Visualizzazione Stampabile
-
Che ne pensate del mio setup?
Salve a tutti! Vi scrivo in quanto vorrei avere un vostro parere sul mio setup. . .
Ho comprato da qualche mese un bel sax alto SELMER SERIE II JUBILEE con un S90 in dotazione che a dir la verità non mi piaceva :mha!( così ho provato diversi bocchini (rimpiango i Berg Larsen che purtroppo non entravano nel chiver) e adesso ho un vintage BARI nikel apertura 75, doppia camera. . . me ne sono subito innamorato. . . . e come ance le solite VANDOREN 2,5 :smile: Che ne dite?
-
Re: Che ne pensate del mio setup?
... che non conosco il tuo becco ma che se ti trovi bene... sono contento per te! :yeah!)
Comunque, per quella che e' la mia piccola esperienza, con un becco senti da subito se ti ci trovi bene o no. Se ti ci trovi bene poi dovrai comunque lavorarci, e non poco, per tirarne fuori il massimo... ma se ti ci trovi male al primo soffio non riuscirai mai a fartelo piacere piu' di tanto.
Un'ultima cosa: se non vuoi rinunciare al berg larsen bastera' scartavetrare un pochino il sughero (ovviamente se il grasso non risolve da solo). Se poi vorrai montare un becco piu' largo potrai metterci su un po' di teflon.
-
Re: Che ne pensate del mio setup?
Cosa significa 'Doppia Camera' ? Puoi postare delle foto? E' una particolarità del Bari vintage che usi o ve ne sono anche nella produzione attuale? i bari che ho visto hanno un tetto medio tipo berg 2 e per il resto sono standard.
-
Re: Che ne pensate del mio setup?
Praticamente c'è uno scalino nell'imboccatura. . . comunque è la mia prima esperienza con i bocchini in metallo e a dire il vero mi trovo DAVVERO BENE :cool: comunque al più presto posterò delle foto :D
-
Re: Che ne pensate del mio setup?
Il sax (bocchini, ance etc. ) è come con le ragazze ... più ne provi, più capisci .... che non capisci nulla .......
ovvero, sei alla prima ragazza ....non chiederti se sarà amore eterno (perchè non lo sarà ...... ::saggio:: ) accontentati, per il momento, di amarla con tutto te stesso ...... (arriverà un tempo che desidererai frequentarne altre ... :ghigno: ) .....
vai dal medico e chiedi di questi acronmi di malattie tipiche dei suonatori (suonati ?) di sax, GAM (nel forum uno dei massimi esperti è il venexiano Federico), GAS (uno dei massimi conoscitori è il maremmano Lordsax) senza contare tra i massimi teorici delle materie, occore citare almeno, il sommo Tza (non me ne vogliano gli altri) che viene da un posto triste come il Friuli ..... per malattie specifiche ....tipo GAM Guardala, abbiamo validi esponenti del Sud, Ciao Frà .... etc .... chiaro ?
-
Re: Che ne pensate del mio setup?
-
Re: Che ne pensate del mio setup?
Citazione:
Originariamente Scritto da Alessandro_8
Praticamente c'è uno scalino nell'imboccatura. . . comunque è la mia prima esperienza con i bocchini in metallo e a dire il vero mi trovo DAVVERO BENE :cool:
Già, anche io ho appena preso un BARI Nickel aperto però a 90, confermo che mi trovo bene e che è un bocchino scalinato... Ha un suono chiaro, potente e brillante e ha un'ottima risposta ;)
-
Re: Che ne pensate del mio setup?
Citazione:
Originariamente Scritto da gene
Il sax (bocchini, ance etc. ) è come con le ragazze ... più ne provi, più capisci .... che non capisci nulla .......
ovvero, sei alla prima ragazza ....non chiederti se sarà amore eterno (perchè non lo sarà ...... ::saggio:: ) accontentati, per il momento, di amarla con tutto te stesso ...... (arriverà un tempo che desidererai frequentarne altre ... :ghigno: ) .....
vai dal medico e chiedi di questi acronmi di malattie tipiche dei suonatori (suonati ?) di sax, GAM (nel forum uno dei massimi esperti è il venexiano Federico), GAS (uno dei massimi conoscitori è il maremmano Lordsax) senza contare tra i massimi teorici delle materie, occore citare almeno, il sommo Tza (non me ne vogliano gli altri) che viene da un posto triste come il Friuli ..... per malattie specifiche ....tipo GAM Guardala, abbiamo validi esponenti del Sud, Ciao Frà .... etc .... chiaro ?
Gene le tue similitudini sono fantastiche! :D
allora siamo malati anche di GAG!
-
Re: Che ne pensate del mio setup?
barisax94
A dire la verità l'ho preso con apertura 75 perchè riuscivo a suonare senza fatica(mentre con il Dukoff metal 7 mi riusciva difficile) e cmq ha un suono aperto e brillante l'unica pecca che ha è essere un pochino instabile nel registro basso ma cmq mantiene un bel suono :smile:
-
Re: Che ne pensate del mio setup?
