salve a tutti-
mi hanno offerto in grassi leader matric. 66** a 600 euro !
che ne pensate ?
Visualizzazione Stampabile
salve a tutti-
mi hanno offerto in grassi leader matric. 66** a 600 euro !
che ne pensate ?
così non possiamo dirti niente, di sicuro dovresti avere delle foto, condizioni dello strumento ecc... poi posso dirti che ci sono modelli della grassi superiori a prezzi più o meno uguali, guarda bene sul mercatino
Giusto, con quei soldi prendi un professional 2000 messo bene.
Ciao Mario,lo devi provare,e' questo quello che conta,se t'innamori il prezzo passa in secondo piano.Auguri Ezio
Chiedo venia, ma non sono d'accordo. Va bene innamorarsi, ma il prezzo di mercato di qualsiasi oggetto va tenuto in debito conto. Immagino che lo faccia chiunque, sassofonisti e non, quando decidono cosa comprarsi. Altrimenti, seguendo i capricci del cuore, potresti riempirti la casa di ferraglia pagandola come fosse oro.
Sarà mica questo? ;-)
viewtopic.php?f=71&t=23516&hilit=vendo+sax+banda
non credo. la sezione è quella del contralto... ;)
sono nuovo del forum ma, grazie alla vostra disponibilità, già mi sento " in famiglia " .
a proposito del grassi è un matric 66** ,no fa § , made in italy,
Quale potrebbe essere un prezzo accettabile?
Citazione:
Originariamente Scritto da mariobollini
il mio contralto Professional 2000, perfettamente funzionante per tutta l'estensione (superiore al Leader), lo pagai circa un anno fa 450 € ;)
Citazione:
Originariamente Scritto da Sandr1
superiore al Leader il modello, non l'estensione, naturalmente :smile:
Naturalmente! :smile: Il vecchio Grassi Professional 2000 e' un ottimo sax.
Ma scusate.. nel topic che ho aperto io qualche giorno fa (Dopo 2 anni di Jupiter769 devo cambiare sax, quale comprare?) si parlava del grassi professional 2000 come di uno strumento dal prezzo paragonabile al mio budget (800 euro), su mercatino musicale non l'ho travato a meno di 900 euro, sempre parlando di usati..
invece in questo topic se ne parla come uno strumento facilmente reperibile a meno di 600 euro.. addirittura a 450 euro.. C'è qualcosa che non capisco..
Poi io sono assolutamente inesperto, mi rivolgo a voi per chiarire questo dubbio, non per confutare le vostre tesi.. riporto solo quello che credevo di aver capito dal mio topic.
Ma sei sicuro fiabo?
dai un'occhiata qui: http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_s ... .html#foto
guarda ad esempio il costo dei tenori grassi professional:
http://www.mercatinomusicale.com/ann/se ... ofessional
Comunque considera che io posso chiedere anche 1000 euro, ma poi lo devo vendere e i prezzi sono altri... ;)
Aspetta e non aver fretta, che troverai quel che cerchi! Fine OT!
occhio Geo che quello postato nel primo link è un professional, non un professional 2000! ;)
C'hai ragione, ma un "2000" non si nega a nessuno!!! :D
più che giusto!! ahahahahaha :D
Quel Professional 2000 che c'é sul Mercatino musicale,a 900 euro,é probabilmente esagerato come prezzo...C'é chi vende questi sax a cifre ben inferiori...quello che l'ha messo in vendita dice che il figlio l'ha studiato per un anno e poi l'ha lasciato nell'armadio;mi sa che questa persona é inesperta e,forse,sarà stata "mal consigliata" sulla cifra da chiedere;oppure,sostenendo che il sax sia stato adoperato poco,si sente "autorizzato" a speculare sul prezzo...prova a contattarlo e vedi di trattare(non ricordo se era indicato "prezzo non trattabile" oppure no)
più che giusto Gil, anche perchè magari il figlio lo avrà utilizzato pochissimo, ma con molta probabilità prima del figlio c'era un'altro proprietario! ;)
E se questo qui il sax l'avesse comperato per il figlio un bel pò d'anni fa nuovo di pacca,e dopo un anno solo d'utilizzo siano già,appunto,un bel pò di anni che lo tiene chiuso nell'armadio?Non é detto quindi che l'abbia preso già di seconda mano...in alcuni negozi sono rimasti invenduti in lunga giacenza esemplari di Grassi,ancora Made in Italy,nuovi di pacca
certo giusto ragionamento..io andavo per probabilità ;)
yas 23
Ciao, io il mio professional 2000 l'ho venduto a 580 euro, me l'hanno praticamente sdradicato dalle mani, per mè la meccanica era un pò dura,mi sono trovato meglio con il Yamaha,che avevo venduto a sua volta per prendere il grassi, cerco di spiegarmi meglio, quando attaccavo il mic. nella campana dello Yamaha non si sentiva nessun rumore di tasti, sul grassi invece si sentivano tanto. Pino
Probabilmente Pino è perchè i tamponi dello Yamaha erano più morbidi e ammortizzavano meglio (qualità superiore? ciò proverebbe la differenza di prezzo), così come le molle per la durezza della meccanica.
Si Isak, quando ho venduto il Yamaha per prendere il grassi, ho commesso un errore, colpa mia perchè non ho chiesto un parere a voi del Forum, del grassi ne sentivo è ne sento parlare bene, comunque è stata una esperienza, ilo prossimo sarà sicuramente uno YAMAHA, qualità prezzo sono i migliori. Pino
Sono appena stato in un negozio storico della mia citta', di quelli che non rinnovano piu' la merce da chissa quanti anni; in una vetrinetta c'era un "vecchio" alto Grassi nuovo di zecca, penso un Professional dei tempi che furono, di quelli fotocopiati ai MK VI, laccato con le chiavi nikelate.
Se interessa a qualcuno posso informarmi sul prezzo, che penso sia ampiamente trattabile.
p.s. il proprietario lo conosco bene, gli ho fatto la battuta "non e' che ti e' rimasto qualche vecchio Selmer ?"
La risposta e' stata: "non so, devo vedere sotto in magazzino, e' da tantissimo tempo che non guardo piu', magari salta fuori qualcosa" :muro(((( :slurp:
Eh eh...restiamo in trepidante attesa;credo di sapere che negozio sia... :lol: :slurp:
Infatti Gil, appena ho tempo vado a provare un po' di becchi. Quell'alto Grassi l'hai visto? Non sai a quanto lo vende? Magari a qualcuno interessa.
veramente i Grassi contralto in quel negozio(se é quello che penso...)sono 2,uguali,ma uno ha il FA# acuto,l'altro no...e sono entrambi serie Leader...proprio l'oggetto di questo thread!
A meno che uno dei due l'abbia venduto nel frattempo...ma non credo...hanno anche in casa un bel clarinetto Selmer lì giacente da tanti anni(penso in Si bemolle...)
Si, me l'ha fatto vedere, un 10S full Bohem, bellissimo ma invendibile al giorno d'oggi, a meno che non lo ceda a prezzo di realizzo.
Scusate l'OT.
... buon pomeriggio a tutti... incuriosito ho chiesto al negozio RIGOLA di Biella se avesse il GRASSI, ma non è lui... chi allora?