Re: I musicisti rinnegati
In Italia manca cultura musicale a causa di una chiusura mentale che poco ha a che fare con la difficoltÃ* di fruizione o di esecuzione.
Se notate il jazz o il blues sono generi di nicchia come lo sono altri, ad esempio l'hip hop, il punk (non il pop punk), il soul. Questo perchè questi generi non hanno le loro radici qui da noi. L'Italia è un paese chiuso culturalmente verso la maggior parte delle cose che gli italiani non riescono a comprendere o non reputano utile ad essere compreso.
Sinceramente io a 16 anni ascoltavo un certo tipo di musica e reputavo m**da altri generi. Ora, a 24 anni, dopo aver alargato i miei orizzonti, vado in giro ad ascoltare di tutto e cerco di far ascoltare ai miei amici quelle cose che a loro non piacciono. Non è difficile educare una persona musicalmente (come non lo è farlo letterariamente). Se tra due canzoni rock ci infili un branop jazz, magari l'orecchio dell'ascoltatore occasionale si abitua. Quando capita vado ad ascoltare un trio jazz che suona in giro per locali. Molte volte ho sentito i clienti del locale (gente che magari quel genere non lo ha mai cagato) fare i complimenti a questi tre musicisti, la cui bravura non è solo quella di saper suonare bene, ma di saper anche variare la loro scaletta, in modo tale da potersi aprire al maggior numero di persone possibile, senza snaturalizzare quello che fanno.
Se la musica da qualcosa a chi la ascolta, non può essere una brutta cosa, magari però la gente si dovrebbe abituare ad ascoltare qualcosa di più delle solite tre o quattro canzoni.
Re: I musicisti rinnegati
Non credo che si stia cercando di cambiare le idee della gente...... però non sopporto il termine "nicchia"... io sono di nicchia?? :evil: :lol: Credo invece che ascoltando buona musica si maturi e si arrivi a cercare musica migliore... altrimenti come si spiega che non leggo più Topolino ma libri "veri".... perchè non deve funzionare questa "maturazione" anche nella musica?? Sinceramente quando accendo la radio e sento musica armonicamente inesistente, spengo tutto e metto su un cd... Il jazz e la classica sono i generi che "armonicamente" parlando mi fanno stare bene.
Re: I musicisti rinnegati
Citazione:
Originariamente Scritto da lanjazz
Non credo che si stia cercando di cambiare le idee della gente...... però non sopporto il termine "nicchia"... io sono di nicchia?? :evil: :lol: Credo invece che ascoltando buona musica si maturi e si arrivi a cercare musica migliore... altrimenti come si spiega che non leggo più Topolino ma libri "veri".... perchè non deve funzionare questa "maturazione" anche nella musica?? Sinceramente quando accendo la radio e sento musica armonicamente inesistente, spengo tutto e metto su un cd... Il jazz e la classica sono i generi che "armonicamente" parlando mi fanno stare bene.
Questo può essere vero, ma solo chiarendo qual è la musica cattiva, qual è la buona o quel è quella migliore. Riprendendo l'esempio di Topolino e dei libri "veri": quali sono questi libri veri? Chi legge libri "veri" non può più leggere Topolino? Magari chi è nel settore può consigliare un libro rispetto ad un altro (perchè non è detto che i libri che uno ritiene "veri", lo siano), come chi "sa di musica" può consigliare un tipo di musica rispetto ad un altro (a me succede, ad esempio, di essere consigliato in tal senso). Ma, per l'appunto, c'è bisogno di educare musicalmente una persona, nello stesso modo in cui la si può educare letterariamente (e non è comunque detto che musica migliore possa piacere). Non si cerca di migliorare le idee della gente, ma a questo punto non bisognerebbe nemmeno sorprendersi della mala educazione popolare!
Re: I musicisti rinnegati
Mio Dio ragazzi...che discussione ho aperto...ma sono contento di averlo fatto...
Cmq..grazie a tutti mi fa davvero piacere leggere le vostre risposte e cmq sono d'accordo con tutti e...palladicannone,cercherò sempre e comunque... ;) ;)
Sul jazz è vero quel che dice SKA,ma sapete una cosa?
Io amo quella musica...vivo per lei e per ciò che sa regalarmi..
eppure ascolto liga
Leggo Beccaria,Fallaci,Kant,Apuleio,Cesare...eppure leggo Topolino...
Il mondo è così,il problema non è l'educazione letteraria /musicale che non c'è..
