-
V RADUNO-MASTERCLASS di Sax Forum - alla prossima!...
eccomi tornato a casa, che nostalgia .......
ripiombato nei problemi quotidiani (ferro da stiro rotto, rubinetto che perde idraulico in ferie, etc. etc. etc.)
Fortuna che domani parto per la Svezia e rientro al lavoro solo il 16 di luglio. Almio ritorno spero di trovare sul forum materiale foto/video che mi faccia ricordare questi splendidi giorni. Un grazie agli insegnanti (ho riabbracciato Davide Grottelli con il quale abbiamo mosso insieme i primi passi insieme a Roma), a tutti i partecipanti (ho conosciuto gran belle persone, simpatiche, disponibili e che mi hanno messo a mio agio) e allo staff sempre presente e di riferimento per tutti.
-
Re: 22-23-24 giugno 2012: V RADUNO-MASTERCLASS di SAX FORUM
Bellissimo!
Si migliora sempre di più, organizzazione, disponibilità della famiglia Zolla, i ristoratori, bravi a tutti quanti, stupendi gli insegnanti che ti fanno innamorare sempre di più del sax e della musica. Ho incontrato bellissime persone e tutto questo è impagabile!
Forza Blue e GRAZIEEEEEEEEEEEEEEEEEEEeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee. ........................
:bravo:
-
Re: 22-23-24 giugno 2012: V RADUNO-MASTERCLASS di SAX FORUM
Rieccomi anch'io!
... il tempo di rinfrenscarmi e poi ne riparliamo, ma posso anticipare che anche quest'anno è stato un successone!
Come sempre un sentito grazie alla famiglia Zolla/Rampone che si è dimostrata sempre presente a ogni situazione, alla bravura (e alla pazienza) dei docenti, all'intera comunità di Quarna che ci ha accolto e sopratutto al clima di amicia che si è creato grazie ai partecipanti che si son dimostrati persone serie e simpaticissime!
Un plauso e un'abbraccio a tutti quanti e un'augurio particolare a Blue, forza!
... a breve qualche foto ...
-
R: 22-23-24 giugno 2012: V RADUNO-MASTERCLASS di SAX FORUM
Ma che è successo a blue?
-
Re: 22-23-24 giugno 2012: V RADUNO-MASTERCLASS di SAX FORUM
Sono appena rientrato dalla mia prima esperienza MasterClass, e già sto a pensare a quella del prossimo anno, dove spero di rivedere tutti quelli che ho conosciuto quest'anno. Persone fantastiche che saluto e a cui voglio ricordare che......"col Tenore è più difficile".
Ciao a tutti da Marksax. :bravo:
-
Re: 22-23-24 giugno 2012: V RADUNO-MASTERCLASS di SAX FORUM
Master fantastico!!! un grazie a tuttitutti ma proprio tutti per la simpatia, la disponibilità, la bravura, l'organizzazione etc etc mi mancano i vocaboli! Un abbraccio particolare a bluetrain (mi sei mancatoooooo!). Un "fra martino" ai miei tenerissimi compagni dell'ostello. In quanto al tenore....lasciamo perdere...... Appena riesco a capirci qualchecosa invio foto.
-
Re: 22-23-24 giugno 2012: V RADUNO-MASTERCLASS di SAX FORUM
Eccomi:
tutto quello che vi è stato raccontato sul concerto maestri e sulla jam session, in realtà è stato ben poco rispetto alla vera Band Session tenuta a Quarna !
La Ostello Quarna Band Production è lieta di presentarvi la loro Night Session .
Giangi (director e soprano)
Maxort (baritono , bordone)
Maria Penna (baritono, sax woman)
Jasbar (baritono, solista)
73giorgetto (tenore 1)
Alerar (tenore 2)
fbisbo76 (tenore 3)
gil (tenore 4)
Arvidax (tenore, collaudo setup ) BARI da PAURA!!!!!!!!!!!! :lol:
vecchiorampone (alto )
docmax (alto solista)
il_dario(alto recording)
[soundcloud:1ujw1u82]http://soundcloud.com/il_dario-1/fra-martino[/soundcloud:1ujw1u82]
Ogni ulteriore commento diventa superfluo !!!
Buon ascolto :ghigno:
-
Re: 22-23-24 giugno 2012: V RADUNO-MASTERCLASS di SAX FORUM
avevo dimenticato di ringraziare la famiglia Zolla e i Quarnesi (compreso gli amici che ci hanno rimpinzato a dovere), imperdonabile da parte mia. Grazie di cuore per la pazienza e la grande cortesia.
..... grazie anche al soprano curvo bronze che ho provato da Claudio. Un sogno
-
Re: 22-23-24 giugno 2012: V RADUNO-MASTERCLASS di SAX FORUM
ed anch'io son tornato a casa... Belin, si stava meglio a Quarna in mezzo ai sassofonari!
Ogni anno si migliora: dall'organizzazione, al menù.
