-
Tenore grassi ts460 nel funk. Qualità/prezzo e alternative
Salve ragazzi! partendo dal presupposto che adoro questo forum, e qui ho comprato il mio primo sax (cd brass) che utilizzo tutt'ora, giungo per chiedervi delle opinioni e proposte.
Sto valutando l'idea di comprare un nuovo sax e abitando a Verona, nel negozio Wind&brass hanno questo splendido grassi ts460 per circa 900 euri.
Allora io suono da 4 anni, inizio a famigliarizzare con tecniche di vibrato, growl, improvisazioni ecc ecc. Suono in gruppo funk dove faccio la parte del solista da solo (per il momento) con un bocchino di metallo ottolink super tone 7* pagato 200 euro e ance da 2 e 1/2 della serie vandoren ZZ anche se vorrei passare alle 3 sempre della stessa serie o della rico jazz.
Il funk è un genere molto "staccato" diciamo non c'è tempo per stare li a perfezionare suoni, ricamare melodie ecc ecc, c'è il groove bisogna rispettarlo e fine (mentre si suona dal vivo intendo ovviamente) :lol: però il suono profondo del tenore lo adoro. Date queste informazioni voi cosa dite?mi conviene oppure devo passare ad altri modelli con lo stesso prezzo però.
Inoltre adoro anche la bossanova e mi piacerebbe suonare pure quella.
Grazie mille!
-
Re: Tenore grassi ts460 nel funk. Qualità/prezzo e alternati
prova ad ascoltare questo pezzo funk che ho suonato proprio con un Grassi 460 jazzy line (quello slaccato). In generale il timbro e' piuttosto scuro ma ricco di armonici e secondo me si presta benissimo per qualunque genere, magari abbinandolo ad una imboccatura ad hoc (tipo dukoff, guardala, etc. etc). In questo pezzo io ho usato un ottolink new vintage.
[soundcloud:2kifkqvo]http://soundcloud.com/steve-naclerio/funk[/soundcloud:2kifkqvo]
-
Re: Tenore grassi ts460 nel funk. Qualità/prezzo e alternati
Ha proprio un bel suono grazie! aggiungo che prevalentemente suono da solo e spesso capita che faccia le parti del contralto, voi vi chiedete "allora perchè non compri un contralto?" semplicemente perchè adoro il tenore :ghigno: però in molte cover che facciamo spesso la melodia è dei contralti quindi non vorrei che la cosa diciamo "cozzasse" anche se pienezza del suono e profondità sono elementi fondamentali del tenore.
Comunque se mi dici che come rapporto qualità/prezzo ci siamo e che durerà anni allora sarei molto più invogliato
-
Re: Tenore grassi ts460 nel funk. Qualità/prezzo e alternati
direi che a quel prezzo (900 euro) secondo me non c'e' nulla di meglio che puoi trovare. Il sax e' robusto e durevole se tenuto ovviamente con un minimo di cura.
-
Re: Tenore grassi ts460 nel funk. Qualità/prezzo e alternati
Posso confermare tutto. Per il prezzo considera che fino a qualche mese fa si trovavano usati a circa 700 euro...poi adesso non se ne trovano tanti ....sara' un segno? sicuramente qualita' / prezzo ineguagliabile. Occhio a usare il bocchino giusto, secondo me puoi "osare" anche un po' di piu', lo strumento tende ad essere scuro di suo, l'ottolink non è brillante...magari vendilo e prendi eventualmente un drake o un jj hr...vedrai come cambia la musica!
-
Re: Tenore grassi ts460 nel funk. Qualità/prezzo e alternati
io ovviamente parlo di strumento NUOVO non usato, per riferirci al prezzo, per il bocchino quando ero andato là mi hanno offerto quello come il loro top diciamo, e avendolo comprato un paio di mesi fa preferirei tenerlo sinceramente ^_^
-
Re: Tenore grassi ts460 nel funk. Qualità/prezzo e alternati
La differenza tra i soli del tenore e quelli dell'alto è il timrbo ovviamente , la grinta del suono e soprattutto l'estensione.
Se tu riesci a fare le stesse note e in modo accettabile col tenore allora ok,
io però se il mio tenore fosse accettabile prenderei un contraltino, non perchè lo sto vendendo io,
semplicemente perchè completi la gamma .
Il mio collega e io facciamo i soli del soprano con l'alto, un periodo però avevamo un soprano in prestito, era tutta un'altra storia, quindi valuta questa cosa.
Per il grassi, ma siete sicuri che un tenore prodotto in italia costi solo 900 euro ed è pure di qualità?
a me suona strano.
-
Re: Tenore grassi ts460 nel funk. Qualità/prezzo e alternati
Infatti non è prodotto in italia...
