-
Devo comprare un nuovo sax, cosa consigliate?
Ciao ragazzi...posseggo un Yamaha yas-25 ..quindi l'equivalente dell 275 ! Suono da poco ma il maestro mi ha detto che comunque tra qualche mese potrò cominciare già a pensare di cambiare strumento e prenderne uno migliore! Visto che il budget non è molto alto (400 ricavati dalla vendita del sax attuale più circa 300 euro) lui mi ha consigliato di prendere un Conn ..visto che se ne trovano anche a 600 euro! Voi cosa mi consigliate? Voglio un suono adatto al jazz-rock-funk ecc...non studio classico! Voglio cominciare a farmi un'idea..a guardarmi intorno! Con quei soldi qual è il miglior sax da prendere secondo voi? Ovviamente nell'usato =)
-
Re: Devo comprare un nuovo sax, cosa consigliate?
Fai fare una revisione sul Yamaha.
Non ti serve altro... lascia stare i consigli che ti ha dato il tuo maestro... probabilmente quando te li ha dati non era del tutto "lucido".
-
Re: Devo comprare un nuovo sax, cosa consigliate?
Lui ovviamente intendeva i vecchi Conn...quelli fabbricati prima del '60 .....il Yamaha dovrebbe essere ritamponato quasi completamente...vale la pena spendere almeno 200 euro per un sax che poi comunque in futuro dovrò vendere? con 700 euro non si trova qualcosa di meglio secondo te?
-
Re: Devo comprare un nuovo sax, cosa consigliate?
Vale la pena sì... perchè con quel sax potresti andarci avanti MOLTI anni, senza avere problemi.
L'acquisto di uno strumento (se non hai grosse necessità) è meglio rimandarlo sempre a un momento storico in cui hai le idee chiare su quello che vuoi ottenere in termini di suono.
Un "generico" Conn potrebbe non essere lo strumento ideale per capire certe cose.
-
Re: Devo comprare un nuovo sax, cosa consigliate?
quoto Tzadik...il suono lo fai tu (e il giusto setup). se c'è il manico anche da un onesto 25 possono uscir fuori cose fantastiche!
;)
-
Re: Devo comprare un nuovo sax, cosa consigliate?
Considera poi' che con un vecchio conn potresti avere si' un suono migliore, ma lo potresti pagare con problemi di intonazione, di omogeneita' e soprattutto con una meccanica molto meno comoda di quella a cuio sei abituato. In mancanza di idee veramente chiare su quello a cui si va incontro col vintage anche io ti consiglierei di soprassedere e ripensarci tra un po'.
-
Re: Devo comprare un nuovo sax, cosa consigliate?
ciao
e,comunque,visto che la chiede,una risposta bisognerebbe darla...
Qui sul mercatino,a quella cifra,c'è (o almeno c'era fino a poco tempo fa) un Conn Chu e si possono trovare anche altrove,ma,c'è un ma,bisogne essere in grado di vederne le condizioni e calcolare le eventuali riparazioni. C'è da aggiungere che quel tipo di sax bisogna proprio volerlo ed essere disposti a passare sopra alle difficoltà che certo ci sono: non ti aspettare niente di simile allo Yas 25 né nel bene né nel male,sono due cose diverse (io li ho tutti due).
il nero :saxxxx)))
P.S. Il conn Chu è fantastico!
-
Re: Devo comprare un nuovo sax, cosa consigliate?
Quoto il nero al 100%.
Ma non trascurare l'ipotesi di far ritamponare e settare il Yamaha : capita a volte che i tamponi originali se non usati regolarmente si deteriiorino seccandosi e con una spesa relativamente bassa hai praticamente un sax nuovo.
Il Conn (chu berry) è un sax fantastico, se puoi provane uno, ma non avere fretta
-
Re: Devo comprare un nuovo sax, cosa consigliate?
ho capito.....mi sa che continuerò a studiare con il mio yamaha e al massimo comprerò un'imboccatura migliore....perchè ho notato che quella mi limita molto!!!