Ed ogni anno si torna a casa, arricchiti di suggerimenti, insegnamenti, bei ricordi, ma soprattutto della grande umanità e simpatia di tutti. Non sono parole d'obbligo. Anche quest'anno il gruppo si è distinto per affiatamento e spirito d'aggregazione.
Grandissimi i docenti!
Ritengo ottima l'abolizione dell'audizione iniziale: una inutile perdita di tempo. Mi pare che i gruppi abbiano funzionato benissimo, anche senza audizione.
Ed ora ... -364 giorni alla prossima masterclass!
Un abbraccio a tutti!
-
Re: 22-23-24 giugno 2012: V RADUNO-MASTERCLASS di SAX FORUM
Prima esperienza anche per me... Che dire.. Grazie a tutti... Agli organizzatori (un pensiero a bluetrain.. Appena avuto il tempo di incontrarlo, ma certo una persona speciale), ai docenti, ai quarnesi che hanno sopportato le sessioni notturne (non so se hanno legato o drogato la polizia locale per non venire a farci visita in ostello... :lol: ) e hanno mostrato un'ospitalità speciale , alla famiglia Zolla per la dedizione e la passione (e spero per gli sconti ... A tra un pochino...)
Insomma anche per una mezza pippa come me é stata una esperienza davvero ricca, per cui a tutte le mezze pippe non temete... Faremo un po' di pippe intere il prossimo anno... E magari si rischia una partecipazione alla jami l'anno prossimo...
I ringraziamento particolare ai compari di ostello... Una compagnia davvero spettacolare.. Come tornare al liceo...
Per Maria e gli altri: sono lo Psich...
Tornato vivo ma mi sa solo... :cry:
Per cui tra un po' giro consolatorio alla Rampone... :saxxxx)))
Al prossimo anno...
Bye
-
Re: 22-23-24 giugno 2012: V RADUNO-MASTERCLASS di SAX FORUM
Un grazie di cuore a tutti
-
Re: 22-23-24 giugno 2012: V RADUNO-MASTERCLASS di SAX FORUM
Ho una grande curiosità per i dettagli del raduno/master, resto sintonizzato per vedere e sentire qualcosa di quanto avete fatto in questi giorni (che sono sicuro mi farà rimpiangere ancora di pià di non esserci stato), un saluto a tutti
...e un augurio a Silvano (qualsiasi cosa sia successa spero si risolva per il meglio)
-
Re: 22-23-24 giugno 2012: V RADUNO-MASTERCLASS di SAX FORUM
-
Re: 22-23-24 giugno 2012: V RADUNO-MASTERCLASS di SAX FORUM
Anche noi tornati nel profondo Sud. Per me la seconda bellissima esperienza. Ottima Quarna e ottimi i quarnesi. Eccezionali i maestri. Splendide le persone incontrate. Si impara moltissimo, si sta bene insieme, ci si diverte. Un pensiero caro a Blue Train.
Per Marco : ormai è certo "per il tenore è più difficile !!!"
-
Re: 22-23-24 giugno 2012: V RADUNO-MASTERCLASS di SAX FORUM
Ps... Dopo le mirabolanti prestazioni eseguite in ostello si potrebbe proporre come brani del mese "Fra Martino campanaro"... Ma capisco che solo chi ha provato puo capire...
:lol:
-
Re: 22-23-24 giugno 2012: V RADUNO-MASTERCLASS di SAX FORUM
Citazione:
Originariamente Scritto da 73giorgetto
Ps... Dopo le mirabolanti prestazioni eseguite in ostello si potrebbe proporre come brani del mese "Fra Martino campanaro"... Ma capisco che solo chi ha provato puo capire...
:yeah!)
buongiorno Psich....
ho pensato di rendere la scelta per il brano del mese più ardua, postando anche il secondo brano :ghigno:
[soundcloud:1eb5c0xn]http://soundcloud.com/il_dario-1/all-of-me[/soundcloud:1eb5c0xn]
A titolo di premio per la partecipazione autorizzo tutti i componenti la banda
"Ostello Quarna Nightmare band" ad aggiungere la dicitura in firma :yeah!)
-
Re: 22-23-24 giugno 2012: V RADUNO-MASTERCLASS di SAX FORUM
Mi associo a tutti coloro che hanno giudicato positivamente l'appuntamento di Quarna e soprattutto quanto detto da joasbar, un saluto ad Alessio e a Silvano, che, purtroppo, non ho potuto salutare, ma spero ci sarà un'altra occasione per farlo. Confesso che non pensavo di incontrare così tanta bella gente però, dovevo pensarlo, perchè così sono i saxophonisti "GRAN BELLA GENTE"
Un grande abbraccio ai componenti la squadra della quale facevo parte, isaak76 il piccolo, zard, josbar (per me ottimo baritono) e gli altri dei quali non ricordo il nome e me ne scuso.
Per finire un abbraccio a tutti e, speriamo di incontrarci alla prossima.
Ernesto
P.S. Ora vado a sostituire il sax nel pannello di controllo e inserire il mio nuovo eccezzzzzzzionale Rampone.
