-
Come suonare più sax contemporaneamente
Premesso che non sono all'altezza tecnicamente per affronatare la cosa ma la più è più semplicemente curiosità..
POSSIBILE che da nessuna parte sia stata raccolta e spiegata la sfida di Roland Kirk, David Jackson (Van Der Graaf Generator), Dana Colley (Morphine) etc sulla tecnica di suonare 2 o più sax contemporaneamente? io non mia visto nulla né su carta né sul web :mha!(
-
Re: Come suonare più sax contemporaneamente
Caglios, che c'è da spiegare? Se riesci fai vibrare 2 ance contemporaneamente ed usi emntrambe le mani per agire sullo stack di chiavi più alto di entrambi i sax.
A seconda dei sax potrai avere, a parità di posizioni delle mani, l' unisono, l' ottava o un intervallo di IV... ma forse non ho capito la domanda...
-
Re: Come suonare più sax contemporaneamente
Forse la domanda era più semplice... non tanto sul come fare, ma proprio sul fatto che in rete non si trovi nulla riguardo all'evento...
-
Re: Come suonare più sax contemporaneamente
Mah... Su UTube ci sono molti clip di Kirk che lo fa...
-
Re: Come suonare più sax contemporaneamente
la domanda in realtà riguardava come imboccare due becchi in conteporanea, e le diteggiture dei sax, e se i sax devono esere modificati per l'azione delle chiavi, altrimenti è imposibile suonare le note sotto il sol (parlando in termini di tenore). Non è cosa semplice.
-
Re: Come suonare più sax contemporaneamente
Per imboccare ti infili in bocca due bocchini in simultanea e soffi. Delle diteggiature ho già detto nel post sopra e i sax non devono essere modificati: infatti non si suonano le note sotto il sol.
-
Re: Come suonare più sax contemporaneamente
hai provato con 2 becchi? a me non esce un mazza anche perchè
se imbocchi "a V"
1- rimane la fessura nel mezzo dalla quale sfiati aria
2- il labbro sotto non sta ne su un becco ne sull'altro
....
-
Re: Come suonare più sax contemporaneamente
Non ho provato, ma l' ho visto fare da pochi centimentri... Non c'è nessun artifizio, solo infilarsi in bocca due bocchini e farli suonare con tutta la scomodità del caso...
-
Re: Come suonare più sax contemporaneamente
secondo me ci sono degli accorgimenti per imboccare correttamente, avendo provato l'altro giorno ti confermo che è particolamermente difficile non creare uno sfiato fra i 2 becchi. Forse bisogna ravvicinarli il più possibile o sovrammetterli in qualche modo. Con l'imboccatura "a V" è quasi impossibile secondo me
-
Re: Come suonare più sax contemporaneamente
e per il colpo di lingua come cavolo si fa? :BHO:
chi hai visto da vicino che suonava 2 sax???
-
Re: Come suonare più sax contemporaneamente
Ciao Matteo, per caso tempo fa, leggendo questo thread :
viewtopic.php?f=34&t=21443
mi ero incuriosito, e facendo qualche ricerca su youtube avevo poi postato
questo, forse ti può interessare :
Citazione:
Originariamente Scritto da Fabio Castagnola
http://www.youtube.com/watch?v=rXXVzlbX-TM
al 2:45 circa il sassofonista dei Colosseum suona INSIEME il soprano e il tenore, da non credere !!
http://www.youtube.com/watch?v=rXXVzlbX-TM
Ciao :smile: Fabio
-
Re: Come suonare più sax contemporaneamente
quindi sembra essere pratica diffusa! :-) (ma non documentata)
-
Re: Come suonare più sax contemporaneamente
Anche tre bocchini e un flauto nel naso, Roland Kirk ha fatto anche questo, le limitazioni di diteggiatura si riflettono sulla scelta di tonalità del pezzo, anche se credo che avesse fatto delle modifiche per scendere sotto il sol sul tenore, che teneva a sinistra.
François Louis ha costruito un doppio sax soprano, L'Aulochrome, con una diteggiatura composita, con doppio bocchino con camerature diverse, ci sono su YT dei video di Joe Lovano e il sito dedicato http://www.aulochrome.com/
Barry Galbraith aveva costruito un doppio sax con i corpi che confluivano in una sola campana, sempre con due becchi mi sembra, forse avevo postato una foto.
Ma si trova poco e nel mondo del jazz è mal considerato questo tipo di prodezza, chissà perchè.
