Visualizzazione Stampabile
-
Ecco alcune foto del mio Conn 12M
Posto alcune foto del mio recentissimo acquisto, un Conn 12M 310xxx davvero speciale.
Dopo una sommaria lucidatura ho scoperto essere satinato argento con incisione centrale sulla campana argento con un affascinante Naked Lady.
Mi scuso per la qualitá delle immagini.
http://imageshack.us/v_images.php
-
Re: Ecco alcune foto del mio Conn 12M
-
Re: Ecco alcune foto del mio Conn 12M
...e magari anche un link funzionante ?
-
Re: Ecco alcune foto del mio Conn 12M
infatti, entro e mi fa vedere le mie foto
-
Re: Ecco alcune foto del mio Conn 12M
-
Re: Ecco alcune foto del mio Conn 12M
Mi sono già innamorato..............
-
Re: Ecco alcune foto del mio Conn 12M
Sindaco, fai il Sindaco !!!!!! :ghigno:
Presumo che di tempo ne resti poco, che ci fai un bellissmo baritono così .... :lol:
Un saluto .....
-
Re: Ecco alcune foto del mio Conn 12M
Citazione:
Originariamente Scritto da zard
Suono? Intonazione?
Suono bellissimo, caldo e corposo (sentito da chi sa suonare il baritono).
Intonazione perfetta!!!
Ora devo imparare a soffiarci dentro, cercando il becco più adatto...
-
Re: Ecco alcune foto del mio Conn 12M
Il tuo 12M argentato è il mio sogno. Complimentoni.
Invidia NERA! :cry: :muro((((
-
Re: Ecco alcune foto del mio Conn 12M
Citazione:
Originariamente Scritto da gene
Sindaco, fai il Sindaco !!!!!! :ghigno:
Presumo che di tempo ne resti poco, che ci fai un bellissmo baritono così .... :lol:
Un saluto .....
Purtroppo di tempo ce n'è pochissimo e di soldi per i comuni ancora meno...ma la passione è più forte di ogni restrizione.
Quando l'ho visto per la prima volta è stato impossibile resistergli. Per recuperare sulla speso ho venduto/sto vendendo un pò di cosette....non si può tenere tutto.
Anche se suoni soprattutto l'alto tu (grande) Gene che becco abbineresti per esaltarne le caratteristiche?
un caro saluto :D
-
Re: Ecco alcune foto del mio Conn 12M
Citazione:
Originariamente Scritto da jasbar
Il tuo 12M argentato è il mio sogno. Complimentoni.
Invidia NERA! :cry: :muro((((
Grazie Jasbar, anche per i consigli che mi hai dato sui becchi da provare :saxxxx)))
-
Re: Ecco alcune foto del mio Conn 12M
Proprio bello bello e chissà che suonone :yeah!)
-
Re: Ecco alcune foto del mio Conn 12M
Ma dove l'hai trovata questa perla ?
Non è che vorresti provare il mio becco, così io provo il tuo sax ???????
-
Re: Ecco alcune foto del mio Conn 12M
Bello.Complimenti.Quattro di questi bimbi qui a casa,uno o due presto in vendita,ma nessuno paragonabile esteticamente.Avrai problemi di pitch(mi piace vincere facile).Niente s**** mentali,è colpa dello strumento.Soluzione migliore a mia disposizione:saldare un anello di ottone di mm7(non 6,o8) sul collo all'innesto con lo strumento;segue modificare la chiave del portavoce per farlo funzionare e tamponare la perdita d'aria che si verificherà sull'innesto femmina con silicone alimentare.Intervento definitivo quanto,a piacimento,reversibile.Buon divertimento.
-
Re: Ecco alcune foto del mio Conn 12M
Quando li metti in vendita fatti vivo....
-
Re: Ecco alcune foto del mio Conn 12M
Enrico, non sono la persona più indicata indicata in fatto di sax baritono, però ho suonato con tanti baritonisti, i quali, quasi tutti, usavano un Berg Larsen HR.
Potrebbe essere un buon punto di inizio ....... poi col tempo, quando ti sarai fatto una tua idea ......... :ghigno:
Complimenti ancora per l'acquisto, un caro saluto .......