Per quanto mi riguarda avevo un bari wt III sull'alto che era una bomba.I bari sono bocchini fatto molto bene e costano poco rispetto allo standard qualitativo che offrono. Il nichel lo avevo provato ma era davvero molto chiaro per me. Pero' se ci lavori un po' sopra con le ance giuste vedrai...ti consiglio di provare le red java, forse le uniche vandoren che vanno davvero bene.
-
Re: Che ne pensate del mio setup?
Grazie mille per i consigli!!! :D ma delle ance RICO che ne pensate potrebbero andar bene con il BARI?
-
Re: Che ne pensate del mio setup?
Dipende dal tipo di suono che vuoi, se vuoi che il suono rimanga comunque ben chiaro, allora le ance Rico possono andare bene, altrimenti vai sulle Java o altro... :zizizi))
-
Re: Che ne pensate del mio setup?
odiooooo le ricoo!!!!!!!11 preferisco le java o tradizzzional.....(java 3...potenti e chiare avendo la punta dell ancia + doppia del modello tradizional) tradizional= classicità sul registro ma il suono e durata ottime....
-
Re: Che ne pensate del mio setup?
Ragazzi sto avendo un pò di scrupoli se ho fatto bene a comprare il bocchino BARI o se dovevo prendere un MEYER in ebanite perchè il soffiato non mi esce con quello di metallo. . .Sono un tipo che cerca sempre la perfezione ma questo fatto di essere sicuro dell'acquisto mi rende folle anche perchè il mio bocchino non è famoso come i Berg o i Link. . . . che dite voi? :mha!(
-
Re: Che ne pensate del mio setup?
:saputello oggi comunque posterò delle foto del bocchino
-
Re: Che ne pensate del mio setup?
Io dico che ho dato via il bari (e un berg larsen similare) per passare al meyer 5. E non li rimpiango pur essendo bocchini fenomenali ma per come suono io il meyer 5 è IL bocchino per l'alto.
-
Re: Che ne pensate del mio setup?
http://imgur.com/vFeCH,juQi8,uknb8,qXmJ4#0
http://imgur.com/vFeCH,juQi8,uknb8,qXmJ4#1
http://imgur.com/vFeCH,juQi8,uknb8,qXmJ4#2
http://imgur.com/vFeCH,juQi8,uknb8,qXmJ4#3
L'ho pagato €170
-
Re: Che ne pensate del mio setup?
Secondo voi è troppo il prezzo? Devo richiamare il negoziante e chiedere se posso cambiarlo con il Meyer (anche se l'ho preso più di un mese fa)?
-
Re: Che ne pensate del mio setup?
Con cosa l'hai confrontato?.....è il tuo primo metal?
-
Re: Che ne pensate del mio setup?
Come ti hanno già detto... tutto dipende dal suono che vuoi ottenere con lo strumento, che teoricamente dovrebbe essere un suono che ti piace (il suono che vuoi ottenere con lo strumento dovrebbe anche piacerti... elementare!) e da quello che ti serve.
Ovviamente il bocchino da solo non basta per generare un suono nella sua "completezza".
Il Bari Nickel e il Meyer sono agli antipodi... non esiste migliore e peggiore tra i due, dipende da quello che cerchi.
Il prezzo che hai pagato per il Bari è decisamente alto (si reperisce con una 50ina di euro in meno).
Personalmente ti consiglio prima di capire che suono vuoi e come ottenerlo (sia a livello di setup sia a livello di modo di suonare) e poi compri il bocchino "giusto" (sempre che il ti piace tu non possa ottenerlo con bocchini che già possiedi).
Ovviamente la scelta và anche mediata in base alle tue capacità tecniche. :zizizi))
-
Re: Che ne pensate del mio setup?
Si è il mio primo metal. . . l'ho confrontato con un SELMER METAL ma che non suonava proprio, poi ho provato un Duckoff ma era troppo aperto per me. . . poi un Berg Larsen ma non entrava nel chiver ed infine il BARI. Devo dire che con lo S90 170 (SELMER) che mi hanno dato in dotazione al SELMER SA II JUBILEE non mi trovavo per niente bene. . . poi ho provato il vecchio S80 C* che avevo con il vecchio sax e mi sono reso conto che andava bene ma che cercavo qualcosa in più. . . quindi ho fatto in giro nei negozi ed eccoci qua
-
Re: Che ne pensate del mio setup?
Ogni modello di bocchini può arrivare in diverse aperture... quindi si tratta solo di trovare l'apertura ottimale... che poi generalmente è valida per qualsiasi bocchino (non è proprio così... ma è circa così).
Selmer S80/S90 sono praticamente lo stesso bocchino ma i due modelli differiscono per le aperture disponibili (S80: C, C*, C**, D.... mentre il S90: 170, 180 e 190).
