-
Ho comprato il tenore Selmer Mark VI
Volevo rendervi partecipi della mia gioia, oggi mi sono fatto un regalo, un Mark VI tenore selmer matricola 65325 , forse un po' bruttino esteticamente perche' molto marezzato da ossidazioni di vario colore ma, ragazzi che suono........... potente ed omogeneo in tutti i registri , vibra sotto le dita.......,insomma sembra possedere delle buone caratteristiche sonore.
Mi scuso ma, non riesco a postarvi delle fotografie.
Volevo pubblicamente ringraziare Claudio Zolla della Sua cortesia e professionalita'.
Grazie
-
Re: sax selmer tenore mark VI
Complimenti per l'acquisto giojazz, però una fotina ...
P.S. Prova con Imageshack: http://imageshack.us/
-
Re: sax selmer tenore mark VI
Grande acquisto :ghigno: e leopardato è tanto figo :yeah!)
-
Re: sax selmer tenore mark VI
Avevo sentito che Zolla aveva due MK VI 5 digit tenori, l'altro com'è?
Complimenti per l'acquisto!
-
Re: sax selmer tenore mark VI
Per NY , l'altro e' un 59xxx , bello esteticamente, con un suono oserei dire piu' vellutato rispetto al mio attuale che si presenta piu' nervosetto...., la meccanica e' abbastanza silenziosa e risulta settato secondo il mio modesto parere bene.
Ciao
-
Re: sax selmer tenore mark VI
Quello che io ho visto alla Rampone nella saletta,il sabato della Masterclass,dev'essere allora quello che era messo molto bene,almeno di laccatura;io non l'ho provato...ma sicuramente è favoloso anche nel suono e suonabilità,che sono sempre i fattori che contano di più...io mi sono "limitato" a provicchiare un R1 Jazz contralto in argento massiccio,se ricordo bene...fa-vo-lo-so :amore:: ...un pò meno favoloso...almeno per me,il suo prezzo... :cry:
-
Re: sax selmer tenore mark VI
e identico
Al mio che e un 69xx
-
Re: sax selmer tenore mark VI
complimenti per il nuovo piccolino
-
Re: sax selmer tenore mark VI
Complimenti per l'acquisto. La felicità traspare, gronda, dal tuo post: sono contento per te.
-
Re: sax selmer tenore mark VI
Davvero complimenti e benvenuto nel club!!!!!
-
Re: sax selmer tenore mark VI
-
Re: sax selmer tenore mark VI
Complimenti per l'acquisto!
In partica se li vende Claudio Zolla è che qualcuno li permuta per acquistare un R&C.
E' una buona reclame per lui. ;)
-
Re: sax selmer tenore mark VI
Non penso proprio che sia così.
-
Re: sax selmer tenore mark VI
Citazione:
Originariamente Scritto da Rosario Giordano
Non penso proprio che sia così.
Diversamente?
Li compra per poi rivenderli?
-
Re: sax selmer tenore mark VI
Certo. Zolla non e' solo il titolare di una fabbrica di saxofoni, ma e' anche commerciante e riparatore.
Ma in ogni caso, davvero pensi che ci sia qualcuno che dia in premuta un qualsiasi MK VI x un Rampone & Cazzani?
-
Re: sax selmer tenore mark VI
Comunque , non volevo innescare discussioni............, semplicemente non riesco a capire xe' alcuni debbano sempre cercare delle cose negative..........dove non ci sono.
Semplicemente ad ognuno il suo lavoro.
A me piaceva quel tipo di sax con quel suono.
-
Re: sax selmer tenore mark VI
Citazione:
Originariamente Scritto da Rosario Giordano
Certo. Zolla non e' solo il titolare di una fabbrica di saxofoni, ma e' anche commerciante e riparatore.
Ma in ogni caso, davvero pensi che ci sia qualcuno che dia in premuta un qualsiasi MK VI x un Rampone & Cazzani?
Ti posso parlare delle mie esperienze, e cioè , negli anni ho avuto 2 Selmer Mk VI dei quali uno del 1965 e uno del 1972 credo uno dei primi con il Fa# : due "aborti di sax" a mio giudizio.
Solo una volta mi trovai a Milano presso un riparatore molto conosciuto, e gli chiesi così per curiosità se avesse qualche buona occasione, e lui rispose guarda in quella custodia c'è un Selmer.