-
Re: Ecco alcune foto del mio Conn 12M
Citazione:
Originariamente Scritto da G.M.
Bello.Complimenti.Quattro di questi bimbi qui a casa,uno o due presto in vendita,ma nessuno paragonabile esteticamente.Avrai problemi di pitch(mi piace vincere facile).Niente s**** mentali,è colpa dello strumento.Soluzione migliore a mia disposizione:saldare un anello di ottone di mm7(non 6,o8) sul collo all'innesto con lo strumento;segue modificare la chiave del portavoce per farlo funzionare e tamponare la perdita d'aria che si verificherà sull'innesto femmina con silicone alimentare.Intervento definitivo quanto,a piacimento,reversibile.Buon divertimento.
Ragazzi, questo signore è uno dei massimi esperti per ciò che riguarda il bari conn, la modifica suggerita è risolutiva.
-
Re: Ecco alcune foto del mio Conn 12M
:\\: Simone, chi si cela sotto la sigla G.M. per meritarsi il titolo di esperto baritono conn, sigla E.B.C. ???
-
Re: Ecco alcune foto del mio Conn 12M
[quote=Simone Borgianni]
Citazione:
Originariamente Scritto da "G.M.":zrjqx3l9
Bello.Complimenti.Quattro di questi bimbi qui a casa,uno o due presto in vendita,ma nessuno paragonabile esteticamente.Avrai problemi di pitch(mi piace vincere facile).Niente s**** mentali,è colpa dello strumento.Soluzione migliore a mia disposizione:saldare un anello di ottone di mm7(non 6,o8) sul collo all'innesto con lo strumento;segue modificare la chiave del portavoce per farlo funzionare e tamponare la perdita d'aria che si verificherà sull'innesto femmina con silicone alimentare.Intervento definitivo quanto,a piacimento,reversibile.Buon divertimento.
Ragazzi, questo signore è uno dei massimi esperti per ciò che riguarda il bari conn, la modifica suggerita è risolutiva.[/quote:zrjqx3l9]
Simone, grande dritta, grazie: io ho modificato il chiver per un amico aggiungendo un anello dalla parte del becco... per lui funziona.
Pero' ho un'altro collo da modificare (di un vecchissimo "Selmer- Buescher" stencil) in cui non posso saldare un'estensione poiche' il metallo del collo e' troppo sottile (avevo pensato a costruire un'innesto, ma questa soluzione cambierebbe il diametro interno dei primi 10,15mm del collo e non so che effetto potrebbe avere!): aggiungere dalla parte dell'innesto potebbe essere la soluzione! Grazie di nuovo!
Ciao,
M.
PS.: notevole intervento sul tuo 12M!
Domanda veloce: la nichelatura come l'hai rimossa dalle chiavi? Io le odio le chiavi nichelate!
-
Re: Ecco alcune foto del mio Conn 12M
Citazione:
Originariamente Scritto da gene
:\\: Simone, chi si cela sotto la sigla G.M. per meritarsi il titolo di esperto baritono conn, sigla E.B.C. ???
:lol: le iniziali sono del nome ma nel rispetto della privacy non dico altro, EBC no.
-
Re: Ecco alcune foto del mio Conn 12M
Citazione:
Originariamente Scritto da inca roads
Simone, grande dritta, grazie: io ho modificato il chiver per un amico aggiungendo un anello dalla parte del becco... per lui funziona.
Pero' ho un'altro collo da modificare (di un vecchissimo "Selmer- Buescher" stencil) in cui non posso saldare un'estensione poiche' il metallo del collo e' troppo sottile (avevo pensato a costruire un'innesto, ma questa soluzione cambierebbe il diametro interno dei primi 10,15mm del collo e non so che effetto potrebbe avere!): aggiungere dalla parte dell'innesto potebbe essere la soluzione! Grazie di nuovo!
Ciao,
M.
PS.: notevole intervento sul tuo 12M!
Domanda veloce: la nichelatura come l'hai rimossa dalle chiavi? Io le odio le chiavi nichelate!