-
Re: Tenore grassi ts460 nel funk. Qualità/prezzo e alternati
comunque nel futuro vorrò completare la gamma prendendo anche altri tipi di sax, purtroppo però per adesso i soldi scarseggiano (ho 25 anni e non ho un lavoro a tempo indeterminato) quindi volevo consolidare il mio tenore per i prossimi anni con una buon compromesso,perchè è ovvio che strumenti molto più costosi siano meglio. Inoltre sono interessato anche alle meccaniche in quanto quello mio è un pò deboluccio, le chiavi sono leggere e tendono facilmente a spostarsi o le molle si allentano. Io ho la brutta abitudine di farmi prendere dalla musica che suono e quindi a muovermi (prima di iniziare a suonare facevo danza) quindi anche robustezza e durabilità delle meccaniche sono aspetti che cerco
-
Re: Tenore grassi ts460 nel funk. Qualità/prezzo e alternati
ciao... sono di Verona anche io... e da Girotto avevo provato l'alto ed era veramente buono...
poche note in realtà, ma ricordo che mi fece una bella impressione in quanto a spontaneità e robustezza...per quanto riguarda il tenore non saprei dirti: mai provato... mi trovo talmente bene col mio Grassi prof. 2000 che non ho mai sentito l'esigenza di cambiare...
Concordo poi che un bel becco sparato potrebbe aiutarti se fai funk... il mio selmer metal jazz è già un'altra cosa rispetto al link (che avevo prima)... molto + aperto e "spaccante"... il link è un po' più tondo e morbido (scusa i termini da tappezziere... è per renderti l'idea... ;) )
P.s. (e o.t. sorry) ... di dove sei precisamente?
ciao.
-
Re: Tenore grassi ts460 nel funk. Qualità/prezzo e alternati
Si, i grassi nuova produzione (ts300-360-400-460) nell'80% dei casi sono strumenti che valgono almeno il doppio di quello che costano...anche a detta di persone competenti che hanno strumenti di pregio, provandoli, si sono meravigliati trovandoli validissimi per l'amatore avanzato.
Diciamo cosi': se compri un tenore da 4.000 euro ti aspetti certe cose e, sui tenori professionali moderni, molti (non tutti ma molti molti) deludono le aspettative oltre a deludere il portafoglio. Da un tenore da 900 euro non ti aspetteresti certo di tirar fuori un suono ed una affidabilita' cosi' grande.
-
Re: Tenore grassi ts460 nel funk. Qualità/prezzo e alternati
Citazione:
Originariamente Scritto da bonnygonfio
Si, i grassi nuova produzione (ts300-360-400-460) nell'80% dei casi sono strumenti che valgono almeno il doppio di quello che costano...anche a detta di persone competenti che hanno strumenti di pregio, provandoli, si sono meravigliati trovandoli validissimi per l'amatore avanzato.
Diciamo cosi': se compri un tenore da 4.000 euro ti aspetti certe cose e, sui tenori professionali moderni, molti (non tutti ma molti molti) deludono le aspettative oltre a deludere il portafoglio. Da un tenore da 900 euro non ti aspetteresti certo di tirar fuori un suono ed una affidabilita' cosi' grande.
Ottimo! questo era proprio quello che mi interessava, poi col tempo e col denaro si fa sempre in tempo a comprare di meglio ma il rapporto qualità/prezzo deve essere fondamentale per chi come me non può permettersi di spendere i soldi a caso diciamo.
@Mix:
Vengo da san michele extra tu?
(scusate ot)
-
Re: Tenore grassi ts460 nel funk. Qualità/prezzo e alternati
Povegliano... 2 passi da Girotto... ciao
-
Re: Tenore grassi ts460 nel funk. Qualità/prezzo e alternati
OT blackcesar vi ho sentiti domenica, siete bravi e divertenti ;) fine OT
-
Re: Tenore grassi ts460 nel funk. Qualità/prezzo e alternati
Se il sax è solido puoi fare tutti i generi.
Per il becco per fare funky su tenore: prenditi il mio (in firma). Il registro alto è squillante e tagliente!
Magari se sei abituato a soffiare tanto puoi metterci sotto delle Vandoren 3 o prenderlo di apertura superiore.
Io con il mio "6" ci faccio gli assoli di "Sunny" in gruppo e mi ci diverto parecchio.
Saluti.
-
Re: Tenore grassi ts460 nel funk. Qualità/prezzo e alternati
Confermo, il yanagisawa potrebbe andare molto bene sul 460...brillante ma non sguaiato, il sax di suo compatta il suono e potresti fare massima resa-minima spesa....
-
Re: Tenore grassi ts460 nel funk. Qualità/prezzo e alternati
quindi per l'acquisto non sembrano esserci problemi, quello che dovrei fare è abbinarci un becco corretto giusto?
-
Re: Tenore grassi ts460 nel funk. Qualità/prezzo e alternati
Che senso ha cambiare il sax per prenderne un altro di fascia bassa? Risparmia un altro po' e prenditi un Keilwerth o un B&S Medusa usato.