Ariciaoooooo e di nuovo grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee ::saggio::
-
22-23-24 giugno 2012: V RADUNO-MASTERCLASS di SAX FORUM
Salve! Anche questo raduno-masterclass è andato... :(
Grazie a tutti i partecipanti, grandiosi, è sempre una grande emozione conoscere di persona i forumisti!
Grazie a tutta Quarna, fantastico paese composto da gente veramente accogliente.
VIVA IL SAX!!!
-
Re: 22-23-24 giugno 2012: V RADUNO-MASTERCLASS di SAX FORUM
Beh che dire !! Sono andato a Quarna senza conoscere nessuno (neanche il sax :\\: ) e ho trovato un sacco di amici!.
Bravi ai docenti che sono stati veramente attenti e pazienti veramente tutto perfetto e tanta bella gente!.
Dopo la prima sera in albergo mi sono trasferito all'ostello dove" L'ostello Quarna Nightmare Band " mi ha accolto e li ho ripagati con un assolo con il Bari in Nikel che mi ha permesso di farmi "Notare" :ghigno: !!!.
Mi sono divertito tanto e soprattutto ho imparato tanto in teoria ora sta a me metterlo in pratica anche se come dice Marksax ""con il tenore è più difficile"" :lol: .
Un abbraccio a tutti
-
Re: 22-23-24 giugno 2012: V RADUNO-MASTERCLASS di SAX FORUM
1)Io non c'ero
2)Sono invidioso
3)Prima o poi ci sarò
4)Col Soprano è più difficile.
-
Re: 22-23-24 giugno 2012: V RADUNO-MASTERCLASS di SAX FORUM
Ma insomma....di dormire non se ne è proprio parlato?! :lol: Bravi, bravi!
-
Re: 22-23-24 giugno 2012: V RADUNO-MASTERCLASS di SAX FORUM
Qui Quarna.
Stamattina senza di voi (noi...) il paese sembra silenzioso...
Spartiti, note, scale (fischi...), chiacchiere e risate: tutto risuona ancora dentro, caotico, ma molto, molto piacevole!
Mi ci vorrà tutta la settimana di ferie per "sgasare" (soprattutto dopo la figuraccia con Micheli!) e un anno per sedimentare, e magari imparare.
Per Alessio e Silvano: grande evento, ottima organizzazione, grande feeeling!
Per i docenti: straordinari! (come al solito, peraltro :D )
Per Antonio: buone passeggiate...
Per il gruppo dei Beginners: "il contralto è molto più difficile...(soprattutto se non lo sai suonare)"
E per Il_Dario: ... in un Frà Martino così ci stavo anch'io!
A tutti: arrivederci al più tardi all'anno prossimo!!!
Paola :saxxxx)))
-
Re: 22-23-24 giugno 2012: V RADUNO-MASTERCLASS di SAX FORUM
raccontate qualcosa delle lezioni per il nostro piacere (così anche chi non è riuscito a esserci potra beneficiare da lontano)
un saluto a tutti gli amici.
speriamo di riuscire ad esserci per il prossimo anno
-
Re: 22-23-24 giugno 2012: V RADUNO-MASTERCLASS di SAX FORUM
Carissimi, siamo tornati a casa. Anche quest'anno molte cose sono tornate dalla Master con me.
Innanzitutto la qualità dei Docenti, che mi ha smosso a fare meglio gli esercizi e m'ha fatto capire quei difetti correggibili anche con un minimo di impegno.
Poi l'ospitalità del posto, della famiglia Zolla-Rampone, di chi ci ha accudito in questi giorni.
I forumisti sono il valore aggiunto: ho rivisto Isaak, Antonio (e la gent.ma Sig.ra) Alberto, Roby, SaxO'phone, Ermangeo, Danceislife che si è portato a casa un tenore bellissimo, quanti! Dirli tutti impossibile (non si affenda nessuno) vorrei ringraziarli ad uno ad uno per la bella esperienza e per la loro presenza.
Stesax, avevo proprio voglia di suonarci insieme e di scambiare opinioni sul sax in diretta, i miei compagni di viaggio, Maxort e il Giangi ragazzi veramente splendidi, il_dario che fa passi da gigante e mi stupisce ad ogni incontro per come stà bruciando le tappe.
Una menzione particolare ad Arvidax: ne ho intuito il valore e me l'ho portato all'ostello e lui mi ha ripagato con una performance con il becco Bari che ormai è diventata leggenda (ed ogni volta che ci ripenso casco per terra dalle risate).
Un grande grazie a Vecchio Rampone uomo dalle qualità grafiche incredibili (con piccoli tratti ti identifica a pieno) che mi ha fatto dono di un disegno tra poco visibile nel mio ambulatorio.
Naturalmente tutto questo sarebbe stato impossibile senza lo sforzo organizzativo dello staff di Saxforum (se c'era bisogno hanno dato prova di come con il sorriso si sia in grado di "accettare" anche grosse prove).
A chi non è potuto venire rinnovo l'invito a cercare di far posto a questi piccoli-grandi momenti: fanno bene, solo del bene.
