione:
Originariamente Scritto da STE SAX
de gustibus
de gustibus.
allora te lo dico in savvonnese:
ohaoha ............ belin, se Albinoni sentiva il suo adagio con la chitarra elettrica e i 18 distorsori, le uniche cose a distorcersi sarebbero state le sue palle (leunichecoseadistorcersisarebberostatelesuepalle)
Il liscio é quanto di meno artistico ci sia nella musica imho...
ma, preso a piccole dosi, mi fa sganasciare dalle risate, ad esempio questo video mi ha messo davvero di buon umore!
tassinari é davvero un fenomeno, ovviamente e volutamente circense, anche se del liscio io preferisco le canzoni a doppio senso molto spinte!
A me il liscio piace ma in questo video non mi sono entusiasmato granchè: mi sembra un noioso esercizio ginnico (pattern?) con poche idee musicali.
In generale lo sfoggio tecnico fine a se stesso lo trovo alla lunga (tipo 7 minuti) irritante.
A prescindere dal genere (succede non di rado nel jazz, per esempio).
Probabilmente questo musicista ha fatto di meglio.
:lol: :lol: :lol:Citazione:
Originariamente Scritto da STE SAX
Alla fine ha pubblicato un saxofonista tra i più bravi in Italia....
Mi sarei incazzato se avesse pubblicato Gangnam style :ghigno:
Che il liscio possa non piacere non è di per sé strano, qualsiasi genere musicale ha simpatizzanti e detrattori. La cosa importante però è riconoscere, al netto dei gusti musicali di ognuno, le qualità indiscutibili dell'esecutore in base ai canoni della musica che fa, non a quelli della musica che piace a noi.
Considerate inoltre che nel liscio la pratica dello "sfoggio di tecnica" è molto radicata, chi ha avuto modo di ascoltare le grandi orchestre di liscio si sarà sicuramente accorto che dopo un certo numero di brani da ballo, inevitabilmente arriva il momento delle polke e mazurke indiavolate in cui gli strumentisti danno fondo a tutte le loro risorse per stupire gli astanti (nel puro spirito guascone che contraddistingue chiunque suoni musica da ballo).
Penso che nel suonare qualsiasi stile musicale ci voglia attinenza stilistica...lui è sicuramente un bravo sassofonista ma in questo video è tutto fumo, non ho sentito chissà che idee, mi sembra che fa sempre le stesse frasi ripetute...in pratica per me il pezzo poteva finire dopo 2 minuti, fino ad allora era anche stato gradevole poi è divenuto noisoso...
sono variazioni...è normale che ti sembra che si ripeta...
o ti riferivi ad altro?
forse le mie orecchie sentono altro...le chiusure delle frasi sono scontate sempre le stesse, penso, o meglio per i miei gusti è noioso...Citazione:
Originariamente Scritto da ReedBreacker
la bravura dev'essere al servizio della musica e non il contrario :zizizi))