-
Da Rico a Vandoren persisto o demordo ?
Ciao, ho provato le ance vandoren blu da 2,5 ( stessa misura delle rico) è incredibile, faccio una gran fatica ad abituarmici, mi pare anche piu brutto il suono, ma forse quello è dovuto al fatto che ancora le muovo male, tanto che sto pensando di ritornare sui miei passi e riutilizzare le Rico..... o forse è solo mia incapacità ? Possibile ci sia cosi tata differenza, semplicemente cambiando marca pur essendo della stessa misura ?
-
Re: Da Rico a Vandoren persisto o demordo ?
Per quel poco che ho potuto imparare su questo forum,le vandoren sono molto meno immediate delle Rico(hanno bisogno di essere trattate un po' prima di essere utilizzate) e per antonomasia vibrano di meno...
Lascio la parola agli esperti :D
-
Re: Da Rico a Vandoren persisto o demordo ?
Perchè il suono cambia tanto da un'ancia all'altra?
Perchè ance diverse (modelli diversi e/o durezze diverse) hanno un taglio diverso: viewtopic.php?p=275117#p275117
Prendi uno stock di ance sfuse e vedi con che ancia (marca, modello, durezza) ti trovi meglio. :zizizi))
Le Vandoren richiedono un periodo di rodaggio molto lungo.
Poi molto dipende da come il bocchino fa lavorare l'ancia e di conseguenza da come l'ancia lavora sul bocchino.
(e poi le solite cose: impostazione, livello tecnico, capacità tecniche/fisiche).
-
Re: Da Rico a Vandoren persisto o demordo ?
Citazione:
Originariamente Scritto da tzadik
Perchè il suono cambia tanto da un'ancia all'altra?
Perchè ance diverse (modelli diversi e/o durezze diverse) hanno un taglio diverso:
viewtopic.php?p=275117#p275117
Prendi uno stock di ance sfuse e vedi con che ancia (marca, modello, durezza) ti trovi meglio. :zizizi))
Le Vandoren richiedono un periodo di rodaggio molto lungo.
Poi molto dipende da come il bocchino fa lavorare l'ancia e di conseguenza da come l'ancia lavora sul bocchino.
(e poi le solite cose: impostazione, livello tecnico, capacità tecniche/fisiche).
Tza sei come la panda.... se non ci fossi, bisognerebbe inventarti.
-
Re: Da Rico a Vandoren persisto o demordo ?
Aggiungo che a parità di durezza devi considerare mezzo numero in meno se passi dalle rico alle vandoren (se ti trovi bene con le rico 2.5, usa le vandoren 2).
-
Re: Da Rico a Vandoren persisto o demordo ?
A me, proprio in questi giorni, sta succedendo la cosa opposta, sto passando da Vandoren a Rico, e mi sembra di fare una fatica bestiale, il suono mi sembra molto peggiorato. Eppure, dopo aver comprato il pacchetto nuovo, ne ho provata più di una (la durezza dovrebbe essere più o meno la stessa rispetto a quelle che usavo prima, lo abbiamo verificato con il maestro). La mia domanda è stata la stessa: persisto o demordo? Volevo continuare a provarci un altro po', per vedere se magari è anche un discorso di abitudine, e soprattutto per non buttare il pacchetto nuovo. Ma è possibile che uno con una marca proprio non si trovi e con un'altra sì? E mi chiedo anche se è possibile che è un discorso così tanto soggettivo...con le Vandoren non ho mai avuto tutta questa difficoltà in fase iniziale, anche se sono state le prime che ho utilizzato.
-
Re: Da Rico a Vandoren persisto o demordo ?
Lisa, tieni conto che però ci sono diversi fattori in gioco. Che bocchino usi?
Se usi un Selmer ad esempio il suono delle Rico potrebbe farti piuttosto schifo. Se suoni un 8link potresti pensare l'esatto contrario. Che legatura usi? Che sax hai? Insomma, non credo si possa fare un discorso assoluto...
-
Re: Da Rico a Vandoren persisto o demordo ?
