Visualizzazione Stampabile
-
OTF Recensioni
Il 2008 ha portato grandi novità sul Forum, alcuni le hanno apprezzate subito, altri hanno fatto delle garbate critiche: giusto così!
Ora vorremmo arricchire anche il nostro sito!
L'idea è questa, dare vita ad un archivio di "prove su strada", o recensioni, chiamatele come volete, dei nostri amati strumenti.
Se leggete le firme dei forumisti scoprirete una varietà strumentale che non si riuscirebbe a trovare in nessuna fiera specializzata, pensateci: strumenti da studio, professionali, vintage, pezzi rarissimi, sax cinesi, tenori, contralti, c-melody, soprani ricurvi oppure diritti, sax elettronici .... insomma di tutto.
Tra di noi, intendo forumisti, sono presenti persone dalla formazione e competenze più disparate, dal professionista al neofita più imbranato, dal jazzista all' esecutore e compositore di musica contemporanea che non disdegna comunque lo spartito della Pantera Rosa.
A questo punto la cosa diventa semplice, basta che chi ne ha voglia, chi se la sente, chi ci vuole provare, insomma chiunque, faccia una recensione del proprio o dei propri strumenti, o di strumenti che ha avuto occasione di provare, non ci sono limiti.
Sul sito si pubblicherebbero gli articoli in apposita sezione con, se gradito, il nome del "recensore" in modo da ottenere una raccolta fruibile da tutti.
Per dare una struttura omogenea si pensava ad uno schema tipo
* Una fase descrittiva: ergonomia, finiture, disposizione delle chiavi ecc
* Una fase di test: facilità di emissione, intonazione, comportamento nei bassi, acuti sovracuti, meccanica, rumore ecc
* Una fase conclusiva: le opinioni del "collaudatore", consigliato a chi per cosa, anche rapportate alla fascia di prezzo.
Sono tutte cose che si leggono qua e lae per la verità molti interventi sono di alto livello ma non sono organizzati, strutturati e questo, a nostro parere, può fare la differenza.
L' obiettivo è di creare una Open Task Force (OTF) anche il nome ha la sua importanza ;) , alla quale tutti possono aderire.
Che ne pensate? Aspettiamo le vostre adesioni e i vostri, sempre graditi, suggerimenti!
Un' ultima cosa, in molti post inviati da alcuni di voi cisono già contenute informazioni importanti quindi ricordate:
i post sono come il maiale, non si butta via nulla!
In altre parole se avete già scritto qualcosa ... utilizzatela!
-
Re: OTF Recensioni
Io ci stò!
Una cosa ben organizzata divisa per tipo di sax e con tutti gli articoli all'interno mi piace!
Un po'come la parte SASSOFONI del forum solo con all'interno le recensioni...
Quando cominciate a raccogliere le recensioni fatemelo sapere.
-
Re: OTF Recensioni
Io posso recensire Yammy, Juppy e Borghy :yeah!)
-
Re: OTF Recensioni
Ok, la puoi spedire alla mail di uno di noi moderatori. Blue Train se n'è occupato, spedisci a lui se vuoi.
Forza con le recensioni!
-
Re: OTF Recensioni
Il morto, interrogato, non rispose ...
Nessuno ci vuole provare?
-
Re: OTF Recensioni
Il problema (almeno nel mio caso) e' che l'ultimo sax che ho provato oltre al mio SAII era un "Boario" ammaccato che usavo quando suonava con la banda del mio paese..e il paragone non ci sta proprio..
La mancanza di punti di riferimento renderebbe una recensione alquanto piatta.
Ci potrei mettere dentro quello che leggo e ascolto in giro ma non sarebbe + il mio parere ma quanto un tam/tam di notizie.
Credo che sia un po' difficile avere delle recensioni obbiettive almeno per quelli che hanno solo un sax, penso che inconsciamente (come' lo "spelling"? boh!) ognuno tira l'acqua al suo mulino e tende a consigliare quello che ha ad altri (forse per rafforzare le proprie decisioni?)
Cmq sono disponibile a dispensare le mie "perle di saggezza"..