Aperta la custodia vidi che c'era un Semer con il Fa#.....lo provai ed era una BOMBA!
Solo che mi chiese una differenza in lire che al momento anche se a sentirla adesso farebbe scoppiare a ridere, però rapportata a quei tempi era considerevole ma giusta.
Dovetti rinunciare per mancanza di fondi.
Quello fu l'unico MkVI valido per la fama che gode, eppure se si trovava lì sicuramente lo avevano permutato per qualcosaltro.
Ritornando a Claudio Zolla, può darsi che qualcuno ha provato uno dei suoi sax particolarmente ben riuscito, e gli abbia proposto uno scambio...niente di più facile!
Non vedo alternative.
Mi scuso con l'autore di questo thread per l'OT, e assolutamente non voglio sminuire il suo entusiasmo per il MkVI. ;)
-
Re: sax selmer tenore mark VI
Non voglio dire che non ci siano strumenti mal riusciti anche nella "saga" MK VI (io pero' non ne ho mai trovato uno!) ma le valutazioni sappiamo benissimo quali sono, a prescindere.
-
Re: sax selmer tenore mark VI
E quelli che ad esempio hanno gettato alle ortiche degli ottimi esemplari di Selmer(qualsiasi modello,quindi non solo Balanced,Super Balanced e Mark VI) per prendere:Borgani...Yamaha Custom e non Custom...Yanagisawa...Sequoia e chi più ne ha più ne metta...sono solo unioni pubblicitarie oppure..ci sarà dell'altro(leggi:musicisti "capricciosi" ed incontentabili che vogliono sempre provare a cambiare,anche quelli che hanno in mano strumenti a dir poco sublimi)?
-
Re: Ho comprato il tenore Selmer Mark VI
personalmente ho venduto un tenore Selmer ref.54 per un Borgani vintage. a me piace di più, il suono é più vicino a dove vorrei arrivare. dov'è il problema? fortunatamente il suono dipende da moltissimi fattori, di cui anche l'"umano" ha molta importanza: cioé lo stesso sax suonato da persone diverse suona diversamente.
in ogni caso i gusti sono gusti e bisogna onestamente dire che tutti i sax moderni da una certa categoria in su suonano bene.
-
Re: sax selmer tenore mark VI
Citazione:
Ti posso parlare delle mie esperienze, e cioè , negli anni ho avuto 2 Selmer Mk VI dei quali uno del 1965 e uno del 1972 credo uno dei primi con il Fa# : due "aborti di sax" a mio giudizio.
Non entro nel merito della discussione riguardo MKVI buoni o no o MKVI permutati per R&C
semplicemente segnalo che ci sono già MKVI fra i primi (matricole intorno a 59.XXX) che hanno il F# acuto e che venivano costruiti su richiesta. Un caro amico ne ha uno che suono spesso ed è un grande strumento. Tutto quà
-
Re: sax selmer tenore mark VI
Citazione:
Originariamente Scritto da Rosario Giordano
Ma in ogni caso, davvero pensi che ci sia qualcuno che dia in premuta un qualsiasi MK VI x un Rampone & Cazzani?
Sono in tantissimi che lo fanno.
Chi vive nel mito del Mark VI, vive nel mito del Mark VI. O Mark VI o morte.
Il problema è che gente che con il Mark VI non ottiene quello che vuole e allora (mito del Mark VI o meno) ha bisogno di un altro tipo di strumento. Quello che produce Zolla è una valida alternativa.
Piuttosto anni fa' c'è stata gente che colta una isteria collettiva credeva che i prodotti che offre Zolla pottessero dare quello che da un Mark VI, purtroppo passata l'isteria e tornati coscienti si sono accorti che purtroppo la realtà era ben diversa.
Citazione:
Originariamente Scritto da Mspecial
Ti posso parlare delle mie esperienze, e cioè , negli anni ho avuto 2 Selmer Mk VI dei quali uno del 1965 e uno del 1972 credo uno dei primi con il Fa# : due "aborti di sax" a mio giudizio.
La resa degli strumenti dipende anche da come vengono messi a punto e da che manutenzione ci si fa sopra.
Può anche succedere di avere per le mani strumenti buoni, ma tecnici non capaci.
Per fare certe valutazioni, bisogna non solo guarda lo stato di conservazione degli strumenti... ma anche e soprattutto le condizioni funzionali (nel momento della prova).