L'approccio che hai scelto per trovare il bocchino giusto per te... non è proprio così logico: tutto deve partire dal suono che vuoi ottenere... il bocchino è un mezzo per raggiungere quel suono (insieme alla "tecnica").
-
Re: Che ne pensate del mio setup?
A dire il vero in quest'ultimo periodo sono maturato con lo strumento e sono riuscito a "formare" un mio suono IDEALE. . . infatti quando ho provato le imboccature non ho pensato al modello o alla marca, ho cercato semplicemente quello che mi aiutasse di più ad avvicinarmi al MIO suono IDEALE. . . poi dopo ho visto un pò di video su YouTube, ho visto altri bocchini su internet e mi sono venuti un pò di dubbi anche perchè la fascetta originale è quasi tutta sgretolata e non riesce a tenere bene l'ancia. . . poi a dire il vero non riesco ancora a capire che ancia usare. . . uso le VANDOREN tradizionali ho provato le 3 ma erano troppo dure allora sono passato alle 2,5 solo che quando facevo lo staccato dopo il do(terzo spazio sul pentagramma chiave di violino) mi usciva un fischio. . . quindi ho cominciato a pensare che dovevo cambiare imboccatura. . . :mha!(
-
Re: Che ne pensate del mio setup?
Il suono che ti piace (come hai capito) cerchi di capirlo andando avanti per emulazione: senti un suono che ti piace, vai a vedere il livello tecnico (o anche l'emissione) di quello che lo produce e poi vai a vedere con che strumento.
Il problema che hai riscontrato con le ance dipende dal fatto che su un preciso bocchino non è automatico che ci funzionino tutto le ance.
-
Re: Che ne pensate del mio setup?
Secondo te come potrei risolvere questo fatto? Che ance potrei provare? Grazie
-
Re: Che ne pensate del mio setup?
Secondo me... prima devi trovare il suono che ti piace (ascoltando i sassofonisti più ti piace)... poi viene il setup.
Il Bari Nickel è un bocchino da rock/r'n'b quindi generalmente servono ance adatte per quel tipo di bocchini (quindi non ance "taglio classico" ma ance "da jazz", che poi si usano anche per tutti i bocchini "oltre" i bocchini da jazz... per brillantezza e potenza).
-
Re: Che ne pensate del mio setup?
Grazie mille comunque i sassofonisti che mi piacciono sono David Sanborn e Stefano Di Battista :D
-
Re: Che ne pensate del mio setup?
Eheheh... :D
A livello sonoro hai scelto due sassofonisti che dal punto di vista sonoro sono agli antipodi: Di Battista ha un suono "hard bop", Sanborn ha IL suono "smooth jazz".
Il Bari Nickel può essere adatto per ottenere suoni "smooth jazz"... però con il Bari Nickel è impossibile ottenere suoni "hard bop".... considerando anche che per ottenere quelle sonorità varia molto non solo il setup ma anche il modo di suonare.
-
Re: Che ne pensate del mio setup?
Si lo so. . .a dire il vero preferisco Sanborn. . . soprattutto la sua versione di Isn't She Lovely? mi fa impazzire :lol: comunque il mio modo di suonare è come dire un pò "aggressivo" quindi mi sono lanciato sui metal. . . l'unico problema adesso è il setup: ho ordinato una fascetta ROVNER STAR perchè la mia si è sgretolata tutta mentre per l'ancia sono combattuto,pernso che proverò le RICO JAZZ 2H dovrebbero andar bene. . . comunque grazie di tutto :cool:
-
Re: Che ne pensate del mio setup?
com'è quella legatura? funziona bene quanto le dark?
-
Re: Che ne pensate del mio setup?
-
Re: Che ne pensate del mio setup?
quando ti arriva fammi sapere che sono curioso :)
-
Re: Che ne pensate del mio setup?
-
Re: Che ne pensate del mio setup?
Ciao Alessandro_8,
con quale setup ti uscivano i fischi sul do acuto?
-
Re: Che ne pensate del mio setup?
Con un BARI NIKEL 75 fascetta originale e ance VANDOREN TRADITIONAL 2,5 ... Comunque i fischi mi escono sul re-re#-mi-fa(in chiave di violino il re sta sul 4 rigo)
-
Re: Che ne pensate del mio setup?
Se hai un negozio di fiducia, chiedigli se ti possono far provare qualche ancia... (ovviamente quando te ne vai compragli un pacchetto)
Prova anche le Vandoren ZZ, le Rico Royal 3, le LaVoz medium, le medium hard, le Giuliani, Le Rigotti...insomma, fatti una scorpacciata di ance e verifica cosa succede... provane sempre due o tre per tipo, come già sai non tutte suonano :-(
Facci sapere...
-
Re: Che ne pensate del mio setup?
Intanto vedo x la fascetta che dovrebbe arrivare dmn in negozio..... poi vi faccio sapere :-)