;)
-
Re: OTF Recensioni
L' obiettivo era di avere un archivio di recensioni o "prove su strada" come vuoi chiamarle del/degli strumenti che uno ha. Non è necessario un confronto, si parla del proprio strumento.
C'è una parte oggettiva:
- fase descrittiva: ergonomia, finiture, disposizione delle chiavi ecc
-il test: facilitÃ* di emissione, intonazione, comportamento nei bassi, acuti sovracuti, meccanica, rumore ecc
ed una parte che sarÃ*, per forza di cose, soggettiva:
fase conclusiva: le opinioni del "collaudatore", consigliato a chi per cosa, anche rapportate alla fascia di prezzo
Avviene così per ogni prova di qualsiasi cosa, strumenti musicali, auto, HIFI, ferri da stiro ecc
Se vuoi/volete provarci, forza!
Le competenze (come dite voi in Ontario? skills) ci sono, sarebbe un lavoro utile a tutti e un arricchimento per il sito.
-
Re: OTF Recensioni
Ok, dammi una settimana circa.
:zizizi))
-
Re: OTF Recensioni
Ehi, non è un lavoro! Ovviamente prenditi tutto il tempo che vuoi.
Grazie per la collaborazione!
Magari poi ci si inventa qualcosa per ricambiare questi sforzi, vero Alessio?
-
Re: OTF Recensioni
Lo so che non e' lavoro ma voglio fare delle fote al sax e Giovedi non lavoro...
:grin: :grin: :grin:
-
Re: OTF Recensioni
Bravo, aspettiamo frementi!
E non scherzo!!!
-
Re: OTF Recensioni
Citazione:
Originariamente Scritto da Blue Train
Il morto, interrogato, non rispose ...
Nessuno ci vuole provare?
Abbi fede, devo solo trovare il tempo :azzangel
-
Re: OTF Recensioni
Citazione:
Originariamente Scritto da Nous
Citazione:
Originariamente Scritto da Blue Train
Il morto, interrogato, non rispose ...
Nessuno ci vuole provare?
Abbi fede, devo solo trovare il tempo :azzangel
e 2!!
Impegno preso!
Come si dice? non c'è 2 senza ....?
Chi è il prossimo?
-
Re: OTF Recensioni
tre...
qualche giorno, sono fuori cittÃ* ora :azzangel
Ottime Cose
-
Re: OTF Recensioni
Fantastico!!
Grazie anche a te!
-
Re: OTF Recensioni
Citazione:
Originariamente Scritto da zeprin
Ok, dammi una settimana circa.
:zizizi))
Buona la prima!!
Ottimo lavoro zeprin (nick originale, ma chè è un nuovo farmaco? vedo giÃ* la prescrizione: 2 zeprin a stomaco pieno, dopo i pasti principali :lol: :lol: )
A parte gli scherzi un bel lavoro con tanto di foto, ora vediamo come "renderlo pubblico".
Grazie!!
Ora la strada è aperta ...
-
Re: OTF Recensioni
Niente farmaci ma un paio di libri fantasy letti anni fa ed il vizio di usarlo come nick come devo averne uno.
http://www.amazon.com/phrase/Zeprin-the ... 56-6009774
Adesso e' troppo inflazionato...c'e un americano di 61 su youtubbe e una mandria di nerds su Warcfraft e altri videogames...argh!
Mado' so ffregato!
;)
meno male che pensavi ad una pillola anziche' 'na supp....
:lol:
-
Re: OTF Recensioni
Citazione:
Originariamente Scritto da zeprin
meno male che pensavi ad una pillola anziche' 'na supp....
:lol:
A dire il vero proprio a quella avevo pensato ma, insomma, non mi sembrava carino!!
Poi comunque non avevo specificato la via di introduzione, ci tenevo solo che lo stomaco fosse pieno, il che non ostacola l' utilizzo di forme farmaceutiche assumibili per via diversa da quella orale! :lol: :lol:
-
Re: OTF Recensioni
Mea Besughuu!!
:evil:
Ah e beccati anche questa:
ravvatto dun ravvattoo!!
Questa e' in alessandrino:
vai a ciapa dei ratt!!
