Visualizzazione Stampabile
-
tenore mark VI troppo scuro....per me ...
salve a tutti , é da 3 anni che posseggo un mark VI 105xxx davvero un bel sax ,ma mi sono accorto prendendo in mano il mio vecchio tenore cinese dixon che questo ha un suono più brillante .... ;
ora , non so spiegarvi come ma la brillantezza del tenore cinese mi aiuta tantissimo nel sentire il mio suono ed anche il linguaggio risulta migliore !!! :BHO:
ovviamente il tenore cinese non è professionale ed ha diverse limiti , armonici zero , e quando comincio a spingere non sostiene il suono !!!
quindi vi chiedo : quale sax professionale, più brillante, mi consigliereste di prendere , avrei pensato ad un bel yamaha che ne dite???
grazie in anticipo :smile:
-
Re: tenore mark VI troppo scuro....per me ...
Me'sà che ce stai a pià percu..... :BHO: comunque
Y A M A H A Y A M A H AY A M A H AY A M A H A, oppure i sax in alpacca, (suonano più bright dell'ottone), tipo Keilwerth SX 90R S H A D O W, il Rampone & Cazzani in alpacca, il Mauriat in alpacca etc.
-
Re: tenore mark VI troppo scuro....per me ...
1) Che storia ha lo strumento (il Mark VI)?
2) Sei assolutamente certo che il setup (... ed eventualmente non solo il setup) che usi può darti quello che vuoi?
-
Re: tenore mark VI troppo scuro....per me ...
Alè, ce sta a pià per ...... dai siamo seri ..... e vero che esistono MK VI sfigati ma peggiori di un Dixon ...... :BHO:
Magari ha soltanto bisogno di una sistemata .....
-
Re: tenore mark VI troppo scuro....per me ...
non prendo in giro nessuno !!!
e non ho detto che il mio sax è peggiore del dixon anzi , è un sax che tutti quelli che hanno provato vorrebbero !!!!
sono io che ho di mio una voce scurissima e credetemi quando adopero il sax cinese il mio orecchio risponde meglio al suono che produce e di conseguenza suono meglio,
non il suono è migliore ma ,credetemi o no migliora il mio linguaggio (non che sia un fenomeno per inteso)
può darsi sia pure una cosa psicologica non so e non mi frega ,
so solo che preferirei un sax più brillante ....... ad esempio BOB FRANCESHINI suona un yamaha
-
Re: tenore mark VI troppo scuro....per me ...
Franceschini cambia spessissimo strumento e setup... il Yamaha non lo suona da un pezzo.
----
1) Che storia ha lo strumento (il Mark VI)?
2) Sei assolutamente certo che il setup che usi, su quello strumento (... ed eventualmente non solo il setup) può darti quello che vuoi?
-
Re: tenore mark VI troppo scuro....per me ...
Prova dei bocchini, ance, e magari anche legature che già di partenza favorirebbero un suono più brillante ed anche più alto di volume, e magari anche più aggressivo...se ci dici quale bocchino ed ance utilizzi adesso sul Mark VI, per noi sarà più semplice aiutarti... :BHO: e dicci pure se i suoi tamponi hanno il risuonatore in plastica o metallo... :zizizi))
-
Re: tenore mark VI troppo scuro....per me ...
uso un florida no usa 7 con ance java 3 legatura f. louis
lo strumento l'ho acquistato da un noto riparatore modenese al quale lo faccio vedere regolarmente !!
-
Re: tenore mark VI troppo scuro....per me ...
Sul setup non mi esprimo... perchè ogni Florida fa storia a sè (purtroppo), quindi potrebbe non essere una questione di setup.
Però, fossi in te... farei una prova con un setup a un setup più brillante... ed eventualmente a un chiver aumenti un po' la brillantezza.
Prova anche a vedere se il noto riparatore modenese può intervenire sullo strumento al fine di aumentarne la brillantezza.
-----
Mediamente, gli Yamaha professionali non sono strumenti più brillanti di un Mark VI "medio" (dico "medio" perchè non conosco il tuo Mark VI)... poi però bisogna vedere le "condizioni di utilizzo".
-
Re: tenore mark VI troppo scuro....per me ...
Pova a mettere un Dukoff D reworkato da Simone, o un Guardala LT MB II o Studio. Prova anche delle ance sintetiche squillanti tipo le Ahan o Fiberred Carbon.
-
Re: tenore mark VI troppo scuro....per me ...
non è escluso che questo mk6 sia per sua natura afono.
il primo problema è mettersi daccordo ed utilizzare un lessico comune.
per far questo basterà postare un esempio sonoro (magari la stessa frase) con i due sax.
il termine scuro attiene al timbro ma il suo opposto non necessariamente è il termine brillante.
la antitesi di afono è brillante .
in pratica mancherebbero alcune parti del suono.
quindi sarà possibile avere un suono brillante e scuro ma mai un suono afono e brillante .
altro aspetto del suono che rileva è l'intonazione e l'omogeneità .
un suono disomogeneo per timbro e con relazione tra le note sfasate (crescenti o calanti) può apparire più brillante rispetto ad uno omogeneo.
molti cinesi che ho provato avevano questa ultima caratteristica.
ps.
se così non fosse temo che il mk6 abbia seri problemi fisiologici (o in alternativa hai trovato uno straordinario dixon)
-
Re: tenore mark VI troppo scuro....per me ...
Citazione:
Originariamente Scritto da Rosario Giordano
Pova a mettere un Dukoff D reworkato da Simone, o un Guardala LT MB II o Studio. Prova anche delle ance sintetiche squillanti tipo le Ahan o Fiberred Carbon.