-
Re: 22-23-24 giugno 2012: V RADUNO-MASTERCLASS di SAX FORUM
Citazione:
Originariamente Scritto da Bazz
..................
E per Il_Dario: ... in un Frà Martino così ci stavo anch'io!
Paola :saxxxx)))
In effetti ne hai tutto il diritto: per come suoni l'alto (che è più difficile) davanti a Micheli, per come scegli i setup di Claudio Zolla, per l'ospitalità e l'organizzazione del tuo bellissimo paese , puoi fregiarti della citazione in firma :
Presidente ad honorem della "Ostello Quarna Nightmare band" :saxxxx)))
-
Re: 22-23-24 giugno 2012: V RADUNO-MASTERCLASS di SAX FORUM
Carissimo "il(underscored) Dario, ho provato e riprovato ma Fra martino non riesco a sentirlo. Mica per caso l'avete registrato in sordina(non quella che avevi in macchina) sai si può anche suonare in silenzio :lol:
E poi basta fare resoconti ad ogni messaggio mi commuovo :cry: e non è ironia ma semplicemente perchè ho passato tre giorni fantastici e tutti con il cucciolo a tracolla.
Grazie Alessio e appena puoi salutami tanto Silvano, sicuramente ci vedremo nel 2013 e li (mi sono gasato) spaccherò il mondo.
Ernesto ::saggio::
-
Re: 22-23-24 giugno 2012: V RADUNO-MASTERCLASS di SAX FORUM
:lol:
Sarebbe stato meglio per tutti se fossimo riusciti a suonare in silenzio entrambi in pezzi, purtroppo non è stato così ! :saxxxx)))
Non so perchè non riesci a sentirlo, io cliccando su play lo sento.... hai provato anche l'altro?
E' la prima votla che uso soundcloud magari sbaglio qualche cosa ?
Forumisti ? si sente ?
-
Re: 22-23-24 giugno 2012: V RADUNO-MASTERCLASS di SAX FORUM
Citazione:
Originariamente Scritto da Il_dario
Forumisti ? si sente ?
purtroppo si
:lol:
-
Re: 22-23-24 giugno 2012: V RADUNO-MASTERCLASS di SAX FORUM
[quote=STE SAX]
Citazione:
Originariamente Scritto da "Il_dario":2pk09dxq
Forumisti ? si sente ?
purtroppo si
:lol:[/quote:2pk09dxq]
Che se ne parli, nel bene o nel male, ma l'importante è che se ne parli :lol:
Il prossimo anno sei "cooptato" per l'ostello ::saggio::
-
Re: 22-23-24 giugno 2012: V RADUNO-MASTERCLASS di SAX FORUM
:doh!:
Si sente si, eccome se si sente.
Un grandissimo salutone al.."bordone in Am7 b5" :ghigno:
Grazie Dance per i complimenti e complimentoni anche per l'ottimo acquisto che hai fatto!
E un salutone con abbraccio al simpaticissimo Marksax. (ricordati di tenermi informato su tutto quanto)
CIAO
-
Re: 22-23-24 giugno 2012: V RADUNO-MASTERCLASS di SAX FORUM
salve a tutti i forumisti e agli amici del master da fbisbo76!!!
Ora che sono bello carico dopo essere stato al masterclass di Quarna vi tedierò con tutti i miei discorsi :lol: !!!! eh eh !
Devo dire di essermi divertito molto al master :ghigno: , l'atmosfera era bellissima e i docenti molto preparati, un'esperienza davvero interessante!
Fabbrica Rampone:
Abbiamo avuto anche l'opportunità di fare lezione direttamente in fabbrica Rampone con David Brutti e di provare tanti splendidi strumenti,(non vi sto a dire i modelli che ce stò fino a domani) tutti veramente oltre che belli molto molto particolari. Devo dire che la qualità degli strumenti sta migliorando sempre di più (questo a detta di tutti i miei amici del corso e anche degli insegnanti) anche grazie alla grande collaborazione di jazzisti di fama, che ormai frequentano la ditta Rampone e utilizzano i loro sax, apportando un sacco di migliorie agli strumenti e consigliando Claudio Zolla su materiali da utilizzare ecc...
Soprattutto mi sono reso conto in prima persona del grande lavoro svolto da Claudio e tutto il suo staff su questi strumenti..come saprete, rispetto agli esordi si è allargata molto la scelta delle tipologie di sax costruiti delle finiture e dei materiali utilizzati. Ho avuto modo di provare tanti strumenti in fabbrica...um'esperienza unica difficile da descrivere a parole sul forum. I materiali utilizzati (vanno dall'alpacca,all'argento a spessore, argento massiccio,ottone grezzo, ed il nuovo two voices in rame argento massiccio provato in anteprima da Grottelli davanti a me.. mi ha stupito per timbro e volume, l'ho sentito molto definito e proiettato, a mio modo di vedere un suono molto tagliente ma se si vuole diventa anche morbido...merito dei materiali...insomma da provare!) e la lavorazione è sempre più accurata, ed ormai secondo me è solo una questione di gusti il fatto di scegliere uno strumento piuttosto di un altro..un pò come se fosse un vestito.. la scelta è dettata da chi sceglie lo strumento e solo da un'esigenza di sonorità, la qualità percepita ripeto è veramente notevole anche confrontati a blasonati MarK SBA che aveva lì in negozio. La particolarità di questi strumenti sta nel fatto che ognuno di noi ci costruisce il proprio suono e può trovare diverse strade e diverse letture sonore....insomma come dire...poi naturalmente conta il manico!!!