-
Re: sax selmer tenore mark VI
Citazione:
La resa degli strumenti dipende anche da come vengono messi a punto e da che manutenzione ci si fa sopra.
Può anche succedere di avere per le mani strumenti buoni, ma tecnici non capaci.
A conferma di questa valutazione basta fare una visitina con un "aborto" per esempio dalle parti di Claudio Messori per scoprire quanto sia importante la messa a punto.
Chiusure durezza e qualità delle pelli e dei feltri, spessori e collocazione dei sugheri, altezze e giochi delle chiavi, risuonatori... da soli possono non avere necessariamente un peso rilevante nella resa sonora di uno strumento (selmer o non selmer) ma quando un tecnico capace e competente interviene su tutti questi fattori in modo consapevole la differenza fra il PRIMA e il DOPO può lasciare senza parole
-
Re: Ho comprato il tenore Selmer Mark VI
Di grande un reference ha solo il prezzo, nessuno stupore che si faccia lo scambio con un borgani, il MK VI è un altro sax, con luci ed ombre, ma come diceva un vecchio riparatore, un sax standard è facile da suonare, può darsi invece che un sax eccellente non dia quello che uno si aspetta di avere perchè non è in grado di gestirlo, mi aveva detto: ci sono dei sax che non perdonano una cattiva emissione.
-
Re: Ho comprato il tenore Selmer Mark VI
Citazione:
Originariamente Scritto da zkalima
Di grande un reference ha solo il prezzo, nessuno stupore che si faccia lo scambio con un borgani, il MK VI è un altro sax, con luci ed ombre, ma come diceva un vecchio riparatore, un sax standard è facile da suonare, può darsi invece che un sax eccellente non dia quello che uno si aspetta di avere perchè non è in grado di gestirlo, mi aveva detto: ci sono dei sax che non perdonano una cattiva emissione.
sagge parole
-
Re: Ho comprato il tenore Selmer Mark VI
Citazione:
Originariamente Scritto da zkalima
Di grande un reference ha solo il prezzo.
Vale lo stesso ragionamento fatto per i Mark VI "aborti", fatto sopra. :zizizi))
-
Re: Ho comprato il tenore Selmer Mark VI
Citazione:
Originariamente Scritto da tzadik
Citazione:
Originariamente Scritto da zkalima
Di grande un reference ha solo il prezzo.
Vale lo stesso ragionamento fatto per i Mark VI "aborti", fatto sopra. :zizizi))
:sonno: :muro((((
-
Re: Ho comprato il tenore Selmer Mark VI
secondo la mia modestissima opinione si trascura un fatto molto semplice: ognuno ha le sue preferenze!! personalmente ho provato un paio di mark 6 che erano da sbattere al muro (saranno state le regolazioni, l' usura, l'umidità...non lo so) e due mark 7 a dir poco eccellenti. poi ho anche provato un mark 6 five digit praticamente perfetto, un capolavoro..però se dovessi scegliere a quel five digit sicuramente preferirei uno di quei mark7! cosa voglio dire? che a me il mark 6 più perfetto che ho provato ha emozionato meno di un mark7...e se devo dirla tutta anche meno di un conn 6m (ovviamente parlo di alti ma credo che il tenore sia un discorso analogo)...la musica è arte, l'arte è una cosa personalissima quindi i gusti e le preferenze la fanno da padrone. essere categorici nell'arte è una negazione della stessa (fine ot).
in ogni caso complimenti per l'acquisto, se ti piace e ne sei soddisfatto ti sei fatto un bellissimo regalo! :bravo:
-
Re: Ho comprato il tenore Selmer Mark VI
Citazione:
Originariamente Scritto da red
secondo la mia modestissima opinione si trascura un fatto molto semplice: ognuno ha le sue preferenze!! personalmente ho provato un paio di mark 6 che erano da sbattere al muro (saranno state le regolazioni, l' usura, l'umidità...non lo so) e due mark 7 a dir poco eccellenti. poi ho anche provato un mark 6 five digit praticamente perfetto, un capolavoro..però se dovessi scegliere a quel five digit sicuramente preferirei uno di quei mark7! cosa voglio dire? che a me il mark 6 più perfetto che ho provato ha emozionato meno di un mark7...
Sentito? E' iniziata veramente la "riscossa" del Marco Settimo... :lol: :yeah!)