E' la chiusura mentale!!!
Nel senso,c'è chi rinnega l'esistenza di generi più "difficili" disprezzandoli accusandoli di vekiaia...
Non so se capite ciò che voglio dire...
Oggi,come conferma Alesax, il nostro mondo è tosto...e lo dice anche lanjazz...se sei diverso per gusti sei una me++a..e tutte le difficoltÃ* sono sempre moltiplicate...
Io spero solo che la gente si renda conto di quanto spesso l'ignoranza causi incomprensioni ed emarginazioni..che causano frustrazioni...
E posso solo dire che quoto tuttiquanti!!
Il vostro sostegno è fantastico..spero solo di poterlo rileggere al più presto,poichè ora ricominceranno scuola e conservatorio...e sarÃ* dura...
Grazie a tutti
Ke il jazz sia con voi!!!
PS.Framb,sai una cosa??Io vivo al contrario,quando parlo con molti dei miei coetanei(penso che siamo un mondo a parte... ;) )loro rinnegano tutto ciò che ha origine italiana solo per partito preso...
Ci manca solo che rinneghino la pasta...poi si che m'inca**o di brutto!!! :grin: :grin: :lol: :lol:
Re: I musicisti rinnegati
Citazione:
Originariamente Scritto da Smog graffiante
PS.Framb,sai una cosa??Io vivo al contrario,quando parlo con molti dei miei coetanei(penso che siamo un mondo a parte... ;) )loro rinnegano tutto ciò che ha origine italiana solo per partito preso...
Ci manca solo che rinneghino la pasta...poi si che m'inca**o di brutto!!! :grin: :grin: :lol: :lol:
La citazione di Topolino era un esempio... non volevo alzare un polverone sul fatto di decidere quali libri sono buoni e quali no, dico solo che Topolino non mi emoziona più come prima perchè ho letto storie (20.000 leghe sotto i mari per esempio a 12 anni mi ha fatto amare il mare..) che mi hanno coinvolto in maniera diversa.... più attiva fantasiosamente parlando... Qui si parla di Kant.... io volavo più basso alla vostra etÃ*.... Ed è anche questo un argomento da valutare... I giovani d'oggi vengono messi in serre perchè "devono" maturare in fretta e , grazie alle loro potenzialitÃ* infinite ci riescono, a discapito però di una cosa che ha un valore immmenso, l'essere semplicemente bambinetti stupidotti per almeno qualche anno... Siete giÃ* uomini maturi e culturalmente formati a 17 anni... io a 17 anni mi preoccupavo di sapermi arrampicare sugli alberi a rubare cigliegie, o correre come un pazzo sui campi.... e questo periodo ha fatto si che prendessi una strada mia senza forze esterne... le mie scelte musicali erano "le mie scelte musicali", ascoltavo classica perchè la classica mi faceva (e mi fa ancora) vibrare di piacere e non mi preoccupavo di sentire il parere degli altri... ma io appartengo ad un passato che aveva visioni diverse, tutto qui..
Re: I musicisti rinnegati
Be', i tempi cambiano, e considerato che le esperienza cambiano da persona a persona...
Comunque, da quel che è la mia esperienza personale, aprire la propria mente in ambiti culturali (musica, letteratura) è indispensabile. Molta gente invece non si sforza, a prescindere dalla propria etÃ*. Ci sono due possibilitÃ*: o cercare di far capire a chi non capisce (facendo ascoltare quel che altrimenti non ascolterebbero) o fregarsene e pensare a quel che piace a se stessi (e in quel caso non curarsi di quel che pensano o fanno gli altri). La musica (quella che procura emozioni) è una delle più belle cose della vita.
Re: I musicisti rinnegati
L'arte in genere è il succo della parte migliore di noi..
Re: I musicisti rinnegati
Citazione:
Originariamente Scritto da Smog graffiante
Chiedo scusa per la rabbia e la frustrazione che forse si evincono in questo post al limite del censurabile.
e chiedo scusa anche a chi ama il pop, il rock,il punk ecc...
chiedo scusa a tutti,ma davvero,non ne posso più.
Penso che a volte il concetto di musica si avvicini piu' ad una malattia che può essere compresa solo da chi ne è contagiato.
Purtroppo poi per campare bisogna scendere a compromessi.