Quindi, non si può dire in assoluto: "una marca è migliore o meno scadente o più facile da suonare di un'altra", ho capito bene?
(Lasciamo perdere che bocchino uso perchè è ancora quello in dotazione del sax e devo cambiarlo, ma questa è un'altra storia..).
-
Re: Da Rico a Vandoren persisto o demordo ?
Ci sono parametri oggettivi e parametri soggettivi...
-
Re: Da Rico a Vandoren persisto o demordo ?
Citazione:
Originariamente Scritto da LisaBee
Quindi, non si può dire in assoluto: "una marca è migliore o meno scadente o più facile da suonare di un'altra", ho capito bene?
No, no: le Vandoren sono meglio.
-
Re: Da Rico a Vandoren persisto o demordo ?
Citazione:
Originariamente Scritto da juzam70
Ciao, ho provato le ance vandoren blu da 2,5 ( stessa misura delle rico) è incredibile, faccio una gran fatica ad abituarmici, mi pare anche piu brutto il suono, ma forse quello è dovuto al fatto che ancora le muovo male, tanto che sto pensando di ritornare sui miei passi e riutilizzare le Rico..... o forse è solo mia incapacità ? Possibile ci sia cosi tata differenza, semplicemente cambiando marca pur essendo della stessa misura ?
Le Rico son più morbide: usa mezzo punto in meno. E occhio che non ti siano capitate delle ance afone.
p.s.: confronta la tabella sulla durezza delle ance http://www.ilsaxofono.it/portale/artico ... lance.html
-
Re: Da Rico a Vandoren persisto o demordo ?
Esperienza personale...le ance sono come la suola delle scarpe, se hai delle scarpe da 600 euro ma la suola è scivolosa e non di gomma non riesci a correre e scivoli spesso. Detto questo di ance e bocchini penso di averne provate di tutti i tipi e marche. Ci sono vandoren che vanno su certi bocchini e non su altri e via discorrendo. Bisogna provare e provare. Il consiglio che posso dare è come qualita' le rigotti sono molto piu' avanti rispetto a tutte le altre. Pero' sull'alto preferisco le vandoren red java, quindi vedi che anche li' ho dovuto, una volta trovato il bocchino definitivo) trovare la marca con il taglio giusto per me. Prova le rigotti, male non ti fara! ::saggio::
-
Re: Da Rico a Vandoren persisto o demordo ?
Potrei affremare il contrario di tutto quello che è stato scritto (a parte quella di Tza e la Panda :lol:) ma questa volta non aggiungo altro per non creare confusione a nessuno, tanto quando si parla di ance va sempre a finire così.
Di ance nuove per tenore a casa ho delle Java 2, Rico Royal 2, Rico Reserve 2007 2.5, Rico Jazz 2h e Rigotti 2.5
Per chi non ha negozi forniti sotto casa offro un assaggio di un'ancia per tipo (rigorosamente nuove) a scelta spedite per posta prioritaria (1.5€) al prezzo netto di mercato (Dampi ecc. al netto delle spese di spedizione, nel senso che quelle ce le metto io) e invito i forumisti che hanno un po' di scorta a fare altrettanto, in questo modo con max 10 euro chi vuole può togliersi soggettivamente un sacco di dubbi ;)
-
Re: Da Rico a Vandoren persisto o demordo ?
Mi sembra un'ottima idea. In realtà anche a lezione da me ci danno opportunità di provarne un po', ma per me è ancora difficile capire anche così. Per esempio, avendo provato una rico mi era sembrato di trovarmi bene là per là, poi una volta comprato il pacchetto, ne ho provate un po' e facevano tutte schifo (o faceva schifo come io ci suonavo...insomma, avete capito). Adesso, mi sembra un po' strano che tutte quelle che ho provato del pacchetto nuovo erano afone. Mi piacerebbe capirne un po' di più riguardo al funzionamento delle ance. Quello che ho capito è che: è difficile capirci qualcosa, i fattori che entrano in gioco sono talmente tanti che è difficile fare discorsi assoluti. Bisogna continuare a provare e la strada per trovare un po' di "pace" con il suono è ancora molto lunga.