;)
-
Re: OTF Recensioni
Forza ragazzi!!!! Tirate fuori la recensione dello yas62!!!! attendiamo impazienti :grin:
-
Re: OTF Recensioni
Citazione:
Originariamente Scritto da APOLLO CREED
Forza ragazzi!!!! Tirate fuori la recensione dello yas62!!!! attendiamo impazienti :grin:
Work in progress...abbiate fede :zizizi))
-
Re: OTF Recensioni
Scusate...io potrei recensire il mio yas 275,magari come strumento per "l'insegnamento"...solo che non posso vantare una gran conoscenza tecnica,suono da qualche anno...io posso provarci,metto immagini e commenti prendendo spunto dalle altre recensioni per lo stile e la tecnica...come faccio poi a "pubblicarla"? la accettate via mail?
A sapete cosa,ste recensioni credo stiano molto meglio fatte in pdf e poi messe in una apposita sezione del sito... :roll:
ah sapete poi cosa,si potrebbe mettere alla fine di ogni recensione un link ad una demo audio del sax,xò standard,un pattern scelto da noi (non necessariamente virtuoso e difficile,ma che permetta di capire la qualitÃ* del suono) oppure una scala,o non so...
-
Re: OTF Recensioni
vabbè, ma alla sarÃ* questo il topic delle recensioni? e soprattutto, sono pronte le recensioni??
-
Re: OTF Recensioni
Ecco cosa mi sono dimenticato di finire :lol:
-
Re: OTF Recensioni
Io pensavo che aspettavi il sax "nero", cmq nel dubbio sarebbe meglio se muovi il sedere dalla sedia e fai qualcosa...(la recensione, non che devi andare in bagno..)
:lol:
-
Re: OTF Recensioni
Attendiamo la recensione del 62... :D-:
-
Re: OTF Recensioni
-
Re: OTF Recensioni
Citazione:
Originariamente Scritto da ModernBigBand
Allora, niente soprani o bari? che aspettate ragazzuoli?
Cmq io aspetto la recensione di Blue Train e anche di MBB (che ha un soprano) , concentratevi come il pomodoro e fate la salsa...
:zizizi))
-
Re: OTF Recensioni
appena posso faccio anchio le recensioni dei miei saCs, mi dareste una schema da seguire per aiutarmi e velocizzarmi il lavoro?
sotto quale topic si inseriscono? tenore x tenore e soprano per soprano o cè un topic apposito ?(forse sarebbe +comodo per poterle raggruppare insieme a mò di "rivista")
secondo me sarebbe una figata se si facessero recensioni anche delle imboccature, che ne pensate?
-
Re: OTF Recensioni
Citazione:
Originariamente Scritto da pumatheman
appena posso faccio anchio le recensioni dei miei saCs, mi dareste una schema da seguire per aiutarmi e velocizzarmi il lavoro?
sotto quale topic si inseriscono? tenore x tenore e soprano per soprano o cè un topic apposito ?(forse sarebbe +comodo per poterle raggruppare insieme a mò di "rivista")
secondo me sarebbe una figata se si facessero recensioni anche delle imboccature, che ne pensate?
Se le consegni all'Amministratore o a uno dei Moderatori poi ci pensano loro a sistemarli o a impaginarli a Doc ;)
per lo Schema, non sò, potresti accennare due righe sulla storia del modello (anno di fabbricazione, chi lo ha suonato, eventuali aggiornamenti), poi inizi spiegando la meccanica, le tue impressioni inerenti alle posizioni delle chiavi ed in fine la prova pratica ......il suono ;)
-
Re: OTF Recensioni
Prometto :pray: che ha più presto manderò una recensione migliore del mio medusa sand tenore con foto dei particolari
-
Re: OTF Recensioni
Ciao, di schemi non ce ne sono..tant'è che le recensioni sono tutte diverse, giustamente seguono il gusto di chi le scrive (come nei temi liberi che si facevano a scuola ;) ).