Con estrema tristezza vi dico buonanotte
Re: I musicisti rinnegati
Se io fossi un grande musicista, preferirei dieci persone ipnotizzate davanti al palco piuttosto che diecimila che ballano e cantano al posto mio..... e infatti non suono e non suonerò mai per mestiere.... ogni cosa meravigliosa diventa più grigia quando si fa per soldi..... almeno per me.
(situazione sperimentata quando facevo pianobar)
Re: I musicisti rinnegati
Un vecchio jezzista una volta mi diceva:<< un assolo spesso è come una "scorreggia" la gusta solo chi la fÃ*>>:!!!
Anche se per molti è "puzza", continuiamo a fare le nostre sco..egge e freghiamocene del resto.
Re: I musicisti rinnegati
Re: I musicisti rinnegati
che senso ha andare in un posto dove ti devi impasticcare per poterci restare più di 2-3 ore?? .....perchè da sano non ce la faresti :???: ....non ci vado neanchio.... :yeah!)
Re: I musicisti rinnegati
Per fortuna nel marasma infernale ci sono anche giovani di grande valore culturale e sociale...
Re: I musicisti rinnegati
ma non dico che la discoteca è da abolire, se vuoi andarci per scatenarti un po'... mica tutti si impasticcano... xò che non mi vengano a dire che sono una specie di nonna se non ci vado!! e se mi piace il jazz!! :evil:
Re: I musicisti rinnegati
Citazione:
Originariamente Scritto da Aktis_Sax
ma non dico che la discoteca è da abolire, se vuoi andarci per scatenarti un po'... mica tutti si impasticcano... xò che non mi vengano a dire che sono una specie di nonna se non ci vado!! e se mi piace il jazz!! :evil:
Nonna - nonna - nonnaaa :lol: :lol:
hahahahahhaa
Re: I musicisti rinnegati
da abolire no...però....in culo alla discoteca :lol:
nonna-nonna-nonnaa :lol: :alè!!)
e con questo mi sÃ* che ho smentito il mio grande valore culturale e sociale (vedi sopra..) ... :roll: :lol:
Re: I musicisti rinnegati
Citazione:
Originariamente Scritto da AndreamarkVI
da abolire no...però....in culo alla discoteca :lol:
nonna-nonna-nonnaa :lol: :alè!!)
e con questo mi sÃ* che ho smentito il mio grande valore culturale e sociale (vedi sopra..) ... :roll: :lol:
ma non parlavo di te!!!!!! :lol: :lol: :lol:
Parlavo di Smog....... (ciao mitico)
Re: I musicisti rinnegati
a me sembra che tutta la musica sia importante, e possa essere bella.
compreso un pezzo da discoteca fatto bene.
però ci sono musiche più "formative", come la classica e il jazz, che andrebbero coltivate
almeno per un giovane.
personalmente, il jazz preferisco ascoltarlo attualizzato, in cantanti come diana krall, amy whineouse ecc.
e il funky mi sembra un bel compromesso tra improvvisazione e ritmi attuali.
ma ad ognuno la sua musica
ciao buon soffio
puffosky
:saxxxx)))
Re: I musicisti rinnegati
beh certo... come diceva il saggio Jovanotti:
"la chiave per capire questo genere di suono / che a molte orecchie può sembrare frastuono / e liberare la tua parte migliore /chiudere gli occhi aprire bene il cuore /che non c'è musica che vale di più di quella musica che vuoi sentire tu "
io personalmente non amo molto la musica da discoteca ... dopo un po' è quel tantino ripetitiva...
Re: I musicisti rinnegati
complimenti,un elogio chiamarla musica. dovè lo studio del suono?????
Re: I musicisti rinnegati
C'è lo studio del suono anche nella musica elettronica, altrimenti come viene fatta la scelta di un suono rispetto ad un altro?? Il termine musica è moooolto vasto e ampio. Dentro c'è di tutto. Poi se a noi non piace, pazienza ;)
Re: I musicisti rinnegati
esatto, ti quoto in pieno palladicannone...
la musica è comunque una cosa troppo soggettiva...
Re: I musicisti rinnegati
Citazione:
Originariamente Scritto da Aktis_Sax
come diceva il saggio Jovanotti:
"la chiave per capire questo genere di suono / che a molte orecchie può sembrare frastuono / e liberare la tua parte migliore /chiudere gli occhi aprire bene il cuore /che non c'è musica che vale di più di quella musica che vuoi sentire tu "
penso che questa frase valga come risposta alle tante domande che ci siamo fatti in questo topic.....davvero bella...