Ho avuto modo anche di provare la nuova svasatura che viene applicata da Zolla sul chiver del mio R&C R1, dietro consiglio di Micheli e di altri miei colleghi che hanno l'R1... e devo dire che è migliorato di brutto!!! l'impressione è quella che l'aria ora vada via molto più velocemente e che lo strumento abbia acquisito ancora più ricchezza timbrica insomma sembra più facile da suonare....veramente complimenti a Claudio Zolla!!!!
Al master abbiamo affrontato con i docenti molti temi, da quello della respirazione diaframmatica a quello della corretta impostazione...abbiamo suonato tantissimo sia in ensemble strumentale che a livello solista.
Giancarlo Maurino: con lui abbiamo parlato dell'attacco delle note senza lingua con il solo apporto quindi del diaframma, dello studio giornaliero degli armonici ed infine ci siamo soffermati sul "bending" delle singole note dello strumento,pratica che può allargare il proprio orizzonte musicale di improvvisazione.. affrontando molti esercizi utili al fine di migliorare l'orecchio musicale ed il controllo sull'ancia ed anche una parte di lezione è stata dedicata al tema "facing" dei becchi, materiali utilizzati, come si misura l'apertura, cos'è e come viene effettuato un rework e su quali parti. Abbiamo improvvisato su brani di Miles Davis con particolare enfasi e attenzione al tipo di fraseggio e alla ritmica utilizzata.
Davide Grottelli:con lui abbiamo affrontato la parte più tecnica del linguaggio jazz ..teoria, studio delle scale, patterns ecc... abbiamo ricevuto un cd con molto materiale da suonare con le relative basi. In particolare molto interessante il lavoro fatto su brani come "All of me", "So What", "Night and Day" . Partendo subito suonando di brutto in ensemble...prima molto lentamente abbiamo iniziato a suonare sulla base il brano più volte (per farlo nostro) poi successivamente siamo passati a leggere lo schema armonico (in particolare le scale sugli accordi nei vari modi sentendo come ci suonano)poi abbiamo suonato gli arpeggi (sempre scritti da lui sugli accordi) e sempre tutti insieme aumentando di velocità abbiamo suonato un esempio di solo scritto da Grottelli utilizzando le note dell'accordo collegate da note di volta sempre per gradi congiunti. A turno poi ognuno di noi ha improvvisato sulla base degli accordi sempre sulla base molto lenta e via via più veloce, prima su 16 poi su 8 battute ciascuno fino ad arrivare a velocizzare la cosa improvvisando 2 battute ciascuno. Un lavoro utilissimo perchè anche per chi conosce già bene il jazz è interessante riprendere certi temi e ampliare le proprie conoscenze con l'apporto di questi insegnanti e del gruppo.
Carlo Micheli: con lui abbiamo parlato di corretta respirazione e postura, in particolare di come va usato il diaframma e come si attaccano le note senza lingua con la sola spinta del diaframma. Abbiamo parlato di come intende lui l'approccio al sax sulla musica moderna, in particolare della sezione dei brass moderni (no big band ma appunto brass moderni) con particolari riferimenti di esempio e ascolti di Earth Wind & Fire. La sezione moderna deve essere precisa, intonata,suonare praticamente all'unisono. Un buon strumentista che voglia fare la professione e il turnista su questo tipo di musica (funk,R&B,) deve avere un suono chiaro, netto, senza incertezze, attenersi a quella che è appunto la musica scritta, avere una lettura a prima vista molto buona (questo fa la differenza perchè non si tollerano perdite di tempo, lavora chi legge a prima vista senza incertezze). Ci ha spegato l'importanza del saper leggere le formule ritmiche con gli accenti giusti è molto importante, come lo è del resto anche la scrittura ritmica che deve essere precisa e possibilmente senza troppe pause .. altrimenti la lettura diventa cervellotica.
non avuto modo di fare la lezione completa con lui perchè sono arrivato il secondo giorno...ma mi manderà il materiale a breve e vi saprò dire qualcosa di più.