Io PERSONALMENTE nelle recensioni che ho scritto ho sempre isolato i seguenti aspetti, che SECONDO ME sono utili nella valutazione del possibile acquisto :
1) confezione, ovvero CUSTODIA e ACCESSORI che vengono forniti (di solito sono valori aggiunti, ben graditi). Solo nel caso in cui ci sia, parlo anche del BOCCHINO fornito di serie (lo si paga, giusto valutarlo) ;
2) estetica ed impressioni iniziali : sostanzialmente se il sax è bello da vedere e se sembra un giocattolo oppure uno strumento musicale..ovviamente, le finiture si pagano ;
3) la sempre più trascurata MECCANICA, che per me è criterio indispensabile : il sax più bello del mondo, con il suono migliore del mondo ma che non dovesse permettermi di suonarlo comodamente per me vale meno di un sax mediocre ma che si suona senza danni alla colonna vertebrale oppure alle articolazioni delle dita ;
4) il suono, con l'avvertenza che questa in tutte le recensioni è la parte meno oggettiva (ognuno di noi ha un sax che secondo lui suona benissimo), e la facilitÃ* di emissione.
5) delle conclusioni, sulla base delle mie valutazioni al momento dell'acquisto (rapporto qualitÃ*/prezzo pesato sull'impiego che ne farò, considerazioni sparse).
Se guardi le mie due recensioni (avrebbero dovuto essere tre, ma quella dello Yas62 giace in una directory del mio portatile) ti puoi fare un'idea del mio schema.
-
Re: OTF Recensioni
Citazione:
Originariamente Scritto da Nous
3) la sempre più trascurata MECCANICA, che per me è criterio indispensabile : il sax più bello del mondo, con il suono migliore del mondo ma che non dovesse permettermi di suonarlo comodamente per me vale meno di un sax mediocre ma che si suona senza danni alla colonna vertebrale oppure alle articolazioni delle dita ;
beh..se dovessi scegliere tra un sax con una meccanica perfetta ,ergonomica e fluida e uno con un grande suono e una meccanica mediocre sceglierei il secondo.....se hai provato un conn,un king,un buescher per dieci minuti e ti sei fermato al "la meccanica fa schifo" :mha!( dopo 3-4 ore potresti scoprire che quella meccanica (obsoleta per caritÃ*) è più facile di quanto l'impatto iniziale ti aveva fatto pensare e che non si subiscono danni ne alla colonna vertebrale ne alle articolazioni delle dita...ci vuole pazienza e impegno (e queste mi pare che tu le abbia nous... ;) ) ...non mi pare che negli anni 20'-30' ecc...i sassofonisti andassero dal fisioterapista dopo ogni esibizione... :ghigno:
mio modestissimo parere..da possessore sia di selmer(notoriamente ammirati per la disposizione e l'efficacia meccanica) sia di conn (notoriamente schifati per la meccanica :DDD: )
;)
-
Re: OTF Recensioni
Vintage tutta la VITA! :yeah!) :yeah!) :yeah!)
-
Re: OTF Recensioni
Citazione:
Originariamente Scritto da Nous
N maiuscola :saputello !!!
ma chissenefrega della maiuscola! :lol: io volevo solo litigare un pò :DDD: :DDD:
:DDD: :DDD: :DDD: :DDD:
-
Re: OTF Recensioni
L'avevo capito, ma l'etÃ* rende saggi e pazienti :saputello !!
Comunque, com'è che dal link delle recensioni sul sito si arriva alla sola recensione di Isaak? La mia belva nera è decisamente offesa.
-
Re: OTF Recensioni
Forse perchè è il più Anziano e bisogna portargli rispetto :D-: .......il Saggio Buesch :saputello
:lol: :lol: :lol:
-
Re: OTF Recensioni
Abbiate pazienza, occorre del tempo per impaginare e "codificare" le recensioni e quella di Isaak è soltanto l'ultima arrivata in ordine temporale.
Proprio per quello ho raccolto i link delle diverse recensioni, in modo da averle tutte a disposizione, senza doverle cercare, in attesa che vengano inserite anche nella Home Page. :cool:
Approfitto per segnalarvi che è stata inserita la recensione del B&S Medusa Sand di Federico:
Recensione B&S Medusa Sand .
;)
-
Re: OTF Recensioni
Citazione:
Originariamente Scritto da Nous
Citazione:
Originariamente Scritto da AndreamarkVI
Citazione:
Originariamente Scritto da Nous
N maiuscola :saputello !!!
ma chissenefrega della maiuscola! :lol: io volevo solo litigare un pò :DDD: :DDD:
:DDD: :DDD: :DDD: :DDD:
L'avevo capito, ma l'etÃ* rende saggi e pazienti :saputello !!
Comunque, com'è che dal link delle recensioni sul sito si arriva alla sola recensione di Isaak? La mia belva nera è decisamente offesa.
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: .....grande Nous!
nonostante (come da firma)tu sia un sassofonista classico dal suono stitico.. :lol: sei il più migliore assai.. :DDD: :lol:
-
Re: OTF Recensioni
Può essere di interesse comune la recensione un cinesino economico e intonato fatta da un pivello?
-
Re: OTF Recensioni
Citazione:
Originariamente Scritto da massymylyano
Può essere di interesse comune la recensione un cinesino economico e intonato fatta da un pivello?
Certo!
La aspettiamo ...
-
Re: OTF Recensioni
Citazione:
Originariamente Scritto da Blue Train
Citazione:
Originariamente Scritto da massymylyano
Può essere di interesse comune la recensione un cinesino economico e intonato fatta da un pivello?
Certo!
La aspettiamo ...
Ok.
Grazie BT
Comincio a lavorarci su.
-
Re: OTF Recensioni
Per completezza segnaliamo anche qui la Recensione del bellissimo Alto Conn 6M "Naked Lady" Di Smog Graffiante:
viewtopic.php?f=57&t=6391
;)
-
Re: OTF Recensioni
... e a breve tutte le Recensioni fatte sinora saranno on line sul Sito nella Sezione Recensioni!
-
Re: OTF Recensioni
Grazie mille Modern! Mi fa piacere essere qui!
In effetti sono sicuro che quella sezione sarÃ* al più presto completissima!
W le recensioni!
-
Re: OTF Recensioni
Orcaccia la miseria, Blue Train: scusami il ritardo di risposta. Sono sempre stato un osservatore distratto e mi sono accorto solo ora di questa iniziativa. Se siamo ancora in tempo, e se tutta la faccenda non è stata nel frattempo accantonata, posso compilarti almeno 3 pezzi sui seguenti soggetti:
- Tenore e contralto Trevor James Revolution II.
- Soprano curvo e baritono Yanagisawa 991.
- Tenore Buffet Crampon S1 anni '70.
Se siete d'accordo (mi riferisco anche ad Alessio e agli altri Moderatori), nei primi 2 articoli accorperei più strumenti, dato che provengono da uno stesso Fabbricante, e che quindi mostrano varie caratteristiche comuni.
Per quanto riguarda le foto (che, imho, è bene corredino gli articoli per far capire a tutti i lettori di che tipo di mercanzia si sta esattamente parlando), posso usare immagini prese da internet o devo necessariamente fare scatti sulla mia ferramenta?
Fatemi sapere...
-
Re: OTF Recensioni
Ciao Emilio, secondo me i tuoi articoli sono i benvenuti...le recensioni non scadono mai.
Io personalmente sarei interessato a poter leggere articoli separati per ogni strumento, ma solo perchè non è detto che uno stesso produttore faccia ottimi alti e ottimi tenori..e poi magari hai due finiture diverse o due modelli diversi.
In ogni caso, leggerò con interesse (soprattutto il Buffet).
-
Re: OTF Recensioni
Ciao, Nous. Urca, vuoi proprio far lavorare tanto il qui presente vecchiaccio!... :D
Tieni presente che sia i Trevor che gli Yanagisawa appartengono a serie omogenee e che perciò adottano soluzioni costruttive molto simili, a parte il "formato" dello strumento.
Comunque se devo dividere per singoli strumenti posso farlo, ma certamente ci metterò più tempo... che dici?...
-
Re: OTF Recensioni
Ciao Emilio, confermo anch'io la necessitÃ* di tenere gli articoli separati e per le foto, se ne hai la possibilitÃ*, è preferibile farle sul proprio strumento.
Per il tempo non preoccuparti!
-
Re: OTF Recensioni
Citazione:
Originariamente Scritto da emiliosansone
Comunque se devo dividere per singoli strumenti posso farlo, ma certamente ci metterò più tempo... che dici?...
Che ne dici se essendo tu di Como passi dalle mie parti con l'alto, e io ti recensisco quello :lol: ?