-
Re: Come suonare più sax contemporaneamente
Citazione:
Originariamente Scritto da cagliostro70
quindi sembra essere pratica diffusa! :-) (ma non documentata)
un altro che che io conoscevo era Coffin della Dave Matthews Band
che qui
http://www.youtube.com/watch?v=gLnjWe4V1hA
prova anche a fare un minimo di didattica sulla cosa
-
Re: Come suonare più sax contemporaneamente
io ho provato diverse volte, soprano e tenore, ma anche alto e tenore. si può fare...
è una cosa abbastanza semplice, li metti entrambi in bocca e suonano...
il problema è farci la respirazione circolare come faceva kirk. :\\:
-
Re: Come suonare più sax contemporaneamente
wow si sta smuovendo qualcosa! grazie dei contributi :-)
-
Re: Come suonare più sax contemporaneamente
-
Re: Come suonare più sax contemporaneamente
possibile che nessuno abbia scritto una riga (tipo MARZI nel suo manualone o altri) suq uesta cosa???
-
Re: Come suonare più sax contemporaneamente
ma perchè anche secondo me basta che imbocchi e soffi, non vedo perchè non dovrebbero suonare =)
mo c'ho solo un alto a casa, senno provavo in diretta stasera...
-
Re: Come suonare più sax contemporaneamente
no, nel manualone di marzi non c'è niente (almeno credo, non posso ricordarmelo tutto a memoria XD ) sull'argomento...
scusa se ti interessa tanto, fai delle ricerche e scrivici tu un bell'articolo! ;)
cmq fidati non è niente di trascendentale... se hai due sax provaci, poi ci fai sapere!
-
Re: Come suonare più sax contemporaneamente
Citazione:
Originariamente Scritto da KoKo
ma perchè anche secondo me basta che imbocchi e soffi, non vedo perchè non dovrebbero suonare =)
mo c'ho solo un alto a casa, senno provavo in diretta stasera...
Non spererete mica che ci provi io con tenore e baritono, eh ?????
-
Re: Come suonare più sax contemporaneamente
ho provato l'altro giorno tenore e alto: NON USCIVA UNA MAZZA (ma bisogna premettere che io sono un po' "pippa")
-
Re: Come suonare più sax contemporaneamente
Dico io: non è meglio se impariamo a suonarne uno per volta?
-
Re: Come suonare più sax contemporaneamente
Citazione:
Originariamente Scritto da phatenomore
Dico io: non è meglio se impariamo a suonarne uno per volta?
:ehno: imparare un sax alla volta è per pivelli! :ghigno: :ghigno:
-
Re: Come suonare più sax contemporaneamente
vabbè, sperimentare un po' mica ci farà male no? MENTE APERTA
-
Re: Come suonare più sax contemporaneamente
Infilarsene due in bocca, mah che voglia
:lol:
-
Re: Come suonare più sax contemporaneamente
ora sento Teresa Horloswky se ha ideee sulla "doppia imboccatura"!!
-
Re: Come suonare più sax contemporaneamente
Citazione:
Originariamente Scritto da cagliostro70
ora sento Teresa Horloswky se ha ideee sulla "doppia imboccatura"!!
dì a Teresa che prima di postare e mettere foto deve passare in "Presentazioni".......
-
Re: Come suonare più sax contemporaneamente
-
Re: Come suonare più sax contemporaneamente
ha senz'altro un Curriculum da far impallidire Ivan Meyer!
-
Re: Come suonare più sax contemporaneamente
per non parlare della minetti...
-
Re: Come suonare più sax contemporaneamente
allora, oggi pomeriggio ci ho riprovato un pò a fare sta stronzata, anche se con serie difficoltà perchè non avevo due collari. quindi ho messo il tenore col collare e il soprano con la campana poggiata sul banco. a parte varie acrobazie tecniche l'emissione è molto naturale, una volta poggiati bene i denti superiori basta spingere un pò in più e i due strumenti suonano ( sorprendentemente anche intonati).
ovviamente bisogna mettere i due becchi ognuno in un angolo della bocca cercando di direzionare l'aria ai lati anzichè frontalmente come siamo abituati a fare.
in ogni caso senza strumenti modificati alla kirk, le possibilità sono davvero limitate visto che non si raggiunge manco un ottava di estensione...
quindi è una cosa che lascia un pò il tempo che trova, magari durante un concerto uno un pezzo così se lo può pure studiare, ma forse è meglio imparare a suonare un sax alla volta :D
-
Re: Come suonare più sax contemporaneamente
Citazione:
Originariamente Scritto da cagliostro70
ora sento Teresa Horloswky se ha ideee sulla "doppia imboccatura"!!
Porco! Porco! Porco!
P.S. Si scrive Orlowsky, senza la H. Ma me l' ha detto mio cuggino, io non so chi è!
