Visualizzazione Stampabile
-
Sax con suono caldo con massimo 1500 euro?
Ciao a tutti,devo cambiare il sax,il mio Lucien da studio.
Il mio badget è di circa 1500 eurini e stavo facendo un giro su internet per capirci un po meglio.
Volevo prendere un Yamaha 475 ma da quanto ho capito non è proprio professionale,
Selmer troppo cari alla fine ho trovato questo
http://www.ebay.it/itm/110882669092?ssP ... _994wt_932
ma è un falso.
A me piace il suono caldo ma da come avete specificato in alcuni post lo Yamaha ha un suono freddo.
Aiutoooo.
Datemi qualche dritta.
Grazie
Frankino
-
Re: Nuovo acquisto
Occhio alla sezione ... e ai falsi ...
a quel prezzo ti porti a casa un Yamaha 475 usato e poco di più (sempre usato), un bel 62 che è una garanzia!
-
Re: Nuovo acquisto
Con 1700E se hai pazienza trovi un SA 80 II anni 90-95, io punterei su quello. Lascia perdere quell'annuncio ebay, come dici tu e' un evidente falso.
-
Re: Nuovo acquisto
Se guardi sul mercatino c'e' questo: http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_s ... 78586.html
Era il mio, davvero un grande sax, te lo posso garantire.
Chi lo aveva comprato (e' anche un utente del forum) e' un grande estimatore dei vintage, e penso sia solo questo il motivo per cui l'abbia rimesso in vendita.
Io farei un piccolo sforzo in piu' dal budget che hai.
-
Re: Nuovo acquisto
Rosario ha ragione. Fai un piccolo sforzo vendi il tuo, e ti porti a casa un buon ferro. Anche se con 1500 puoi trovare anche altre alternative interessanti. Sia usate che nuove.
-
Re: Nuovo acquisto
Grazie a tutti davvero!!!!!
Rosario,davvero interessante,ora contatto l'inserzionista.
Forse riesco anche a vendere il mio Lucien alla band di Campagnano o di Settebagni.
Grazie
Vi aggiornerò!
-
Re: Nuovo acquisto
Ciao Mantovani...dai retta a me,prenditi il sax che era di Rosario;vedrai che ne sarai contento! Ovviamente,se lo prenderai e non potrai andare a ritirarlo di persona,dovrai seguire tutte le modalità previste dalla legge per essere tutelato in caso di necessità...spero tantissimo che vada tutto bene;ma i corrieri,si sa,non sempre indossano i guanti di velluto... :-leggi-: :zizizi))
-
Re: Nuovo acquisto
-
Re: Nuovo acquisto
E' questa l'inserzione di zagor.67 qui sul forum dove ha messo in vendita il mio ex Selmer SA II viewtopic.php?f=71&t=24918 così puoi contattarlo direttamente.
-
Re: Sax con suono caldo con massimo 1500 euro?
Mantovani...prendi il keilwerth,dammi retta...
-
Re: Sax con suono caldo con massimo 1500 euro?
Grazie Alby.
Comunque il Keilwerth ed il Selmer sono due strumenti completamente diversi, quindi dipende dal tipo di suono che uno sta cercando.
Come una volta disse un cantante al fonico :
"senti, mi metti a posto la voce, la vorrei.... vorrei la voce un pochino..... un pochino più gialla"
-
Re: Sax con suono caldo con massimo 1500 euro?
E daje con sta storia che lo Yamaha ha un suono freddo... ma perchè non ne provi uno prima? Non fidarti troppo di consigli che lasciano il tempo che trovano, il suono lo fa chi suona. Magari lo strumento, ed un buon setup ti aiutano, ma per il resto ci devi mettere del tuo.
-
Re: Sax con suono caldo con massimo 1500 euro?
tanto siamo sempre alle solite :sad:
-
Re: Sax con suono caldo con massimo 1500 euro?
il suono caldo lo è per definizione.
se capisco bene cosa intendi per suono caldo più che al sax penserei ad emissione e bocchino ancia.
oppure un bel sax vintage tipo un conn chu o transitional ecc..
-
Re: Sax con suono caldo con massimo 1500 euro?
Citazione:
Originariamente Scritto da fcoltrane
il suono caldo lo è per definizione.
Boh, qui sarà mia ignoranza........
caldo per voi è sinonimo di scuro o significa qualcos'altro ?
-
Re: Sax con suono caldo con massimo 1500 euro?