-
Re: Da Rico a Vandoren persisto o demordo ?
La durezza "sulla carta" può essere molto diversa dalla durezza percepita. Dipenda da come è fatto il bocchino e da come fà lavorare l'ancia.
I bocchini chiusi generalmente sono costruiti per far lavorare di più la punta dell'ancia e di conseguenza prediligono ance con punta sottile e dorso molto spesso (Vandoren Blu... e altre ance con taglio classico).
Bocchini aperti invece... fanno lavorare più uniformemente tutta l'ancia e quindi prediligono ance con la punta più spessa e dorso più sottile.
Il brutto viene quando bisogna approcciarsi a bocchini con caratteristiche diverse perchè ci vuole un'impostazione differente.
Un'ancia con dorso grosso (e punta sottile) offre molta più resistenza quando la pressione viene applicata sul dorso... di conseguenza il bocchino che predilige queste ance dovrà fare meno il dorso e più la punta...
... e viceversa per ance con il dorso più grosso.
Quindi bocchini che fanno lavorare l'ancia in modo differente, richiedono ance differenti... e se il match ancia/bocchino (facing e apertura) non è corretto, potrebbe diventare molto strana la percezione della durezza. Poi al solito ci sono le eccezioni che confermano le regole.
La tabella di comparazione delle durezza sono valide fino a un certo punto.
Valgono per ance con profilo/taglio simile, usate su bocchini simili. Viceversa possono dare informazioni un po' fuorvianti.
-
Re: Da Rico a Vandoren persisto o demordo ?
La legatura ha forse il ruolo meno importante fra i tre ma non va trascurata nella sperimentazione.
Le combinazioni ancia/bocchino/legatura/impostazione sono quasi infinite ed è per questo che si trovano giudizi tanto discordanti sullo stesso prodotto. Io ho guidato per 10 anni una fiat Palio we TD rossa e mi sono trovato benissimo... meno male che hanno smesso di produrla così in vita mia ho potuto provare altro :lol:
-
Re: Da Rico a Vandoren persisto o demordo ?
farò la voce fuori dal coro. Ho provato diverse ance (mai vandoren :D) e l'unica cosa che cambiava da un'ancia all'altra era la durata. Sì c'era quella un po' più brillante, quella con più volume, quella più comoda per suonare in alto, in basso. Ma non ho mai avuto drammi di questo tipo al cambio di marca. Probabilmente avete sbagliato durezza. O forse sono io che suono talmente male che non importa cosa uso, esce sempre lo stesso suono :D
-
Re: Da Rico a Vandoren persisto o demordo ?
Non ci sarebbe qualcuno di buon cuore(tzadik nda xD) che possa scrivere quali sono i tagli(punta sottile,spessa ecc...) delle ance delle marche principali? (Rico,vandoren,marca ecc..)
-
Re: Da Rico a Vandoren persisto o demordo ?
Quelle sono informazioni che si trovano facilmente con Google... ;)
Il funzionamento dell'ancia poi è una cosa soggettiva... perchè sei tu che soffi dentro lo strumento e fai flettere l'ancia sul bocchino con le labbra.
Basta spostare il labbro in su e in giù sul bocchino e già cambia tutto (intendo a livello di flessione dell'ancia e anche come risposta complessiva)... quindi escluse le caratteristiche dell'ancia in sè, uno può trovarsi a proprio agio anche con ance che magari su quel bocchino sulla carta... non funzionano.
Il problema (come sento ripetermi ogni giorno in università) non è lineare. :D
-
Re: Da Rico a Vandoren persisto o demordo ?
Scusate ma io non capisco :BHO: :mha!(
@Juz: se ti trovi bene con le Rico e male con le Vandoren, perchè devi passare dalle Rico alle Vandoren?
@LisaBee: se ti trovi bene con le Vandoren e male con le Rico, perchè devi passare dalle Vandoren alle Rico?