-
Re: Tenore grassi ts460 nel funk. Qualità/prezzo e alternati
Citazione:
Originariamente Scritto da blackcesar
quello che dovrei fare è abbinarci un becco corretto giusto?
Questo vale per qualsiasi sax... non solo per il Grassi! :D-:
-
Re: Tenore grassi ts460 nel funk. Qualità/prezzo e alternati
conoscete il dolnet "bel air" degli anni 50?
-
Re: Tenore grassi ts460 nel funk. Qualità/prezzo e alternati
Citazione:
Originariamente Scritto da SteYani
Che senso ha cambiare il sax per prenderne un altro di fascia bassa? Risparmia un altro po' e prenditi un Keilwerth o un B&S Medusa usato.
Citazione:
Originariamente Scritto da blackcesar
conoscete il dolnet "bel air" degli anni 50?
:BHO:
dai retta a SteYani
-
Re: Tenore grassi ts460 nel funk. Qualità/prezzo e alternati
il titolo del topic non è " mi conviene prenderlo o aspettare" ma "qualità/prezzo" . Chiaramente se uno vuole un tenore adesso e ha 900 euro o chiede consigli sul modello individuato o aspetta per avere piu' soldi per una scelta piu' ampia. la mia risposta è: si, con 900 euro a disposizione il rischio di prendere uno strumento che ti sorprenda in senso positivo con il grassi è alto. Il rischio di buttare soldi anche per una futura rivendibilità è bassissimo. Per assurdo in italia é piu difficile rivendere un keilwerth rispetto ad un grassi anche se sulla carta il keilwerth dovrebbe costare di piu ed essere in teoria "migliore" si deprezzano molto di piu rispetto ad altri. Guarda solo il sax alto messo in vendita da maxort che è bellissimo ma purtroppo su quei prezzi la gente conosce praticamente solo 1 marca. Chi compra un shadow nuovo sborsa almeno 3500 euro...dopo 1 anno se lo rivendi a 2000 sei fortunato, che per me è una bestemmia...ma è cosi. Vedi tu, il prezzo del grassi è buono, secondo me è superiore a roba messa in vendita anche a 1400-1500.
-
Re: Tenore grassi ts460 nel funk. Qualità/prezzo e alternati
Citazione:
Originariamente Scritto da bonnygonfio
Per assurdo in italia é piu difficile rivendere un keilwerth rispetto ad un grassi anche se sulla carta il keilwerth dovrebbe costare di piu ed essere in teoria "migliore" si deprezzano molto di piu rispetto ad altri. Guarda solo il sax alto messo in vendita da maxort che è bellissimo ma purtroppo su quei prezzi la gente conosce praticamente solo 1 marca.
Essendo in generale gli italiani un popolo di ignoranti, sono ignoranti anche in materia di sax. Chi se ne frega se il Keilwerth si deprezza: personalmente il mio lo cambierei solo per un vintage di quelli tosti.
Ribadisco il mio pensiero: non ha senso cambiare un sax da studio con uno strumento di analogo valore.
-
Re: Tenore grassi ts460 nel funk. Qualità/prezzo e alternati
Si è vero, in italia siamo un popolo di ignoranti. Pensa che c'è chi considera sax come i paul mauriat "cineserie". J.F.Andrews non l'ho mai sentita come marca ma ho trovato su internet qualcosa sugli ormoni della crescita... :ghigno:
Detto questo con 900 euro sul nuovo vai sul grassi, sull'usato yamaha 275 e se sei fortunato un 475. I soldi sono quelli, purtroppo, ma secondo me gia' provando il grassi noterai la differenza sostanziale.
-
Re: Tenore grassi ts460 nel funk. Qualità/prezzo e alternati
Ho guardato per i yamaha infatti, prima di tutto andrò a provarlo questo grassi come è giusto perchè non mi costa niente farlo e già mi faccio una idea, poi avrei anche adocchiato un sequoia lemon sui 1300 con becco in omaggio, ne ho approfittato per leggere la recensione che avete sul sito e devo dire che non ne parla affatto male
-
Re: Tenore grassi ts460 nel funk. Qualità/prezzo e alternati
senza nulla togliere al sequoia, allo stesso prezzo:
viewtopic.php?f=71&t=24536
-
Re: Tenore grassi ts460 nel funk. Qualità/prezzo e alternati
concordo sul Borgani di Saxerio. Gran bel ferro e Saverio e' persona seria e affidabile
-
Re: Tenore grassi ts460 nel funk. Qualità/prezzo e alternati
diciamo che da 900 euro a 1300 si apre di molto la scelta...tempo fa chamai un ragazzo di roma che aveva appena venduto un yamaha 62 a 1350. A sua detta funzionante e senza botte...
-
Re: Tenore grassi ts460 nel funk. Qualità/prezzo e alternati
Vi annuncio che ho preso il borgani pearl silver da Saxerio. Giornata particolare, molto costruttiva e saxerio è una persona eccezionale. Sono proprio soddisfatto dell'acquisto