-
Re: Ho comprato il tenore Selmer Mark VI
e però qui si parla di un tenore.............. Red fa riferimento agli alti :ghigno:
-
Re: Ho comprato il tenore Selmer Mark VI
...ma sicuramente sono ragionamenti validi sia per l'alto che per il tenore (mi pare che Red non suona il tenore, perlomeno non ha tenori segnalati nella sua firma)
-
Re: sax selmer tenore mark VI
Citazione:
Originariamente Scritto da gil68
E quelli che ad esempio hanno gettato alle ortiche degli ottimi esemplari di Selmer(qualsiasi modello,quindi non solo Balanced,Super Balanced e Mark VI) per prendere:Borgani...Yamaha Custom e non Custom...Yanagisawa...Sequoia e chi più ne ha più ne metta...sono solo unioni pubblicitarie oppure..ci sarà dell'altro(leggi:musicisti "capricciosi" ed incontentabili che vogliono sempre provare a cambiare,anche quelli che hanno in mano strumenti a dir poco sublimi)?
doh!
io ho buttato alle ortiche un ottimo Selmer ma non sono ne capriccioso ne incontentabile che voglio sempre provare a cambiare...
certe sterili considerazioni così buttate là senza raziocinio andrebbero risparmiate,soprattutto quando non abbiamo esperienze oggettive e obbiettive in mano....queste categorizzazioni estremiste sono ridicole,secondo me....è bene togliersi le fette di prosciutto dagli occhi..
stiamo discutendo di aria fritta....buon sax a tutti...
-
Re: Ho comprato il tenore Selmer Mark VI
Se hai "perso la testa" per il Keilwerth del tuo amico, a me va benissimo; suonalo, e se sei felice, lo siamo tutti per te...dovresti, però, solo tener conto che, io, non l'avrei mai venduto il Mark VII (anche se capisco che dovevi "rientrare" dalla spesa per il Keil)...e sono convinto che, come sempre, l'amico Rosario (più Selmeriano che mai...) la pensa esattamente come me...lui non cambierebbe mai i suoi Mark VI per altre marche e modelli...e lo stesso vale per me
-
Re: Ho comprato il tenore Selmer Mark VI
Citazione:
Originariamente Scritto da gil68
Se hai "perso la testa" per il Keilwerth del tuo amico, a me va benissimo; suonalo, e se sei felice, lo siamo tutti per te...dovresti, però, solo tener conto che, io, non l'avrei mai venduto il Mark VII (anche se capisco che dovevi "rientrare" dalla spesa per il Keil)...e sono convinto che, come sempre, l'amico Rosario (più Selmeriano che mai...) la pensa esattamente come me...lui non cambierebbe mai i suoi Mark VI per altre marche e modelli...e lo stesso vale per me
non hai capito...ma va bene così
-
Re: sax selmer tenore mark VI
comunque
Citazione:
Originariamente Scritto da Albysax
è bene togliersi le fette di prosciutto dagli occhi..
e dalle orecchie! :ghigno:
-
Re: Ho comprato il tenore Selmer Mark VI
-
Re: Ho comprato il tenore Selmer Mark VI
Citazione:
ma sicuramente sono ragionamenti validi sia per l'alto che per il tenore (mi pare che Red non suona il tenore, perlomeno non ha tenori segnalati nella sua firma)
esatto Gil, parlavo di alti ma era un esempio...il punto fondamentale del mio discorso è che
Citazione:
la musica è arte, l'arte è una cosa personalissima quindi i gusti e le preferenze la fanno da padrone. essere categorici nell'arte è una negazione della stessa
( il tenore lo suono ma solo in sporadiche occasioni e me lo faccio prestare non possedendolo...per la cronaca suono un yts 275 con un tappo di bocchino marcato selmer s80 c* che fa il suo sporco lavoro... ;) )
-
Re: Ho comprato il tenore Selmer Mark VI
Ma perchè tutte le discussioni sax vs. sax devono prima o poi finire sempre in questo modo?
Godiamoci gli strumenti che abbiamo senza andare a guardare il sax del vicino...
se non ci piace più e vogliano cambiarlo ..... cambiamolo.... amen
-
Re: Ho comprato il tenore Selmer Mark VI
Citazione:
Originariamente Scritto da friskaletto
Ma perchè tutte le discussioni sax vs. sax devono prima o poi finire sempre in questo modo?