Già di per se imparare a suonare decentemente è difficile, se poi uno va anche a complicarsi la vita con un ancia che gli rende lo studio più ostico ..... http://images3.wikia.nocookie.net/__...zi-giacomo.gif
-
Re: Da Rico a Vandoren persisto o demordo ?
neppure io capisco......... :BHO:
ma quali sono le motivazioni ........
se ti trovi bene con le rico perchè vuoi cambiare
-
Re: Da Rico a Vandoren persisto o demordo ?
La scelta era dovuta al fatto che il negozio dove abito io aveva solo le vandoren, quindi ho comprato quelle, ho pensato la misura è la stessa andranno bene. Invece sono più ostiche, difatti mi sono ordinato online le Rico.
-
Re: Da Rico a Vandoren persisto o demordo ?
per me la scelta era dovuta al fatto di voler sperimentare con il mio insegnante qualcosa di nuovo per migliorare un po' il suono. Ora non lo so, o è sfiga..fatto sta che con un paio di ance rico provate a lezione andavo da favola, ora che ho comprato il pacchetto, ne ho provate la metà e non ne va bene una. Questi giorni sto facendo veramente pena, una fatica assurda, mi sono più di una volta innervosita al punto di voler smettere di suonare nel mezzo dell'ora di studio e piantare tutto lì. Qualcosa di sbagliato ci sarà di sicuro (durezza o quant'altro, anche se mi pare strano perchè a lezione avevamo verificato il discorso durezza etc.), ora tra pochi giorni ho lezione e vediamo.
-
Re: Da Rico a Vandoren persisto o demordo ?
Citazione:
Originariamente Scritto da LisaBee
..fatto sta che con un paio di ance rico provate a lezione andavo da favola, ora che ho comprato il pacchetto, ne ho provate la metà e non ne va bene una. Questi giorni sto facendo veramente pena, una fatica assurda...
E' capitato anche a me con le Rico Royal, adesso ne ritocco max un paio per ciascun pacchetto così:
http://www.saxforum.it/forum/viewtopic.php?f=12&t=11345
cutter, lametta o carta fa lo stesso, al secondo tentativo max partono tutte, se esageri dopo qualche ora si snerverà ma almeno l'avrai fatta cantare un po' :lol:
... e non ho mai avuto bisogno di ritoccare una Vandorez (finora però ho usato solo le java e le zz)
-
Re: Da Rico a Vandoren persisto o demordo ?
Grazie. Per la disperazione domani provo, tanto peggio non può andare...
-
Re: Da Rico a Vandoren persisto o demordo ?
Citazione:
Originariamente Scritto da LisaBee
Ora non lo so, o è sfiga..fatto sta che con un paio di ance rico provate a lezione andavo da favola, ora che ho comprato il pacchetto, ne ho provate la metà e non ne va bene una.
Le ance se sono appena uscite dal pacchetto potrebbero avere bisogno di ambientarsi.
Lasciale 5/10 minuti a bagno con la punta in un dito di acqua tiepida... e poi suonale: così "velocizzi" l'ambientamento.
-
Re: Da Rico a Vandoren persisto o demordo ?
nel negozio che conosco qui a dublino hanno solo le vandoren...presto scrivero' anche io in questo topic (ho ancora 6 rico per fortuna da smaltire)
-
Re: Da Rico a Vandoren persisto o demordo ?
-
Re: Da Rico a Vandoren persisto o demordo ?
Ah ah ah é intervenuto pure Tafazzi !!! :doh!: che male ai bassif...ndi...Cmq io sono sempre andato meglio con le Rico,sia scatola arancio che Royal...se si ha sempre usato le Rico,e si vuol provare anche le Vancessen(ops Vandoren...)come le ha chiamate un illustre forummista,bisogna prenderle almeno mezzo numero in meno rispetto alle Rico che si sono sempre usate(es:chi suona con le Rico n.2,deve provare le Vandoren almeno 1,5)
-
Re: Da Rico a Vandoren persisto o demordo ?
finalmente ho finito di soffrire..
sono stata a lezione e ho iniziato a suonare con queste benedette ance rico, persino il mio insegnante si è accorto che c'era qualcosa che non andava, volendo addirittura provare il mio sax per vedere se era tutto a posto e....persino quando suonava lui che in qualsiasi cosa soffia esce un suono divino, è uscita una schifezza. Rimetto una vandoren e...magia...il sax riprende vita sia quando suona il maestro che quando suono io. Mah: questo esperimento con le rico per me finisce qui, si vede che per il bocchino che ho etc.non sono proprio adatte. :( (e ora mi ritrovo il pacchetto nuovo...ma almeno finisce questa settimana di tormenti).