E poi, dico io, cosa devono pensare di noi le nostre colleghe sassofoniste, eh!?
-
R: Come suonare più sax contemporaneamente
:)
Ragazzi è ovvio che bisogna studiare un sax e non due, era semplice curiosità!
-
Re: Come suonare più sax contemporaneamente
Citazione:
Originariamente Scritto da Saxmachine
le possibilità sono davvero limitate visto che non si raggiunge manco un ottava di estensione...
Non è vero... Ti manca un pezzo della scala ma superi l' ottava di una V eccedente sulla scala di G (G senza portavoce - Eb con il portavoce) e progressivamente di intervalli inferiori sulle note sopra il G se usi la diteggiatura standard. Se invece usi la front key ed i sovracuti vai ancora più in là.
Che poi ci siano scale più ostiche, tipo Bmaj7 è un fatto (devi usare il Bb Bis per il passaggio Bb - B...)
Ma, vedo, che hai, concluso con la cosa giusta: studiamo uno strumento per volta, chè è meglio... :smile:
-
Re: Come suonare più sax contemporaneamente
dimentichi che un sax lo tieni con la mano al contrario e le chiavi palmari non le tocchi proprio, puoi fare qualche armonia, ma visto lo sforzo meglio assumere un trombettista.
cmq l'estensione è da sol a fa tutte col portavoce (volendo anche sol, la, siB Do fuori estensione si prendono) ma l'idea di suonare in quel range con due sax contemporaneamente, anche solo l'idea può provocare ictus paralisi e cecità...
-
Re: Come suonare più sax contemporaneamente
Porto la mia esperienza da autodidatta. Suono regolarmente con 2 sax contemporaneamente, tenore e contralto. L'idea mi era venuta da bambino per curiosità, poi mi sono avvicinato al rock progressive e ho visto che si poteva fare. Da qualche anno mi ci cimento ed è divertente! :D Non ho avuto particolari difficoltà, all inizio ho cercato di usare becchi simili sui 2 sax, poi ci sono riuscito anche con 2 becchi diversi (tipo metallo sull alto e ebanite sul tenore). La cosa importante è trovare la giusta postura con i due collari ovviamente.
Per quanto riguarda le possibilità di questa "tecnica", io mi ci diverto a fare dissonanze e tensioni assurde; oppure semplicemente fare delle armonie da tappeto a mò di tastiera.
Con un pò di pratica si riesce a usare le chiavette palmari con la mano destra (contralto) e a beccare qualche sovracuto di tanto in tanto XD.
L'inghippo è solo mentale! Pensare di fare due cose diverse con due mani su due sax.
Roland Kirk ne usava tre o quattro pure figuriamoci che testa!!
p.s. ho conosciuto di persona David Jackson! Un tipaccio. A lui piacerebbe fare "lezioni" sul doppio sax! Peccato che è lontanuccio :(
-
Re: Come suonare più sax contemporaneamente
Intanto GRAZIE per aver condiviso questa esperienza!
che note riesci a prendere? perché alla fine hai una mano per sax....
-
Re: Come suonare più sax contemporaneamente
Riesco a suonare tutta le note della mano sinistra, da SOL fino al FA acuto (FA# no perchè servirebbe la sinistra) su tutti e 2 i sax. Solo il Re acuto sulla mano destra è un pò impiccioso in velocità perchè lo uso con il pollice dx.
-
Re: Come suonare più sax contemporaneamente
il mi acuto NON B come lo prendi (o fai solo re-mib-fa)? perché anche quello vorrebbe una palmare destra bassa no?
e sul sax che tieni a destra .. il # del il sol# come lo becchi?? (è dall'altra parte del sax)
-
Re: Come suonare più sax contemporaneamente
Citazione:
Originariamente Scritto da cagliostro70
ora sento Teresa Horloswky se ha ideee sulla "doppia imboccatura"!!
ammazza che siamo "vintage"...
-
Re: Come suonare più sax contemporaneamente
-
Re: Come suonare più sax contemporaneamente
Siamo tutti di pivelli a confronto (anche Roland Kirk!!!!!) http://www.youtube.com/watch?v=VYNwVTCsaSk
-
Re: Come suonare più sax contemporaneamente
...non è l'unica che fa questi giochetti...
[youtube3:1u11fm9q]http://www.youtube.com/embed/_4zv8Mudj94[/youtube3:1u11fm9q]
-
Re: Come suonare più sax contemporaneamente
:BHO: ma questa sa suonare anche due sax :D-:
-
Re: Come suonare più sax contemporaneamente
scusate.... non vorrei interrompere con cose futili (visto che si parla di gnocca)... ma non sarete.... un PELIONO..... OT??? :)