Godiamoci gli strumenti che abbiamo senza andare a guardare il sax del vicino...
se non ci piace più e vogliano cambiarlo ..... cambiamolo.... amen
giusto....io infatti non ho menzionato nessun modello o marca..
-
Re: Ho comprato il tenore Selmer Mark VI
Il sax del vicino è sempre piu' verde....
-
Re: Ho comprato il tenore Selmer Mark VI
Citazione:
Originariamente Scritto da bonnygonfio
Il sax del vicino è sempre piu' verde....
...macchie di ossidazione??? :lol: :lol: :lol:
-
Re: Ho comprato il tenore Selmer Mark VI
Ma qua le chiacchiere stanno a zero,
Una cosa ho capito per poter giudicare un sax al 100% devi essere uno che il sax lo sa suonare a 100%
Detto questo, ogni uno ha i propri gusti.
Il mio mark vi è uno strumento fantastico, con del caratteristiche che nn ho trovato in nessuno sax, altrimenti nn l avrei comprato.
Ho provato un sacco di strumenti, e dopo
una grande ricerca tra quasi tutte le marche di sax. Ho scelto un mark vi
69xxx perché è un sax che ha un anima, ha tantissimi colori, proiezione, un suono antico e moderno allo stesso tempo, una meccanica perfetta, intonato su tutta l estensione, e tante altre cose che nn mi dilungo a dire. È tutte queste caratteristiche nn le ho trovate in nessun altro sax, che cmq poteva avere delle cose che interessanti che mi piacevano.
L unica cosa che nn mi piace del mark vi che ho, era il prezzo:-)
-
Re: Ho comprato il tenore Selmer Mark VI
Citazione:
Originariamente Scritto da xavabal
Ma qua le chiacchiere stanno a zero,
Una cosa ho capito per poter giudicare un sax al 100% devi essere uno che il sax lo sa suonare a 100%
Detto questo, ogni uno ha i propri gusti.
Il mio mark vi è uno strumento fantastico, con del caratteristiche che nn ho trovato in nessuno sax, altrimenti nn l avrei comprato.
Ho provato un sacco di strumenti, e dopo
una grande ricerca tra quasi tutte le marche di sax. Ho scelto un mark vi
69xxx perché è un sax che ha un anima, ha tantissimi colori, proiezione, un suono antico e moderno allo stesso tempo, una meccanica perfetta, intonato su tutta l estensione, e tante altre cose che nn mi dilungo a dire. È tutte queste caratteristiche nn le ho trovate in nessun altro sax, che cmq poteva avere delle cose che interessanti che mi piacevano.
L unica cosa che nn mi piace del mark vi che ho, era il prezzo:-)
te hai ragionissima,condivido...non amo parlare del mio sax così gratuitamente perchè è tutto soggettivo,quello che va bene per me può darsi che non vada bene per te e viceversa,però è anche vero che spesso si tende un po' a banalizzare il tutto con considerazioni ridcole...come il fatto che se uno vende un mk7(ma potrebbe essere anche un mk6,o un conn ecc ecc) per un altro sax,arriva uno e dice che non l'arebbe mai venduto a prescindere...bè,insomma....se uno lo trova meglio,quelo nuovo,perchè no?
Io,alla tua risposta,potrei sostituire a "mark6" "sx90r" (all'infuori che del prezzo! ;) ) ma non l'ho voluto fare perchè non sono uno che si vanta....tutto qua...fine della discussione...ciao Xavabal ;)
-
Re: Ho comprato il tenore Selmer Mark VI
:-) ultimissima cosa, se uno vende uno strumento per un altro mark vi che sia, vuol dire che nel altro c e qualcosa che gli piace di più.
Tu pensa che io adesso nn vedo l ora di comprare un ripamonti argento da alternare al mark vi. È nn che sia un sax così blasonato, però a me piace e nn vedo l ora di averlo.
-
Re: Ho comprato il tenore Selmer Mark VI
Citazione:
Originariamente Scritto da xavabal
:-) ultimissima cosa, se uno vende uno strumento per un altro mark vi che sia, vuol dire che nel altro c e qualcosa che gli piace di più.
Tu pensa che io adesso nn vedo l ora di comprare un ripamonti argento da alternare al mark vi. È nn che sia un sax così blasonato, però a me piace e nn vedo l ora di averlo.
è quello che volevo dire io :D