Oggi sono stato in un negozio di strumenti a Bracciano ed aveva in esposizione uno Yamaha yas 275,dato che è molto che lo ha in esposizione mi ha fatto il prezzo di 750 euro.....l'ho provato e sono rimasto scioccato dalla meccanica e dal suono per nulla freddo,(come dite giustamente voi).
La meccanica è fantastica,una sensazione che non conoscevo suonando sempre e solo il mio Lucien.
Gli ho chiesto la differenza tra il 275 ed il 475 ma lui insiste sul farmi acquistare questo in vetrina.
Probabilmente sta facendo il "commerciante"e lo giustifico ma a questo punto voglio provare un 475.
Voi che ne pensate?
Grazie sempre per le vostre fantastiche risposte.
Franco
-
Re: Sax con suono caldo con massimo 1500 euro?
... sul nuovo c'è questo .
Volendo credo che si possa avere anche con un chiver solo (invece che con due chiver come nell'offerta)... con conseguente risparmio.
Sull'usato hai l'imbarazzo della scelta.
-
Re: Sax con suono caldo con massimo 1500 euro?
Citazione:
Originariamente Scritto da maxort
Citazione:
Originariamente Scritto da fcoltrane
il suono caldo lo è per definizione.
Boh, qui sarà mia ignoranza........
caldo per voi è sinonimo di scuro o significa qualcos'altro ?
era una battuta anche un po stupida :lol: .
pensavo al suono come il frutto dell'emissione: del respiro quindi caldo per definizione.
credo che con questo termine intenda non soltanto scuro ma anche omogeneo su tutto il registro intonato ecc..
-
Re: Sax con suono caldo con massimo 1500 euro?
Franco ...... prendi questo ....... il prezzo è ottimo ... il venditore è di Roma (credo sia un venditore professionista).... ne ho avuto uno uguale, e sono ottimi sax ...... vai e prova .....
http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_s ... 76535.html
-
Re: Sax con suono caldo con massimo 1500 euro?
C'è pure questo ...... meraviglioso strumento, prezzo favoloso, fossi in te non starei a perdere tempo .......
viewtopic.php?f=71&t=24199
-
Re: Sax con suono caldo con massimo 1500 euro?
Citazione:
Originariamente Scritto da gene
C'è pure questo ...... meraviglioso strumento, prezzo favoloso, fossi in te non starei a perdere tempo .......
viewtopic.php?f=71&t=24199
glie l'ho detto anch'io
-
Re: Sax con suono caldo con massimo 1500 euro?
Citazione:
Originariamente Scritto da fcoltrane
era una battuta anche un po stupida :lol: .
pensavo al suono come il frutto dell'emissione: del respiro quindi caldo per definizione.
mannaggia, non l'avevo capita, ed invece era pure carina !!!! :muro((((
-
Re: Sax con suono caldo con massimo 1500 euro?
Faccio un passo indietro: il mio maestro mi ha consigliato uno strumento nuovo,e per non spendere troppo ed avere uno strumento di qualità mi consiglia lo Yamaha yas 475 oppure un po piu caro ma migliore yas 62.
La domanda è questa: vale la pena comprare un 475 nuovo?
Io ho trovato questo 62 su ebay,usato,che ne pensate? Il mio maestro non la penserà bene...... http://www.ebay.it/itm/170846376912?ssP ... 8302wt_932
A presto
-
Re: Sax con suono caldo con massimo 1500 euro?
Citazione:
Originariamente Scritto da mantovani
La domanda è questa: vale la pena comprare un 475 nuovo?
No, non ha senso... anche perchè con 1500€, sul nuovo, trovi strumenti MIGLIORI del 475.
... e non ha neppure senso che il tuo maestro insista per farti comprare uno strumento "nuovo".
Io gli chiederei di argomentare queste "perle di saggezza".
-
Re: Sax con suono caldo con massimo 1500 euro?
-
Re: Sax con suono caldo con massimo 1500 euro?
Se ti piace il 62... quello dell'inserzione di ebay sembra un buona offerta, anche nell'eventualità che lo strumento avesse bisogno di una piccola revisione.
Se non ti piace il 62, beh... la risposta mi sembra elementare.
-
Re: Sax con suono caldo con massimo 1500 euro?
Non capisco se ti vuoi fare del male.........
prendere un sax che alla fine costerà più di un migliaio di euro su ebay con il venditore che dice chiaramente che non accetta restituzioni o rimborsi significa cercarsi dei guai.
Io lo prenderei solo se avessi la possibilità di provarlo.