L'ho già detto... quelle ance sintetiche si chiamano HAHN...(scusate il maiuscolo, ma é per maggior chiarezza...Ros si sbaglia sempre a scriverne il nome... :zizizi)) :muro(((( )
-
Re: tenore mark VI troppo scuro....per me ...
farò delle prove poi vi dirò , ma credete sulla bontà del sax non si discute ,non perchè sia mio ,ma per il semplice fatto che l'hanno provato alcuni professionisti a cui è piaciuto molto
è il saxofonista ad avere problemi!!!:-)!!!
-
Re: tenore mark VI troppo scuro....per me ...
Citazione:
Originariamente Scritto da gil68
Citazione:
Originariamente Scritto da Rosario Giordano
Pova a mettere un Dukoff D reworkato da Simone, o un Guardala LT MB II o Studio. Prova anche delle ance sintetiche squillanti tipo le Ahan o Fiberred Carbon.
L'ho già detto... quelle ance sintetiche si chiamano HAHN...(scusate il maiuscolo, ma é per maggior chiarezza...Ros si sbaglia sempre a scriverne il nome... :zizizi)) :muro(((( )
Va be', ci siamo capiti quali intendo.
-
Re: tenore mark VI troppo scuro....per me ...
Devi ritamponarlo hai un set up troppo chiuso ,( esperienza personale)
-
Re: tenore mark VI troppo scuro....per me ...
Taglia la testa al toro ....... spiega le tue esigenze ad un bravo ripararatore, fallo sistemare per bene, suonaci e se nel caso non fossi ancora soddisfatto, vendilo .... ne ricaverai bei soldi, una parte dei quali da rinvestire in un altro strumento ... e ti avanzerebbero pure altri soldi .........
-
Re: tenore mark VI troppo scuro....per me ...
[quote=Rosario Giordano]
Citazione:
Originariamente Scritto da gil68
Citazione:
Originariamente Scritto da "Rosario Giordano":1dva8vfj
Pova a mettere un Dukoff D reworkato da Simone, o un Guardala LT MB II o Studio. Prova anche delle ance sintetiche squillanti tipo le Ahan o Fiberred Carbon.
L'ho già detto... quelle ance sintetiche si chiamano HAHN...(scusate il maiuscolo, ma é per maggior chiarezza...Ros si sbaglia sempre a scriverne il nome... :zizizi)) :muro(((( )
Va be', ci siamo capiti quali intendo.[/quote:1dva8vfj]
Eh eh, metti però il caso che qui ci sia ancora qualcuno, magari dei "new entry" appena iscritti, che non conoscono ancora le Hahn...conviene segnalarne il nome giusto per evitare confusioni(specie quando uno vuole andare a comprarle e il commesso...non capisce nulla di sax, becchi ed ance...come é già capitato anche a me...dato che una volta mi capitò un commesso chitarrista metal che, appunto, di ance non ne sapeva 'na beata fava...e voleva "assolutamente" che prendessi delle ance che a me non piacevano per nulla! :muro(((( )scusate l'OT...
-
Re: tenore mark VI troppo scuro....per me ...
se a certi commessi dici "Voglio le Ahan" invece di dirgli il nome corretto...c'è appunto il rischio che questi "commessi chitarristi di Metal"...finiscano nel "panico" più totale! :shock: :BHO: :\\:
-
Re: tenore mark VI troppo scuro....per me ...
Citazione:
Originariamente Scritto da gene
Taglia la testa al toro ....... spiega le tue esigenze ad un bravo ripararatore, fallo sistemare per bene, suonaci e se nel caso non fossi ancora soddisfatto, vendilo .... ne ricaverai bei soldi, una parte dei quali da rinvestire in un altro strumento ... e ti avanzerebbero pure altri soldi .........
come dice gene ;) , a volte può anche darsi che su uno strumento non si riesca a trovare il feeling giusto ,tutto qui !!!!
vi dirò!!! :saxxxx)))
-
Re: tenore mark VI troppo scuro....per me ...
Dato che non è stato chiarito, e che sono già sorti fraintendimenti in merito visti i chiari interventi di alcuni utenti, non mi risulta che il riparatore noto di Modena dal quale provienga questo sax sia Claudio Messori (simply the best...opinione personale ovviamente). Di sicuro non è mai stato di proprietà di Messori, il quale ha restaurato nel corso degli anni due 105 mila, e non credo che questo sia uno dei due.
Non ritengo inopportuno, dato che tu stesso Ais72 dici che trattasi di un ottimo strumento, dire pubblicamente chi è il riparatore in questione, almeno solo per la cronaca.
-
Re: tenore mark VI troppo scuro....per me ...
-
Re: tenore mark VI troppo scuro....per me ...
bentornato Newyorknight .
per Ais
hai sottoposto queste tue preoccupazioni ai musicisti che hanno provato il tuo mk6.
altra cosa che puoi tentare per renderti conto se il problema è del sax o tuo è provare altri mk6 .
il problema è rendersi conto del suono nelle sue componenti fondamentali.
la brillantezza del suono deve valutarsi insieme ad altri aspetti che devono coesistere.
corpo-timbro-volume intonazione su tutto il registro equilibrio nella omogeneità.
in pratica la differenza che provavo a esplicitare prima tra afono e scuro , brillante e sguaiato (che è un misto di brillantezza misto a cattiva intonazione e relazioni tra note e intervalli sballate).
-
Re: tenore mark VI troppo scuro....per me ...
Immagino che il riparatore sia Marchi, di solito a Modena si parla o di Messori o di Marchi....