ero indeciso con quale dei due sax registrarla....a voi la parola....è lo zio Selm o il nonno Zef?? :ghigno:
[youtube3:18zu5cz9]http://www.youtube.com/embed/gVTw6VNjL8o[/youtube3:18zu5cz9]
King Zephyr Version
Visualizzazione Stampabile
ero indeciso con quale dei due sax registrarla....a voi la parola....è lo zio Selm o il nonno Zef?? :ghigno:
[youtube3:18zu5cz9]http://www.youtube.com/embed/gVTw6VNjL8o[/youtube3:18zu5cz9]
King Zephyr Version
Indipendentemente dal sax...bel pezzo. :bravo:
grande dario...
Grandissima...da quando la sentii nel film Tango e Cash ne rimasi innamorato,ma non ne conoscevo il nome :D
Ovviamente la tua interpretazione è molto più emozionante
Dario, io dico Zio Selm...
..se non è così allora vuol dire che ci troviamo tra le mani un gran Nonno Zef! :D
Bravo, come sempre!
Dave
[EDIT]
... anche se riascoltandola un paio di volte inizio ad essere indeciso... nonno o zio?
mah.... però è un gran bello! ;)
zio zef!!! ;)... mazza che suono dario...
Dario, suono Stupend....issimo!!! ::saggio:: :yeah!)
per me è il Mark VI...penso di riconoscerlo in quanto non lo sento così scuro e rotondo come poteva invece essere con lo Zephir(ovviamente è possibile, o meglio probabile, anche che abbia preso un granchio :fischio: ).
Cmq pezzo bellissimo e complimenti per il tuo sound :yeah!)
grazie per gli apprezzamenti :oops:
Il setup utilizzato è il mark 6 con l'ottolink stm early babbit e un'ancia lavoz medium soft.
volevo far notare come ognuno di noi con il tempo tende ad avvicinarsi alla propria idea di suono, indipendentemente dal setup. Oggi dopo quasi sei mesi che possiedo il mark 6 il suono che ottengo è molto più vicino al suono che ottengo con lo zephyr, di prima.
bravo Dario, clap clap (applausi)
"volevo far notare come ognuno di noi con il tempo tende ad avvicinarsi alla propria idea di suono"
certo che è così, sennò uno si prende il mark 6 e diventa brecker, poi il SBA e diventa coltrane, poi il martin e diventa coleman hawkins...cazzate, lo struemnto è un mezzo che serva a, ma il suono lo fa il musicista, che ovviamente sceglie lo strumento con il quale riesce meglio ad esprimere il proprio suono/linguaggio, io con il grassi, ste con il suono selmer, tu con il tuo, jacopo con il rampone ecc...
poi per sfizio, curiosità, e tutto il resto si può cambiare nel tempo
Credo che l'ancia di canna abbia tratto in inganno parecchi... Dario, tu quoque con un'ancia di canna??! ;)
azz che abbagglio... :oops: però effettivamente è come dici te dario... ora hai un suonone anche col mark VI.....
io però c'ho preso ::saggio:: :lol:
se non è zuppa è pan bagnato :lol: ..... ( scusatemi zietti per l'irriverente paragone...:pray: )
Citazione:
Originariamente Scritto da Danyart
mi sa proprio che c'hai ragione Daniele, per quanto mi sforzi di cambiare strumento/becco/ance, mentre suono forse percepisco qualcosa di diverso (ma non molto) ma quando mi riascolto non sento differenze se non minimali, ormai io ho quel suono, che mi piaccia o no
Davvero bello, complimenti!
a mò di test l'ho registrata pure con il king zephyr. Stesso setup e stessa equalizzazione. Io mi sono fatto la mia idea....ma magari la dico dopo per non influenzare....
Anzi se qualche moderatore potrebbe mettere questo link nel primo post e cambiare il titolo in "Una sexyballad..Harlem Nocturne..mark6 vs Zephyr", sarebbe pure meglio ;)
[soundcloud:345udw89]http://soundcloud.com/darionic/harlem-nocturne-dario[/soundcloud:345udw89]
non saprei dire qual'è la migliore, certo che questa con lo zephir ha un sapore nostalgico e sensuale allo stesso tempo che si addice molto allo stile di dario, "vecchio" marpione isolano!
per i miei gusti è meglio questa, più rotonda più vintage!
p.s.non è però che ci stai giocando uno scherzetto?Ossia che l'hai riregistrata meglio col MarkVI? :lol:
Ascoltando la prima registrazione ero sicuro fosse il mark vi poi ascoltando la seconda ho percepito quasi lo stesso suono. Comunque entrambe le esecuzioni molto curate e belle all'Ascolto, i miei complimenti
@dany...giusto questa è più vintage....
@novazione....stai tranquillo..questa è stata fatta con il nonnetto....stessa equalizzazione e setup
@grazie enduro per gli apprezzamenti...
Le mie considerazioni...
Lo zephyr è fatto per le ballads...ancor di più se sono in stile vintage...con il marchino devo lavorare per ottenere questo sound, con lo zephyr viene naturale e si sente. E mentre suonavo vi assicuro che lo sentivo ancor di più, perchè gli mp3 tendono a livellare le differenze.
Conclusioni:sebbene suoni di più con il selmer, lo zephyr spero di non venderlo mai.....
PS.
Grazie al mitico blue train per avere cambiato il titolo e aver messo il link dello zephyr nel primo post....rischiando il licenziamento dal posto di lavoro... :lol:
"perchè gli mp3 tendono a livellare le differenze."
verissimo
@darionic ... Molto bella ... Davvero...
E visto che fai tendenza e che alcuni hanno cominciato a emularti... (E ci vorrei provare anche io)... Dove si trova la base? Anche perché ho sentito anche la versione flautata ma era molto più veloce...
Tks...
Comunque io sono proprio un pivello ma la differenza tra mark vi e zephyr si sente...
:bravo: Dario,su questa Ballad sei imbattibile...... :yeah!)
Mi è piaciuta molto, sia la canzone, che la tua interpretazione....hai fatto percepire qualcosa in più di un normale suono...ci hai messo l'anima!
Ma l'Early Babbitt è in ebanite?
p.s.
avevo dimenticato la seconda versione.....
mi piace di più il sound della seconda versione, più largo, più ricco, però la prima è più precisa....anche sulle modulazioni d'intonazione nelle note lunghe, sono più corte e precise.
Penso anch'io che lo Zephyr sia più per le ballad.