In bocca al lupo per l'acquisto :saxxxx)))
-
Re: Sax con suono caldo con massimo 1500 euro?
Vero,infatti senza provarlo ho davvero paura,mannaggia.
In questo modo credo che non potro mai farmi un usato,come faccio a provarlo o a farlo provare a qualcuno piu esperto di me?
A "scatola chiusa"è troppo rischioso.
:muro((((
-
Re: Sax con suono caldo con massimo 1500 euro?
Le possibilità sono solo due :
o viaggi un poco (io per prendere i miei sax ho girato mezza Italia) o aspetti l'occasione vicino a casa.
Gene te ne ha indicato anche uno di Roma
-
Re: Sax con suono caldo con massimo 1500 euro?
Proverò da Berni Attilio,conoscete? Siamo anche conoscenti di vecchia data.
Lavoro vicino a lui e me li farà provare.Però che prezzi!!!!
http://www.centrostudimusicali.it/shop/ ... Path=21_24
-
Re: Sax con suono caldo con massimo 1500 euro?
Comprare su ebay è sicuro... e tra l'altro l'utente ha 100% feedback positivi... non penso che voglia "sputtanarsi" con uno strumento.
Da Attilio Berni dubito che troverai strumenti a 1500€.
-
Re: Sax con suono caldo con massimo 1500 euro?
Tanta scelta (ma più sul vintage che su strumenti moderni) ma prezzi altissimi.
Con quello che paghi a lui ti paghi tanti biglietti del treno per provare tutti i sax in vendita nel mercatino del forum :D
-
Re: Sax con suono caldo con massimo 1500 euro?
Io dico la mia...il sax di maxort è una figata, i keilwerth sono strumenti stre-pi-to-si. Con in freccia rossa se sei fortunato prendi il biglietto andata e ritorno in giornata e spendi il giusto, magari max se prendi il sax ti sconta anche il biglietto di ritorno (vero max ;) ) e te vai a casa con uno strumento pari al nuovo e a un gran prezzo.
-
Re: Sax con suono caldo con massimo 1500 euro?
il keilwerth è ottimo io l'ho provato.
vale la pena.
se ti interessa io sto anche pensando di vendere il mio in firma..
Non riesco a capire perchè non prendi un usato ...
-
Re: Sax con suono caldo con massimo 1500 euro?
Il 475 è uno strumento buono ma che con il tempo farà sentire i suoi limiti (anni fa presi un tenore...). Sul nuovo di Yamaha io ti consiglierei solamente il Custom altrimenti Selmer o Rampone (R1 o R1 Jazz). Dipende fondamentalmente dalla musica che vuoi fare ma un suono "caldo", come lo intendo io scuro e ricco di armonici, lo puoi ottenere solamente con strumenti professionali e con bocchini specifici. Con strumenti intermedi, anche usando bocchini di alta gamma, non riusciresti ad ottenere un suono di quel tipo.
-
Re: Sax con suono caldo con massimo 1500 euro?
Grazie a tutti alla fine........L'HO COMPRATOOOOOO!!!!
Quello sull'inserzione di ebay,lo stesso venditore stava anche su mercatino musicale,prezzo finale 970 euro,da 860 iniziali perchè mi ha dato oltre allo Yamaha yas 62 due chiver di cui uno strepitoso G1 Gold Plated (che costa da solo nuovo 250 euro).
Appena arrivato ho strappato l'imballo ed è uscita una custodia NUOVA!
Apro la custodia e trovo il sax ed i chiver incelofanati.....per togliere gli imballi 1/2 ora.
Prendo lo strumento in mano.........rimango sbalordito dallo stato impeccabile,NUOVO solo un piccolissimo segno sulla campana che neanche si vede.
Non potete capire come sono contento,il suono è dolcissimo,lo amo!!!!
Non nego che ho avuto un po di timore appena inviato il pagamento.....
Grazie a tutti,tra poco lo porto con me in sala da ballo e.....vai col lisssio!!!!
Ciao
Frankino
-
Re: Sax con suono caldo con massimo 1500 euro?
-
Re: Sax con suono caldo con massimo 1500 euro?
Aò' 'ndo vai !!!!!! Grazie de chè ...... ciò ddà riparà er bagno ......
-
Re: Sax con suono caldo con massimo 1500 euro?
Come fai a sapè che sò idraulico!!!
-
Re: Sax con suono caldo con massimo 1500 euro?
e vai di lisciate.... che la forza del purple logo sia con te... ottimo acquisto