David Brutti: Con lui abbiamo subito parlato dell'importanza di una corretta impostazione dell'imboccatura e del diaframma, ci sono utili esercizi che servono a sviluppare la capacità di usare questo muscolo (o membrana che si dica) e altettanti per migliorare la sensibilità del labbro inferiore. Molto utile l'esempio di prendere come riferimento il beat del metronomo e di iniziare a fare la respirazione diaframmatica (anche da seduti, oppure stesi sul letto) inspirando ed espirando a tempo prima ogni 4 beat si inspira e poi per 4 beat si espira e così via con 3 e poi con 2. Il lavoro si può fare anche partendo da 8. E' utile ma faticoso al tempo stesso quindi va fatto per poco tempo se non allenati. Altro esercizio per migliorare la sensibilità del labbro riguarda il fatto di suonare solo il becco senza strumento: provando a prendere una nota qualsiasi e solo con l'aiuto del labbro provare a farla glissare almeno fino all'ottava più bassa (es utile per la laringe e il controllo dell'ancia). Si può anche provare ad intonare i vari intervalli sempre con il solo becco (ad es prima per toni e semitoni della scala poi per terze, quarte, ecc)
abbiamo provato a suonare anche senza becco lo strumento (come se fosse una tromba, utilizzando le labbra come fonte sonora di vibrazione, si può fare anche con solo il chiver).
E poi particolare attenzione è stata posta all'improvvisazione utilizzando piccoli frammenti di cellule ritmico-melodiche su un brano di Terry Riley, sempre suonando in più strumenti utilizzando semplici regole: le formule ritmico melodiche sono 53, si può partire da quella che si vuole in qualsiasi momento ognuno di noi può fermarsi o ripartire (ad es scelgo di partire dalla n 22) però non posso tornare indietro (non posso scegliere la 21 successivamente) quindi si va avanti e si creano molti effetti interessanti. Si può variare l'altezza dei suoni ma mantenendo sempre la giusta ritmica (vi giuro che 7 persone che suonano ritmi e melodie diverse è veramente difficile).
Infine un altro modo per improvvisare (alla John Cage) si tratta di seguire delle semplici indicazioni fatte da cerchi dove al suo interno c'è la descrizione di quello che si può eseguire (ad esempio, si possono scegliere 2 cerchi dei 10 presenti)
In ogni cerchio ci sono scritte cose diverse come: prendere la nota e aumentarne il volume.
ripetere un riff, utilizzare una nota di riferimento e suonare solo e soltanto quella a mò di metronomo. Riprendere di mira un altro musicista esuonare solo nelle sue pause. Percorrere tutta l'estensione dello strumento con una scala cromatica dall'alto al basso e viceversa a varie velocità ed anche lentamente... si crea una vera improvvisazione...chiaramente conta molto il feeling tra i vari sax e occorre un pò di pratica ma le cose si fanno interessanti, si creano veri e propri momenti di improvvisazione collettiva e singola.
Jam Session:la seconda sera del master è dedicata alla jam, dove ho partecipato insieme a Stesax, DocMax,Ermangeo,Gil...e gli insegnanti del corso... beh che dire ...giudicate voi ..a breve verrà pubblicata una ripresa amatoriale della serata che ho fatto (naturalmente usando il cavalletto perchè dovevo sonà!) divertimento allo stato sassofonistico!
Spero di non avervi tediato troppo e nel contempo di aver dato quanto più chiaro possibile qualche indicazione su cosa può succedere ad un master di questo tipo! mi scuso in anticipo se su certe cose non ho potuto approfondire ma è difficile trascrivere questa esperienza...bisogna esserci!!!
saluti a tutti
-
Re: 22-23-24 giugno 2012: V RADUNO-MASTERCLASS di SAX FORUM
Ciao Doc grazie mille per la menzione mi sono divertito insieme a voi sono stato proprio bene!!! Unico problema il livello delle barzellette-freddure che era orrendo e non ti nascondo che sono preoccupato per il prossimo anno perchè all'ostello verrà anche STE-SAX che all'ultimo pranzo ha dimostrato di essere probabilmente ad un livello ancora peggiore! :ghigno:
ciao
-
Re: V RADUNO-MASTERCLASS di Sax Forum - alla prossima!...
GRANDE MASTERCLASS ! per me la NUMBER 1 ! :yeah!)
ringrazio TUTTI QUANTI per la compagnia e la JAM e spero di rivedervi il prossimo anno !!!!!
BUONA MUSICA A TUTTI !! :saxxxx)))
un abbraccio
Erman
-
Re: V RADUNO-MASTERCLASS di Sax Forum - alla prossima!...
ecco alcune foto prese dalla ripresa video della jam session del master... :yeah!) http://img411.imageshack.us/slidesho...656461m8d.smil
http://[img]http://img411.imageshack... at 2012-06-25
ps. dimenticavo..la formazione:
da sinistra dopo il batterista vedete:
Carlo Micheli (t-shirt fucsia), Ermangeo, SteSax, Davide Grottelli, fbisbo76 (io), Gil
nelle foto slideshow messe nel link all'inizio vedete anche il buon Docmax
saluti!
-
Re: V RADUNO-MASTERCLASS di Sax Forum - alla prossima!...
Anch'io ho fatto un po di foto la sera della Jam, e vi posso assicurare che fotografare Ermangeo è stata veramente un'impresa non da poco: oh, non sta fermo neanche a pagarlo. :lol:
Con gli altri è stato più facile :smile:
Bravissimi tutti>>> Ste-Sax, for me the number one! :half:
-
Re: 22-23-24 giugno 2012: V RADUNO-MASTERCLASS di SAX FORUM
Citazione:
Originariamente Scritto da jasbar
:doh!:
E un salutone con abbraccio al simpaticissimo Marksax. (ricordati di tenermi informato su tutto quanto)
CIAO
Grande Jas, ieri sera ci ho dato dentro col nuovo becco: hai fatto di me l'uomo più felice del mondo.