Sostanzialmente su questi bari si riesce ad aggiustare gli alti perche a differenza dell'anello come dicevi (che tuttavia trovo assai soddisfacente per i tenori) con l'anello sull'innesto si sposta anche il primo portavoce ;)
La nichelatura delle mie chiavi se nè andata con un bel pò di soldini, dopo averle provate di tutte le ho portate in galvanica :mha!(
-
Re: Ecco alcune foto del mio Conn 12M
-
Re: Ecco alcune foto del mio Conn 12M
Citazione:
Originariamente Scritto da maxort
Ma dove l'hai trovata questa perla ?
Non è che vorresti provare il mio becco, così io provo il tuo sax ???????
In vendita da un privato a Pavia.
Mi piacerebbe fartelo provare.....se passi da Novara, ben volentieri!!
-
Re: Ecco alcune foto del mio Conn 12M
Prima o poi passo e mi faccio vivo
-
Re: Ecco alcune foto del mio Conn 12M
@Gene:no panic,sono solo un vecchio orchestrale di provincia che ha passato tanto tempo sul 12:-)
@tutti:visto che si parla di 12,vi immagino dodicisti.Vi prego di apprezzare le seguenti cose che solo un 12 al mondo può fare,grazie alla sua meccanica avveniristica :-) C'è un fa # sull'anulare della mano destra,si può combinare con il mib che vi ritrovate sul medio,cala ma in certe circostanze può servire.C'è un ripiego da do# (posizione aperta) a do naturale su ogni dito della mano destra,a volte può salvarvi la pelle.
Continuando a voler vincere facile,Simone docsax diventerà il miglior riparatore del paese in sei mesi,nel caso non lo fosse già oggi.Su questo sono aperto ad ogni scommessa.
-
Re: Ecco alcune foto del mio Conn 12M
Citazione:
Originariamente Scritto da G.M.
@Gene:no panic,sono solo un vecchio orchestrale di provincia che ha passato tanto tempo sul 12:-)
@tutti:visto che si parla di 12,vi immagino dodicisti.Vi prego di apprezzare le seguenti cose che solo un 12 al mondo può fare,grazie alla sua meccanica avveniristica :-) C'è un fa # sull'anulare della mano destra,si può combinare con il mib che vi ritrovate sul medio,cala ma in certe circostanze può servire.C'è un ripiego da do# (posizione aperta) a do naturale su ogni dito della mano destra,a volte può salvarvi la pelle.
Continuando a voler vincere facile,Simone docsax diventerà il miglior riparatore del paese in sei mesi,nel caso non lo fosse già oggi.Su questo sono aperto ad ogni scommessa.
Scusa il disturbo ma il neurone (l'unico ) mi ha mollato a quest'ora: me la puoi rispiegare la faccenda di fa# e mib?
Saluti
-
Re: Ecco alcune foto del mio Conn 12M
Francesco,partendo dal re di posizione,sollevando il dito medio (5) della mano destra,hai ovviamente un mib,come nella maggior parte degli strumenti dell'epoca.Il bello è che sollevando anche l'indice (4) hai un fa#,leggermente calante ma può esserti utile coordinandolo con l'altro o in situazioni (es. quartetto) in cui cala anche qualcun altro.A questo punto sollevando ancora l'intera mano sinistra,avrai un do naturale (intonato).Visto che hai un 12 della madonna in firma,prova!
-
Re: Ecco alcune foto del mio Conn 12M
Grazie G.M. :half:
Anche se il mio è il 12M più sfigato del forum spero funzioni anche a me. Oggi provo!
-
Re: Ecco alcune foto del mio Conn 12M
Citazione:
Originariamente Scritto da G.M.
Francesco,partendo dal re di posizione,sollevando il dito medio (5) della mano destra,hai ovviamente un mib,come nella maggior parte degli strumenti dell'epoca.Il bello è che sollevando anche l'indice (4) hai un fa#,leggermente calante ma può esserti utile coordinandolo con l'altro o in situazioni (es. quartetto) in cui cala anche qualcun altro.A questo punto sollevando ancora l'intera mano sinistra,avrai un do naturale (intonato).Visto che hai un 12 della madonna in firma,prova!
Ok,grazie, ora mi è chiaro.In serata provo.