-
Re: Da Rico a Vandoren persisto o demordo ?
Sei sicura almeno di avere preso ance Rico paragonabili alle Vandoren che utilizzavi?
Tutto può essere... però, in definiva, non tutte le ance sono direttamente confrontabili*... nel senso che se sbagli modello (=taglio, profilo) (anche non sbagliando la durezza) puoi ritrovarti un'ancia insuonabile... questo il tuo maestro deve saperlo.
*esempio: una Vandoren Blu la puoi confrontare con una Rico Royal o con un Hemke (sempre Rico), ma non con una Rico arancione o con un LaVoz (sempre Rico)... e via così
-
Re: Da Rico a Vandoren persisto o demordo ?
mannaggia, le prenderei io le tue rico. Se passi di qui portamele!
-
Re: Da Rico a Vandoren persisto o demordo ?
tzadik: credo che il paragone fosse abbastanza ragionato: vandoren java verdi/rico arancione, credo sia stato semplicemente un tentativo fallito e vabbè. La spiegazione che abbiamo trovato è che non fossero adatte per il tipo di imboccatura.
lucaB: se fossi più vicino te le regalerei volentieri.
Mi sa che le rifil...ehm volevo dire regalo a qualche studente della mia scuola, sperando sia più fortunato di me.
-
Re: Da Rico a Vandoren persisto o demordo ?
Citazione:
Originariamente Scritto da LisaBee
e ora mi ritrovo il pacchetto nuovo...
Cosa vuoi che sia una scatola! Vedrai quanta roba scarterai nel corso del tempo.
Tra contralto, baritono, tenore e soprano, dal 1988 ad oggi ho messo insieme una scatola da scarpe piena di ance scartate! :mha!(
-
Re: Da Rico a Vandoren persisto o demordo ?
Citazione:
Originariamente Scritto da LisaBee
tzadik: credo che il paragone fosse abbastanza ragionato: vandoren java verdi/rico arancione, credo sia stato semplicemente un tentativo fallito e vabbè. La spiegazione che abbiamo trovato è che non fossero adatte per il tipo di imboccatura.
Si è la spiegazione più plausibile... ma non la unica.
Su che bocchini le hai provate?
-
Re: Da Rico a Vandoren persisto o demordo ?
sul mio di plastica, quello in dotazione col sax.
-
Re: Da Rico a Vandoren persisto o demordo ?
Credo sia normale... allora.
Le Rico tienile lì per quanto entrerai in possesso di un bocchino che possa chiamarsi tale... vedrai che non sono stati soldi buttati (sempre che le abbia prese in una durezza "compatibile")! ;)
-
Re: Da Rico a Vandoren persisto o demordo ?
-
Re: Da Rico a Vandoren persisto o demordo ?
Citazione:
Originariamente Scritto da Mad Mat
Tra contralto, baritono, tenore e soprano, dal 1988 ad oggi ho messo insieme una scatola da scarpe piena di ance scartate! :mha!(
Pensa che io, solo col soprano, sono arrivato al punto di comprare le scarpe, riempire la scatola di ance scartate e buttare via le scarpe! Pensa!
-
Re: Da Rico a Vandoren persisto o demordo ?
Io le Vandoren blu che mi erano avanzate le ho usate per accendere il caminetto.
Ciò non toglie che qualcuno possa trovarsi bene, degustibus . . .etc
-
Re: Da Rico a Vandoren persisto o demordo ?
Citazione:
Originariamente Scritto da SteYani
No, no: le Vandoren sono meglio.
Anche per me! ;)
-
Re: Da Rico a Vandoren persisto o demordo ?
dopo anni passati a studiare con le vandoren blu non ho dubbi: rico forever!! (royal e arancioni, dipende dal contesto)
;)