Finalmente un suono decente.
Vorrei aggiungerlo in firma ma non so che modello ci devo mettere???
Grazie ancora di tutto a te e al nano Isaak. :D
-
Re: V RADUNO-MASTERCLASS di Sax Forum - alla prossima!...
Quando molti pensano le stesse cose...complimenti agli organizzatori, un successone. E ovviamente voglio associarmi.
Sono rimasto impressionato: mi aspettavo di vivere un'esperienza molto utile, ma non così "ricca" e piacevole da tanti punti di vista e allora un grazie a
- alle persone conosciute (da quelle del mio gruppo - e non suonate quando Pierangelo parla! - alle altre conosciute) che hanno arricchito questa esperienza
- agli insegnanti, tanto semplici ed alla mano quanto professionali...tutto quello che ci si aspetterebbe da un maestro di strumento
- agli organizzatori, in particolare grazie Alessio e Silvano (a proposito, spero si sia risolto tutto per il meglio, in modo da continuare a sorridere e far sorridere come hai fatto in questi giorni), perfetti non solo nell'organizzazione ma anche e soprattutto nell'accogliere le persone
- alla famiglia Zolla ed alla R&C...un vero gioiello ed un'ulteriore conferma di tutto quello che già pensavo
- a Quarna tutta (ovviamente quella "di sotto") per l'ospitalità
Un saluto a tutti
-
Re: V RADUNO-MASTERCLASS di Sax Forum - alla prossima!...
Piccolo OT: grazie a tutti!
Masterclass: mi sembra sia andata bene, tutto è migliorabile, vedremo di farlo il prossimo anno
Insegnanti: puntuali, disponibili e infaticabili, grazie
Forumisti: ancora una volta la riprova che dietro i monitor ci sono belle persone (non necessariamente dal punto di vista fisico...)
Pranzi: penne nella tradizione e nuovi menù preparati con la maestria di Magda e la proverbiale gentilezza di Adriano!
Presenza femminile: trend in aumento, magari nel 2013 ci sarà un gruppo rosa!
Famiglia Zolla: disponibile come e più di sempre, grazie anche a loro!
Unico rammarico: non essere riuscito a zittire le campane nelle ore notturne nonostante la serrata trattativa con Don Casimiro, Marco ed il vice sindaco, pazienza!
-
Re: V RADUNO-MASTERCLASS di Sax Forum - alla prossima!...
Carissimo Blue Train, vorrei ringraziarti, l'avrei fatto a Quarna, per l'accoglienza che mi hai riservato per farmi sentire a mio agio in quanto nuovo del gruppo e soprattutto alla prima esperienza. Sicuramente se tutto andrà per il verso giusto sarò presente anche il prossimo anno. Ai presenti al master vorrei chiedere un grande applauso, anche se via forum, a Stefano, Alessio e i Docenti. :bravo: :bravo: :bravo:
Un abbraccio a tutti quanti.
Ernesto
-
Re: V RADUNO-MASTERCLASS di Sax Forum - alla prossima!...
Avrei voglia dire qualcosa di originale ma avete detto tutto voi ... non posso che accodarmi nei ringraziamenti verso tutti ...partecipanti e organizzatori ... è cosa rara nella vita in generale riuscire a creare una così incredibile alchimia di passione , amicizia , voglia di ritrovarsi anno dopo anno , e grande spirito di gruppo ... ma questa è la magia che solo la musica può fare ... grazie ancora a tutti voi !!!
-
Re: V RADUNO-MASTERCLASS di Sax Forum - alla prossima!...
Plaudo manibus pedibusque magno cum gaudio! Hai proprio ragione, danceislife: noi "primini" (notoriamente molto timidi) siamo stati accolti in modo tale da sentirci subito a nostro agio. Tutti splendidi, Blue Train superlativo! Un collettivo abbraccio
-
Re: V RADUNO-MASTERCLASS di Sax Forum - alla prossima!...
Uppbacc! Maria ci sfoggi una sorprendente conoscenza del Finlandese! Complimenti!
P.S. pedibus plaudire arduus.
-
Re: V RADUNO-MASTERCLASS di Sax Forum - alla prossima!...
Maria fa la modesta, ma indubbiamente quest'anno i Docenti sono stati oltre che indubbiamente di alto livello professionale, anche estremamente pazienti e disponibili.
Lo dico per incoraggiare chi ancora avesse dei dubbi circa la propria preparazione a partecipare alle prossime Masterclass: anzi, proprio a chi ha appena iniziato a soffiare in un Sax queste lezioni gioveranno moltissimo, correggendo già sul nascere quegli eventuali difetti ed errori che altrimenti si trascinerebbero per anni.