-
Re: Devo comprare un nuovo sax, cosa consigliate?
Ecco, questa è già una buona idea ;)
-
Re: Devo comprare un nuovo sax, cosa consigliate?
Citazione:
Originariamente Scritto da flaca92
ho capito.....mi sa che continuerò a studiare con il mio yamaha e al massimo comprerò un'imboccatura migliore....perchè ho notato che quella mi limita molto!!!
Il tuo becco é forse proprio un Yamaha? Magari quello(4C...) che era già in dotazione allo strumento?Allora,in questo caso,non ci sono dubbi;sbattilo via e cerca un becco migliore... :zizizi)) :lol:
-
Re: Devo comprare un nuovo sax, cosa consigliate?
bello il conn....approvo l'ho provato io(ma non faccio testo) e il mio maestro(lui si) è molto profondo
-
Re: Devo comprare un nuovo sax, cosa consigliate?
Esatto, è proprio quello originale del Yamaha :muro(((( Mi sà che lo cambierò!
-
Re: Devo comprare un nuovo sax, cosa consigliate?
No, sbagliato dire "mi sa che lo cabiero" devi dire "Oggi vado in negozio e mi compro un becco nuovo" (o anche usato qui sul mercatino)
Cavolo se hai un Budget di 400 euro non dico di spenderli tutti per un becco nuovo ma con 150/180 euro prendi gia un becco che sta ad anni luce dal tuo 4C.
Scusa Flaca, si dice che a pensare male si fa peccato ma a volte la si azzecca.
Dici di avere uno Yas 25 e che il tuo insegnante ormai ti consiglia di cambiare etc etc vuoi un suono adatto al Jazz rock funk.......
e solo due settimane fa chiedevi d poter suonare un "Motivetto facile" sulla scala di DO?
Riporto il tuo post
"flaca92
Oggetto del messaggio: Principiante, suonare un motivetto con scala di Do maggiore
MessaggioInviato: 23 maggio 2012, 22:01
Non connesso
semibiscroma
Iscritto il: 15 maggio 2012, 0:35
Messaggi: 7
Ragazziii salve, vorrei imparare a suonare una musichetta semplice con la scala di Do maggiore...avete qualcosa?"
Tra l'alrtro poi non hai neppure piu risposto in quel post. Te en sei dimeticata o era talmente uan cazzata che ci hai fato perdere tempo?
Ora, le cose sono due, o non sei principiante..... o quel post era bufala!
Uno che tre settimane fa voleva imparare un motivetto facile sulla scala di DO maggiore, mi fa strano che faccia discorsi di imboccature suono, cambiare sax.... uno che tre settimane fa voleva impare un motivetto facile sulla scala di DO maggiore, a mio modesto avviso deve ancora capire come tirare fuori un suono da un sax che ricordi un sax e non una trombetta in plastica schiacciata da un'auto!
Quindi dopo tre settmane come fai a parlarmi di suoni imboccature e marche di sax!
Smentiscimi se sbaglio, o sei un fenomeno, o scrivi tanto per scrivere o ci pigli :alè!!) ?
-
Re: Devo comprare un nuovo sax, cosa consigliate?
Bobby...calma;secondo me,potrebbe essere che il suo insegnante gli ha già fatto dei discorsi che forse lo hanno mandato un pò in esaltazione...vedi,ad esempio,quando gli ha detto che dopo pochi mesi avrebbe già potuto prendere un sax migliore...a volte è facile per un ragazzo giovane perdere un pò la vista dal mondo reale...
-
Re: Devo comprare un nuovo sax, cosa consigliate?
Gil, a parte che i sono sempre tranqillissimo, anche se non sembra, Flaca, e' donna! Almeno dal nome! Flaca in spagnolo significa MAGRA.
Poi ho solo chiesto, perche mi sembrva strano, (sia per il fatto che un insgnante a distanza di 3 settimana faccia un discorso del genere) e piu che altro perche quando uno chiede qualcosa, e poi non passa piu a vedere le risposte (essendo stato ammnisrtatore di un forum di ballo, ero subissato d richieste di "figure" da gente che si spacciava per principiante poi magari erano competitori o insegnanti che volevano "testare" la preparazione altrui). Poi per il fatto che ha gia un sax "decente" ma non pensa prima al camio del'imboccatura, e si lancia su un modello Vintage, ergonomicamente piu scomodo come impostazione. Io maneggio un sax da circa tre anni, non sono bravissimo, ho un normalissimo Grassi "moderno" e dopo due anni di smanettamento, quando ho prso in ano il Tenore sno stato molto in dificolta, sia perche avevo appeso davanti uno stumento di dimensioni diverse rispetto alll'alto, sia perche e' uno strumento forse piu vecchio di me, con un castello del mignolo "diversissimo", una linearita' di chiavi diversa quindi un principiante che chiede di suonare un semplice motivetto sulla scala di DO, e dopo 3 settimna mi vienea aprlare di Vintage, mi da da pensare che o non e' principiante, oppure non ha ancora capito cosa sia un sax (capito nel senso che pensa che, vistouno visti tuti, suoanto uno suonati tutti) il ch non proprio cosi per l'adattamento tecnico che, seppur breve ci deve essere per forza. Quindi uno che ha presoin mano uno YAS 25 da pochi mesi, e riesce a fare uan scala di Do, a mio avviso e' meglio che continui sul 25 finche' non e' padrone di tutte le scale e suona brani in modo decente. Poi questa e' la mia semplicisma opinione! Ma mi faceva piacere avere uan risposta
-
Re: Devo comprare un nuovo sax, cosa consigliate?
Citazione:
Originariamente Scritto da tzadik
Vale la pena sì... perchè con quel sax potresti andarci avanti MOLTI anni, senza avere problemi.
L'acquisto di uno strumento (se non hai grosse necessità) è meglio rimandarlo sempre a un momento storico in cui hai le idee chiare su quello che vuoi ottenere in termini di suono.
Un "generico" Conn potrebbe non essere lo strumento ideale per capire certe cose.
Quoto in pieno!
-
Re: Devo comprare un nuovo sax, cosa consigliate?
Io credo che possano esistere anche persone particolarmente talentuose... Magari sto ragazzo è davvero bravo e il cambio strumento nonostante il tempo esiguo ci puo stare tutto se uno studia e fa progressi... Io ricordo che con la chitarra la passione era talmente forte e studiavo giorno e notte tanto che dopo pochi mesi era impensabile andare avanti con na chitarra di simil cartone! Quindi, se sei bravo e l'insegnante è serio e hai fiducia in lui, allora w l'acquisto!!!
-
Re: Devo comprare un nuovo sax, cosa consigliate?
Caro Volpy se avesse avuto un sax in simil cartone sarei d'accordo con te, ma il sax in questione non è simil cartone...
-
Re: Devo comprare un nuovo sax, cosa consigliate?
non è nemmeno il top di gamma direi...
-
Re: Devo comprare un nuovo sax, cosa consigliate?
Neanche Shorter suonava lo Yamaha top di gamma..
-
Re: Devo comprare un nuovo sax, cosa consigliate?
Si vede che a lui piaceva e sapeva che era il suo strumento definitivo...! Non basta spendere x trovare il suono, mi sembra una cosa elementare e banalissima. Peró aiuta ovviamente! Quindi se puo spendere e non è soddisfatto, non capisco l'ostruzionismo... :mha...:
-
Re: Devo comprare un nuovo sax, cosa consigliate?
Ostruzionismo? Forse non ti è chiaro l'intento del forum caro Volpy, che è di dare qualche consiglio. Per me può comprarsi anche una capra e cercare di farle intonare belando una scala superlocria, ma resta il fatto che anche se è un genio del saxofono, andare a comprare un nuovo sax ora come ora non ha molto senso, forse ha in testa un suono e magari tra sei mesi un altro...forse no, resta il fatto secondo me sono soldi sprecati, anche se siamo in un periodo storico dove tutto si butta e dove ogni 5min se non abbiamo un oggettino nuovo non siamo contenti...
Se avesse avuto un rutto sax ne avremmo potuto discutere, ma così non è.
-
Re: Devo comprare un nuovo sax, cosa consigliate?
uhm.
perchè accalorarsi così?
la persona in questione ha chiesto un parere.
gli è stato dato e gli si può ancora dare ulteriori pareri.
non vedo che senso ha giudicare o mettere in dubbio la buona fede.
qunte persone hanno in mano strumenti "sprecati", in quanto non apprezzati come dovrebbero?
secondo me tanti, forse troppi.
però se uno se lo può permettere, che problema c'è per gli altri?
del resto in ogni acquisto uno mette sempre a confronto la propria disponibiità economica con la propria necessità o convinzione di necessità, e se i conti tornano, ben per lui.
inoltre fra un po magari si trova in vendita un ottimo sax non più apprezzato dal vecchio proprietario, e magari chi ha meno possibilità economiche riesce a comprarselo e sarà contentissimo di ciò.
quando poi avrà speso un capitale per il miglior sax del mondo, per il miglior bocchino del mondo e per le migliori ance, fascette ecc.ecc., magari si renderà conto che oltre ad un tot non riesce ad ottenere lo stesso, ed allora andrà dal suo maestro e lo manderà probabilmente a quel paese, ma oltre a dargli un parere, il mondo è bello perchè vario, ed ad ognuno le proprie òlibertà, anche quelle di sbagliare.
-
Re: Devo comprare un nuovo sax, cosa consigliate?
Un fenomeno! Io ci ho messo 3 anni prima di sentire i limiti dell'S80 c*.
-
Re: Devo comprare un nuovo sax, cosa consigliate?
Ragazzi...alla base di tutto c'è il fatto che il mio strumento ha dei problemi sulle note più basse...quindi dovendo cambiare, siccome ho la possibilità di spendere altre 100-200 euro, volevo comunque prendere qualcosa che probabilmente mi rimarrà per altri 5-6 anni....mi fido del mio maestro, certo, che non ha detto "compra un conn" ..ha detto "più in là si potrebbe anche valutare l'idea di prendere un conn" ...forse mi sono spiegato io male! suono da poco....ma credo che questo sia irrilevante.....ho suonato con ragazzi che suonano da 2 anni in più a me e vi assicuro che suono meglio di loro! alla base di tutto c'è la voglia e l'entusiasmo con cui si fanno le cose...e siccome io ho tanta voglia, faccio o cerco di fare in un mese il lavoro di 3 mesi! conosco i miei limiti ovviamente....ma giorno dopo giorno cerco di capire anche quello che c'è da fare per superarli! e fortunatamente credo anche di avere la capacità di capire subito "come si fanno le cose"...e quindi il mio lavoro diventa semplicemente esercizio...e esercitandosi ogni giorno senza mai perdersene uno, credo che alla fine la musica diventi facile!!! forse sono stupido ma credo che suonare non sia mai difficile se si suona divertendosi....un pò come in tutte le cose! e di questa cosa sono abbastanza sicuro! ringrazio tutti per i consigli....anche chi magari ha consigliato con un tono leggermente "offensivo" (non mi sento offeso, ho usato la parola per far capire la cosa =D ) ..voglio semplicemente dire che non credo al fatto che chi suona da 3 anni sia sicuramente più bravo di chi suona da uno..
-
Re: Devo comprare un nuovo sax, cosa consigliate?
Citazione:
Originariamente Scritto da tzadik
Fai fare una revisione sul Yamaha.
Non ti serve altro... lascia stare i consigli che ti ha dato il tuo maestro... probabilmente quando te li ha dati non era del tutto "lucido".
Segui questo consiglio, oppure spendi 2000/3000 euro e ti prendi un Selmer o altro di pari livello.
-
Re: Devo comprare un nuovo sax, cosa consigliate?
Si =) l'ho già seguito =D con una buona imboccatura, va più che bene!
-
Re: Devo comprare un nuovo sax, cosa consigliate?