Il do alternativo mi è sempre uscito un pò afono, ma dall'ultimo tentativo sono passati tempo, un nuovo bocchino e ance un pò più toste, quindi riprovo.
Saluti
-
Re: Ecco alcune foto del mio Conn 12M
Complimenti, mooooolto bello il Connone :slurp: !
Se un giorno volessi prendere un baritono sarebbe il primo sulla lista dei desideri (a trovarne uno così . . .)
-
Re: Ecco alcune foto del mio Conn 12M
Citazione:
Originariamente Scritto da Tblow
Complimenti, mooooolto bello il Connone :slurp: !
Se un giorno volessi prendere un baritono sarebbe il primo sulla lista dei desideri (a trovarne uno così . . .)
Grazie per i complimenti.
Magari un giorno te lo venderò .......
:lol:
-
Re: Ecco alcune foto del mio Conn 12M
@ G.M.: Parlando di 12M pensi che dovrei avere gli stessi problemi di intonazione anche su uno degli ultimi 12M (matricola 700.000, anno 1959)?
Chiedo prima di prendere una importante decisione. E perché sono del tutto inesperto di baritoni. Grazie per la risposta e complimenti per l'esperienza :-)
-
Re: Ecco alcune foto del mio Conn 12M
Srupendo il tuo baritono complimenti!! Siccome e' da un po'di tempo che ne sono in cerca anch'io,mi puoi dire quanto l'hai pagato?
-
Re: Ecco alcune foto del mio Conn 12M
Comunicazione importante. Sono il nuovo proprietario del Baritono Conn! :ghigno: :ghigno:
Semplicemente Stupendo!!!!
Ps. Devo modificare la firma...............
-
Re: Ecco alcune foto del mio Conn 12M
Zard, credo tu abbia tutta la nostra più sincera . . . invidia :slurp:
Complimenti
-
Re: Ecco alcune foto del mio Conn 12M
Complimenti, un Conn Naked Lady baritono cosi è fantastico!!
-
Re: Ecco alcune foto del mio Conn 12M
Sono contento che ogni tanto i sogni si avverino! :bravo:
-
Re: Ecco alcune foto del mio Conn 12M
grande Zard....è un sogno quel cannone li! ;)
-
Re: Ecco alcune foto del mio Conn 12M
Ciao Zard,sai cosa ti manca per completare l'opera?uno dei miei Selmer Soloist G o F che ZAGOR ha provato a casa mia ed ha preso quello F con refacing di Freddie Gregory a 0,100mm ma che io ho subito ricomprato.
-
Re: Ecco alcune foto del mio Conn 12M
Grande becco. Confermo che sul Conn é una favola!!! Freddy Gregory si è superato.
Zard non lasciartelo scappare.
Angelo ha sempre cose molto belle. Un vero esperto e persona seria ed affidabile.
A Zard i miei complimenti per l'acquisto......alla fine.....ho ceduto.
Adesso aspetto un certo Silversonic....
Scherzo, :twisted: quello, credo, Zard non lo venderà Mai!!! :lol:
-
Re: Ecco alcune foto del mio Conn 12M
Che spettacolo di strumento!!!!
Complimentoni....da bava alla bocca, sarei curioso di sentirlo suonare :saxxxx)))
-
Re: Ecco alcune foto del mio Conn 12M
Ringrazio tutti. Devo dire che è veramente meraviglioso sapere di tante persone che si rallegrano per il mio acquisto. Quì sul forum è palpabile il sentimento di una sincera amicizia tra persone che si conoscono appena, o in molti casi non si sono neanche visti di persona. E la gioia del singolo, diventa la gioia di tutti. Anche questo è un miracolo del nostro amatissimo tubo storto!
-
Re: Ecco alcune foto del mio Conn 12M
Citazione:
Originariamente Scritto da zard
Ringrazio tutti. Devo dire che è veramente meraviglioso sapere di tante persone che si rallegrano per il mio acquisto. Quì sul forum è palpabile il sentimento di una sincera amicizia tra persone che si conoscono appena, o in molti casi non si sono neanche visti di persona. E la gioia del singolo, diventa la gioia di tutti. Anche questo è un miracolo del nostro amatissimo tubo storto!
:yeah!)