Per chi invece si trova già ad un livello di esperienza e studi avanzato vige il repetita juvant, ovvero il riesaminare i concetti di base e confermarli; oltre a trovare nuovi stimoli a proseguire ed innalzarsi tecnicamente e musicalmente, avrà la possibilità di confrontarsi con i 'colleghi' di pari livello così come a divertirsi nelle jam improvvisate.
Trovo che il fatto che i quattro Musicisti e Maestri di quest'anno essendo parte di un gruppo che già suona assieme, sia stato un plus non trascurabile: hanno potuto coordinare meglio tra loro il percorso didattico (a vari livelli), ed il fatto che ognuno di loro abbia un proprio percorso e predilezione tecnica/musicale è stato ancor più interessante per tutti noi.
Oltre a tutto ciò, rimane sempre la piacevole sorpresa di dare un volto ai nicknames e di reincontrare vecchi amici.
Un caro saluto a tutti, sassofonai e saxofonisti!
;)
-
Re: V RADUNO-MASTERCLASS di Sax Forum - alla prossima!...
Volevo ringraziare di nuovo tutti per l'accoglienza calorosa (e per le strombazzate notturne nell'ostello che hanno fatto da ninna nanna ai miei sonni!)
Sono davvero contenta di aver partecipato!
A presto!
Eleonora
-
Re: V RADUNO-MASTERCLASS di Sax Forum - alla prossima!...
Strombazzate ? Mi sembrava una melodia incantevole......!!!
Ahhhhh forse ti riferisci ai barriti di Arvidax quando provava il Bari :lol:
E' stato un piacere anche per noi, sopratutto resistere a non svegliarti.
Buona musica ed arrivederci a presto ! :saxxxx)))
-
Re: V RADUNO-MASTERCLASS di Sax Forum - alla prossima!...
Ragazzi arrivo decisamente in ritardo ma arrivo a fare i ringraziamenti per questa esperienza che mi e' piaciuta proprio tanto. Avevo gia' partecipato al master con Bergonzi ma stavolta mi e' piaciuto molto di piu'. Per alcuni motivi fondamenrtali, che elenco a beneficio (vabbe', tanto li sanno gia' ...) dei fantastici organizzatori e dei forumisti che non c'erano per farli tutti schiattare di invidia naturalmente :evil: . Ebbene:
- stavolta ero all'ostello (che per me rimarra' la regola n° 1 in secula seculorum : mai + anonimi alberghi sul lago o chissadove, l'ostello is the real thing !!) . D'altronde la masterclass non sarebbe stata la stessa se non avessi potuto far parte della Horrific Ostello Nightmare Sax Band (o come l'avete chiamata alla fine ...)
- stavolta ero senza alcuna compagnia (regola n°2 --> lasciate a casa chiunque, possibilmente anche i pensieri canonici e immergetevi nel puro mondo del soffio cannato, nel senso della canna di bambu' :saxxxx))) )
- stavolta ho incontrato persone dal grande spirito (sia nel senso dell humour - vedasi le barzellette trash della serie 'dottore dottore...' - sia nel senso di belle persone)
- stavolta per il motivo di cui sopra NON ho parlato solo di sax, bocchini, ance, legature, custodie ecc. cosa che alla fine sembra che tu sia pronto ad aprire un negozio :shock: anche se fino a due gg prima non ne capivi un tubo
- stavolta ho sentito l'urlo primigenio che sembrava scaturito dalle viscere della terra o, piu' semplicemente, da un animale scuoiato (un maiale per es.) che - una volta associato ad un sassofono (e non ci posso credere ancora oggi) - mi ha fatto intuire in un lampo quale doveva essere il setup di gente come Albert Ayler ...
- stavolta sono andato a dormire mentre la Horrific suonava e mi sembrava meglio di un carillon ....
- stavolta mi e' dispiaciuto che fosse finita
- stavolta sono tornato indietro che avevo proprio voglia di suonare (che dopo una full immersion e' un filo esagerato ...)
Insomma ragazzi e' stato veramente un piacere. Che gli organizzatori fossero molto bravi e gentili e professionali lo sapevo gia' ma che l'atmosfera tra i membri del gruppo fosse cosi' piacevole non era affatto scontato. Grazie ancora a tutti .
-
Re: V RADUNO-MASTERCLASS di Sax Forum - alla prossima!...
Eleonora! mia ghiresca compagna di camerata in Ostello! Protesta: manco a te han messo sax woman! e poi vai a farti un giretto nel forum: ho scoperto "gruppo rosa". Beata te che hai un tale maestro....... Un abbraccio
-
Re: V RADUNO-MASTERCLASS di Sax Forum - alla prossima!...
-
Re: V RADUNO-MASTERCLASS di Sax Forum - alla prossima!...
hahahahahah!!!
sono proprio un ghiro, è vero! La prossima volta prometto di essere pi presente! :-)
-
Re: V RADUNO-MASTERCLASS di Sax Forum - alla prossima!...
Ho visto le foto di Maria: GRANDE MARY :lol:
Scaricate e custodite tra i ricordi più cari con Jasbar & Il_Dario
Grazie :!: